Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2017, 16:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...vea_67283.html

I ricercatori realizzano particolari lenti in materiale plastico che imitano i meccanismi di visione dell'occhio biologico, preparando il terreno a nuove tecnologie di digital vision

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 18:47   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
con la speranza di poter produrre fotocamere in grado di processare le immagini più velocemente e con maggior efficienza
Eh? Da quando le aree sfuocate sono più facili da elaborare rispetto a quelle con maggiore definizione?
L'occhio biologico non può "croppare" e sarebbe anche controproducente negli esseri viventi dove la visione periferica è molto importante, ma una immagine digitale la si può croppare a volontà per aumentare il tempo di elaborazione concentrando la visuale (e quindi i calcoli) solo dove è utile.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 06:19   #3
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Eh? Da quando le aree sfuocate sono più facili da elaborare rispetto a quelle con maggiore definizione?
L'occhio biologico non può "croppare" e sarebbe anche controproducente negli esseri viventi dove la visione periferica è molto importante, ma una immagine digitale la si può croppare a volontà per aumentare il tempo di elaborazione concentrando la visuale (e quindi i calcoli) solo dove è utile.
Sono daccordo, la "scrematura", ammesso che sia un vantaggio, andrebbe fatta a livello di elaborazione anzichè di cattura. E non capisco perchè miniaturizzare tanto, visto che la quantità di luce catturata è proporzionale alla superficie della lente stessa. Allora tanto vale un forellino di diametro minimo, come appaiono nei testi di fisica le prime scatole fotografiche con forellino anteriore e retro traslucido, col vantaggio di avere profondità si campo totale senza necessità di messa a fuoco.

Ma chi l'ha detto che bisogna imitare i comportamento dell'occhio umano, compresi i suoi difetti (corrispondente nello specifico a pixel diradati verso l'esterno del fotosensore CMOS)? A proposito, vi siete mai accorti della zona morta mica piccola che hanno i vostri occhietti nell'intorno in cui il nervo ottico si innesta sulla retina (per ciascun occhio una ventina di gradi orizzontalmente verso l'esterno, estesa almeno 3 gradi) che il nostro cervello maschera riempiendola con i colori di contorno e fonde con l'immagine della zona fornita dall'altro occhio? Ma sicuramente avrete notato la persistenza dell'immagine sulla retina osservando la scia luminosa di una sigaretta accesa agitandola al buio, ovvero la scia apparente di una "stella cadente" (la coda di una cometa, sempre opposta al sole, è un'altra cosa); e mi viene da ridere sguaiatamente pensando ai fissati di apparati per games che si vantano di tempi di risposta di pochi microsecondi dei loro favolosi monitors considerati come condizione fondamentale...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 12:30   #4
SharkOver
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
.. e mi viene da ridere sguaiatamente pensando ai fissati di apparati per games che si vantano di tempi di risposta di pochi microsecondi dei loro favolosi monitors considerati come condizione fondamentale...
Humm forse sbaglio ma avere un monitor con tempi di risposta istantanei è meglio: se un punto appare o si sposta nello schermo con un ritardo di (esempio) 20 millisecondi, il mio occhio lo vedrà comunque 20 millisecondi dopo un altro giocatore che ha un monitor con ipotetico tempo risposta 0 (a parità di altri fattori). Indipendentemente dal fatto che il mio occhio, poi, aggiunga altro ritardo o problemi vari di persistenza etc.
SharkOver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1