Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2017, 15:02   #1
Matteo_Aba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 27
Debian si blocca dopo il login

Ciao a tutti,
Premetto che ho un portatile asus k550v con i5 kabylake e oltre alla grafica integrata una gtx 950m. Ogni volta che provo ad installare debian o derivate, l'installazione va a buon fine ma subito dopo il primo login la schermata si blocca e mi é impossibile fare qualsiasi azione. Facendo qualche ricerca ho scoperto che potrebbe essere un problema legato ai driver della scheda video dedicata, quindi ho avviato la recovery ma dando un apt-get update mi dice impossibile risolvere ftp.it.debian quando poi durante l'installazione la connessione a internet funzionava. Come mi consigliate di procedere?
Grazie per la disponibilità.
Matteo_Aba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 19:20   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova a mettere in testa un server dns in /etc/resolv.conf

e riprova



p.s.
quindi la grafica della rescue (vesa) funziona
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:00   #3
Matteo_Aba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 27
Niente non va, sempre da recovery dopo aver inserito i dns con apt-get update mi da unaa serie di errori e poi alla fine impossibile risolvere security.debian.org. Ovviamente se provo in modalitè normale mi si blocca subito dopo il login senza che sia cambiato niente
Matteo_Aba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:03   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Matteo_Aba Guarda i messaggi
Niente non va, sempre da recovery dopo aver inserito i dns con apt-get update mi da unaa serie di errori e poi alla fine impossibile risolvere security.debian.org. Ovviamente se provo in modalitè normale mi si blocca subito dopo il login senza che sia cambiato niente
Puoi partire in modalita' rescue a riga di comando senza la grafica? Cioe' dal boot di grub non usando il media di installazione.
Non so se c'entra ma i Kabi lake dovrebber avere anche il bug dell'hyper threading quindi bisogna installare il microcode della intel (ci dovrebbe essere un pacchetto, magari in non-free).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:09   #5
Matteo_Aba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 27
il problema è che anche se la recovery mode va, non riesco ad utilizzare ne apt-get update, ne apt-get install.
Comunque non so se ho capito bene la prima domanda, ma comunque non ho bisogno del media di installazione per farlo partire. Selezionando debian da grub mi carica il login ma dopo che inserisco i dati e premo invio si blocca tutto.
Matteo_Aba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:27   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Matteo_Aba Guarda i messaggi
il problema è che anche se la recovery mode va, non riesco ad utilizzare ne apt-get update, ne apt-get install.
Comunque non so se ho capito bene la prima domanda, ma comunque non ho bisogno del media di installazione per farlo partire. Selezionando debian da grub mi carica il login ma dopo che inserisco i dati e premo invio si blocca tutto.
Dunque, se si incarta con il server grafico puoi provare a fare [CTR][ALT] + [F1]
e dovresti poter arrivare al terminale dal quale fare il log in. C'e' caso che il server grafico faccia partire una accelerazione 3d che al momento si inpunta, se vuoi provare con qualcosa di piu' leggero prova a installare lxde (oppure TWM se vuoi ridere) e poi scegli quello come sessione desktop.
Intanto fai log in dal terminale [F1], magari da root, lancia dhclient per provare a farlo connettere o vedi che errori ti da.
Per vedere se la scheda di rete e' su' puoi fare:
ifconfig
route -n
ping 8.8.8.8
ping google.it

e vediamo dove arrivi.
Se sei online aggiorna / installa quello che puo' servire...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:40   #7
Matteo_Aba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 27
Allora se dalla schermata di login provo a fare ctrl+atl+F1 mi scompare il cursore e non succede nulla, lo schermo rimane completamente bloccato. Inoltre durante l'installazione avevo selezionato vari gestori desktop, tra cui oviamente gnome e kde, ma tutti hanno lo stesso effetto.

