Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2017, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...rce_72293.html

Sono ancora le soluzioni destinate ai videogiocatori della famiglia GeForce a trainare le vendite di NVIDIA, che segna nel terzo trimestre dell'anno fiscale 2018 nuovi record per fatturato e utile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 10:19   #2
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Eh grazie, la fascia media viene venduta ai prezzi della vecchia fascia alta. Io ho una 1070, con cui mi trovo molto bene, ma credo che dovrebbe costare almeno un centone in meno rispetto al prezzo di listino.
D'altronde, quando non ci sono molti produttori ma sono solamente in due, perchè mai dovrebbero farsi la guerra sul prezzo? Basta un "cartello" e ci si guadagna entrambi
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 10:44   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Accordi commerciali, framework consolidati e maggiore cura dei driver, per lunghi periodi di tempo, con minore propensione a considerare gli utenti di certe piattaforme utenza di serie B, giocano un ruolo non indifferente in questi risultati.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 11:55   #4
Brunos82
Senior Member
 
L'Avatar di Brunos82
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 786
Geniali, vendono la 1060 al prezzo di una 970 quando uscì sul mercato. E aggiustano il prezzo di conseguenza su tutte le serie superiori.
Brunos82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 11:58   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Accordi commerciali, framework consolidati e maggiore cura dei driver, per lunghi periodi di tempo, con minore propensione a considerare gli utenti di certe piattaforme utenza di serie B, giocano un ruolo non indifferente in questi risultati.
Ma anche no, in generale Nvidia quando escono le serie nuove tendono a mollare il colpo con le precedenti.
Per quel che riguarda invece l'utenza di serie B penso tu intenda Linux, ma sappi che quel 3% influisce poco o nulla con questo risultato.

Diciamo invece che Nvidia è uscita in anticipo ( nel caso della fascia alta in NETTO anticipo ) rispetto alla controparte AMD pur restituendo performance simili o superiori e un efficienza più elevata ( sia per performance/W che per dimensione del die ), aggiungici pure la disponibilità commerciale superiore ai prodotti AMD e ottieni il tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Brunos82 Guarda i messaggi
Geniali, vendono la 1060 al prezzo di una 970 quando uscì sul mercato. E aggiustano il prezzo di conseguenza su tutte le serie superiori.
E AMD invece le 480 e 580 a quanto le vendono ?

Ultima modifica di nickname88 : 11-11-2017 alle 12:18.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 18:54   #6
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma anche no, in generale Nvidia quando escono le serie nuove tendono a mollare il colpo con le precedenti.
Ma anche si, io che con l'assistenza PC ci lavoro, quando devo aggiornare a Win10 (o a Win8 prima di lui) un PC con GPU AMD (peggio ancora quando si chiamavano ancora ATI) sono quasi sempre dolori!
Mentre con GPU nVidia (e pure Intel) mai avuto problemi nemmeno ad aggiornare PC di 10 anni fa.
Basta guardare sul sito del produttore, nVidia offre driver per Win8 fino alla vecchissima serie 6000 (anno 2004) e anche quelli per Win7 della precedente FX che funzionano benissimo su Win10.

Prova invece a far funzionare Win10 su un notebook con Radeon serie X (uscite nel 2006) , per riuscirsci bisogna andarsi a cercare driver moddati (e non sempre si riesce), ed anche con le successive HD2000/3000/4000 ci sono problemi.
Ma anche su PC molto più recenti, con GPU AMD serie 7xxx in abbinamento alla GPU integrata ci sono noti problemi di black screen all'avvio, che non sempre si riesce a risolvere.

Ed ho avuto gli stessi problemi anche su una Workstation HP con GPU Firepro (anno 2006 ora non ricordo la sigla precisa), che essendo un prodotto professionale dovrebbe avere anche un supporto migliore.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 11-11-2017 alle 19:04.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 19:04   #7
SkyLinx
Member
 
L'Avatar di SkyLinx
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...rce_72293.html

Sono ancora le soluzioni destinate ai videogiocatori della famiglia GeForce a trainare le vendite di NVIDIA, che segna nel terzo trimestre dell'anno fiscale 2018 nuovi record per fatturato e utile

