|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...511_71654.html
KDE ha annunciato il rilascio dell'ultimo aggiornamento del suo ambiente desktop: Plasma 5.11 porta molte piccole novità, che mirano però a migliorare l'esperienza utente. Rilasciata anche la distribuzione KDE neon 5.11 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
l'intenzione da quello che ho capito è integrare pesantemente wayland sulla prossima release (fatto salvo che se si usa nv chiuso tocca aspettare nvidia e campa cavallo)
la funzionalità 'sopra scocca' che mi piace maggiormente è la gestione per-display dei dpi nb: installata poco fa ed ad ora nessun problema, nel senso che per come uso notato nessun aggiustamento da fare, o meglio, la nuova finestra del pannello di controllo occupa più spazio (tengo sempre aperto per comodità e perche con doppio 4k mi 'avanza spazio'), ma va bè, niente di che... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 418
|
si possono nuovamente gestire più desktop singolarmente?
__________________
When i'm walking a Dark Road I'm a Man who walks Alone AMDgaming:FX8360E Enermax Liqmax 240 AsusM5a99xEvo Corsair Vengeance DDR3 4x4gb XFX RX580 Enermax Modu82+625 KingstonUv400 480gb MC-OpenElec E5700-P5kpl-cm Nvidia8400gs |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
oppure ti riferisci al problema che c'era (o c'è ancora, non sono aggiornato non servendomi) collegando un display 'al volo'? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
|
E intanto non mi funziona più il cambio utente mentre il supporto a libinput è ancora latente. Tanto rumore per nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Quote:
Specifico che non ci faccio giochi o multimedia spinto...giusto youtube e qualche mkv pesante (20/30 gb), per il resto tutto browsing, chat e poco altro
__________________
Ultima modifica di CapodelMondo : 12-10-2017 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 418
|
mi riferisco al fatto che col vecchio KDE posso avere i desktop configurati singolarmente, col nuovo no, motivo per il quale sono rimasto a mint 17
__________________
When i'm walking a Dark Road I'm a Man who walks Alone AMDgaming:FX8360E Enermax Liqmax 240 AsusM5a99xEvo Corsair Vengeance DDR3 4x4gb XFX RX580 Enermax Modu82+625 KingstonUv400 480gb MC-OpenElec E5700-P5kpl-cm Nvidia8400gs |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
neanche a me è chiaro
Ultima modifica di digieffe : 12-10-2017 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
Nessuna distro, a parte qualche accenno al DE in maniera sperimentale, lo ha a come scelta di default. Mi chiedo da persona poco informata, perché è così problematica, se di problemi si tratta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
è un misto di motivi, tra cui i principali la non unifomità (anche strategica, vedi mir) tra le interfacce/toolkit, e la scarsa collaborazione di alcuni produttori (saltuaria, per la verità, anche se alcuni sono famosi per non voler sentir parlare di 'adattarsi')
questo in due frasette stringate... ma non è nemmeno strano, essendo un ambiente eterogeneo e quindi senza un unico centro decisionale (concetti intercambiabili nel rapporto causa/effetto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
poi sembrerebbe ci siano anche delle funzionalità (non critiche cmq) mancanti cmq molto del ritardo, e delle eventualmente successive 'reticenze', ha a che fare con la scelta, poi andata come sappiamo, dell'astronauta. persi mesi se non anni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
segnalo già che ci sono che sul repo della arch sono appena arrivati aggiornamenti di pacchetti (solo pacchetti, quindi repacking in pratica) di alcuni componenti base (kuiserver, plasma-workspace e plasma-wayland-session). questo solitamente accade quando sistemano qualche magagnetta, poi boh, cmq una qualche rilevanza la dovrebbe avere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
|
Quote:
Se vuoi approfondire: https://blog.martin-graesslin.com/blog/tag/wayland/ Comunque come è stato detto, dove c'è più investimento (Red Hat / Gnome) Wayland come default è approdato già da qualche release. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
mi sembra che ubuntu dalla 17.10 avrà wayland di default
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
Quote:
diciamo che non c'è la controprova di come sarebbe potuta andare Quote:
tra l'altro recentemente la community di kde, ma non solo, è stata 'rinforzata' a spingere maggiormente per il completamento della transizione, mi pare anche che in un post precedente sia stata linkata la pagina in questione, non ho tempo adesso di andarmela a leggere ps: ho approfittato per aggiornarmi un pò sulla questione... Ultima modifica di s-y : 12-10-2017 alle 16:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
KDE è sempre stato troppo incasinato, sempre bellissimo a vedersi ma scomodo IMHO, spero che anziché farlo sempre più figo lo rendano sempre più usabile. Per a quanto riguarda wayland, sto utilizzando Ubuntu 17.10 con Wayland sul PC di casa (ufficio e portatile solo lts), mi aspettavo molti più bug tutto sommato (qualcuno più grave l'ho visto, ma è durato qualche giorno ed è stato risolto), al momento l'unico bug fastidioso è che alcune applicazioni che necessitano permessi di root non vanno (non appare nessuna finestra che chiede l'autorizzazione e quindi non si avvia l'app, mentre da terminale con sudo funziona).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.