Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2017, 09:47   #1
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Configurare AP Ubiquiti

Salve ragazzi ho appena acquistato un access point della Ubiquiti (AP AC LR), ma non riesco a configurarlo.
Dunque ora vi spiego i passaggi che ho fatto, io lo vorrei configurare come access point non come Range Extender quindi collegandolo tramite cavo ethernet alla porta LAN del modem Vodafone. Ho una connessione fttc 100 mega.
Allora prima di tutto ho collegato con un cavo Ethernet L' ap Ubiquiti alla porta Poe dell'adattatore.
Poi ho collegato con un altro cavo ethernet la porta LAN dell'adattatore alla porta LAN della VSR.
Infine ho collegato la spina dell'adattatore alla presa elettrica di corrente.
Access point si è acceso il led, però non è partita nessuna connessione wireless, infatti in Windows guardando nelle reti disponibili non è comparsa nessuno WiFi Ubiquiti.
E neanche controllando con lo smartphone.
Ho provato ugualmente a lanciare il programma Unifi controller e sono andato avanti fino al punto tre nella sezione:
"configure device" ed infatti il programma non ha trovato nessun device della Ubiquiti.
Ho proseguito fino alla fine ma non ho risolto niente. Perché accendendo l'access point non è partito il WiFi?
Dove ho sbagliato? qualcosa nel collegamento?

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 10:25   #2
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Come prima cosa, per levarti dalle balle un sacco di problemi, scarica sul tuo smartphone la app unifi e prova a configurare tutto da lì (niente controller da installare)

Se via smartphone non va , scarica l'estensione per chrome "unifi discovery" e controlla se da lì e visibile (controlla il firewall di Windows e prova a disattivarlo).
Se non lo fosse con una graffetta resetta l'AP usando il forellino vicino alla porta Ethernet e riprova con l'Unifi Controller se te lo vede.

Se ancora niente... con ipscanner trova l'IP che gli ha assegnato il router, collegati in ssh usando putty (utente e pass "ubnt") e lo forzi a collegarti al tuo controller con questa stringa (devi inserire l'IP del tuo controller):

Codice:
set-inform http://TUO IP:8080/inform
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 10:38   #3
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Vanon Guarda i messaggi
Come prima cosa, per levarti dalle balle un sacco di problemi, scarica sul tuo smartphone la app unifi e prova a configurare tutto da lì (niente controller da installare)

Se via smartphone non va , scarica l'estensione per chrome "unifi discovery" e controlla se da lì e visibile (controlla il firewall di Windows e prova a disattivarlo).
Se non lo fosse con una graffetta resetta l'AP usando il forellino vicino alla porta Ethernet e riprova con l'Unifi Controller se te lo vede.

Se ancora niente... con ipscanner trova l'IP che gli ha assegnato il router, collegati in ssh usando putty (utente e pass "ubnt") e lo forzi a collegarti al tuo controller con questa stringa (devi inserire l'IP del tuo controller):

Codice:
set-inform http://TUO IP:8080/inform
ok grazie mille ora provo, acc. Però hanno voluto fare le cose complicate quelli della Ubiquiti, non potevano far partire il wifi appena acceso l'access point come fanno tutti gli altri ap?

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 13:59   #4
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Sto provando ora a configurarlo tramite l'app Ubiquiti ma non ci riesco, allora quando clicco sul + accanto a saved controller si apre una schermata controller login.
Cosa devo mettere nella riga "IP or web address" ?


Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di andrea0807 : 28-04-2017 alle 17:14.
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 18:37   #5
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Ciao!

Allora... non ricordo molto bene, ma la cosa non è così semplice: gli AP Unifi non sono "plug & play": li hanno progettati per utilizzi "PRO" e quindi per essere configurati da professionisti: è normale che non crei nessuna rete wireless appena acceso

C'è un programma apposito da scaricare ed installare sul pc.. Io lo avevo sul mac ed ora sono temporaneamente senza.
Dovrai creare un account, dopodichè rileverà automaticamente tutti i dispositivi Unifi presenti sulla rete e ti permetterà di configurarli senza difficoltà )se la VSR non blocca nulla.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 22:47   #6
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Quote:
Originariamente inviato da andrea0807 Guarda i messaggi
Sto provando ora a configurarlo tramite l'app Ubiquiti ma non ci riesco, allora quando clicco sul + accanto a saved controller si apre una schermata controller login.
Cosa devo mettere nella riga "IP or web address" ?


Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Usala in modalità standalone, non controller così ti farà configurare l'AP direttamente da smartphone/tablet come se fosse un qualsiasi AP consumer!
Al posto di toccare il + azzurro scegli "Use without controller"
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 08:52   #7
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Allora sono riuscito tramite il programma unifi controller a creare una rete wirelles, ho saltato la configurazione iniziale, ma poi sono andato nel menù impostazioni dalla pagina principale e nella sezione reti wirelles ho creato una nuova rete.
Però sono riuscito a collegarmi solo in 2,4 ghz, non riesco a collegarmi in 5 ghz, è strano perchè controllando con un analizzatore wi-fi vedo che mi ha creato due reti una a 2,4 ghz e l'altra a 5 ghz, però quando mi collego con un dispositivo che sia il pc o lo smartphone mi vede solo la rete a 2,4 ghz.
Come faccio a collegarmi in 5ghz?
Un altra cosa come faccio ad attivare la funzione wps per inserire la password senza scriverla?
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 16:44   #8
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Niente WPS, non l'hanno mai supportato

Per quanto riguarda 2.4 vs 5 ghz prova due cose: nelle opzioni dell'AP setta la voce "band steering" su "balanced", se ancora non cambia niente scegli "prefer 5G".
Per avere questa funzione devi prima attivare le advanced features nelle opzioni.