Click sul link per visualizzare la notizia.
SkyLinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 19:24   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma anche si, io che con l'assistenza PC ci lavoro, quando devo aggiornare a Win10 (o a Win8 prima di lui) un PC con GPU AMD (peggio ancora quando si chiamavano ancora ATI) sono quasi sempre dolori!
Mentre con GPU nVidia (e pure Intel) mai avuto problemi nemmeno ad aggiornare PC di 10 anni fa.
Non mi riferivo a ciò, ma bensì al supporto giochi, dove le vecchie generazioni subiscono sempre un drop rispetto alla controparte AMD.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 11:09   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Non mi riferivo a ciò, ma bensì al supporto giochi, dove le vecchie generazioni subiscono sempre un drop rispetto alla controparte AMD.
Tutti che parlano di questi fantomatici "drop" di prestazioni, ma nessuno che riporta fonti o dati certi.
Un tizio aveva fatto delle prove con una GeForce e una serie di driver rilasciati in qualcosa come 5 o 6 anni e alla fine aveva constatato che le differenze erano nulle.
Il contrario invece non è mai stato fatto.
Quello che è certo è che oggi la 980Ti sta ancora sopra la famigerata Fury X che doveva spaccare il cu!o ai muli con le DX12. Fury X che con 4GB richiede sì l'intervento di AMD per ottimizzare i driver e non avere VERI drop di frame quando le risoluzioni si alzano, tanto che era partita al pari della 1070 come prestazioni e ora sta un po' tanto indietro.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 11:54   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Tutti che parlano di questi fantomatici "drop" di prestazioni, ma nessuno che riporta fonti o dati certi.
Un tizio aveva fatto delle prove con una GeForce e una serie di driver rilasciati in qualcosa come 5 o 6 anni e alla fine aveva constatato che le differenze erano nulle.
Il contrario invece non è mai stato fatto.
Quello che è certo è che oggi la 980Ti sta ancora sopra la famigerata Fury X che doveva spaccare il cu!o ai muli con le DX12. Fury X che con 4GB richiede sì l'intervento di AMD per ottimizzare i driver e non avere VERI drop di frame quando le risoluzioni si alzano, tanto che era partita al pari della 1070 come prestazioni e ora sta un po' tanto indietro.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 12:19   #11
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
https://www.youtube.com/watch?v=GBkG...ature=youtu.be
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 12:29   #12
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
i giochi di oggi usano sempre di più dx12, la serie 900 sta pagando questo.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 15:08   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Tutti che parlano di questi fantomatici "drop" di prestazioni, ma nessuno che riporta fonti o dati certi.
Un tizio aveva fatto delle prove con una GeForce e una serie di driver rilasciati in qualcosa come 5 o 6 anni e alla fine aveva constatato che le differenze erano nulle.
Il contrario invece non è mai stato fatto.
Quello che è certo è che oggi la 980Ti sta ancora sopra la famigerata Fury X che doveva spaccare il cu!o ai muli con le DX12. Fury X che con 4GB richiede sì l'intervento di AMD per ottimizzare i driver e non avere VERI drop di frame quando le risoluzioni si alzano, tanto che era partita al pari della 1070 come prestazioni e ora sta un po' tanto indietro.
cioè stai scrivendo che la scheda era stata del tutto abbandonata da 5 o 6 anni, quando su quelle nuove, ad ogni uscita di gioco, servono adeguamenti via driver (e piu' di uno), per farle esprimere al meglio...
quindi se la tua vecchia scheda va male, andrà sempre e comunque male, perchè nessuno ci mette una pezza, giù, giù finchè non subentrano incompatibilità con gli aggiornamenti dell'OS, e ti tocca anche rimanere con versioni dell'OS in disuso...

non sono drop, è che nvidia ha una sola architettura; l'ultima.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 15:25   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
?
relase di drives da gennaio 2014 a giugno 2017 su giochi del 2013? (giusto TW3 è del 2015)
logicamente sotto W7, vero, perchè le DX12 manco a sapere che sono per alcune schede elencate lì...

non droppano, ma le prestazioni rimangono quelle di quando le hai prese.
sugli ultimi giochi hanno patchato solo la serie 10, e non erano tutti DX12.

se, con una scheda del 2013, speri di giocare a ad un gioco del 2017, anche DX11, che ha presentato iniziali problemi risolti poi dai driver, ti accorgerai che i miglioramenti non riguardano la tua scheda e te lo devi prendere così.

lo svilupo driver è costoso; non possono certo stare dietro alle ultime 4 o 5 architetture.
poi, appena cambia qualcosa a livello di API o OS, sono gli stessi problemi che incontri a palesarti la questione che è meglio che aggiorni l'HW.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 15:48   #15
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Per cortesia... Negli ultimi giochi la Fury X sta facendo una figura pessima.

Shadow of War 2:
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,5.html

Wolfenstein 2:
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,5.html
E stiamo parlando di Wolfenstein 2, che favorisce nettamente le architetture AMD.

