Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2017, 15:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...gas_66407.html

In anticipo sull'apertura ufficiale della manifestazione statunitense, ecco che emergono alcune informazioni sul nuovo portatile Dell che diventa convertibile e accoglie i nuovi processori Kaby Lake

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 15:40   #2
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Splendidi, ma 1000 euro sono troppi.

Un 13.3 FullHD gia' si trova a poco piu' di 500 euro
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 15:52   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Splendidi, ma 1000 euro sono troppi.

Un 13.3 FullHD gia' si trova a poco piu' di 500 euro
100o son davvero tanti...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 16:02   #4
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Splendidi, ma 1000 euro sono troppi.
Un 13.3 FullHD gia' si trova a poco piu' di 500 euro
Il mio falegname lo fa per 450!

Comunque i processori sono i core m (che con kaby lake sono stati rinominati i5/i7), quindi prestazioni piuttosto basse (soprattutto in relazione al prezzo).
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 16:45   #5
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Mi piacerebbe avere un ultraportatile 2 in 1 ma vorrei poter usarli per fare un pò di tutto. Per questo servono dei processori almeno quad-core. I processori quad core normalmente sono per macchine desktop replacement o comunque con una batteria di durata medio-bassa. Spero che con le prossime architetture e il processo produttivo a 10 nm possano portare ad avere quad core con consumi tra i 15 e i 28W. Per quanto mi riguarda un sistema equipaggiato con questo tipo di processore sarebbe perfetto. Lo abbinerei ad un case thunderbolt con una scheda video discreta, ciò mi permetterebbe di giocare quando torno a casa e al contempo di avere una macchina con una considerevole durata della batteria (10 ore) quando si è in mobilità, il tutto mantenendo il peso sul 1,2 kg degli attuali XPS 13.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 02-01-2017 alle 16:48.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 18:10   #6
Skylake
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Comunque i processori sono i core m (che con kaby lake sono stati rinominati i5/i7), quindi prestazioni piuttosto basse (soprattutto in relazione al prezzo).
Ah ecco, altrimenti il "2 in 1" avrebbe voluto dire, in relazione al calore generato, "bistecchiera e portatile in un prodotto solo"
Skylake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 18:52   #7
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Skylake Guarda i messaggi
Ah ecco, altrimenti il "2 in 1" avrebbe voluto dire, in relazione al calore generato, "bistecchiera e portatile in un prodotto solo"
No, il punto è che questa versione è fanless, in quello normale che ha la ventola mettono l'i7 dual core ulv.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 19:25   #8
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Il mio falegname lo fa per 450!

Comunque i processori sono i core m (che con kaby lake sono stati rinominati i5/i7), quindi prestazioni piuttosto basse (soprattutto in relazione al prezzo).
Scusa, non ho capito, stai dicendo che quando si parla di i7 Kaby Lake si sta parlando di un Core M???
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 20:06   #9
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Scusa, non ho capito, stai dicendo che quando si parla di i7 Kaby Lake si sta parlando di un Core M???
Ci sono i normali i5/i7 U (es i7-7500U) e gli Y che sono gli ex core m5 e m7 (es i7-7Y75). Sono tutti dual core con HT, ma i core m hanno il clock base la metà rispetto agli U. La frequenza in turboboost è simile, ma ovviamente essendo i core m senza ventola la possono reggere per molto poco.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 20:17   #10
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Scusa, non ho capito, stai dicendo che quando si parla di i7 Kaby Lake si sta parlando di un Core M???
Si, è l'ultima porcata di intel. Mette in vendita un chip a 300$ con prestazioni penose e spera di venderlo cambiando nome. Un chip dalle prestazioni simili in ambito mobile come a10 o snapdragon 821 viene circa 70$. Ecco perché Microsoft ha portato la compatibilità delle app x86 su arm, per sganciarsi dalla barca intel che sta perdendo terreno. Il mercato desktop si restringe e il mobile è il regno incontrastato degli arm.

Quote:
the only way to spot whether your Core i laptop is actually a Core M laptop in disguise is to see the 'Y' in the model number, for instance the Core i7-7Y75
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 20:33   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sono cambiati GPU (con annessa accelerazione H265 4K in hardware, inclusa protezione) e processo produttivo (frequenze più elevate, consumi inferiori).

Quindi non è vero che hanno riciclato lo stesso chip.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 21:25   #12
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Ci sono i normali i5/i7 U (es i7-7500U) e gli Y che sono gli ex core m5 e m7 (es i7-7Y75). Sono tutti dual core con HT, ma i core m hanno il clock base la metà rispetto agli U. La frequenza in turboboost è simile, ma ovviamente essendo i core m senza ventola la possono reggere per molto poco.
Che porcata. Io non seguo molto il mercato dei processori, se fossi andato in un negozio e avessi chiesto un pc con un i5 mai mi sarei aspettato di dover precisare U invece che Y.
Qual é il nome in codice dei veri e propri i5/i7 allora?
Grazie.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 22:40   #13
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Che porcata. Io non seguo molto il mercato dei processori, se fossi andato in un negozio e avessi chiesto un pc con un i5 mai mi sarei aspettato di dover precisare U invece che Y.
Qual é il nome in codice dei veri e propri i5/i7 allora?
Grazie.
qui trovi tutto

https://en.wikipedia.org/wiki/Kaby_Lake
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 23:48   #14
Shertes
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe avere un ultraportatile 2 in 1 ma vorrei poter usarli per fare un pò di tutto. Per questo servono dei processori almeno quad-core. I processori quad core normalmente sono per macchine desktop replacement o comunque con una batteria di durata medio-bassa. Spero che con le prossime architetture e il processo produttivo a 10 nm possano portare ad avere quad core con consumi tra i 15 e i 28W. Per quanto mi riguarda un sistema equipaggiato con questo tipo di processore sarebbe perfetto. Lo abbinerei ad un case thunderbolt con una scheda video discreta, ciò mi permetterebbe di giocare quando torno a casa e al contempo di avere una macchina con una considerevole durata della batteria (10 ore) quando si è in mobilità, il tutto mantenendo il peso sul 1,2 kg degli attuali XPS 13.
Una macchina 2 in 1 che fa quel che chiedi esiste, si chiama SurfaceBook
Shertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 10:51   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sono cambiati GPU (con annessa accelerazione H265 4K in hardware, inclusa protezione) e processo produttivo (frequenze più elevate, consumi inferiori).

Quindi non è vero che hanno riciclato lo stesso chip.
Semmai hanno cambiato la denominazione per quella classe di cpu in modo da evocare riferimenti a cpu molto più potenti di quelle che si stanno effettivamente acquistando.
Cosa più utile ai produttori dei disposituvi che ad Intel stessa, ma che permette ad entrambi di chiedere prezzi più alti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 20:27   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mi riferivo ad altro in quel commento.

Per il resto quelle sono soltanto sigle che identificano fasce di mercato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1