|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 3
|
Linguaggio da imparare dopo html5 e css3
salve a tutti volevo avere un consiglio a quale linguaggio approcciarsi dopo l'html e css. Sono un pò confuso, indeciso e poco informato su quale è meglio tra php, javascript e altro.
Quello che ho capito è che php si viene usato lato server mentre javascript sia client che server(?). ho sentito parlare anche di jquery e altri linguaggi anche se non ho capito bene cosa siano queste "librerie". Qualcuno potrebbe consigliarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Mi pare sensato, visto che Javascript, HTML e CSS formano la triade del web. Ad oggi di HTML e CSS non te ne fai niente senza Javascript.
Quote:
Direi che non c'e' storia, Javascript e' attualmente molto piu' importante di PHP e anche molto piu' richiesto sul mercato del lavoro. Quote:
Hai bisogno di una data-grid per creare un programma per un'azienda? Invece di scrivertela a mano, usi una libreria che la implementa, gia' bella e pronta. Tutto qui. Ma sono pur sempre scritte in Javascript ( o suoi dialetti come Typescript, che e' molto in voga da qualche anno ). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 3
|
Perfetto grazie mille sei stato molto chiaro. Sapresti consigliarmi come cimentarmi nel javascript? guide,libri o qualsiasi altro mezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E' preferibile fare riferimento ai tutorial che si trovano in rete, realizzare molti programmi in modo da capire cosa ancora non si e' capito bene e fare riferimento a guide del linguaggio, tipo questa https://developer.mozilla.org/it/doc...vaScript/Guida Se vuoi qualcosa in italiano, ti consiglio i tutorial di html.it, decisamente molto ben fatti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.