Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/vide...rdo_72525.html

Il ministro della giustizia belga ha dichiarato che "mescolare il gioco d’azzardo e il gaming, specialmente in giovane età, è pericoloso per la salute mentale del bambino”. Gli fa eco il rappresentante di stato hawaiano: Star Wars non dovrebbe incoraggiare i bambini a giocare d'azzardo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 11:13   #2
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Finalmente......
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 11:26   #3
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
che schifo...Che stronzata immane...
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 11:31   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Fanno bene.
Sta cagata degli acquisti in game deve essere frenata
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 11:34   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Se spendi soldi per una possibile di vincita è un gioco d' azzardo e fanno benissimo a regolamentarlo come tale
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 12:56   #6
cataflic
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
Trovo semplicemente che dinamiche già problematiche da gestire per adulti siano pericolose da favorire tra ragazzi che non hanno un reddito e una esperienza sufficiente per gestire la cosa.
A prescindere dal gambling questa cosa delle microtransazioni fatte da minorenni forse andrebbe strutturata in modo diverso, sia che siano casse premio, sia che si paghi l'accesso ad una nuova mappa.
cataflic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 14:51   #7
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Giustamente, non ho niente contro il gambling ma questo dev'essere tassato e vietato ai minori. Il fatto che EA riempia i suoi giochi di questo pattume per adescare minorenni va severamente punito.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 14:51   #8
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
ho smesso da anni di installare tutti quei giochi spazzatura con acquisti in app nei miei dispositivi mobile, figuriamoci se li vado ad installare anche sul mio PC.

tutti i giochi che usciranno con queste modalità non finiranno mai sul mio SSD.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 19:56   #9
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Evito i giochi con acquisti in-app come la peste. Questa roba esiste dai primi anni 2000 quando è iniziata l'era del free to play => Pay to win
molti MMORPG dell'epoca che presero la strada del free to play si finanziavano vendendo oggetti rari con valuta reale. Questo, non solo sbilanciava il gioco a favore dei più facoltosi, ma innescava, appunto, una spirale di acquisti interminabile per chi iniziava a farlo le prime volte.

Rimpiango i tempi in cui si doveva pagare tutto, ma almeno pagavi una tantum e poi usavi. Oggi è tutto un abbonamento o una microtransazione... uno spargimento di denaro mai visto prima
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 09:13   #10
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
dopo anni e anni di pay per win... con gente che ha lasciato a clash of clans MIGLIAIA di euro... si stanno muovendo?

99 euro per un po' di gemme... e dopo una settimana si e' gia' senza...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 10:20   #11
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Evito i giochi con acquisti in-app come la peste. Questa roba esiste dai primi anni 2000 quando è iniziata l'era del free to play => Pay to win
molti MMORPG dell'epoca che presero la strada del free to play si finanziavano vendendo oggetti rari con valuta reale. Questo, non solo sbilanciava il gioco a favore dei più facoltosi, ma innescava, appunto, una spirale di acquisti interminabile per chi iniziava a farlo le prime volte.

Rimpiango i tempi in cui si doveva pagare tutto, ma almeno pagavi una tantum e poi usavi. Oggi è tutto un abbonamento o una microtransazione... uno spargimento di denaro mai visto prima
Il problema che i ragazzini che giocano oggi conoscono solo questo tipo di struttura di gioco e quindi per loro è la normalità continuare a pagare (coi soldi di papà) per continuare a giocare. Non come "ai nostri tempi" che compravi il gioco, lo pagavi UNA SOLA VOLTA e giocavi quanto ti pare.
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 18:54   #12
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Secondo me ci sono 2 problemi distinti:
1) Gli acquisti in-game e in generale il pay-to-win: controverso, ma in ogni caso legale perche` si sa in anticipo cosa si riceve pagando soldi veri
2) (che e` di cosa si parla nell'articolo) Le scatole chiuse che costano soldi veri ma non si sa cosa c'e` dentro fino a quando non le si paga. Questa e` una vera e propria slot-machine. Il problema e` doppio perche` oltre al fenomeno del pay-to-win c'e` anche il problema della dipendenza (compro la scatola, non c'e` cosa spero di trovare, ne compro un'altra).

Per "disgustoso" che sia il pay-to-win credo anche ci sia una differenza importante con le casse premio di cui si parla qui. Non credo sia possibile dal punto di vista legale per il punto 1), ben diverso il discorso per il punto 2).
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 22:20   #13
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da squalho Guarda i messaggi
Secondo me ci sono 2 problemi distinti:
1) Gli acquisti in-game e in generale il pay-to-win: controverso, ma in ogni caso legale perche` si sa in anticipo cosa si riceve pagando soldi veri
2) (che e` di cosa si parla nell'articolo) Le scatole chiuse che costano soldi veri ma non si sa cosa c'e` dentro fino a quando non le si paga. Questa e` una vera e propria slot-machine. Il problema e` doppio perche` oltre al fenomeno del pay-to-win c'e` anche il problema della dipendenza (compro la scatola, non c'e` cosa spero di trovare, ne compro un'altra).

Per "disgustoso" che sia il pay-to-win credo anche ci sia una differenza importante con le casse premio di cui si parla qui. Non credo sia possibile dal punto di vista legale per il punto 1), ben diverso il discorso per il punto 2).
Hai perfettamente ragione sul punto 2. Un esempio lampante è Hearthstone: compri un mazzo di carte e speri di trovare qualcosa di buono.
Questo è gioco d'azzardo in piena regola!

La questione pay to win è più controversa perchè è quasi esclusivamente una questione morale e non legale, anche se...
Oggi dopo mesi di riflessione decido di comprare l'armatura leggendaria, domani ci penserò la metà per comprare il cavallo errante, dopodomani non ci penserò due volte per comprare il sottoboccale personalizzato. Quello che voglio dire è che una volta che si effettua il primo acquisto si diventa meno reticenti ad effettuarne un secondo e poi un terzo e così via. Quindi anche le microtransazioni possono diventare pericolose, perchè potrebbero trasformarsi in vizio
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 04:42   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
andrà a finire che i produttori di giochi con questa dinamica sposteranno le sedi nei paradisi fiscali
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1