Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2017, 22:16   #1
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Hard Disk interno manda in freeze Explorer.exe

Ciao a tutti,
di recente si sta presententando sempre più di frequente un problema alquanto anomalo. Dopo un po' di tempo di utilizzo del pc, se provo ad accedere all'hard disk E:\ (un hard disk interno secondario), explorer.exe si blocca, e non posso più accederci. Non posso aprire nessun file, neanche tramite collegamenti. Come se fosse KO.

Ho difficoltà anche a riavviare il computer, quindi l'unica soluzione è riavviare dal pulsante di accensione del PC. Al riavvio, tutto torna nella norma.

Ho provato a disattivare l'auto-standby nella gestione dei consumi nel pannello di controllo, ma niente da fare.

Vorrei cercare di capire innanzitutto se i dati all'interno del drive sono a rischio; poi secondo voi quale può essere la causa del problema, e come potrei risolvere?
Lo so che non sono molte le informazioni che vi ho fornito, ma è un problema un po' strano e non saprei come analizzarlo... posso solo dirvi che l'hard disk risale ad aprile 2010.

Grazie in anticipo.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 06:21   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
Per prima cosa fai verificare da CristalDiskInfo lo stato di salute dell'hard disk:

https://crystalmark.info/software/Cr...o/index-e.html

Un disco difettoso può portare a bloccare Explorer ogni volta che prova ad accedere al suo contenuto perché sta lì ad aspettare info che non gli arrivano...

Potrebbe anche banalmente essere che il disco ha difficoltà ad accendersi, infatti per impostazione predefinita di Windows i dischi che non sono stati utilizzati da un tot di tempo vengono spenti. Si può ovviare impedendo lo spegnimento ma non sarebbe normale come situazione e di sicuro sarebbe un rischio per i dati contenuti nell'HD.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 07:30   #3
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per prima cosa fai verificare da CristalDiskInfo lo stato di salute dell'hard disk:

Potrebbe anche banalmente essere che il disco ha difficoltà ad accendersi, infatti per impostazione predefinita di Windows i dischi che non sono stati utilizzati da un tot di tempo vengono spenti. Si può ovviare impedendo lo spegnimento ma non sarebbe normale come situazione e di sicuro sarebbe un rischio per i dati contenuti nell'HD.
Come avevo scritto, ho già provato a fare questa cosa ma non ho risolto.

Ecco invece l'analisi con CrystalDisk Info:



(l'hard disk I:\ non mi interessa per adesso, è quello E:\ che sembra dare problemi)
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 08:05   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Come avevo scritto, ho già provato a fare questa cosa ma non ho risolto.

Ecco invece l'analisi con CrystalDisk Info:
tutti quei settori riallocati non sono belli.

a me in passato un disco ha dato di 'sti problemi, ma non aveva nessun problema rilevato da SMART, bensì probabilmente i contatti della scheda logica verso motore, bracci e testine ossidati.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 08:13   #5
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Mmh... ma è un po' strana quella voce, sono andato a controllare sull'SSD che comprai un anno fa, e anche per quello c'è scritto che supera il valore di soglia.



Saranno affidabili come dati? (ma molto probabilmente sono io che non li so interpretare bene...)
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 09:13   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
Spegni il computer, apri il case, scollega il cavo dati o quello di alimentazione dal disco che contiene le partizioni G: ed I:

Riaccendi il computer, aspetta che si carichi Windows, usalo un po' e verifica se continua a presentarsi il problema.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:41   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Mmh... ma è un po' strana quella voce, sono andato a controllare sull'SSD che comprai un anno fa, e anche per quello c'è scritto che supera il valore di soglia.
Sia il WD che il Crucial sono ok come stato di salute .

Non hanno errori, tanto meno errori alla voce Settori riallocati, visto che sono 0, guardando la colonna Valori grezzi, che è la colonna da guardare, per vedere se ci sono errori .

Tutte le altre colonne, hanno valori prei-impostati dal costruttore dell' hd stesso .

I problemi, invece li puoi dare l' hd con le lettere G e I, che ha il pallino giallo........come fatto notare da Nicodemo, che saluto

Se un hd interno ha problemi.....può tranquillamente trasmetterli anche all' hd dove è installato il SO e il SO si blocca completamente .

Sarebbero da vedere i valori Smart del disco con le lettere G e I, che sarà un disco partizionato .

Facile che scollegando l' hd G e I, risolvi .

Poi se è messo male, meglio cambiarlo, ma servirebbe dare un' occhiata, come detto, ai valori smart .

Ultima modifica di tallines : 18-10-2017 alle 12:45.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:05   #8
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Quello che non capisco è perché si blocca proprio quando accedo ai file del disco E:\... in teoria Windows dovrebbe freezare se accedo ai file in I:\ o G:\, se è l'altro disco ad essere danneggiato.

Comunque ho provato a togliere un po' di polvere dai connettori di tutti i drive, scollegandoli e ricollegandoli, e ora attendo il prossimo freeze.

