|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
|
Ripristino: Un dispositivo necessario non è connesso o è inaccessibile
Ciao a tutti, ho provato a installare, partendo da Windows 8, la versione Windows 10 Creators Update sul mio notebook Asus. Dopo averlo scaricato e dopo che il programma di installazione ha verificato che il pc fosse adatto a windows 10, il pc ha iniziato ad effettuare i necessari riavvii. Ad un certo punto, riavviandosi si è presentato l'errore che ho scritto nel titolo. Ci sono tre opzioni disponibili, INVIO che effettivamente non fa nulla, la pressione del tasto f8, che non fa nulla neanche questo, ed infine f9 che riavvia il pc. Non posso in nessun modo accedere al sistema, ogni volta che lo spengo si ripresenta quella schermata. Ho provato ad inserire il disco di installazione di Windows 10 ed avviandolo da lì ho cliccato su ripristina il pc. Ho provato le funzioni Reimposta il pc (mantenendo i file) e non è cambiato nulla, ho provato Ripristino all'avvio, Torna alla build precedente, Ripristino del sistema.. ma niente in tutti i casi si ripresenta quella schermata. Inoltre cliccando su una delle opzioni descritte prima, mi viene detto che "l'unità dove è installato Windows è bloccata. Sblocca l'unità e riprova.". Avete qualche soluzione? Grazie
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
|
Da quella schermata ora non posso più uscire, ma mettendo il dvd di installazione ora mi appare un'altra schermata dalla quale posso scegliere diverse opzioni. Ho provato la risoluzione dei problemi, dove posso aggiornare (mantenendo tutti i file, cosa che voglio io) o reimpostare il pc. Provando a mettere aggiorna si presenta una schermata dove mi viene detto: "l'unità dove è installato Windows è bloccata. Sblocca l'unità e riprova.". Ho provato anche a mettere installa dal dvd, ma dopo qualche passo per cercare di installarlo, mi viene detto "Il computer è stato avviato utilizzando il supporto di installazione Windows. Rimuovere il supporto di installazione e riavviare il computer, in modo che Windows venga avviato normalmente. Inserire quindi il supporto di installazione e riavviare l'aggiornamento.. e altra roba.
Infine ho notato che posso avviare 3 sistemi operativi dal dvd: Windows 8, che mi restituisce la schermata che ho descritto all'inizio; Windows 10, che invece riavvia continuamente il pc senza fare niente; infine Windows Rollback, che continua a portare alla schermata di ripristino con codice di errore: 0xc000000f |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ti avevo chiesto: come stai cercando di installare W10 sopra W8 o meglio, come hai detto > partendo da W8 ?
Tramite installazione pulita o in Aggiornamento, dopo aver avviato il dvd o l' Iso di W10 a W8 funzionante o........?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
|
Ora non posso in alcun modo accedere al sistema operativo che c'era prima (Windows 8), quindi ora faccio partire il computer da dvd (con l'iso scaricata da Microsoft). Come ho già detto, metto l'opzione aggiornamento perché non voglio perdere i dati
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ahh ecco............non puoi usare l' opzione Aggiornamento, se non avviando l' Iso a > SO funzionante .
Fare l' aggiornamento a SO andato in tilt e non più avviabile, si poteva fare solo ed esclusivamente con Windows Xp . Da Vista hanno cambiato le regole . E cosi in W7, W8.1 e.......W10 . Recupera i dati con un live di linux . Prepari l' Iso di Linux Mint o Ubuntu o Fedora o anche solo semplicemente di Puppy nella pendrive, con Rufus . Avvii la pendrive, come se stessi installando W10, quindi quando ti esce la famosa scritta "Press any key to boot from usb" o "Premere qualsiasi tasto per avviare da usb", premi un tasto qualsiasi da tastiera, premi un tasto che abbia una lettera . Una volta avviata la pedrive, vedrai una finestra, se non selezioni nessuna opzione, il Live di Linux si avvia da solo . Live significa che si avvia da pendrive, senza che occorra installarlo, quindi non si avvia da hd, ovviamente . O se vuoi avviare tu il Live, seleziona la voce Live o una analoga, non la voce installer ehhhhh . Avviato il live, entri nell' icona che trovi sul desktop, nella finestra che si apre vedi tutti gli hd e le partizioni . Entri nel tuo hd e salvi i dati, in un hd esterno . Poi installi W10, da zero, formattando .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 28-09-2017 alle 19:02. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Ho risolto avviando il cd (o usb) di installazione di win10 e dal prompt dei comandi ti posizioni in c: (cd c:\) e poi bootrec /rebuildBcd e Sì alla domanda successiva e poi bootrec /fixboot. Ultima modifica di marcolinuz : 29-09-2017 alle 21:07. |
|
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
Allora ho provato come mi hai detto ed ho avviato tramite pena drive Lubuntu. Purtroppo però quando vado a vedere gli hard disk nel sistema, l’hd Con Windows non viene visualizzato. Quote:
Ultima modifica di Falco Lombardi : 30-09-2017 alle 18:50. |
||
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Perchè se è cosi, la situazione è grave......., può essere che l' hd sia andato........... Prova ad avviare una versione di Linux Puppy o Linux Mint, da pendrive e vedi cosa succede .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
Ho provato con Linux Puppy e vengono visualizzati 3 hd, e manca quello più importante ancora una volta... Ultima modifica di Falco Lombardi : 02-10-2017 alle 11:41. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova Hiren's Boot cd da pendrive o Ultimate Boot Cd, sempre da pendrive, quest' ultimo alla voce >
HDD/Device Info and Management per controllare lo stato di salute dell' hd . Al limite installi W10, da zero, quando sei nella finestra dove ti chiede dove vuoi installare il SO, elimini il volume, lo ricrei, lo formatti e installi W10 da zero . Se hai dei dati da recuperare in W8 è un problema..........dato che nessuna distribuzione di Linux, usata fino ad adesso, vede o riesce a farti entrare nell' hd dove era installato il SO .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
|
IMHO mettendo il disco su un altro pc e lanciando uno scandisk risolvi (o lo sputtani del tutto..), nel senso che dovredti riuscire a recuperare i dati.
Poi vai di formattone d'ordinanza
__________________
tutto quello che dico è IMHO |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
|
Montandolo come hd esterno legge tutto il contenuto senza problemi ottimo... Ho notato la cartelle Windows.old (dentro la quale ho tutti i file che ho recuperato) che mi sembra di solito viene creata quando si installa un nuovo sistema operativo per mantenere i file vecchi, ed inoltre c'è anche la cartella Windows10Update. Secondo voi c'è modo di rifar partire windows 8?
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se hai dei dati da recuperare, è la prima cosa che devi fare . Quote:
Hai Windows 8 o Windows 8.1 ? Per il secondo c'è la possibilità di scaricare in modo ufficiale l' Iso dalla Microsoft, per Windows 8, non c'è questa possibilità . Non stavi installando W10 ?......fai l' installazione pulita di W10 . PS >>> adesso che l' hd viene visto, prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo sullo stato di salute dell' hd stesso . Se puoi postare un' immagine, con tutti i dati Smart visibili . L' immagine la puoi caricare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Anche se per ipotesi, facendo l' installazione pulita, riuscissi a installare W10, l' hd non è assolutamente affidabile, per nessun SO . Ecco perchè Linux da pendrive, non visualizzata l' hd e i problemi che hai avuto con Gparted...... Hd da cambiare, da non tenere neanche come hd dati, visto che farebbero una brutta fine...........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.





