Un'altra cosa da fare può essere cambiare la channel width della rete 5G da VT20 a VT40 o 80, perderai forse un pò di copertura ma i client dovrebbero vedere la rete 5ghz più veloce e sceglierla più facilmente (potrebbe non essere compatibile con tutti i dispositivi)

Comunque sia tieni traccia di quello che fai in caso di problemi, così da poter tornare ai settaggi di base, soprattutto se attivi le advanced features... parlo per esperienza
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 09:40   #9
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Ok grazie ora sono riuscito a rendere visibile anche la rete a 5ghz, forse non la vedeva perche gli avevo dato lo stesso nome sia alla 2,4 che alla 5ghz invece ora alla 5ghz ho aggiunto appunto le lettere finali.
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:43   #10
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Allora da quando ho collegato al modem vodafon l'ap ubiquiti la mia connessione è peggiorata, prima nello speed test oklaa facevo collegandomi in wi-fi 15 ms di ping 95-96 in down e quasi 20 in up. Ora invece faccio 24 ms di ping circa 85 mb in down e l'upload circa 2 mb in meno. Inoltre ho notato che mentre la banda da 2,4 ghz ha una buona copertura, quella da 5 ghz è scarsa, comparabile con quella della VSR. Io l'ap l'ho comprato proprio per ampliare la banda da 5ghz. C'è qualcosa da fare per migliorare la situazione? Non so se può centrare qualcosa per il calo nella velocità, io ho collegato la porta lan dell'adattatore alla porta lan della VSR mediante un cavo ethernet da 1 metro cat.7, mentre ho collegato la porta Poe dell'adattatore all'ap ubquiti mediante cavo da 2 metri cat. 5e.

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 15:51   #11
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Riguardo alla velocità potrebbe essere una limitazione della VSR sulla LAN tipo QoS... Ma mi sembra strano...

Il fatto che la banda 5 GHz sia pressochè uguale è normale, in quanto per ragioni fisiche le onde più corte fanno più fatica ad attraversare i materiali, e di conseguenza avrai una portata minore. Questo è voluto per risolvere il problema della sovrapposizione dei segnali nelle aree metropolitane affollate
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 19:54   #12
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Quoto in pieno Davide e aggiungo: prova a spegnere il Wi-Fi della VSR, fa solo interferenza con l'unifi, e prova a metterlo in alto, i "dischi volanti" della unifi nascono infatti per essere messi a soffitto o se proprio a muro, se li tieni appoggiati su un tavolo, a faccia in su, non rendono in maniera ottimale... oltre che scaldare a manetta (hanno le feritoie sotto).

Poi comunque non ti aspettare prestazioni incredibili.... sono access point di altissima qualità, ma non è che bucano i muri
Per farti un esempio avevo provato a casa mia un Unifi (non ricordo se il vecchio LR o uno di quelli quadrati) e come portata era peggio del mio vecchio Archer D7...
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 08:03   #13
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Vanon Guarda i messaggi
Quoto in pieno Davide e aggiungo: prova a spegnere il Wi-Fi della VSR, fa solo interferenza con l'unifi, e prova a metterlo in alto, i "dischi volanti" della unifi nascono infatti per essere messi a soffitto o se proprio a muro, se li tieni appoggiati su un tavolo, a faccia in su, non rendono in maniera ottimale... oltre che scaldare a manetta (hanno le feritoie sotto).

Poi comunque non ti aspettare prestazioni incredibili.... sono access point di altissima qualità, ma non è che bucano i muri
Per farti un esempio avevo provato a casa mia un Unifi (non ricordo se il vecchio LR o uno di quelli quadrati) e come portata era peggio del mio vecchio Archer D7...
Esatto! Hanno una gestione migliore, ma la potenza del segnale è stabilita per legge!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 14:39   #14
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Forse come copertura puoi ottenere qualcosa di più se imposti come nazione gli stati uniti in quanto in quel caso puoi impostare una potenza più alta.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 15:26   #15
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Forse come copertura puoi ottenere qualcosa di più se imposti come nazione gli stati uniti in quanto in quel caso puoi impostare una potenza più alta.
Oltre ad essere illegale cambia di poco, e non so se funzioni ancora (tempo fa impostando Canada)...
Ciò che influisce di più è l'ambiente circostante e i client...

Tu puoi anche entrare da Telnet e impostare una potenza di trasmissione assurda, ma ricorda che il dispositivo client dovrà anche effettuare dell'upload, quindi in realtà non guadagni nulla

Si può forse giocare un po' con le antenne... Dove un LR riesce ad avere un po' più campo degli altri
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v