|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
|
(Domande) I nuovi Pentium, l'Hyperthreading e il gaming dual core
Buonasera a tutti. Dunque, i nuovi Pentium 'Kaby Lake' hanno l'Hyperthreading. Guardando le specifiche le uniche differenze tra un G4600 e un i3 7100 sono 0.30 Ghz, SmartCache e AVX 2.0, ma il Pentium che è disponibile da pochi giorni ha già un prezzo inferiore all'i3 6100. Ora, nell'ottica di un pc low-budget per giocare, quei 20-30 non varrebbero quei pochi GHz in più, li risparmierei decisamente per investirli in altre componenti. Mi chiedo allora, perchè Intel li ha resi praticamente identici in quanto a prestazioni? O forse ci sono delle differenze tecniche, 'costruttive' che li rendono diversi?
Questo mi porta alla seconda questione. Che siano i nuovi Pentium o l'i3 6100, navigando tra forum e Youtube ho constatato, per quel che ne capisco, che i processori dual core con Hyperthreading riescono a far girare degnamente la stragrande maggioranza dei videogiochi recenti 1080p, anche quando associati a una configurazione di livello simile (es. GTX 1050 2gb, mobo H110, 8GB RAM). E' quindi giusto affermare che, dato l'utilizzo che i giochi moderni fanno del multithreading, un dual core (al netto della gpu etc.) è in grado di far girare degnamente a 1080p praticamente qualsiasi gioco attuale e dei prossimi anni? O ci sono, come prima, dei limiti tecnici o costruttivi che rendono quanto detto non vero? (Le DirectX 12 c'entrano qualcosa?) In conclusione, se è vero quanto soprascritto, perchè dovrei spendere 200 euro per un i5 quando con meno della metà del prezzo riuscirei ad avere quasi le stesse prestazioni (sempre nell'ottica di un pc low-budget per gaming a 1080p)? Grazie, saluti. Ultima modifica di Nemiades : 18-01-2017 alle 01:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
|
Avevo un e7400 l'ho dovuto cambiare per forza perchè non faceva girare più quasi niente, mentre alcuni quad dell'epoca ancora oggi fanno girare dei giochi.
Oggi un dual core non te lo consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
|
Ciao,
come puoi leggere dalla mia firma monto un i3 6100 abbinato ad una GTX 1070. L'ho acquistata meno di un mese fa nell'attesa dei nuovi processori Ryzen o di un i7 7700K. Attualmente sto testando (e giocando) a: - Battlefield 1 - Mafia III - GTA V - Assassin's Creed Unity - Dragonball Xenoverse 2 - Tropico 5 Complete Edition Tutti i giochi che ti ho elencato mi girano a 1080p con tutto al massimo senza scatti (merito anche della GPU probabilmente). L'unico problema l'ho riscontrato con Assassin's Creed Unity in quanto assisto a dei micro-lag puramente casuali durante l'utilizzo delle carrozze (ma penso sia un problema legato alla cattiva ottimizzazione del gioco e non alla CPU che fa da collo di bottiglia). In conclusione si, un i3 o uno dei nuovi Pentium con Hyperthreading di permettono di giocare ai titoli attuali, per quelli futuri non ti so dire non ho la bacchetta magica ma penso sia preferibile quantomeno un quad core. Quote:
![]() PS @Nemiades: Se acquisterai una di queste CPU a basso tdp non è nemmeno il caso di spendere altri soldi per un dissipatore aftermarket. Quello stock è inudibile perchè la cpu scaldando così poco non ha bisogno che la ventola giri al massimo. Avevo aperto pure una discussione per "capire meglio" la questione.
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO - EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz) - Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64 Ultima modifica di Antostorny : 18-01-2017 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Rapporto prezzo/prestazioni oggi è il miglior proccio low cost.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
|
Praticamente questo nuovo G4560 è un i3 6100 con una GPU integrata migliorata ma con soli 100mhz in meno di clock, giusto?
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO - EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz) - Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
|
Cit "ma dire che con un dual core non ci giochi a niente è falso.." E chi la detto? Ho portato un esempio di come potrebbe essere la vita di un dual core oggi come lo è stata per il mio. Sei te che hai capito male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
|
Avevo letto male, pardon. Hai scritto con che l'E7400 non ci potevi più giocare quasi a niente..io avevo letto che con tutti i dual core non si può.
Comunque se leggi il mio post vedrai che la pensiamo allo stesso modo. Nonostante con un dual della generazione attuale si può giocare a tutto in un'ottica futura dovrebbe optare per un quad. Io gli consiglierei di acquistare adesso un Pentium G4560 ed upgradare tra qualche anno con un i7 7700K che costerà molto meno (soprattutto se usato).
