Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2017, 02:41   #1
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
cablaggio casa per rete ethernet

Scusate se apro un nuovo post ma, nonostante la lettura approfondita ci sono alcune cose che non mi sono chiare del tutto.

PREMESSA:
Sto ristrutturando la casa dove abiterò, probabilmente, per il resto della mia vita. Non si tratta di far passare un orribile cavo piatto dietro un battiscopa, si tratta tra l'altro di rifare i pavimenti per far passare tutti i tubi (sono già stati scavati numerosi ed ampi solchi!). Farò una rete a ragno con router all'ingresso (in mezzo alla casa e vicino alla centralina telefonica) e cavi in altre quattro stanze, ad occhio nessun cavo supererà i 20 metri. Voglio fare adesso un lavoro decente, che non debba ritoccarlo fra poco tempo.

DOMANDE:
a)confermate che un buon compromesso tra "sguardo al futuro" e ragionevolezza sia optare per un cavo cat6a non-cca? Attualmente so saturare la linea gigabit tra i pc ed il nas; certo i vari device/router non supportano i 10gigabit, ma tra 10 anni?20? Mi pare di capire, invece, che il cat7 sia decisamente esagerato, anche in un'ottica futura.

b)non credo abbino interferenze importanti dato che andranno a sé per la loro strada nel pavimento (no cavi elettrici), va bene un semplice u/utp twisted pair? Non vorrei esagerare con schermature che poi danno più problemi che altro in fase di posa.

c)non ho capito se mi conviene mettere connettori femmina gg45 con il cat6a. Teoricamente, i pin aggiuntivi sarebbero inutilizzati, no? E' che ho visto consigliarli da un paio di utenti.

d)secondo voi, dove metterò il router è sensato far uscire i cavi direttamente invece che mettere le solite prese? Certo non sono un maniaco del ms extra tuttavia...Sentirò anche l'elettricista se accetterebbe di fare un lavoro del genere



grazie per la vostra pazienza!

Ultima modifica di massi47911 : 25-03-2017 alle 02:44. Motivo: correzione grammaticale
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:52   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
risposte:

a. e b. cavo rigido in rame cat6a utp e sei a posto

c. normali connettori rj45

d. visto che vuoi fare un lavoro ad arte fai arrivare i cavi murati, nei frutti, e da li con cavi patch li colleghi al router
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 16:18   #3
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
sì in effetti più ci penso più credo sia meglio sfruttare i cavi patch. Sarebbe molto limitante avere dei cavi che escono dal muro (e se la moglie vuol farti spostare di un metro il mobiletto cosa fai? )

grazie del parere!
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 17:02   #4
Giulio83pale
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83pale
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
metti un armadietto rack in alto bello pulito e metti tutto li dentro , magari in un punto della casa dove è poco visibile , ci sono molti armadietti belli eleganti lo fai scegliere alla moglie
__________________
trattative concluse con andremosfet ,bingolo ,aqua84, saturnalia antotuning
partecipo al progetto SamKnows
Giulio83pale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 17:41   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
In ambito domestico un armadio rack non lo vedo bene e' davvero antiestetico, elegante quanto possa essere (diciamo nero lucido), a meno che non hai una stanza di servizio o un ripostiglio o un garage/cantina dove metterlo. Comunque nel suo caso se ho ben capito gli servono solo quattro prese quindi immagino una rete non molto complessa e un armadio rack sarebbe un po' troppo, senza dimenticare che ha senso se metti anche eventuali nas, ups, ciabatte, patch panel ,etc. da rack... invece vedo gente che si compra l'armadio rack, ci monta due ripiani e ci poggia su nas, ups, etc. commerciali... tanto vale comprare un mobiletto dall'ikea o farselo fare dal falegname di fiducia che con legno di scarto te lo fa gratis.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 18:01   #6
Giulio83pale
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83pale
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
Quote:
Originariamente inviato da massi47911 Guarda i messaggi
(e se la moglie vuol farti spostare di un metro il mobiletto cosa fai? )

grazie del parere!
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
In ambito domestico un armadio rack non lo vedo bene e' davvero antiestetico, elegante quanto possa essere (diciamo nero lucido), a meno che non hai una stanza di servizio o un ripostiglio o un garage/cantina dove metterlo. Comunque nel suo caso se ho ben capito gli servono solo quattro prese quindi immagino una rete non molto complessa e un armadio rack sarebbe un po' troppo, senza dimenticare che ha senso se metti anche eventuali nas, ups, ciabatte, patch panel ,etc. da rack... invece vedo gente che si compra l'armadio rack, ci monta due ripiani e ci poggia su nas, ups, etc. commerciali... tanto vale comprare un mobiletto dall'ikea o farselo fare dal falegname di fiducia che con legno di scarto te lo fa gratis.
io l'ho fatto scegliere alla moglie per questo motivo preferisci il mobiletto , da spolverare ecc ecc o un armadietto piccolo grazioso da non spolverare in un luogo nascosto della casa ?
__________________
trattative concluse con andremosfet ,bingolo ,aqua84, saturnalia antotuning
partecipo al progetto SamKnows
Giulio83pale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 18:45   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
continuo a preferire il mobiletto o meglio ancora un paio di mensole, avere a vista nas, ups, router, etc. a me piace... li trovo complementi d'arredo... ovviamente tutti belli in ordine, idem per la cavetteria

Ultima modifica di san80d : 25-03-2017 alle 19:04.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 21:57   #8
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
eh, non sarebbe male ma temo sia un po' troppo per un router con qualche cavetto. Un mobiletto in ingresso mi servirebbe anche per altro (chiavi, lettere...).
Il Nas tra l'altro lo posizionerei in salotto, vicino al tv (così fa anche da media center), altrimenti potrei mettere tutto assieme.
A meno che non trovi in poche settimane qualche "diavoleria" ma no, la donna preferisce il legno all'acciaio
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v