Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2017, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...eam_69159.html

Intel sembra aver cambiato i propri piani per quanto riguarda le prossime linee di processori: indiscrezioni la vorrebbero pronta a lanciare un processore esa-core con l'ottava generazione, prevista per Settembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:03   #2
tarabas2
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 249
Amen!!
tarabas2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:14   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
CHE GODURIA.
La concorrenza potente di AMD che mancava più dell'acqua nel sahara.
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:17   #4
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
Adesso AMD verrà portata alla fame con il taglio dei prezzi, sostenibile da Intel ma non dalla stessa AMD, vecchio trucco commerciale nel quale vince sempre il + ricco e famoso.
Si ricreano gli scenari dei tempi dell'Athlon.
Ryzen avrà dei limiti progettuali e costruttivi che presto diverranno evidenti mentre Intel diminuirà' i nanometri dei processori.
Nel breve periodo i consumatori si gioveranno non poco di questa situazione concorrenziale.
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:18   #5
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1311
Ehehehe

Il bello è che per ridurre il TDP saranno obbligati (per forza....) a ridurre il clock rispetto al 7700K e, di colpo, perderanno anche il vantaggio sui giochi
Mi aspetto un trand fortemente in salita per AMD nei prossimi anni .... e meritatissimo, per giunta.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:18   #6
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
i commenti degli intelisti qualche mese fa: "Eh, ma più di quattro core sono inutili, intel continuerà per i prossimi 2 secoli con i quad core nella fascia mainstream, perchè più di quattro core sono inutili!"
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:26   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Il bello è che per ridurre il TDP saranno obbligati (per forza....) a ridurre il clock rispetto al 7700K e, di colpo, perderanno anche il vantaggio sui giochi
Mi aspetto un trand fortemente in salita per AMD nei prossimi anni .... e meritatissimo, per giunta.
Dubito. Nel mobile Intel ha un 4/8 core da 4GHz e 45W di TDP quindi potrebbe tranquillamente fare uscire un 8 core da 4GHz e 95W.
Inoltre i TDP di Intel e AMD non sono confrontabili perché calcolati in modo diverso.
I 65W Ryzen corrispondono (più o meno) ai 95W Core.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:29   #8
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Mamma mia che schifo vedere quanta roba aveva in magazzino intel e se la teneva li in attesa che fosse servita... sprobabilmente se non esistesse AMD saremmo ancora ai Pentium 4.
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:38   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7467
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Mamma mia che schifo vedere quanta roba aveva in magazzino intel e se la teneva li in attesa che fosse servita... sprobabilmente se non esistesse AMD saremmo ancora ai Pentium 4.
in realta si parlava di 6 core per la prossima generazione molto prima che la cpu amd venisse nemmeno annunciata
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:43   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7467
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
puoi linkare di che processore stai parlando?
ovviamente non esistono l'utente si è confuso con il turbo massimo
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:48   #11
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
puoi linkare di che processore stai parlando?


egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:49   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Vedremo quali saranno i prezzi dei Coffee lake.

L'i7-7820X 3.6/4.3 lo stanno lanciando a 389$, i Kaby Lake-X 4c a 369$ e 242$.
Sarà interessante vedere un Coffee lake 6c/12t lanciato 2-3 mesi dopo l'i7-7820X, prezzo leggermente inferiore, ma IPC, clock superiori, grafica integrata e consumi reali inferiori.
Oltretutto su una Mb più economica.

In pratica stanno dicendo che se comprate una di quelle 3 cpu di cui sopra con Mb x299, state buttando i soldi, prendete qualcosa a partire da un 8c/16t da 600 $

Se alla fine quel Coffee Lake 6c/12t "mainstream" costasse più del Ryzen 7 1700x, ad oggi a 350$ quindi direi plausibile, non sarebbe cambiato sostanzialmente nulla.

Aggiungiamo che ci saranno i nuovi chipset e nulla è certo sulla compatibilità con i s1151 e Z270.