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO - EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz) - Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
In Cinebench R15 un E7400 fa 119 punti , il 4560 fa 368 punti +310% Un core i5 6400 fa 529 punti , quindi ha il 40% di potenza in in più in full load ma a fronte di un costo quasi del triplo 65€ vs 170€ Inoltre nei giochi ,come avviene con l'i3, la differenza non è cosi marchiata. ![]()
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
|
Cit "Non poi minimamente paragonare il dual core E7400 con un G4560" E chi lo ha fatto? Leggi bene cosa ho scritto il g4560 non l'ho propio nominato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Gli i3 a pari frequenza dovrebbero comunque essere un po' sopra come prestazioni rispetto ai pentium kabylake nei giochi che usano le istruzioni che sono presenti negli i3
come le avx, le avx 2 e le fma3, ora sono abbastanza sicuro che molti dei giochi recenti almeno le avx 1 le usano, le altre non lo so. Io ho il Core i3 6100 e ci gioco alla grande a tutto, va molto molto meglio rispetto al core 2 quad q9400 occato a 3.5 ghz che avevo prima, un salto di qualità molto notevole ![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Il vero problema dei dualcore è il fatto che la cpu gira sempre ho quasi al 100% con i nuovi game , invece già con un 4core è più raro , questa cosa non so se incide sulla durata della cpu , però a me mette un po' di ansia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
|
Ciao
si un I3 o un nuovo pentium riescono a gestire la maggiorpate dei giochi poi cmq dipende da ceh pc si vuoel avere lo svantaggio e ceh nn si sa x quanto reggeranno, cioe potrebbe uscire fra 5 mesi un gioco che neanceh piu si avvia se vede ceh ci sono 2core e 4thread opprue potrebbe fare un frame rate dimezzato rispetto ad un i5 tu a cosa vorresti gicoare? a quale risolzuiene? e sorpatutto che budget avresti intenzione di investire x tutto il pc? xke se hai 1000 euro da parte e un conto, se ne hai 500 e un altro quanta fretta hai di comrpare? sei uno samenttone, sapresti fare overclock, aggioranre il pc e sistemarlo eprsonalmetne, ecc...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
|
Grazie a tutti per le risposte!
@Antostorny Infatti ero orientato verso un i3/pentium kaby lake anche per questo, ho già un case con una ventola che fa il suo e non dovrei spendere soldi extra per altri dissipatori. @newtechnology Secondo te il gap tra i nuovi Pentium e gli i3 (che sia 7100 o 6100) potrebbe comunque fare la differenza in quanto a prestazioni, visto che parliamo sempre di un procio dual core, e sopratutto valere quei 20-30 euro in più? @ELMAGICO82 Oltre a quanto già detto l'E7400 comunque non aveva l'Hyperthreading, che fa tutta la differenza del mondo ed è il motivo per cui averlo implementato sui Pentium appena usciti li rende praticamente uguali agli i3. @Totix92 Sto scrivendo da un pc con un vetusto ma gloriosissimo Q9550, comprato nel lontano 2007 ma che sa ancora darmi grandi soddisfazioni. ![]() ![]() @sgrinfia Si avevo notato questa cosa anch'io nei video visti in giro, effettivamente non è il massimo ma essendo processori con wattaggio e temperature molto bassi penso/spero non diano problemi da quel punto di vista. @celsius100 La mia era più una discussione generale per capire piuttosto che una richiesta di consigli per una nuova build (che devo comunque farmi ma aspetterò almeno un altro mesetto). Diciamo che avendo già alimentatore, hdd e case vorrei spendere sui 400 euro; se dovessi comprarlo oggi sarei orientati per i componenti citati nel messaggio iniziale (GTX 1050 2gb, mobo H110, 8GB RAM) più il Pentium. Ma voglio comunque aspettare di vedere a quando scendono i kaby lake/schede madri 200 e avere qualche info precisa sugli ZEN prima di comprare. Per quanto mi riguarda non sono interessato all'overclock ma ad un gaming decente in 1080 (schermo 23 pollici), la build sopracitata penso mi permetterebbe di giocare discretamente ai titoli attuali con la possibilità in futuro di upgradare il procio a un quad core e cambiare la scheda video quando sarà necessario. Il pc comunque dovrei riuscire a montarlo da solo in caso. :P EDIT: che poi ancora mi chiedo, ma perchè intel ha reso i pentium e gli i3 praticamente uguali? XD Ultima modifica di Nemiades : 18-01-2017 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Il DIE é quello. Poi marchiano e settano i processori a seconda di come risultano dai test preliminarii. Segano core fallati abilitano o meno hyper threading, impostano frequenze ecc.. e mandano all'inscatolamento.
Tu magari non ti poni il problema perché ti dai le domande giuste e ragioni colla tua testa, ma la massa spesso non ne vuole sentire parlare di Pentium. Non vogliono spendere, però se non é i5 od i7 sembra che non serva a nulla. Poi magari col pc devono solo vederci i film. Quando lo proponi nelle configurzioni fanno facce schifate quasi peggio che se gli proponi un FX. ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
|
Quote:
una 1050 nn ci fa nulla in full-hd come base di partenza si un 2core/4thread direi che e il minimo al giorno d'oggi x pensare di tenere su x un po il pc, anche se rpeferisco avere 4core veri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 19-01-2017 alle 00:28. |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Dici così? Va bene dai.
Intel G4560 + GTX 1050 Ti - 1080p Ultra Gaming B…: http://youtu.be/aQnCRwFpgVs
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.