Call of Duty WW2:
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,5.html

F1 2017:
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,6.html

Ghost Recon Wildlands:
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,7.html
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 12-11-2017 alle 16:03.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 15:51   #16
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
?
relase di drives da gennaio 2014 a giugno 2017 su giochi del 2013? (giusto TW3 è del 2015)
logicamente sotto W7, vero, perchè le DX12 manco a sapere che sono per alcune schede elencate lì...

non droppano, ma le prestazioni rimangono quelle di quando le hai prese.
sugli ultimi giochi hanno patchato solo la serie 10, e non erano tutti DX12.

se, con una scheda del 2013, speri di giocare a ad un gioco del 2017, anche DX11, che ha presentato iniziali problemi risolti poi dai driver, ti accorgerai che i miglioramenti non riguardano la tua scheda e te lo devi prendere così.

lo svilupo driver è costoso; non possono certo stare dietro alle ultime 4 o 5 architetture.
poi, appena cambia qualcosa a livello di API o OS, sono gli stessi problemi che incontri a palesarti la questione che è meglio che aggiorni l'HW.
Invece guarda come AMD segue le proprie architetture... La Fury X va un amore con Wolfenstein 2 (che, ripeto, favorisce nettamente le AMD) e negli ultimi giochi.

PS. Ma non ti passa la voglia di scrivere baggianate tra qui e Tom's Hardware? E non so dove altro ancora?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 12-11-2017 alle 15:53.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 18:29   #17
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non mi riferivo a ciò, ma bensì al supporto giochi, dove le vecchie generazioni subiscono sempre un drop rispetto alla controparte AMD.
Ma perlomeno funzionano, cosa che non sempre si può dire di AMD.
Anche sul PC del lavoro avevo su una 4870, e quando è uscito Win8.1 non partivano nemmeno giochi semplici come Darkest Dungeon , figuriamoci altri più complessi come GTA5...
Al che l'ho sostituita con una ancora più vecchia 8800gt, DD andava alla perfezione, e pure GTA5 seppur a dettagli minimi era giocabile.

Per le GPU nuove poi Nvidia rilascia driver ottimizzati per ogni gioco che esce, non possiamo certo pretendere che vengano ottimizzate allo stesso livello anche GPU fuori produzione da anni... ma perlomeno a quel gioco ci potrai giocare comunque, anche rinunciando a qualche dettaglio.

E sono proprio questi i motivi percui sono restio a comprare AMD, io le GPU me le faccio durare parecchio, facendole "ruotare" prima sul mio PC, poi su quello di mio fratello, poi su quello da lavoro, ed infine su quello dei miei.
4870 e x1950xtx sono state proprio le uniche AMD/Ati che ho comprato, ed entrambe le ho dovute mandare in pensione anticipata proprio per scarsissimo supporto drivers.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 12-11-2017 alle 18:33.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 18:36   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma perlomeno funzionano, cosa che non sempre si può dire di AMD.
Anche sul PC del lavoro avevo su una 4870, e quando è uscito Win8.1 non partivano nemmeno giochi semplici come Darkest Dungeon , figuriamoci altri più complessi come GTA5...
Al che l'ho sostituita con una ancora più vecchia 8800gt, DD andava alla perfezione, e pure GTA5 seppur a dettagli minimi era giocabile.

Per le GPU nuove poi Nvidia rilascia driver ottimizzati per ogni gioco che esce, non possiamo certo pretendere che vengano ottimizzate allo stesso livello anche GPU fuori produzione da anni... ma perlomeno a quel gioco ci potrai giocare comunque, anche rinunciando a qualche dettaglio.
Si era ciò che intendevo.

Ultima modifica di nickname88 : 12-11-2017 alle 18:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 09:52   #19
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi

Prova invece a far funzionare Win10 su un notebook con Radeon serie X (uscite nel 2006) , per riuscirsci bisogna andarsi a cercare driver moddati (e non sempre si riesce), ed anche con le successive HD2000/3000/4000 ci sono problemi.
E io che devo dire che ho la 6850 del 2010 ed è stata abbandonata da Amd già dal 2014 con Windows 7??
L'unico driver che è stabile risale ad Aprile 2014, gli altri successivi fino al 2016 anche se dicevano di essere compatibili davano tutti problemi

Ultima modifica di oliverb : 13-11-2017 alle 09:54.
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 19:16   #20
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da SkyLinx Guarda i messaggi
Non e` un errore, NVIDIA ha un modo un po' strambo di definire l'anno fiscale, per cui ha proprio riportato i dati del Q3 2018.

http://investor.nvidia.com/financials.cfm
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1