Sul discorso overclock, viste le temperature degli i7-7700k senza delid, ci sarà da divertirsi con i 6 core
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:57   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
Adesso AMD verrà portata alla fame con il taglio dei prezzi, sostenibile da Intel ma non dalla stessa AMD, vecchio trucco commerciale nel quale vince sempre il + ricco e famoso.
Si ricreano gli scenari dei tempi dell'Athlon.
Ryzen avrà dei limiti progettuali e costruttivi che presto diverranno evidenti mentre Intel diminuirà' i nanometri dei processori.
Nel breve periodo i consumatori si gioveranno non poco di questa situazione concorrenziale.
non ho le competenze tecniche o conoscitive tali da disquisire sul lato tecnico ma il gioco di abbassare i prezzi è una cosa che gli acquirenti/consumatori *non dovrebbero più accettare da Intèl...
anche se decidesse di fare uscire nuovi processori, non proprio nuovi di future architetture-prestazioni non imminenti (si tratta di aggiustamenti minori) a minor prezzo, i consumatori con un minimo di raziocinio almeno economico glieli dovrebbero lasciare invenduti
perchè così significa che non riconoscono il merito (e le prestazioni) che AMD ha introdotto con i Ryzen e i seguenti che si presume spazzeranno il resto dell'offerta Intel, e premiando ancora Intel significa che per loro (non) vale la politica di prezzi (da capestro) che ha fatto Intel sulle generazioni di cpu
per cui se costoro pensano che devono pagare di più, a questo giro, dovrebbero premiare AMD (comunque per ora: settembre, si parla di una cpu solamente a 6core, l'altro ieri leggevo che c'erano 8-10-11- 12-13 -14-15 -16-17 -18 core di prossima introduzione ma si vide che erano solo sulla carta...
magari i consumatori ADESSO vanno avanti con le chiacchiere di Intel, una volta che AMD ha presentato un REALE stravolgimento vs Intel...

quindi, anche se Intel abbassasse i prezzi, a questo giro la gente sensata dovrebbe comprare AMD... che ha REALMENTE abbattuto la politica del concorrente, perchè se no significa che non meritano nè prestazioni superiori nè prezzi inferiori: ambedue apportati da chi? certo non Intel...
che in futuro non credo che senza concorrenti (chissà fra quanti anni? e non sia MAI...) farà il prezzo imposto da lei solamente e quello che vorrà praticare (certo è politica di mercato, e AMD sicuramente farà lo stesso, ma sostenere per l'appunto "davide (AMD) contro golia" è certo una faccenda che chi ha un minimo di senso vorrà operare... più che auspicabilmente...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 07-06-2017 alle 09:23. Motivo: * edit: non dovrebbero più accettare da Intel
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:05   #14
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
Questa è l'ennesima prova provata che la concorrenza fa bene in primis a tutti noi clienti, altro che i fans intel che speravano che amd fallisse perche questa non riusciva (non sempre per colpa propria) a tirare fuori prodotti decenti
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:35   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Dubito. Nel mobile Intel ha un 4/8 core da 4GHz e 45W di TDP quindi potrebbe tranquillamente fare uscire un 8 core da 4GHz e 95W.
Inoltre i TDP di Intel e AMD non sono confrontabili perché calcolati in modo diverso.
I 65W Ryzen corrispondono (più o meno) ai 95W Core.
Mica tanto tranquillo, visto che il massimo mobile è 4c 3.1/4.0 a 45W con la grafica integrata.

