Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2018, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...bit_73809.html

Apple torna sul tema del supporto alle applicazioni a 32 bit nel futuro di macOS: l'azienda vuole terminarlo e annuncia che ci saranno cambiamenti. Nuovi strumenti per il passaggio a disposizione degli sviluppatori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 23:05   #2
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1428
Per verificare quali applicazioni installate non sono a 64bit:

 > Informazioni su questo Mac > Resoconto di sistema... > Software > Applicazioni > 64 bit (Intel) [Sì/No]
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 10:35   #3
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12860
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Per verificare quali applicazioni installate non sono a 64bit:

 > Informazioni su questo Mac > Resoconto di sistema... > Software > Applicazioni > 64 bit (Intel) [Sì/No]
Thanks
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 10:52   #4
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
attualmente tra quelle non a 64bit ho il dvd player di Apple
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 11:54   #5
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Ottima cosa

Liberarsi di software vetusti che appesantiscono il sistema operativo, costretto a supportare librerie per garantirne la compatibilità, è un’ottima cosa. macOS sarà ancora più snello e stabile, e ci saranno più risorse disponibili per la correzione di bug e lo sviluppo di nuove funzioni. Microsoft dovrebbe prendere esempio invece di (mal)supportare archeologia informatica che crea più problemi che altro.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 12:19   #6
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Liberarsi di software vetusti che appesantiscono il sistema operativo, costretto a supportare librerie per garantirne la compatibilità, è un’ottima cosa. macOS sarà ancora più snello e stabile, e ci saranno più risorse disponibili per la correzione di bug e lo sviluppo di nuove funzioni. Microsoft dovrebbe prendere esempio invece di (mal)supportare archeologia informatica che crea più problemi che altro.
Ottimo spot Apple..
L’archeologia informatica è quella che purtroppo ancora esiste in molte realtà produttive, compreso banche d’affari a Londra che usano ancora XP.
Poi ci si lamenta che Microsoft spinge per aggiornare macchine e sistemi vetusti
Apple con il suo 7% può permettersi di cessare il supporto ai 32 bit, Microsoft viene impalata viva solo se cambia lo start, figurati se deve prendere esempio da 10 macchine e 4 configurazioni
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 12:53   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Liberarsi di software vetusti che appesantiscono il sistema operativo, costretto a supportare librerie per garantirne la compatibilità, è un’ottima cosa. macOS sarà ancora più snello e stabile, e ci saranno più risorse disponibili per la correzione di bug e lo sviluppo di nuove funzioni. Microsoft dovrebbe prendere esempio invece di (mal)supportare archeologia informatica che crea più problemi che altro.
Se per oltre 20 anni hai detenuto più del 90% del mercato PC non lo puoi fare perché come ti hanno già detto ci sono in giro troppe installazioni e software vetusti che però gestiscono servizi fondamentali.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1