Intanto ecco l'analisi del drive a rischio (sono indicati 47B = 1'147 settori riallocati):

Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:06   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
...Se un hd interno ha problemi.....può tranquillamente trasmetterli anche all' hd dove è installato il SO ...
eh? ma che stai a dì?
se un hd è scassato di certo non fa scassare anche l'altro, questo è certo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:08   #10
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
eh? ma che stai a dì?
se un hd è scassato di certo non fa scassare anche l'altro, questo è certo.
Probabilmente intendeva che è Windows (explorer.exe) a risentire del problema di un drive esterno, ma non l'hard disk sul quale è installato l'OS.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:09   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Quello che non capisco è perché si blocca proprio quando accedo ai file del disco E:\... in teoria Windows dovrebbe freezare se accedo ai file in I:\ o G:\, se è l'altro disco ad essere danneggiato.
magari il disco E ha altri problemi. ma è una partizione o un disco a partizione unica?

Quote:
Comunque ho provato a togliere un po' di polvere dai connettori di tutti i drive, scollegandoli e ricollegandoli, e ora attendo il prossimo freeze.
[/quote]
a parte i contatti dei cavi (che sono ovvi), io intendevo ossidazione dei contatti fra scheda logica e corpo dell'hd, non quelli dei cavi.
per quelli devi smontare e disossidare
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:13   #12
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Partizione unica.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:15   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Partizione unica.
ok, allora è probabile che il problema di G/I non c'entri nulla con quello di E.
spiacente, ma hai DUE problemi
scollega uno dei due dischi e vedi se i freeze continuano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 14:28   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Quello che non capisco è perché si blocca proprio quando accedo ai file del disco E:\... in teoria Windows dovrebbe freezare se accedo ai file in I:\ o G:\, se è l'altro disco ad essere danneggiato.

Comunque ho provato a togliere un po' di polvere dai connettori di tutti i drive, scollegandoli e ricollegandoli, e ora attendo il prossimo freeze.

Intanto ecco l'analisi del drive a rischio (sono indicati 47B = 1'147 settori riallocati):
Malissimo lo stato di salute dell' hd..............se hai dei dati recuperali subito, l' hd è da cambiare .

Oltre agli errori in Settori riallocati, che ne hai moltissimi, più di 1.000.......le colonne pre-impostate dal costruttore, Attuale e Peggiore, anche se si guarda sempre alla colonna Attuale, sono scese dai valori pre-impostati .

E questo non è un buon segno .

Puoi anche scollegare tutti i dischi, che non hanno il SO e vedi cosa succede senza avere hd o ssd collegati .

Poi li ricolleghi uno alla volta e vedi cosa succede .

Oppure lo scherzo vien fatto dalla polvere............

@ zappy

se colleghi un hd anche come hd esterno e ha problemi, accedendovi, può creare problemi .

E anche senza accedervi può impallare il SO, per quello detto da Trial4life, si impalla esplora risorse .

Ultima modifica di tallines : 18-10-2017 alle 14:31.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 15:11   #15
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ma stai parlando del drive G/I o del drive E?
Al momento il drive G non è un problema, i dati importanti (ovviamente perennemente backuppati su un HD esterno) risiedono sul drive E, mi interessa che siano al sicuro quei dati, non quelli su G/I...
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 16:54   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
@ zappy

se colleghi un hd anche come hd esterno e ha problemi, accedendovi, può creare problemi .

E anche senza accedervi può impallare il SO, per quello detto da Trial4life, si impalla esplora risorse .
certo, ma non ti guasta certo il disco del SO
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 17:16   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Ma stai parlando del drive G/I o del drive E?
Al momento il drive G non è un problema, i dati importanti (ovviamente perennemente backuppati su un HD esterno) risiedono sul drive E, mi interessa che siano al sicuro quei dati, non quelli su G/I...
Del disco G:I, visto che questo disco ha il pallino giallo e moltissimi settori riallocati .

Il disco E non ha problemi .
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
certo, ma non ti guasta certo il disco del SO
Si non ti guasta il disco, tipo il disco inizia ad avere settori non corregibili, settori scrittura pendente etc etc etc, ma non ti fa lavorare, perchè si blocca il tutto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 17:22   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Del disco G:I, visto che questo disco ha il pallino giallo e moltissimi settori riallocati .

Il disco E non ha problemi
x cui suggerirei di staccare il disco G/I e vedere se i freeze accedendo ad E continuano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 17:25   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
x cui suggerirei di staccare il disco G/I e vedere se i freeze accedendo ad E continuano.
Si, per vedere cosa succede .

O può anche, come già suggerito, scollegare tutti i dischi, che non hanno il SO installato .

E poi ne collega una alla volta, per vedere quale da problemi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 18:30   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
x cui suggerirei di staccare il disco G/I e vedere se i freeze accedendo ad E continuano.
C'è già chi l'ha suggerito da tempo, ma penso sia impossibile se non l'ha ancora fatto :-)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...52&postcount=6
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v