Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/jpe...gle_67740.html

Un nuovo algoritmo open-source di Google permette di risparmiare il 35% di spazio con i file JPEG. La sua implementazione però è attualmente poco pratica, ma i risultati assolutamente convincenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 17:14   #2
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Io, solo guardando quegli ingrandimenti, noto un'evidente perdita di dettaglio cromatico. E non sul blu...
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 18:45   #3
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Al lavoro oggi ho compilato il codice e provato l'eseguibile su una comunissima immagine jpeg di 1600x1200 pixel. Risultato: il processo è stato ucciso perché ad un certo punto ha superato il limite dei 4gb di memoria concesso ad un processo.

Riprovato con una immagine da 220x156 pixel, ha impiegato 6 secondi per comprimerla.

Le jpeg prodotte saranno anche il 35% più piccole, ma così come è ora è totalmente inservibile.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 19:54   #4
nastys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Al lavoro oggi ho compilato il codice e provato l'eseguibile su una comunissima immagine jpeg di 1600x1200 pixel. Risultato: il processo è stato ucciso perché ad un certo punto ha superato il limite dei 4gb di memoria concesso ad un processo.

Riprovato con una immagine da 220x156 pixel, ha impiegato 6 secondi per comprimerla.

Le jpeg prodotte saranno anche il 35% più piccole, ma così come è ora è totalmente inservibile.
Limite dei 4 GB? Prova a compilarlo a 64 bit.
nastys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 21:36   #5
Sorgiva
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 47
Troppi inutili formati

Chissà che fine avrà fatto il famoso JPEG 2000 e perché, nonostante l'evidente efficienza conclamata, la sua diffusione sia rimasta nel tempo limitata con bastoni in mezzo alle ruote da chi non lo voleva non si sa per quali ragioni…
Sorgiva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 02:53   #6
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2437
I formati compressi dovrebbero essere aboliti...non siamo più ai tempi delle connessioni a 56k(almeno per la maggior parte del mondo).

Si dovrebbe incoraggiare la diffusione di formati loseless come il PNG(anche se questo ha un livello di compressione alquanto scarso),o alternative migliori.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 06:09   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
I formati lossy (perché anche PNG è compresso, per l'appunto) hanno ancora oggi il loro perché, e dunque non vedo perché dovrebbero essere eliminati.

Piuttosto è un peccato che JPEG 2000 non si sia diffuso, ma avendone sviluppato un decoder una dozzina d'anni fa, capisco che, almeno all'epoca, era troppo complesso e richiedeva troppe risorse. Ma oggi la questione è diversa, e dovrebbe essere tenuto in considerazione, IMO.

Quanto alla notizia, credo che ci sia un errore nel testo: non è certamente la decompressione a richiedere tante risorse, ma soltanto la compressione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 07:46   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Per rendere più veloce il caricamento delle pagine, basta eliminare la pubblicità, almeno quella fatta male.

Ho dovuto mettere sotto proxy il browser del telefonino, sennò molte pagine saturavano la memoria.

Altro che compressione... Beato adblock.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 07:52   #9
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Al lavoro oggi ho compilato il codice e provato l'eseguibile su una comunissima immagine jpeg di 1600x1200 pixel. Risultato: il processo è stato ucciso perché ad un certo punto ha superato il limite dei 4gb di memoria concesso ad un processo.

Riprovato con una immagine da 220x156 pixel, ha impiegato 6 secondi per comprimerla.

