|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ura_69467.html
Una proposta del Parlamento Europeo vorrebbe introdurre il divieto di creare backdoor all'interno dei sistemi di cifratura, con lo scopo di proteggere la privacy dei cittadini dell'Unione. Una proposta che fa discutere per le sue implicazioni. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
E tutto il mondo immediatamente rispetterebbe questa legge.
![]() Come di sicuro, la privacy dei cittadini e' il reale motivo di questa legge. Certo, se per cittadini si intendono politici, criminali ed altro.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Non capisco che significa:
ho un database con le utenze gas: come operatore devo accedere ai dati dell'utenza per emettere bollette, fare controlli, modificare i dati se richiesti, cancellare se chiude il contratto. Inteso allora con le mail o messaggistica? Microsoft so che non puo' entrare nei dati privati delle mail e di xbox (lo so perche' ho una gamertag che ancora esistente e avendo perso la password e' impossibile cancellarla) Quindi questa legge sarebbe che se una utenza ha dei dati in cloud o su sistemi terzi, si puo' accedere solo con la propria utenza e non con qualche codice esterno? In caso di morte del proprietario pero' (o in caso di problemi giudiziari) quei dati non saranno mai disponibili? Le mie migliaia di foto che ho solo in cloud alla mia morte saranno perse per sempre perche' non dico sempre a mia moglie che ho cambiato password |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
|
Mi pare una constatazione sacrosanta
Mettere una backdoor equivale a non permettere nessuna cifratura, nel giro di due-tre giorni la chiave la conosceranno tutti
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
Io propongo la pace nel mondo...
![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
|
Il principio della non disponibilità di backdoor è non solo eticamente incontrovertibile, è una questione tecnicamente inevitabile. O hai una protezione che non ha backdoor, o non hai una protezione, perché una backdoor è sempre ottenibile da qualcun altro.
La domanda è se lo spirito della legge sia a protezione del pubblico o di interessi d'altri. Per il resto, l'uso scorretto della protezione per scopi criminali equivale all'uso scorretto del fatto di avere un paio di gambe e uscire di casa per commettere un crimine. Non è che le tagliamo a tutti per stare sicuri, eh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Liberissimo di lasciare backdoor dappertutto , ma poi non lamentarti se misteriosamente ti spariscono soldi dal conto in banca...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
....l'obbligo è per le OTT....
Visto che i kernel dei SO dove transita e risiede una parte importante della vita digitale dell'utente sono a CODICE CHIUSO.... favoleggiare di criptazione end-toend SICURA significa far passare che non esistano backdoors....ma questo si puà appurare SOLO leggendo in chiaro TUTTO il codice del SO....quindi, visto che questo non è consentito da Google, Apple , Microsoft e gli altri furbetti.... questo divieto è per loro che invece il traffico se lo stanno vedendo sempre tutto in chiaro....altrimenti i soldini della profilazione come potrebbero farli, alternativamente?!?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.