Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2017, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...017_69090.html

I nuovi processori Intel Core X per sistemi desktop di fascia più alta arriveranno sul mercato a breve nelle sole versioni sino a 10 core; per le altre bisognerà aspettare presumibilmente la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 08:49   #2
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Intel sta con l'acqua alla gola in fascia alta.

O per meglio dire, sente moltissima pressione.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 09:03   #3
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ryzen ha spazzato via ogni attrattiva verso qualunque CPU Intel oggi sul mercato...
Si come no , stai a vedere che adesso pechè c'è ryzen tutto il resto è improvvisamente diventato spazzatura....

Capisco parteggiare per questa cpu ma cerchiamo di rimanere con i piedi per terra per favore , per dire mi piacerebbe sapere per quale motivo uno che ha un sistema X99 con cpu 6/8 core , ecc... oppure una workstation Intel dovrebbe buttare tutto alle ortiche per passare a ryzen.....

Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 09:07   #4
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Si come no , stai a vedere che adesso pechè c'è ryzen tutto il resto è improvvisamente diventato spazzatura....

Capisco parteggiare per questa cpu ma cerchiamo di rimanere con i piedi per terra per favore , per dire mi piacerebbe sapere per quale motivo uno che ha un sistema X99 con cpu 6/8 core , ecc... oppure una workstation Intel dovrebbe buttare tutto alle ortiche per passare a ryzen.....

Perchè l'equivalente Ryzen costa un terzo e ha più lane pci express ad esempio e le motherboards sono molto più economiche?

Chi compra queste cpu non guarda le prestazioni ST.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 09:10   #5
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14021
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Si come no , stai a vedere che adesso pechè c'è ryzen tutto il resto è improvvisamente diventato spazzatura....

Capisco parteggiare per questa cpu ma cerchiamo di rimanere con i piedi per terra per favore , per dire mi piacerebbe sapere per quale motivo uno che ha un sistema X99 con cpu 6/8 core , ecc... oppure una workstation Intel dovrebbe buttare tutto alle ortiche per passare a ryzen.....

Chi ha sistemi recenti non ha necessità di cambiare.

Chi invece viene da Sandy/Ivy Bridge, o anche prima, potrebbe farci un bel pensierino su Ryzen (e molti lo hanno già fatto, tipo me).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 09:41   #6
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
cazz io ad agosto volevo cambiare tutto il pc : mobo+cpu+ram però non so ancora cosa prendere da una parte c'è ryzen su cui ho qualche dubbio essendo la prima versione se fosse la secondo versione l'avrei già preso e dall'altra questi nuovi cpu intel che alla fine sono la 9th versione molto più affidabili
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 10:24   #7
H.D. Lion
Senior Member
 
L'Avatar di H.D. Lion
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Ryzen Threadripper come si può tradurre? Ryzen "L'Intel squartatore"?
H.D. Lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 11:34   #8
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8037
UTENTE SODDISFATTISSIMO CON BBBRYZEN.
1700x e passa la paura, altro che cesss I5 che avevo prima.
forse resisto altri 6 mesi prima di passare al 40000 core.
addio.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 11:37   #9
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
errore. sezione sbaglaita.

Ultima modifica di Vul : 05-06-2017 alle 12:13.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 11:59   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ovviamente quest'ultima opzione solo se effettivamente devi usare il CP per fare MT spinto, altrimenti un 8c/16t basta e avanza.
Mi perplime questa cosa... 16 thread sono già un livello altissimo per un PC "casalingo".
Ora vi pongo una domanda semplice, semplice: chi non fa ripping o comunque codifica video, cosa può farsene di 16 thread che pure girano a frequenza "non altissima", cioè con la conseguenza che poi ti ritrovi ad andare molto più lentamente non le applicazioni monothread?
Avete fatto una statistica spannometrica di quanti thread girano sul vostro PC mentre eseguite le applicazioni di tutti i giorni?
Non saltatemi fuori con il numero di processi aperti perché vi rimando in prima elementare a leggere Aranzulla2000 invece che stare su un forum tecnico.

Sinceramente mi sembra che sta iniziando la guerra dei core/thread come fu per il megapixel delle fotocamere... tra un po' ci sarà gente che i vanterà di avere 32 core/64 thread (prima dell'arrivo del quad threading su x86 che permetterà di avere 32 core e 128 thread a 1.5GHz) per mostrare i numerini dei bench ma poi addormentarsi mentre, per esempio, oltre a la codifica video vogliono usare Lame.

Io di mio rimango dell'idea che è preferibile al 100% avere 2 core a 10GHz piuttosto che 8 core a 2Ghz. E lo dico da possessore di i7.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 12:11   #11
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14021
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Io sarei proprio curioso di sapere quanti errori hai però.

Non puoi fare un bench usando hwinfo?
In effetti penso sia uno dei pochi esseri umani sulla Terra a tenerlo a quella frequenza

A che tensione, giusto per curiosità? 2 V?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 12:20   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Tocca vedere quanto vanno più lente le applicazioni single thread, non in termini percentuali, ma "temporali".

E' più utile nel PC di tutti i giorni, avere Excel che impiega 0.6 secondi per un bench piuttosto che 0.8 s o script Adobe illustrator che impiega 2 s invece di 3 s, applicazioni ST (vedi recensioni Tom's)?

