Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2018, 17:36   #1
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Potenzialmento linea da Whole sale in ADSL, ma velocità è uguale

Questa è la mia storia dopo 3 anni che s'è cliente Fastweb, questo è il trattamento che si da ai cittadini che pagano costantemente la bolletta e oltre il dovuto pure... Fate attenzione MOLTA.
Tenete sotto controllo il conto online sempre.
(altro consiglio: per qualsiasi diffida o altro prendete sempre i dati - numero operatore - ora telefonata giorno, durata chiamata e anche durata dell'attesa; questi dati vi servono per qualsiasi reclamo).

Salve a tutti sono un cliente "Non telecom" e da oggi dopo un vuoto di oltre 96 ore (4giorni) è stata riattivata la linea.
Il "potenziamento" previsto già da un mese quando ho visto un tecnico Telecom operare sui cabinet vicino casa era programmato da 1 mese, ha in realtà provocato solo un cambiamento: il numero di codice di migrazione.
Il vuoto di connessione previsto era di 24 ore ma è stato molto piu lungo (96 ore) e al momento non c'è alcun miglioramento.

La sensazione di abbandono, non perché internet mancasse per 1 giorno, ma perché i tecnici non spiegano o meglio i centralinisti di mezzo mediterraneo non riferiscono cosa stia succedendo danno una sensazione di degrado che non può essere presa bene da un utenza che spesso paga anche piu del dovuto.

Nel mio caso in bitstream\wholesale appoggiato (ultimo miglio) a telecom (come tutti noi - a meno che nn siate su fibra ottica o in qualche caso specialissimo) ma con contratto con altro operatore sono stato a pagare 10 euro in piu per 3 anni vista il contratto whole sale (che secondo loro nn mi dava accesso all'offerta 28 euro nel 2015).

Dopo questo disguido oggi si è tutto risolto. Non si è capito perché questo potenziamento abbia preso così tanto tempo, inviano un tecnico non telecom e non fastweb a controllare. Ma le chiamate fatte da noi sono state molte visto che non è possibile per via di lavoro e altro rimanere senza servizio... PER TUTTO QUESTO tempo (senza contare i danni correlati a servizi che necessitano della connessione a banda larga\fisso per funzionare).

Mi chiedo perché ci sono questi disguidi per un passaggio a FTH, che, credo, ci poterà a 13 Mbps da 7 che eravamo spesso in caduta a 4Mbps.

La cosa che trovo grave è che esperti e giornalismo non parlano della rete come un bene primario, la comunicazione è un bene fondamentale, internet è uno dei medium principali dove questo avviene; tutti parlano di "non ce lo si aspettava che italiani avessero questa grande domanda di banda larga e magari di UBB". E' grave che specialisti del settore tacciano questi fatti.

L'Italia non è un paese per vecchi. E comunque tutti utilizzano la rete.
Perché si continua a fare finta che non sia in ballo nn solo la democrazia ma l'economia a causa del mancato cablaggio dell'Italia?

Perché si continua a fare finta nn ci siano enormi costi per la società? Perché si continua a fare finta non si sia svantaggiati da questa enorme mancanza.

SIP\Telecom e tutti gli AD vari da De Benedetti a tronchetti provera... non hanno mangiato abbastanza?
Ora ci accorgiamo che è un Bene\settore strategico?
Con la bassa trasaprenza, merito, regole comuni assenti in italia e irresponsabilità, dubito che riusciremo mai a realizzare i big data necessari per migliorare il sistema decisionale di qualsiasi realtà.

Parlo Arabo? Chi non capisce questo parla davvero un linguaggio della Pietra.
L'arabo invece ci ha dato in numeri, una cultura che continuiamo a bistrattare dopo tutto quello che ci è arrivato ed è stato salvato grazie a quella cultura e lingua. Ma questa non solo è un' altra storia, è proprio storia.

Non vorrei aver giudicato troppo presto ma la linea rimane nettamente sotto i 20 Mbps, sempre a 7, la distanza è di 3 km apparentemente dalla centrale, e quindi l'ultimo miglio non può che avere queste performance.
Nel frattempo le industrie hanno avuto il cavo in fibra ottica nelle vicinanze.

Come è triste quest'italia.
Si parla di 2020 per aver 20 Mbps? E la carriera di una persona può aspettare questo tempo? Non state in Italia, ascoltatemi, andate ad imparare all'estero le cose e poi semmai tornate per migliorare il Paese.

Ultima modifica di JuneFlower : 15-02-2018 alle 18:22.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v