Le jpeg prodotte saranno anche il 35% più piccole, ma così come è ora è totalmente inservibile.
Sulla pagina del progetto c'è scritto che richiede circa 300MB di Ram per ogni megapixel dell'immagine. Sicuramente molto esoso, ma un'immagine 1600x1200 non dovrebbe creare grossi problemi.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 09:21   #10
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Guetzli

significa biscotto in dialetto svizzero, pare infatti sia stato sviluppato a Zurigo.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 13:51   #11
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
I formati lossy (perché anche PNG è compresso, per l'appunto) hanno ancora oggi il loro perché, e dunque non vedo perché dovrebbero essere eliminati.
No PNG non è un formato lossy,la compressione si riferisce alla riduzione dei dati che l'informazione dell'immagine occupa nel file,che varia a seconda dell'algoritmo usato,ma il formato PNG in se non è lossy.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 16:47   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Hiei3600
Hai decisamente letto male la risposta di cdmauro: avendo tu parlato di "formati compressi" da abolire, lui ti ha corretto dicendo che non ha senso abolire i formati compressi perchè anche formati lossless come i PNG sono compressi.
Insomma, avresti dovuto scrivere "lossy" e non "compressi" nel tuo primo intervento.

Ad ogni modo abolire i formati lossy è pura fantascienza: hai idea di quanto occupi un'immagine lossless (anche compressa) anche di pochi megapixel?

Oggi il web non è più quello del passato: sicuramente è aumentata la velocità delle linee (ma nel mobile i GB costano comunque!), ma è anche aumentata la dimensione e la quantità di immagini.
Va bene usare più spesso formati lossless, ma decisamente la cosa non si adatta ad ogni tipo di situazione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 18:42   #13
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da nastys Guarda i messaggi
Limite dei 4 GB? Prova a compilarlo a 64 bit.
Ovviamente il limite di memoria impostato era quello dei processi della shell, quelli che si impostano tramite ulimit per intenderci
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 18:45   #14
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Sulla pagina del progetto c'è scritto che richiede circa 300MB di Ram per ogni megapixel dell'immagine. Sicuramente molto esoso, ma un'immagine 1600x1200 non dovrebbe creare grossi problemi.
Ho la sensazione che le risorse richieste, sia in termini di calcolo che di memoria, non crescano linearmente con la dimensione dell'immagine. Con una immagine, vado a memoria, sui 1000x600 ha impiegato 3 minuti per la compressione (su un q9550, il programmiello non è multithreaded) e ha utilizzato quasi 2 gigabyte di ram
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 02:27   #15
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
eppure se non ricordo male esisteva già da anni un algoritmo di compressione ottimizzato simile a questo chiamato "jpegmini", ok che è a pagamento ma non c'è confronto con quello di google (attualmente), questo arriva a ridurre il peso dell'immagine di quasi il 60 % in condizioni favorevoli, poi oh magari mi sbaglio eh
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 07:46   #16
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2086
Non posso non domandarmi quanto senso abbia grattare ogni singolo byte considerando che il jpeg fa giá un buon lavoro.
Peró se non sa Google come viene usato il web e di cosa avrebbe bisogno...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 19:34   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Hiei3600
Hai decisamente letto male la risposta di cdmauro: avendo tu parlato di "formati compressi" da abolire, lui ti ha corretto dicendo che non ha senso abolire i formati compressi perchè anche formati lossless come i PNG sono compressi.
Insomma, avresti dovuto scrivere "lossy" e non "compressi" nel tuo primo intervento.

Ad ogni modo abolire i formati lossy è pura fantascienza: hai idea di quanto occupi un'immagine lossless (anche compressa) anche di pochi megapixel?

Oggi il web non è più quello del passato: sicuramente è aumentata la velocità delle linee (ma nel mobile i GB costano comunque!), ma è anche aumentata la dimensione e la quantità di immagini.
Va bene usare più spesso formati lossless, ma decisamente la cosa non si adatta ad ogni tipo di situazione.
This.
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
eppure se non ricordo male esisteva già da anni un algoritmo di compressione ottimizzato simile a questo chiamato "jpegmini", ok che è a pagamento ma non c'è confronto con quello di google (attualmente), questo arriva a ridurre il peso dell'immagine di quasi il 60 % in condizioni favorevoli, poi oh magari mi sbaglio eh
Ricordo (malamente, purtroppo) qualcosa di simile, ma nient'altro, purtroppo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1