Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2017, 19:26   #1
lausent
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 277
larghezza banda server dedicato

Ho perfettamente capito (spero ) che la larghezza banda quando si fitta un server dedicato va scelta in base al traffico generato (download+upload). Esempio: ho messo sul sito un'immagine di 1Mb si collegano 10 persone...ho generato 10Mb di traffico più qualcosa che è il sito stesso (tipo il testo) ma che è poca roba tipo qualche kb.

Quello che non sono minimamente riuscito a capire riguarda le informazioni sulla banda che trovo su uno dei tanti siti che offrono server dedicati, ad esempio:

1)"100Mb/s flat"
2)"1Gb/s a consumo 25TB/mese"

- Che significano le due diciture?
- la velocità di download e upload del server dove sono? (nell'adsl tipicamente si hanno 10Mbit/s in download che poi equivalgono a 1Mb/s e 1Mbit/s in upload).

Ultima modifica di lausent : 29-03-2017 alle 19:29.
lausent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 21:11   #2
alex87alex
Senior Member
 
L'Avatar di alex87alex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
Si riferische al fatto che sulla prima opzione hai la fast ethernet mentre sulla seconda la gigabit. Sulla prima opzione non ti viene conteggiato il traffico totale che generi, mentre sulla seconda si. Considera che la fast di aruba, ad esempio, va a circa 1mb/s sia in up che in down effettivi, mentre invece non ho avuto mai a che fare con la gigabit, penso in linea teorica hai 10mb/s di banda reale

Edit: aggiungo che se hai due server dedicati sulla stessa sottorete non ti conteggiano il traffico tra i due server, a prescindere dal contratto fast o gigabit
__________________
Bla Bla Bla

Ultima modifica di alex87alex : 29-03-2017 alle 21:14.
alex87alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 10:03   #3
lausent
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da alex87alex Guarda i messaggi
Si riferische al fatto che sulla prima opzione hai la fast ethernet mentre sulla seconda la gigabit. Sulla prima opzione non ti viene conteggiato il traffico totale che generi, mentre sulla seconda si. Considera che la fast di aruba, ad esempio, va a circa 1mb/s sia in up che in down effettivi, mentre invece non ho avuto mai a che fare con la gigabit, penso in linea teorica hai 10mb/s di banda reale

Edit: aggiungo che se hai due server dedicati sulla stessa sottorete non ti conteggiano il traffico tra i due server, a prescindere dal contratto fast o gigabit
Rigiro le tue parole con degli esempi per vedere se ho capito

1) Esempio se si parla di flat caso 100Mb/s:
Supponiamo che il mio server dedicato ha una velocità di upload di 1Mb/s potrei ad esempio supportare perfettamente 100 utenti che scaricano uno stesso video contemporaneamente (saturano si la banda ma voglio dire 1Mb/s è un'enormità non si accorgono minimamente di ipotetici rallentamenti).

2) Esempio se si parla di flat caso 100Mb/s:
Caso più concreto, il mio sito prevede 1-2 immagini (1Mb), del testo e qualche form tipo (tipo botta e risposta di un forum) probabilmente potrei gestire anche 1000 utenti contemporaneamente? avrebbero 100kb a testa (probabilmente un po di rallentamento lo vedrei 100kb non sono molti), in altre parole se uno vuole mettersi nel caso "peggiore" divide 100Mb/s per il numero di utenti, giusto? Nel caso più concreto potrei forse gestire anche più di 1000 utenti perchè non è per niente vero che tutti scaricano contemporaneamente.


3) Esempio 1Gb/s a consumo 25TB/mese:
Rispetto l'esempio 1) o 2) è come se potessi gestire molti più utenti contemporaneamente tuttavia se supero i 25TB al mese pagherò tutto ciò che eccedo. Tipo ti faccio un caso assurdo... il primo giorno si collegano 100 persone e consumano 1TB e poi il secondo giorno per qualche motivo strano si collegano 100000 persone a quel punto già al secondo giorno consumo i 25TB e da li in poi inizio a pagare profumatamente chi mi ha noleggiato il server per i restanti giorni del mese, giusto?



Riassumendo la scelta va ponderata nel senso che se scelgo la flat mi metto in condizioni di sicurezza economica ma sono più soggetto a rallentamenti viceversa con quella a consumo probabilmente non vedrò mai rallentamenti ma rischio dal punto di vista economico e potrebbe convenire se ho una quasi sicurezza del numero di utenza che si collega e sopratutto sul fatto che non inizio a caricare sul sito roba di grossa dimensione. Corretto?


P.S Parlo solo di banda ma se ho capito bene c'è anche un legame tra numero di utenti collegati e l'hardware del server dedicato. Più utenti e quindi più richieste ho e più il server deve gestire il tutto e quindi si traduce nel pompare ram-cpu-hdd, dico bene? forse l'hdd nel caso di un sito web dinamico quindi di un database.

Ultima modifica di lausent : 30-03-2017 alle 10:15.
lausent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 10:17   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Quote:
Originariamente inviato da lausent Guarda i messaggi
Rigiro le tue parole con degli esempi per vedere se ho capito
[CUT]


P.S Parlo solo di banda ma se ho capito bene c'è anche un legame tra numero di utenti collegati e l'hardware del server dedicato. Più utenti e quindi più richieste ho e più il server deve gestire il tutto e quindi si traduce nel pompare ram-cpu-hdd, dico bene? forse l'hdd nel caso di un sito web dinamico quindi di un database.
Si, tutto corretto.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 10:24   #5
lausent
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Si, tutto corretto.
Ultima domanda i siti che forniscono server dedicati ho notato appunto che non scrivono poi le velocità di download e upload. Come faccio a scegliere se non trovo quest'informazione che secondo me è importantissima? Tanto per dire una flat 100mb/s che mi da in 200 kb in upload e 1Mb/s in download (in pratica l'adsl) fa veramente pena (anche perchè l'upload è la voce maggiormente importante). Su aruba ad esempio non si legge proprio 1Mb/s in D/U come diceva Alex...

Ultima modifica di lausent : 30-03-2017 alle 10:26.
lausent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v