Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2017, 17:50   #1
Falco Lombardi
Member
 
L'Avatar di Falco Lombardi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
Ripristino: Un dispositivo necessario non è connesso o è inaccessibile

Ciao a tutti, ho provato a installare, partendo da Windows 8, la versione Windows 10 Creators Update sul mio notebook Asus. Dopo averlo scaricato e dopo che il programma di installazione ha verificato che il pc fosse adatto a windows 10, il pc ha iniziato ad effettuare i necessari riavvii. Ad un certo punto, riavviandosi si è presentato l'errore che ho scritto nel titolo. Ci sono tre opzioni disponibili, INVIO che effettivamente non fa nulla, la pressione del tasto f8, che non fa nulla neanche questo, ed infine f9 che riavvia il pc. Non posso in nessun modo accedere al sistema, ogni volta che lo spengo si ripresenta quella schermata. Ho provato ad inserire il disco di installazione di Windows 10 ed avviandolo da lì ho cliccato su ripristina il pc. Ho provato le funzioni Reimposta il pc (mantenendo i file) e non è cambiato nulla, ho provato Ripristino all'avvio, Torna alla build precedente, Ripristino del sistema.. ma niente in tutti i casi si ripresenta quella schermata. Inoltre cliccando su una delle opzioni descritte prima, mi viene detto che "l'unità dove è installato Windows è bloccata. Sblocca l'unità e riprova.". Avete qualche soluzione? Grazie
Falco Lombardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 20:26   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Falco Lombardi Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho provato a installare, partendo da Windows 8, la versione Windows 10 Creators Update sul mio notebook Asus.

Dopo averlo scaricato e dopo che il programma di installazione ha verificato che il pc fosse adatto a windows 10, il pc ha iniziato ad effettuare i necessari riavvii.

Ad un certo punto, riavviandosi si è presentato l'errore che ho scritto nel titolo.
Ciao, hai provato a installare W10 in aggiornamento ? Sopra W8 o W8.1 ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 10:50   #3
Falco Lombardi
Member
 
L'Avatar di Falco Lombardi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
Da quella schermata ora non posso più uscire, ma mettendo il dvd di installazione ora mi appare un'altra schermata dalla quale posso scegliere diverse opzioni. Ho provato la risoluzione dei problemi, dove posso aggiornare (mantenendo tutti i file, cosa che voglio io) o reimpostare il pc. Provando a mettere aggiorna si presenta una schermata dove mi viene detto: "l'unità dove è installato Windows è bloccata. Sblocca l'unità e riprova.". Ho provato anche a mettere installa dal dvd, ma dopo qualche passo per cercare di installarlo, mi viene detto "Il computer è stato avviato utilizzando il supporto di installazione Windows. Rimuovere il supporto di installazione e riavviare il computer, in modo che Windows venga avviato normalmente. Inserire quindi il supporto di installazione e riavviare l'aggiornamento.. e altra roba.
Infine ho notato che posso avviare 3 sistemi operativi dal dvd: Windows 8, che mi restituisce la schermata che ho descritto all'inizio; Windows 10, che invece riavvia continuamente il pc senza fare niente; infine Windows Rollback, che continua a portare alla schermata di ripristino con codice di errore: 0xc000000f
Falco Lombardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 12:52   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ti avevo chiesto: come stai cercando di installare W10 sopra W8 o meglio, come hai detto > partendo da W8 ?

Tramite installazione pulita o in Aggiornamento, dopo aver avviato il dvd o l' Iso di W10 a W8 funzionante o........?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 16:50   #5
Falco Lombardi
Member
 
L'Avatar di Falco Lombardi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
Ora non posso in alcun modo accedere al sistema operativo che c'era prima (Windows 8), quindi ora faccio partire il computer da dvd (con l'iso scaricata da Microsoft). Come ho già detto, metto l'opzione aggiornamento perché non voglio perdere i dati
Falco Lombardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 18:58   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ahh ecco............non puoi usare l' opzione Aggiornamento, se non avviando l' Iso a > SO funzionante .

Fare l' aggiornamento a SO andato in tilt e non più avviabile, si poteva fare solo ed esclusivamente con Windows Xp .

Da Vista hanno cambiato le regole .

E cosi in W7, W8.1 e.......W10 .

Recupera i dati con un live di linux .