comunque scusa l'ignoranza, ma se io riesco a collegarmi a internet da recovery le varie installazioni che faccio rimangono giusto? Perche per ora mi sembra l'unica cosa sulla quale operare...
Matteo_Aba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:48   #8
Matteo_Aba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 27
Da recovery invece pingando 8.8.8.8 mi da rete non raggiungibile, google mi da nome o servizio sconosciuto e ifconfig non me lo risconosce proprio.
Invece dhclient mi da link is not ready, firmware failed to load, link down e un altro paio di errori
Matteo_Aba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:49   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Matteo_Aba Guarda i messaggi
Allora se dalla schermata di login provo a fare ctrl+atl+F1 mi scompare il cursore e non succede nulla, lo schermo rimane completamente bloccato. Inoltre durante l'installazione avevo selezionato vari gestori desktop, tra cui oviamente gnome e kde, ma tutti hanno lo stesso effetto.
Questo non e' bello, si inchioda completamente il sistema quindi?
Se fai [CTR][ALT][CANC] a ripetizione si riavvia o resta fermo?
se si riavvia il problema e' il video, se e' resta inchiodato e l'intero sistema.

Quote:
comunque scusa l'ignoranza, ma se io riesco a collegarmi a internet da recovery le varie installazioni che faccio rimangono giusto? Perche per ora mi sembra l'unica cosa sulla quale operare...
Si quello che installi resta.
Magari non fa partire il networking da recovery: lancia un
dhclient

oppure

service network-manager restart
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:54   #10
Matteo_Aba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 27
CTRL ALT CANC non sortisce effetto, si blocca completamente sulla schermata di login.
Per il dhclient come scritto nel post precendente mi da svariati errori
Matteo_Aba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 22:09   #11
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Prova a trascrivere gli errori, o cercare su google.
service network-manager restart manco lui funziona?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 22:27   #12
Matteo_Aba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 27
dando il dhclient o il restart del network da una serie di errori che si ripetono in continuazione all'infinito.
Sono:

PCI bus error: severity=corrected, type phisical layer, id=00e2
device[8086:a112] error status/mask=00000001/0002000
[0] received error (first)
AER: Corrected error received
Matteo_Aba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 22:32   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che vedi da:

dmesg | grep eth

o da: lspci -v
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 22:49   #14
Matteo_Aba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 27
il primo mi da errori sull'eth0 e poi un vga switcheroo: detected optimus dsm method;\_SB_.pcio.pego.pegp handle.
il secondo mi da refused to change power state, currently in d3 , dmr: resuming kernel object tree e pci failed to adjust cap speed e inkctl speed
Matteo_Aba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 23:15   #15
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Si puo' disabilitare la nvidia da BIOS tanto per cominciare?

BTW: https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4974386
Quote:
Re: Installazione ubuntu Asus K550VX

Messaggioda Pungix92 » giovedì 20 aprile 2017, 8:43
Ragazzi buongiorno alla fine sono riuscita a risolvere seguendo diverse guide. Ho installato elementary Os Loki, dopo aver settato il Bios, ho fatto l'installazione settando nel Grub i seguenti paramenti
ho sostituito squiet splash con nomodeset=0
ho aggiunto pci=nomsi

Dopo aver installato elementary Os Loki, ho reso definitive le modifiche editando la voce GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT nel file /etc/default/grub. nel seguente modo
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash pci=nomsi"

Ultima modifica di eaman : 20-11-2017 alle 23:19.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 23:24   #16
Matteo_Aba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 27
No non è possibile disabilitarla, comunque domani provero a serguire la guida che mi hai linkato, vi farò sapere al piu presto.
Matteo_Aba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 07:54   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che modello di ethernet e'?

lo vedi da: lspci
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:18   #18
Matteo_Aba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 27
Allora, grazie al parametro nomodeset debian non si blocca e il sistema funziona, chiaramente a risoluzione bassissima. Pero internet va bene quindi sappiamo che il problema é la scheda video. Come posso risolvere? La scheda video é una gtx 950m
Matteo_Aba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 13:53   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
la scheda video influenza la scheda ethernet ?!?! (e quale e'?)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 14:06   #20
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Il tuo notebook ha la doppia scheda video ( integrata ed Nvidia) quindi devi configurare il sistema per gestirle entrambe.
Bumblebee gestisce Nvidia Optimus , per info sul software https://wiki.archlinux.org/index.php/Bumblebee , debian non lo conosco bene, però ho trovato questo link http://www.francoconidi.it/installar...ian-9-stretch/
Ovviamente dovrai avere installati i driver nvidia, per i driver intel personalmente preferisco di gran lunga i driver generici modesetting ( sono gia nel kernel) rispetto ai driver di intel.

Ultima modifica di ishtar1900 : 21-11-2017 alle 14:12.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v