Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2018, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...nte_74276.html

Prima implementazione della tecnologia annunciata nel 2016, il nuovo sensore CMOS retroilluminato di tipo stacked (a strati impilati) sviluppato da Sony è molto promettente. Grazie ai convertitori A/D su ogni pixel offre un global shutter davvero efficace. Al momento ha solo 1,46Mp di risoluzione, ma apre il campo a nuovi sviluppi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 20:33   #2
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 392
"Al momento in fotografia per 'congelare' il movimento senza deformazioni si utilizza un otturatore meccanico."

Anche gli otturatori meccanici a tendina soffrono dello stesso fenomeno oltre una certa velocità di scatto, di solito corrispondente a quella massima di sincronizzazione del flash.
Gli otturatori centrali sono invece esenti da questa aberrazione ma non raggiungono i tempi brevi degli otturatori a tendina.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 07:26   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Il lato negativo di questo design è una richiesta maggiore di corrente, visto l'alto numero di convertitori A/D, ma Sony ha risolto il problema con un rinnovato design a bassa corrente di questi elementi.
bassa corrente alto rumore. prevedo gamme di utilizzo ridotte con risoluzioni ridotte a meno di non scalare di un fattore probabilmente 10/50 l'alto consumo. peccato non ci siano indicazioni a riguardo.
sicuramente in ambito video capturing con un po di AI di controno sensori di questo tipo possono fare faville in ambiente industriale
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 08:10   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Non ho capito, le interconnessioni in rame sono interconnessioni elettriche tra i componenti, mentre quelle "al silicio" sono interconnessioni "logiche", come mai vengono mischiate?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 08:39   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Non ho capito, le interconnessioni in rame sono interconnessioni elettriche tra i componenti, mentre quelle "al silicio" sono interconnessioni "logiche", come mai vengono mischiate?
no le interconnessioni in rame sono tra i due wafer di silicio. producono un wafer con i fotosensori e uno con gli ADC e la logica e poi li incollano assieme uo sopra l'altro. per trasmettere i fotoelettroni da capacitä di pixel a ADC serve una connessione che in Sony hanno fatto in rame invece che in silicio superdopato. metallo è sempre meglio sdi semiconduttore quando c'è da trasmettere cariche.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 08:41   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ah perchè normalmente di usa il silicio dopato? E perchè?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 09:01   #7
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ah perchè normalmente di usa il silicio dopato? E perchè?
credo sia un problema di tecnologia e metodo di realizzazione. chi ha inventato il processo di "saldatura" dei due chip fino ad ora ha ritenuto per motivi di costo (probabilmente) o di più facile/efficace realizzazione che il silicio dopato si prestasse meglio al compito. ora devono avere inventato un metodo migliore per usare il rame. le metallizzazioni nel singoo IC ci sono sempre state ma usarle per saldare due chip è probabilmente arduo.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 09:12   #8
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ah perchè normalmente di usa il silicio dopato? E perchè?
Perché il silicio è solo un materiale di supporto, elettricamente inerte, e deve essere obbligatoriamente dopato: è il drogaggio che svolge le varie funzioni elettroniche.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 09:28   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Perché il silicio è solo un materiale di supporto, elettricamente inerte, e deve essere obbligatoriamente dopato: è il drogaggio che svolge le varie funzioni elettroniche.
Diamogli un nome: semiconduttore. nel silicio non drogato (intrinseco) la conduzione è possibile in funzione della temperatura che eccita gli elettroni e li fa passare da banda di valenza a banda di conduzione oppure a causa di difetti nelal struttura che deformano le bande.

https://en.wikipedia.org/wiki/Intrinsic_semiconductor
An intrinsic semiconductor, also called an undoped semiconductor or i-type semiconductor, is a pure semiconductor without any significant dopant species present. The number of charge carriers is therefore determined by the properties of the material itself instead of the amount of impurities. In intrinsic semiconductors the number of excited electrons and the number of holes are equal: n = p. This may even be the case after doping the semiconductor, though only if it is doped with both donors and acceptors equally. In this case, n = p still holds, and the semiconductor remains intrinsic, though doped.

The electrical conductivity of intrinsic semiconductors can be due to crystallographic defects or electron excitation. In an intrinsic semiconductor the number of electrons in the conduction band is equal to the number of holes in the valence band.

inoltre il buon vecchio silicio, quando legato con l'ossigeno diventga un ottimo isolante (SiO2 ovvero vetro)

come diceva il mio professore di elettronica dello stato solido: l'ossido di silicio è baciato dal signore.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:28   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Perché il silicio è solo un materiale di supporto, elettricamente inerte, e deve essere obbligatoriamente dopato: è il drogaggio che svolge le varie funzioni elettroniche.
ovvio che è un semiconduttore. Mi chiedo come mai, visto che nei chip tipo GPU e GPU si usano da sempre interconnessioni metalliche tra i transistor, nei chip di questo tipo invece si usino interconnessioni "scadenti" drogando il silicio piuttosto che usare interconnessioni metalliche.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1