Prepari l' Iso di Linux Mint o Ubuntu o Fedora o anche solo semplicemente di Puppy nella pendrive, con Rufus .

Avvii la pendrive, come se stessi installando W10, quindi quando ti esce la famosa scritta "Press any key to boot from usb" o "Premere qualsiasi tasto per avviare da usb", premi un tasto qualsiasi da tastiera, premi un tasto che abbia una lettera .

Una volta avviata la pedrive, vedrai una finestra, se non selezioni nessuna opzione, il Live di Linux si avvia da solo .

Live significa che si avvia da pendrive, senza che occorra installarlo, quindi non si avvia da hd, ovviamente .

O se vuoi avviare tu il Live, seleziona la voce Live o una analoga, non la voce installer ehhhhh .

Avviato il live, entri nell' icona che trovi sul desktop, nella finestra che si apre vedi tutti gli hd e le partizioni .

Entri nel tuo hd e salvi i dati, in un hd esterno .

Poi installi W10, da zero, formattando .

Ultima modifica di tallines : 28-09-2017 alle 19:02.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 18:35   #7
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Falco Lombardi Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho provato a installare, partendo da Windows 8, la versione Windows 10 Creators Update sul mio notebook Asus. Dopo averlo scaricato e dopo che il programma di installazione ha verificato che il pc fosse adatto a windows 10, il pc ha iniziato ad effettuare i necessari riavvii. Ad un certo punto, riavviandosi si è presentato l'errore che ho scritto nel titolo. Ci sono tre opzioni disponibili, INVIO che effettivamente non fa nulla, la pressione del tasto f8, che non fa nulla neanche questo, ed infine f9 che riavvia il pc. Non posso in nessun modo accedere al sistema, ogni volta che lo spengo si ripresenta quella schermata. Ho provato ad inserire il disco di installazione di Windows 10 ed avviandolo da lì ho cliccato su ripristina il pc. Ho provato le funzioni Reimposta il pc (mantenendo i file) e non è cambiato nulla, ho provato Ripristino all'avvio, Torna alla build precedente, Ripristino del sistema.. ma niente in tutti i casi si ripresenta quella schermata. Inoltre cliccando su una delle opzioni descritte prima, mi viene detto che "l'unità dove è installato Windows è bloccata. Sblocca l'unità e riprova.". Avete qualche soluzione? Grazie
Ho avuto un problema simile. Non so se risolvi in quanto sembra un installazione non andata a buon fine, ma comunque ti può essere utile lo stesso. Anch'io ho un Asus e dopo aver avuto un problema con l'ultimo update, ho fatto una reinstallazione pulita di win10 (andata a buon fine), ma comunque succede che premendo all'avvio F9 (che non funziona più) mi esce la tua stessa schermata.
Ho risolto avviando il cd (o usb) di installazione di win10 e dal prompt dei comandi ti posizioni in c: (cd c:\)
e poi bootrec /rebuildBcd e Sì alla domanda successiva
e poi
bootrec /fixboot.

Ultima modifica di marcolinuz : 29-09-2017 alle 21:07.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 18:21   #8
Falco Lombardi
Member
 
L'Avatar di Falco Lombardi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ahh ecco............non puoi usare l' opzione Aggiornamento, se non avviando l' Iso a > SO funzionante .

Fare l' aggiornamento a SO andato in tilt e non più avviabile, si poteva fare solo ed esclusivamente con Windows Xp .

Da Vista hanno cambiato le regole .

E cosi in W7, W8.1 e.......W10 .

Recupera i dati con un live di linux .

Prepari l' Iso di Linux Mint o Ubuntu o Fedora o anche solo semplicemente di Puppy nella pendrive, con Rufus .

Avvii la pendrive, come se stessi installando W10, quindi quando ti esce la famosa scritta "Press any key to boot from usb" o "Premere qualsiasi tasto per avviare da usb", premi un tasto qualsiasi da tastiera, premi un tasto che abbia una lettera .

Una volta avviata la pedrive, vedrai una finestra, se non selezioni nessuna opzione, il Live di Linux si avvia da solo .

Live significa che si avvia da pendrive, senza che occorra installarlo, quindi non si avvia da hd, ovviamente .

O se vuoi avviare tu il Live, seleziona la voce Live o una analoga, non la voce installer ehhhhh .

