|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 26
|
[JAVA] Chiarimento su una istruzione di comando
Salve, sto cercando di capire come deve essere lanciato un programma in java, in quanto il programma in questione deve essere lanciato non con il classico modo di compilare ed eseguire ma con un comando contenente il simbolo $ [dollaro]. In java non mi è mai capitato di incontrare una istruzione simile ed anche cercando in internet non sono riuscito a trovare niente. La stringa con la quale deve essere lanciato il programma è la seguente:
![]() se qualcuno riesce ad indirizzarmi su cosa possa essere questo comando per cercare di capire come funziona. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Premetto che la mia è solo una risposta dettata dall'uso quotidiano di sistemi *nix.
Di solito quando si apre un terminale in cui digitare i comandi su una macchina linux, la riga che si vede mostra qualcosa del tipo prompt$ dove prompt è una stringa che può identificare aspetti diversi della macchina stessa (ad es. un tipico prompt è qualcosa del tipo nomeutente@nomedelpc$) In questo ambito il simbolo $ di solito indica visivamente che l'utente è un utente semplice e non è root (l'equivalente dell'amministratore di Windows) che di solito ha un prompt che termina con il carattere # Adattando il tutto al tuo caso, quindi, penso che la riga preveda il lancio come utente da linea di comando in cui digitare eseguibile-progetto (ovviamente da adattare al caso specifico) seguito da un parametro mio-test-numero-n e specificando come uscita output-numero-n
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian Ultima modifica di gianmpu : 18-03-2017 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.