Sarà già molto impegnativo un Coffee Lake 4.0/4.3GHz 6c/12t + grafica, entro i 95W, altro che 8 core.
Non mi stupirei se fosse 112W come l'i7-7740X 4c 4.3/4.5GHz (senza la grafica integrata).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:38   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da eureka85;
Adesso AMD verrà portata alla fame con il taglio dei prezzi, sostenibile da Intel ma non dalla stessa AMD...
Non mi sembra questo il caso: è AMD che al momento sta piazzando i propri prodotti al prezzo che ha pensato per loro.
I processori Ryzen sono relativamente economici, pensati per essere venduti a prezzi aggressivi. É Intel che potrebbe avere delle difficoltà, vedendo ridurre notevolmente i margini a cui era abituata. Ricorda che per quanto Intel sia "forte" è anche una grossa azienda con enormi spese che deve poter mantenere, non è così facile abbassare i prezzi e uscirne indenne.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ;
Inoltre i TDP di Intel e AMD non sono confrontabili perché calcolati in modo diverso.
I 65W Ryzen corrispondono (più o meno) ai 95W Core.
Al momento che io sappia usano sistemi molto simili per calcolare il TDP.
La tua confusione è probabilmente dovuta al fatto che gli HEDT broadwell 8 core hanno consumi simili agli Zen 8 core ma un TDP più alto: questo non è dovuto ad un modo differente di calcolare il TDP ma al fatto che sfruttando le AVX2 i processori Broadwell aumentano notevolmente i consumi e necessitano quindi di un TDP così elevato.

Quote:
Originariamente inviato da omega726;
Mamma mia che schifo vedere quanta roba aveva in magazzino intel e se la teneva li in attesa che fosse servita... sprobabilmente se non esistesse AMD saremmo ancora ai Pentium 4.
Non proprio: Intel non teneva nulla di segreto in Magazzino, semplicemente piazzava questi prodotti in fasce di mercato per lei più remunerative. Ora è costretta a modificare i propri listini.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:41   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ed ovviamente lo sapevo me lo sono andato a cercare
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i...i7-7920HQ.html
se non erro questo è il top del top su mobile , Core i7-7920HQ 4 / 8 3.1 GHz 4.1 GHz 8 MB 45W HT, TXT, TBT $568
Ed avendo usato i processori mobile intel, la questione non è nemmeno così, quel turbo salta fuori perchè per 30s il processore può sforare di 8w, passati 30s torna a 45w e nei 45w deve esserci tutto il package.
Il mio 45w 4/8 skylake messo alla frusta faceva circa 2.9/3.0ghz sotto cinebench, sotto carichi più pesanti scalava anche a 2.7ghz.
Mettiamo che con kabylake siano riusciti a spremere altri 200mhz, intel in 45w fissi non passa i 3ghz se non a campo fiorito.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:43   #18
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
Adesso AMD verrà portata alla fame con il taglio dei prezzi, sostenibile da Intel ma non dalla stessa AMD, vecchio trucco commerciale nel quale vince sempre il + ricco e famoso.
Si ricreano gli scenari dei tempi dell'Athlon.
Ryzen avrà dei limiti progettuali e costruttivi che presto diverranno evidenti mentre Intel diminuirà' i nanometri dei processori.
Nel breve periodo i consumatori si gioveranno non poco di questa situazione concorrenziale.
E quali sarebbero?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:44   #19
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
Adesso AMD verrà portata alla fame con il taglio dei prezzi, sostenibile da Intel ma non dalla stessa AMD, vecchio trucco commerciale nel quale vince sempre il + ricco e famoso.
Si ricreano gli scenari dei tempi dell'Athlon.
Ryzen avrà dei limiti progettuali e costruttivi che presto diverranno evidenti mentre Intel diminuirà' i nanometri dei processori.
Nel breve periodo i consumatori si gioveranno non poco di questa situazione concorrenziale.
E quali sarebbero?
Sarebbe utile se tu condividessi con noi il tuo sapere
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:45   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7467
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sarà già molto impegnativo un Coffee Lake 4.0/4.3GHz 6c/12t + grafica, entro i 95W, altro che 8 core.
le nuove cpu saranno fatte con la nuova litografia 14nm++ ben 2 generaziono avanti rispetto ai futuri I9 appena presentati

Ultima modifica di coschizza : 07-06-2017 alle 09:48.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1