|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...eam_69159.html
Intel sembra aver cambiato i propri piani per quanto riguarda le prossime linee di processori: indiscrezioni la vorrebbero pronta a lanciare un processore esa-core con l'ottava generazione, prevista per Settembre. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 249
|
Amen!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
CHE GODURIA.
La concorrenza potente di AMD che mancava più dell'acqua nel sahara. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
|
Adesso AMD verrà portata alla fame con il taglio dei prezzi, sostenibile da Intel ma non dalla stessa AMD, vecchio trucco commerciale nel quale vince sempre il + ricco e famoso.
Si ricreano gli scenari dei tempi dell'Athlon. Ryzen avrà dei limiti progettuali e costruttivi che presto diverranno evidenti mentre Intel diminuirà' i nanometri dei processori. Nel breve periodo i consumatori si gioveranno non poco di questa situazione concorrenziale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1311
|
Ehehehe
Il bello è che per ridurre il TDP saranno obbligati (per forza....) a ridurre il clock rispetto al 7700K e, di colpo, perderanno anche il vantaggio sui giochi
![]() Mi aspetto un trand fortemente in salita per AMD nei prossimi anni .... e meritatissimo, per giunta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
|
i commenti degli intelisti qualche mese fa: "Eh, ma più di quattro core sono inutili, intel continuerà per i prossimi 2 secoli con i quad core nella fascia mainstream, perchè più di quattro core sono inutili!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Inoltre i TDP di Intel e AMD non sono confrontabili perché calcolati in modo diverso. I 65W Ryzen corrispondono (più o meno) ai 95W Core. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Mamma mia che schifo vedere quanta roba aveva in magazzino intel e se la teneva li in attesa che fosse servita... sprobabilmente se non esistesse AMD saremmo ancora ai Pentium 4.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7467
|
in realta si parlava di 6 core per la prossima generazione molto prima che la cpu amd venisse nemmeno annunciata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7467
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Vedremo quali saranno i prezzi dei Coffee lake.
L'i7-7820X 3.6/4.3 lo stanno lanciando a 389$, i Kaby Lake-X 4c a 369$ e 242$. Sarà interessante vedere un Coffee lake 6c/12t lanciato 2-3 mesi dopo l'i7-7820X, prezzo leggermente inferiore, ma IPC, clock superiori, grafica integrata e consumi reali inferiori. Oltretutto su una Mb più economica. In pratica stanno dicendo che se comprate una di quelle 3 cpu di cui sopra con Mb x299, state buttando i soldi, prendete qualcosa a partire da un 8c/16t da 600 $ ![]() Se alla fine quel Coffee Lake 6c/12t "mainstream" costasse più del Ryzen 7 1700x, ad oggi a 350$ quindi direi plausibile, non sarebbe cambiato sostanzialmente nulla. Aggiungiamo che ci saranno i nuovi chipset e nulla è certo sulla compatibilità con i s1151 e Z270. Sul discorso overclock, viste le temperature degli i7-7700k senza delid, ci sarà da divertirsi con i 6 core ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
anche se decidesse di fare uscire nuovi processori, non proprio nuovi di future architetture-prestazioni non imminenti (si tratta di aggiustamenti minori) a minor prezzo, i consumatori con un minimo di raziocinio almeno economico glieli dovrebbero lasciare invenduti perchè così significa che non riconoscono il merito (e le prestazioni) che AMD ha introdotto con i Ryzen e i seguenti che si presume spazzeranno il resto dell'offerta Intel, e premiando ancora Intel significa che per loro (non) vale la politica di prezzi (da capestro) che ha fatto Intel sulle generazioni di cpu per cui se costoro pensano che devono pagare di più, a questo giro, dovrebbero premiare AMD (comunque per ora: settembre, si parla di una cpu solamente a 6core, l'altro ieri leggevo che c'erano 8-10-11- ![]() ![]() ![]() ![]() magari i consumatori ADESSO vanno avanti con le chiacchiere di Intel, una volta che AMD ha presentato un REALE stravolgimento vs Intel... quindi, anche se Intel abbassasse i prezzi, a questo giro la gente sensata dovrebbe comprare AMD... che ha REALMENTE abbattuto la politica del concorrente, perchè se no significa che non meritano nè prestazioni superiori nè prezzi inferiori: ambedue apportati da chi? certo non Intel... che in futuro non credo che senza concorrenti (chissà fra quanti anni? e non sia MAI...) farà il prezzo imposto da lei solamente e quello che vorrà praticare (certo è politica di mercato, e AMD sicuramente farà lo stesso, ma sostenere per l'appunto "davide (AMD) contro golia" è certo una faccenda che chi ha un minimo di senso vorrà operare... più che auspicabilmente...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 07-06-2017 alle 09:23. Motivo: * edit: non dovrebbero più accettare da Intel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
|
Questa è l'ennesima prova provata che la concorrenza fa bene in primis a tutti noi clienti, altro che i fans intel che speravano che amd fallisse perche questa non riusciva (non sempre per colpa propria) a tirare fuori prodotti decenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Sarà già molto impegnativo un Coffee Lake 4.0/4.3GHz 6c/12t + grafica, entro i 95W, altro che 8 core. Non mi stupirei se fosse 112W come l'i7-7740X 4c 4.3/4.5GHz (senza la grafica integrata).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
I processori Ryzen sono relativamente economici, pensati per essere venduti a prezzi aggressivi. É Intel che potrebbe avere delle difficoltà, vedendo ridurre notevolmente i margini a cui era abituata. Ricorda che per quanto Intel sia "forte" è anche una grossa azienda con enormi spese che deve poter mantenere, non è così facile abbassare i prezzi e uscirne indenne. Quote:
La tua confusione è probabilmente dovuta al fatto che gli HEDT broadwell 8 core hanno consumi simili agli Zen 8 core ma un TDP più alto: questo non è dovuto ad un modo differente di calcolare il TDP ma al fatto che sfruttando le AVX2 i processori Broadwell aumentano notevolmente i consumi e necessitano quindi di un TDP così elevato. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Quote:
Il mio 45w 4/8 skylake messo alla frusta faceva circa 2.9/3.0ghz sotto cinebench, sotto carichi più pesanti scalava anche a 2.7ghz. Mettiamo che con kabylake siano riusciti a spremere altri 200mhz, intel in 45w fissi non passa i 3ghz se non a campo fiorito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Sarebbe utile se tu condividessi con noi il tuo sapere
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7467
|
le nuove cpu saranno fatte con la nuova litografia 14nm++ ben 2 generaziono avanti rispetto ai futuri I9 appena presentati
Ultima modifica di coschizza : 07-06-2017 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.