Avviato il live, entri nell' icona che trovi sul desktop, nella finestra che si apre vedi tutti gli hd e le partizioni .

Entri nel tuo hd e salvi i dati, in un hd esterno .

Poi installi W10, da zero, formattando .

Allora ho provato come mi hai detto ed ho avviato tramite pena drive Lubuntu. Purtroppo però quando vado a vedere gli hard disk nel sistema, l’hd Con Windows non viene visualizzato.

Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Ho avuto un problema simile. Non so se risolvi in quanto sembra un installazione non andata a buon fine, ma comunque ti può essere utile lo stesso. Anch'io ho un Asus e dopo aver avuto un problema con l'ultimo update, ho fatto una reinstallazione pulita di win10 (andata a buon fine), ma comunque succede che premendo all'avvio F9 (che non funziona più) mi esce la tua stessa schermata.
Ho risolto avviando il cd (o usb) di installazione di win10 e dal prompt dei comandi ti posizioni in c: (cd c:\)
e poi bootrec /rebuildBcd e Sì alla domanda successiva
e poi
bootrec /fixboot.
Ho provato a fare bootrec/RebuildBcd, al termine dell’operazione è apparsa la scritta: Totale delle installazioni Windows identificate: 0 Operazione completata. Successivamente ho avviato il fixboot ed è apparaso anche qui Operazione completata. Ho spento il pc ed è riapparsa la solita schermata purtroppo

Ultima modifica di Falco Lombardi : 30-09-2017 alle 18:50.
Falco Lombardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 20:37   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Falco Lombardi Guarda i messaggi
Allora ho provato come mi hai detto ed ho avviato tramite pena drive Lubuntu. Purtroppo però quando vado a vedere gli hard disk nel sistema, l’hd Con Windows non viene visualizzato.
Sicuro che l' hd con Windows non viene visualizzato ?

Perchè se è cosi, la situazione è grave......., può essere che l' hd sia andato...........

Prova ad avviare una versione di Linux Puppy o Linux Mint, da pendrive e vedi cosa succede .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 10:57   #10
Falco Lombardi
Member
 
L'Avatar di Falco Lombardi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Sicuro che l' hd con Windows non viene visualizzato ?

Perchè se è cosi, la situazione è grave......., può essere che l' hd sia andato...........

Prova ad avviare una versione di Linux Puppy o Linux Mint, da pendrive e vedi cosa succede .
Non è che non viene visualizzato (cioè effettivamente non posso entrarci per esplorare i file), con GParted vede che c'è l'hd ma è segnato come Not mounted, e non viene nemmeno indicato il tipo di formattazione.
Ho provato con Linux Puppy e vengono visualizzati 3 hd, e manca quello più importante ancora una volta...
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_8037 (1).jpg (23.4 KB, 9 visite)

Ultima modifica di Falco Lombardi : 02-10-2017 alle 11:41.
Falco Lombardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 12:57   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova Hiren's Boot cd da pendrive o Ultimate Boot Cd, sempre da pendrive, quest' ultimo alla voce >

HDD/Device Info and Management

per controllare lo stato di salute dell' hd .

Al limite installi W10, da zero, quando sei nella finestra dove ti chiede dove vuoi installare il SO, elimini il volume, lo ricrei, lo formatti e installi W10 da zero .

Se hai dei dati da recuperare in W8 è un problema..........dato che nessuna distribuzione di Linux, usata fino ad adesso, vede o riesce a farti entrare nell' hd dove era installato il SO .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 16:28   #12
Falco Lombardi
Member
 
L'Avatar di Falco Lombardi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prova Hiren's Boot cd da pendrive o Ultimate Boot Cd, sempre da pendrive, quest' ultimo alla voce >

HDD/Device Info and Management

per controllare lo stato di salute dell' hd .

Al limite installi W10, da zero, quando sei nella finestra dove ti chiede dove vuoi installare il SO, elimini il volume, lo ricrei, lo formatti e installi W10 da zero .

