Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2017, 11:52   #1
mrk2005
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
CellMapper - Come scoprire la copertura mobile nelle vostre zone

Ciao ragazzi, ho pensato di aprire questo thread per consigliare a chiunque sia interessato a scoprire come/quanto prende un determinato gestore nella propria zona, o più in generale in tutto il mondo.
E' stato spesso citato in vari thread, ma non mi pare ci fosse un thread dedicato al suo funzionamento, e con un minimo di istruzioni sul come partire, per cui... eccoci qui

CellMapper è un progetto nato ormai 5-6 anni fa da un tipo canadese, il quale aveva creato un'app per Android per scoprire e mappare le antenne dei vari gestori nella sua zona. Da lì questo progetto si è espanso un po' in tutto il mondo.

Si tratta di un'app crowdsourcing, che sfrutta e cresce quindi grazie alla collaborazione delle persone.
In poche parole, installando semplicemente l'app sul vostro smartphone (disponibile per Android e Windows Phone), potrete contribuire a "mappare" le zone in cui andate, o, se qualcun altro ha già mappato, vedere direttamente la potenza con cui il segnale arriva ("quanto prende") e la dislocazione delle varie antenne (BTS, o SRB (Stazioni Radio Base)).


Funzionamento Generale:
Partiamo con un esempio. Diciamo che io abiti a Milano, quartiere Forlanini, il mio gestore sia Vodafone e sia interessato a scoprire dove siano le antenne di questo gestore, e quanto prenda Vodafone in un determinato punto. Siamo interessati in particolare al 4G.

Bene, apro https://www.cellmapper.net, nella colonna di sinistra seleziono Vodafone, rete 4G.



Sulla mappa appariranno tutte le celle mappate per Vodafone, in 4G.
Mi posiziono quindi sul tab "Location", e cerco la zona che mi interessa:



Avremo un risultato del genere:



I segnalini VERDI indicano le celle che sono state collocate nella loro posizione corretta, per cui la cella si troverà effettivamente lì (salvo errori di chi l'ha posizionata). Viceversa, i segnalini ROSSI indicano le celle che sono state mappate, ma non posizionate sul punto esatto in cui si trovano. In questo caso, CellMapper farà una stima della posizione della cella.
Come fa?

In linea di principio è piuttosto semplice. Dal momento che, generalmente, le antenne hanno 3 settori, che puntano in direzioni opposte, quando si gira attorno alla presunta antenna, CellMapper fa una triangolazione, aiutandosi anche con la potenza del segnale che arriva.
In poche parole, non ci si possono aspettare risultati precisi mappando soltanto in uno specifico punto; al contrario, la precisione con cui l'antenna verrà posizionata migliorerà tanto più quanto ci si sposta attorno.




--------------------------------------------------------------------------------------------------------

Indicazioni generali per Android:

La schermata principale dell'app è questa:



La schermata è presa da un telefono dual SIM (Oneplus 3T), e mostra rispettivamente la cella agganciata in LTE-A (4G+) per Vodafone, e UMTS (3G) per Tim.

Qui: https://www.cellmapper.net/First_Time_Startup/it è presente una guida generale, che spiega il significato dei vari campi.

Per quanto riguarda le impostazioni consigliate:



Abilita upload istantaneo: serve a caricare sul server i dati man mano che vengono raccolti. Inoltre, i dati caricati in questo modo verranno elaborati e mostrati sulla mappa in maniera prioritaria rispetto ai dati caricati manualmente in seguito.




Escludi un'area geografica: esclude dal mapping una certa zona. Utile ad esempio se volete escludere casa vostra.



Usa le nuove API di Android 4.2+: alcuni telefoni hanno implementate le nuove API, disponibili da Android 4.2+, che consentono una rilevazione più precisa dei valori, oltre alla lettura della banda (la frequenza usata) su alcuni telefoni (in generale da Android 7+). Non tutti i telefoni, purtroppo, supportano questa impostazione. Ad esempio, la maggior parte dei Samsung la supporta solo per il 4G, mentre fornisce valori errati sul 2G e 3G. L'implementazione di queste API sta ai vari produttori, che spesso non si danno pena di farlo. I telefoni della gamma Nexus/Pixel offrono in generale un'ottima compatibilità. Qui c'è una lista dei telefoni testati. Ad esempio, uno smartphone economico e che funziona alla perfezione con CellMapper è l'Alcatel Pop4 5051D.

Controlla età del GPS: dovrebbe servire ad aumentare la precisione, ma in generale conviene tenere questa opzione disattivata, poiché la precisione è in generale comunque sufficiente per fare dei mapping accurati, ed inoltre c'è il rischio che l'app non registri nulla per lunghi periodi lasciandola attivata.

Intervallo minimo di registrazione: ogni quanti secondi CellMapper registra un punto (con relativo segnale, frequenza ecc). E' caldamente consigliato impostare questo valore a 1, per avere mapping più precisi.



Nascondi celle sconosciute: serve a nascondere dalla schermata principale tutte le celle di cui non si riesce a leggere l'identificativo (le celle adiacenti, in generale), così da fare pulizia e mostrare solo la cella a cui si è attualmente connessi.

Leggi logcat dai menù di servizio su Samsung: come da descrizione. E' utile per registrare le info tipo la frequenza usata (dal 2G fino al 4G+), però non funziona troppo bene a causa di ritardi del Field test Samsung. Insomma, è sconsigliabile usarla in movimento, ma può essere utile se si è fermi (o quasi) e si vogliono registrare info come la banda utilizzata su telefoni che non supportano nativamente questa funzione.

Leggi dati LTE Qualcomm: nei telefoni con SOC Qualcomm, e root, è generalmente possibile leggere i dati direttamente dal modem, recuperando quindi informazioni come la banda usata, che magari non sono disponibili "nativamente" come nei telefoni con Android 7+ (vedi sopra). Funziona solo per il 4G.



Registra dati 2G/3G/4G: serve ad abilitare o disabilitare la registrazione dei dati a seconda della tecnologia di rete usata. E' caldamente consigliato ad esempio disabilitare la registrazione in 2G e 3G per i telefoni che non sono pienamente compatibili, al fine di evitare di caricare dati errati sulla mappa.

Invia informazioni di debug: se qualcosa va storto, se l'app non funziona o per qualsiasi altro motivo, cliccando qui si può inviare direttamente allo sviluppatore un logcat contenente i dati necessari per "debuggare" il problema.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bello! Ma la mia zona non è stata mappata da nessuno, quindi come faccio a contribuire?
Scaricando l'app:

Android: https://play.google.com/store/apps/d...net.cellmapper

Windows Phone: https://forum.xda-developers.com/win...obile-t3504309

Ultima modifica di mrk2005 : 14-05-2017 alle 11:54.
mrk2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 11:52   #2
mrk2005
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
Riservato (aggiunta FAQ)
mrk2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v