Oppure 7-zip che decomprime 4GB di file o Handbrake che converte un video smartphone /telecamera in metà o 1/3 del tempo grazie al MT, laddove parliamo di minuti nel primo caso, e 1/2 ore nel secondo?

Se la scelta deve essere tra 4c/8t a 4.2GHz ed 8c/16t a 3.4GHz, soprattutto se allo stesso prezzo, meglio il secondo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 12:28   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Perchè l'equivalente Ryzen costa un terzo e ha più lane pci express ad esempio e le motherboards sono molto più economiche?

Chi compra queste cpu non guarda le prestazioni ST.
"più lane pci express" nel mondo reale che vantaggi danno ? nessuno quindi che gara sarebbe aver piu linee che al 99.99% non verrebbero ursate?
io nella mai cariera ho comprato centinaia di workstation xeon e mai ho autilizzato nemmeno nel ecaso piu complesso la meta delle linee dipsonibili. Nemmeno sui server multi gpu che ho come batterie grid nessun server ha mai raggiunto tutte le linne occupate.
Insomma nel modo reale qul vantaggio di Ryzen resta un vantaggio su una tabella di carta, guardiamo alle cose utili e non perdiamoci su questi dettagli inutili
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 12:35   #14
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
"più lane pci express" nel mondo reale che vantaggi danno ? nessuno quindi che gara sarebbe aver piu linee che al 99.99% non verrebbero ursate?
io nella mai cariera ho comprato centinaia di workstation xeon e mai ho autilizzato nemmeno nel ecaso piu complesso la meta delle linee dipsonibili. Nemmeno sui server multi gpu che ho come batterie grid nessun server ha mai raggiunto tutte le linne occupate.
Insomma nel modo reale qul vantaggio di Ryzen resta un vantaggio su una tabella di carta, guardiamo alle cose utili e non perdiamoci su questi dettagli inutili
Il fatto che TU non abbia questa necessità non implica che non l'abbiano gli altri.

Chi compra cpu da workstation a queste cose ci fa caso, 28 lane su una cpu da 600 dollari sono un insulto, sei limitato a 3 gpu ed un ssd fondamentalmente (dipende se l'ssd supporta il 4x).

Un video che ti rinfreschi la memoria:

https://www.youtube.com/watch?v=rctaLgK5stA

Ultima modifica di Vul : 05-06-2017 alle 12:47.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 13:02   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Il fatto che TU non abbia questa necessità non implica che non l'abbiano gli altri.

Chi compra cpu da workstation a queste cose ci fa caso, 28 lane su una cpu da 600 dollari sono un insulto, sei limitato a 3 gpu ed un ssd fondamentalmente (dipende se l'ssd supporta il 4x).

Un video che ti rinfreschi la memoria:

https://www.youtube.com/watch?v=rctaLgK5stA
"sei limitato a 3 gpu" cioè questo per un sistema simile è un problema? se ti servono piu di 3 gpu vai di xeon mica di un sistema simile, nella mia azienda abbiamo centinaia di workstatio grafiche ma nessuno ha mai avuto esisgenze simili e chi le ha va di grid da 40.000€ l'uno altro che da cpu da 600€. Oppoure usiamo dei server per virtualizzare le gpu che costano come una casa non certamente uno workstation.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 13:14   #16
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
"sei limitato a 3 gpu" cioè questo per un sistema simile è un problema? se ti servono piu di 3 gpu vai di xeon mica di un sistema simile, nella mia azienda abbiamo centinaia di workstatio grafiche ma nessuno ha mai avuto esisgenze simili e chi le ha va di grid da 40.000€ l'uno altro che da cpu da 600€. Oppoure usiamo dei server per virtualizzare le gpu che costano come una casa non certamente uno workstation.
Non si usano le gpu solo per grafica, si utilizzano anche per fare calcoli in centinaia di settori.

Da me in facoltà le usiamo per calcoli scientifici (biochimica) e con la penuria di soldi che ti da lo stato dover spendere 700 euro in più fra mobo e processore ti fa la differenza fra notte e giorno in termini di calcoli in quanto ci compri una gpu in più.

Anche nell'azienda dove lavora un mio amico (calcoli metereologici) fa molta differenza il numero di lanes, non esistono solo aziende con pozzi senza fondo di soldi. Dover spendere il doppio per le cpu per avere un numero paragonabile di lanes è un problema per la gran parte delle realtà medie.

Ergo 28 lane pci sono semplicemente ridicole.

Threadripper me ne offre 64, sono 8 schede a 8x. Fai tu.

Anche il numero di lanes su AM4 è basso comunque a mio avviso. 16.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 14:49   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
"più lane pci express" nel mondo reale che vantaggi danno ? nessuno quindi che gara sarebbe aver piu linee che al 99.99% non verrebbero ursate?
io nella mai cariera ho comprato centinaia di workstation xeon e mai ho autilizzato nemmeno nel ecaso piu complesso la meta delle linee dipsonibili. Nemmeno sui server multi gpu che ho come batterie grid nessun server ha mai raggiunto tutte le linne occupate.
Insomma nel modo reale qul vantaggio di Ryzen resta un vantaggio su una tabella di carta, guardiamo alle cose utili e non perdiamoci su questi dettagli inutili
Quel dettaglio inutile delle pcie lines fino ad ora, ma anche in futuro, Intel se lo fa' pagare a caro prezzo.
Vedi i7-6850k vs i7-6800k
Vedi i9-7900x vs i7-7820k
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1