Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2016, 17:02   #1
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Installazione Win 10 x64 su PC con 32 Gb eMMC

Ciao Ragazzi, pensando di risparmiare spazio e di fare una cosa utile ho formattato un HP Stream 14-ax009nl (4 Gb RAM, 32 gb eMMC) brasando tutte le partizioni, anche quella di ripristino, e procedendo con una formattazione pulita. Il sistema originale aveva circa 5 gb libere dopo aver sincronizzato tutti i file utente e averlo pulito un po' da programmi inutili.
Fin qui nessuno problema. Dopo aver ripristinato tutti i file (c'è da sincronizzare una Dropbox da quasi 5gb) installato programmi e varie mi trovo un sistema con circa 5 gb libere (avevo attivato anche la compressione dei file di sistema con compactOS). Dopo un paio di riavvi (non ho il PC con me) lo spazio libero stranamente è passato a 3,2 gb.
Ora, dopo aver disattivato la compressione e con gli aggiornamenti automatici del sistema siamo passati a 2 gb di spazio libero... Possibile che in così poco tempo siamo arrivati a livelli di riempimento assurdi considerando anche che ho risparmiato quasi 1,5 gb di partizione di ripristino?
C'è qualche accortezza da avere per installare Windows 10 x64 su sistemi con così poco spazio a disposizione? Alla fine il SO originale era più compatto di quello che ho messo io formattando.

Al limite c'è qualche modo per recuperare la partizione di ripristino (che so, magari chiedendo ad HP) e rimettere il sistema originale?

Ho formattato decine di PC, anche un Acer con lo stesso quantitativo di memoria ma con SO a 32 bit e non ho mai avuto problemi del genere.
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 18:22   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10978
Hai usato l'ultima ISO di Win10 ?
Se hai usato una precedente ad agosto l'aggiornamento all'ultima ti scarica tutta la ISO nuova e poi ti aggiorna rosicchiando circa 3gb . Sotto C: dovresti avere directory nascosta/di sistema con nome $WINDOWS.~BT e/o $WINDOWS.~WS .

Se ti è possibile disattiva ibernazione, dovresti liberare circa 4GB se hai 4GB di RAM.

Il mio sistema occupa 17GB su C:\ compreso Office e qualcos'altro, ma non ho memoria virtuale ne ibernazione ne avvio rapido.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 21:13   #3
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Hai usato l'ultima ISO di Win10 ?
Se hai usato una precedente ad agosto l'aggiornamento all'ultima ti scarica tutta la ISO nuova e poi ti aggiorna rosicchiando circa 3gb . Sotto C: dovresti avere directory nascosta/di sistema con nome $WINDOWS.~BT e/o $WINDOWS.~WS .

Se ti è possibile disattiva ibernazione, dovresti liberare circa 4GB se hai 4GB di RAM.

Il mio sistema occupa 17GB su C:\ compreso Office e qualcos'altro, ma non ho memoria virtuale ne ibernazione ne avvio rapido.

.
Ho formattato il PC in questione meno di un mese fa ed ho usato una ISO appena scaricata con il programma della Microsoft. Ho disattivato l'ibernazione, ridotto il paging a 512 mb e disattivato il Ripristino Configurazione di sistema. Ho tenuto l'avvio rapido perché mi serve che parta in fretta. Ho usato l'antivirus integrato di Windows per non appesantirlo ulteriormente.
Non mi spiego come sia possibile che occupi tanto spazio considerando che su un ACER da 10" con configurazione simile (2 GB di RAM ma Windows 10 a 32 bit) ho più di 11 GB libere installando praticamente le stesse cose e sincronizzando una Dropbox da circa 2 Gb...
Secondo te installare una copia di Windows 10 a 32 bit più aiutarmi a risparmiare spazio? E' possibile farlo utilizzando il seriale originale della macchina che è a 64 bit?
Per l'uso a cui è destinato il PC in questione e considerando che una piccola parte della RAM totale è condivisa con la Scheda Video non credo ci siano problemi di prestazioni installando il SO a 32 bit.
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 20-12-2016 alle 10:09.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v