Se hai dei dati da recuperare in W8 è un problema..........dato che nessuna distribuzione di Linux, usata fino ad adesso, vede o riesce a farti entrare nell' hd dove era installato il SO .
Ho provato con i diversi tool forniti da UBCD, ho provato ad effettuare il mount in diversi modi ottenendo sempre errori. Con parted magic (sempre fornito da ubcd) qualcosa è riuscito a recuperare anche se in maniera abbastanza confusa. Un'ultima domanda, poi credo procederò con la reinstallazione da zero, secondo te collegandolo come hd esterno c'è possibilità che venga visualizzato da Windows? O magari conosci qualche programma per Windows che riesca a navigare all'interno di quell'HD? Grazie dell'aiuto comunque!
Falco Lombardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 16:52   #13
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
IMHO mettendo il disco su un altro pc e lanciando uno scandisk risolvi (o lo sputtani del tutto..), nel senso che dovredti riuscire a recuperare i dati.

Poi vai di formattone d'ordinanza
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 18:05   #14
Falco Lombardi
Member
 
L'Avatar di Falco Lombardi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
IMHO mettendo il disco su un altro pc e lanciando uno scandisk risolvi (o lo sputtani del tutto..), nel senso che dovredti riuscire a recuperare i dati.

Poi vai di formattone d'ordinanza
Montandolo come hd esterno legge tutto il contenuto senza problemi ottimo... Ho notato la cartelle Windows.old (dentro la quale ho tutti i file che ho recuperato) che mi sembra di solito viene creata quando si installa un nuovo sistema operativo per mantenere i file vecchi, ed inoltre c'è anche la cartella Windows10Update. Secondo voi c'è modo di rifar partire windows 8?
Falco Lombardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 20:11   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Falco Lombardi Guarda i messaggi
Montandolo come hd esterno legge tutto il contenuto senza problemi ottimo...
Bene che viene visto una volta collegato come hd esterno .

Se hai dei dati da recuperare, è la prima cosa che devi fare .
Quote:
Originariamente inviato da Falco Lombardi Guarda i messaggi
Ho notato la cartelle Windows.old (dentro la quale ho tutti i file che ho recuperato) che mi sembra di solito viene creata quando si installa un nuovo sistema operativo per mantenere i file vecchi, ed inoltre c'è anche la cartella Windows10Update. Secondo voi c'è modo di rifar partire windows 8?
Si Windows.Old si crea quando un SO viene installato in Aggiornamento, su quello che c'è già installato .

Hai Windows 8 o Windows 8.1 ?

Per il secondo c'è la possibilità di scaricare in modo ufficiale l' Iso dalla Microsoft, per Windows 8, non c'è questa possibilità .

Non stavi installando W10 ?......fai l' installazione pulita di W10 .

PS >>> adesso che l' hd viene visto, prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo sullo stato di salute dell' hd stesso .

Se puoi postare un' immagine, con tutti i dati Smart visibili .

L' immagine la puoi caricare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 16:43   #16
Falco Lombardi
Member
 
L'Avatar di Falco Lombardi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Bene che viene visto una volta collegato come hd esterno .

Se hai dei dati da recuperare, è la prima cosa che devi fare .

Si Windows.Old si crea quando un SO viene installato in Aggiornamento, su quello che c'è già installato .

Hai Windows 8 o Windows 8.1 ?

Per il secondo c'è la possibilità di scaricare in modo ufficiale l' Iso dalla Microsoft, per Windows 8, non c'è questa possibilità .

Non stavi installando W10 ?......fai l' installazione pulita di W10 .

PS >>> adesso che l' hd viene visto, prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo sullo stato di salute dell' hd stesso .

Se puoi postare un' immagine, con tutti i dati Smart visibili .

L' immagine la puoi caricare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .
Sisi stavo installando windows 10, ma visto che dava questi problemi stavo pensando direttamente di rimanere con 8. Ma probabilmente fra poco procedo alla formattazione completa e installazione da zero di Windows 10. Comunque ho provato quel programma ed ecco i risultati:
Falco Lombardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2017, 20:02   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Falco Lombardi Guarda i messaggi
Comunque ho provato quel programma ed ecco i risultati:
Non so neanche se riesci a rimettere W8 con quell' hd li.......ai una marea di Settori riallocati..............oltre 195.000.........l' hd è da cambiare subito .

Anche se per ipotesi, facendo l' installazione pulita, riuscissi a installare W10, l' hd non è assolutamente affidabile, per nessun SO .

Ecco perchè Linux da pendrive, non visualizzata l' hd e i problemi che hai avuto con Gparted......

Hd da cambiare, da non tenere neanche come hd dati, visto che farebbero una brutta fine...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v