Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2018, 04:16   #1
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Aiuto per progetto rete casa in ristrutturazione

Ciao a tutti e buon anno!

Sto ristrutturando la vecchia casa dei nonni (anni '50) e ho bisogno di aiuto per capire quanti e quali dispositivi (Router, Switch, Access point ecc...) devo acquistare considerando che:

- vorrei un dispositivo WIFI che mi distribuisse il segnale in tutta la casa;
- vorrei poter porre in comunicazione le porte LAN nelle varie stanze tra di loro in modo da poter condividere file tra PC fissi e laptop collegati alle prese LAN;
- immagino che il modem/router Telecom che mi daranno con la Fibra sarà blindato e quindi da usare solo come modem da affiancare ad un router più customizzabile per gestire la rete domestica;

Io pensavo di mettere un Router WIFI nel salone centrale visto che tutti i corrugati per la LAN arrivano lì, posizionare il Modem Fibra Telecom vicino alla borchia Telecom.

Dato che un Router ha mediamente 4 porte LAN, per poter collegare tutte le prese tra di loro avrò bisogno di uno o più switch, giusto?

Sotto lo schema della casa.



Grazie mille a tutti per l'aiuto!!!
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»

Ultima modifica di Van Diemen : 02-01-2018 alle 04:31.
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 09:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Tanto il router lo devi installare sulla prima presa. Vedi poi se il segnale wifi arriva dall'altra parte della casa. Non è poi così grande, ce la dovrebbe fare, al limite aggiungerai un access point.
Nella posizione ottimale uno switch ethernet.
Hai separato telefono e lan per nulla, potevi far passare tutto assieme.
Avrei anche abbattutto un paio di pareti, ma questo è un altro discorso...

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 02-01-2018 alle 09:13.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 09:23   #3
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Ciao e grazie.
L’appartamento che vedi è al piano di sopra della vecchia casa (100 mq circa) mentre attualmente sto nella metà del piano di sotto (55 mq circa): qui ho il router Wi-Fi all’ingresso e il segnale dall’altro capo della casa (10 m in linea d’aria) non raggiunge il massimo.
Ecco perché pensavo ad una posizione centrale.

Riguardo la cascata dei dispositivi quindi, partendo dalla borchia Telecom, dovrei avere:
Borchia - router personale - modem fibra Telecom - switch vari?

Per i corrugati in eccesso è stata una mia fisima...non ti dico quante cassette ho fatto murare in ogni stanza :-D

Le pareti che sembrano indicate piene in realtà contengono delle aperture fatte con cerchiatura con putrelle in acciaio ;-)
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:21   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
nel punto dove arrivano tutti i corrugati li devi mettere il router
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:39   #5
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Ciao e grazie.
Ok al router Wi-Fi centrale.
Per raggiungere gli altri dispositivi cablati (tv, pc) e le prese LAN disponibili uso due switch gigabit?
Ad esempio uno switch da 5 porte nella stanza con PC fisso principale, tv, modem Telecom e htpc ed un altro nella sala con tv in basso al centro?
Grazie.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:52   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Aiuto per progetto rete casa in ristrutturazione

se nella sala dove si trova il modem hai una presa per ogni dispositivo (modem, tv principale, tv e htpc) puoi anche non metterlo lo switch e tenerne uno solo accanto al router da 8 o 12 porte
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 13:03   #7
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Quindi fare uscire 8 o 12 cavi LAN dal muro dove andrebbe l’unico switch centrale per poterglieli collegare?
Devo verificare se posso farlo ma ho paura di no :-(
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 14:09   #8
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Aiuto per progetto rete casa in ristrutturazione

Ti consigliavo quella soluzione perché leggevo questo nel tuo primo post:

Io pensavo di mettere un Router WIFI nel salone centrale visto che tutti i corrugati per la LAN arrivano lì, posizionare il Modem Fibra Telecom vicino alla borchia Telecom.

Comunque qualsiasi soluzione tu scelga a livello tecnico/funzionale non cambia nulla (quella proposta da me, da dumah o da te con doppio switch). Valuta te in base alla comodità/facilità d’installazione e di eventuali lavori... e perché no anche di estetica.

Ultima modifica di san80d : 02-01-2018 alle 14:28.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v