|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 9
|
disabilitato video card
salve a tutti
prima volta che gestivo gpu integrata E discreta su XP (sempre fatto in 7 o più moderni) in poche parole , ho fatto la cosa molto sciocca di disabilitare la discreta : ho poi rebootato e non ho display (schermo nero) post splash screen di xp prima di quello tutto normale e posso accedere al bios etc sento il suono di avvio di windows ma nulla a schermo provato in safe mode ed usando altre gpus ma sempre schermo nero una volta entrati in win tutto normale se invece scollego video cards ed uso l'integrata in quel caso funziona tutto regolarmente mi sembra incredibile che non ci sia un modo per ri-abilitare le video cards senza dover ri-installare windows stesso :\ se qualcuno ha avuto lo stesso problema in passato ed è riuscito a risolverlo,sarei grato e curioso di sapere come grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Da BIOS hai abilitato la grafica pci-e o è settata su IGP? Non la puoi abilitare da gestione dispositivi di windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
farebbe tanto piacere sapere di che pc stai parlando... configurazione... etc.
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 150
|
Forse dovresti riabilitare il video in PCI-Express da BIOS ma senza indicare scheda madre ed in generale tutto il sistema viene un po' complicato spiegare.
Solitamente nelle funzionalità del BIOS esiste una voce PRIMARY VIDEO ADAPTER oppure PRIMARY VIDEO GRAPHIC'S ADAPTER e li puoi impostare il valore INTEGRATED oppure PCI-E. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 9
|
in effetti specificare quale motherboard ho in uso è rilevante :
una MSI MS-7378 ; singolo slot pci per quello cha vale (credo non molto),qualche altra info sul resto : XP sp3 , cpu è intel Q8300 , 2 di ram mi sembra proprio di aver provato a cambiare quei settaggi nel bios,come anche a levare la batteria cmos e rimetterla ma..nada dovrebbe ripartire in 640 480 ma sempre black screen ho anche googlato e non sono il primo ad aver avuto questo guaio (sorpresa) purtroppo ciò che leggo in giro non è incoraggiante : sembra possibile ri-enablare la gpu integrata ma ancora non ho letto di qualcuno che è riuscito a ri-enablare le videocards discrete una volta che sono state "disabilitate" mi sembra follia.. non è proprio la stessa situazione al 100% ma link random http://www.cnet.com/forums/discussio...driver-190161/ non ho un punto di ripristino ma ho il disco di ripristino quindi proverò almeno quello prima di abbandonare la nave sembra però profilarsi prepotentemente all'orizzonte l'inferno del re-install qualcuno è mai riuscito a sistemare questa cosa diversamente ? Ultima modifica di almondcroissant : 25-06-2016 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
scheda madre di un preassemblato, vero?
niente di peggio ![]() non si trovano info, ne manuali e il bios solitamente è scarno (se non privo) di opzioni il guaio l'hai fatto nel sistema operativo, quindi CMOS e compagnia non servono a nulla l'impostazione è memorizzata sull'HDD ipotetica soluzione : - monti nel pc la discreta - colleghi il monitor alla integrata - nel bios trovi la voce e forzi la gpu integrata (quindi qualcosa come "only IGP") - avvii e speri di vedere qualcosa, altrimenti provi a cambiare presa al monitor se ancora niente prova ad installare una scheda video diversa : dovrebbe riconoscerti il nuovo hardware e usare i driver vga-standard ... ma non saprei come riabilitare al sistema la prima vga
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 315
|
Se hai xp pro potresti provare ad abilitare il desktop remoto o a mettete un teamviewer sul pc, poi rimetti la scheda discreta e provi ad abilitarla.
Ciao ![]() Inviato dal mio LG-H440n utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 150
|
Scusami, ma se utilizzando la discreta puoi accedere a windows non puoi riportare le impostazioni che hai variato come erano? O nn sono disponobili x la mancanza dalla gpu dedicata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 9
|
humm
se booto win con la dedicata,come detto,non ho display penso davvero non ci sia soluzione al problema se non re-install hell di nuovo,altro thread a caso che espone lo stesso problema e che si conclude nel solito infausto modo http://www.tomshardware.co.uk/answer...rmanently.html di nuovo,sembra a me pazzesco che ci sia una tale opzione disponibile senza possibilità di ritorno l'unica via di fuga disperata (probabilmente non valida) che mi è venuta in mente è magari andare a toccare il registro nell'oscurità assoluta dello schermo nero ? ma ci vorrebbe comunque qualcuno più ferrato di me a riguardo e,di nuovo,ad ora non ho ancora trovato nel web qualcuno che è riuscito a risolvere questa cosa in qualche modo nelle prossime settimane penso che re-installerò e posterò magari pics dell'infernale opzione se nel frattempo qualcuno vuole farsi avanti o ha esperienza diretta col problema.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.