Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2016, 21:38   #1
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
[PROBLEMA] Internet "muore" all'improvviso, riavvio Windows necessario

Qualche sera fa giocavo a Battlefield 1 online e ho visto spuntare fuori nell'angolo della videata un messaggio che diceva che non ero più connesso ad Origin, fattostà che continuavo a giocare online e ho pensato fosse un errore di quel terribile programma.

Uscito dal gioco noto che la connessione è totalmente assente nonostante i miei dispositivi in wifi funzionino (sono collegato a router Fastweb via ethernet).

Se apro Firefox o Edge il primo mi apre delle schede totalmente vuote (senza titolo) e quando clicco su qualsiasi dei miei segnalibri vedo per una frazione di secondo l'icona del caricamento ma resta sempre tutto vuoto mentre con il secondo programma mi da direttamente l'errore che non riesce a contattare la pagina. Non c'è proprio un tentativo prolungato di caricamento delle pagine come quando si impalla il router, pare proprio che non ci sia attività.

Questa cosa si sta ripresentando altre volte e francamente è molto fastidiosa.

NESSUN ERRORE, provo a disabilitare e riabilitare la scheda ethernet ma non cambia niente, riavvio il router ma non succede nulla, dal task manager vedo che non c'è nessun processo che accede alla rete, è tutto morto.

Ipconfig mi segna connesso al router con la scheda principale "Intel(R) Ethernet Connection (2) I219-V" anche se non capisco perchè la segna come numero 2, ho formattato il pc poco più di una settimana fa e non ho cambiato proprio nulla, e vede correttamente l'ip locale del router MA non mi fa accedere (sempre scheda vuota e caricamento a vuoto rapidissimo), non ho avuto successo facendo la pulizia dei dns da command e ho provato nell'arco di questi giorni sia ad usare gli OpenDNS che i Google DNS ma il problema è sempre li almeno 1 volta al giorno.

Ho disinstallato e reinstallato la scheda ethernet da gestione periferiche e ho scaricato e reinstallato i driver Intel della scheda presi direttamente sul sito del produttore della scheda madre (Asrock H170 Performance), Windows Update non mi da aggiornamenti.

L'unica è riavviare windows e tutto riparte.

Non ho idea di dove sbattere la testa.
Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:20   #2
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
Ho vuto un guaio simile col router fibra TIM e Win 8.1

Nel mio caso il problema era VMware player e i suoi Virtual Ethernet Adapter, ogni tanto all'avvio del PC invece che prendersi come scheda di rete la reale della scheda madre prendeva non so perchè una delle due virtuali di VMware che compaiono dentro a gestione dispositivi\schede di rete
E' bastato disinstallare queste schede virtuali e non ho avuto più problemi, per i miei usi non servono queste Virtual Adapter nel Player
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:24   #3
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Ho vuto un guaio simile col router fibra TIM e Win 8.1

Nel mio caso il problema era VMware player e i suoi Virtual Ethernet Adapter, ogni tanto all'avvio del PC invece che prendersi come scheda di rete la reale della scheda madre prendeva non so perchè una delle due virtuali di VMware che compaiono dentro a gestione dispositivi\schede di rete
E' bastato disinstallare queste schede virtuali e non ho avuto più problemi, per i miei usi non servono queste Virtual Adapter nel Player
Ora che parli di schede virtuali mi sorge il dubbio, perchè proprio smanettando con ipconfig ho visto due schede virtuali che mai in vita mia ho visto.

Comunque a me parte sempre il pc con internet che va e poi dal nulla muore dopo X ore senza preavviso.

Copio incollo la schermata:

Quote:
Scheda Ethernet Ethernet:

Suffisso DNS specifico per connessione: lan
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) Ethernet Connection (2) I219-V
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : ****
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : ****(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : ****(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : venerdì 18 novembre 2016 22:02:42
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 18 novembre 2016 23:19:31
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.254
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.254
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : ****
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : ****
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 208.67.222.222
208.67.220.220
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel isatap.lan:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: lan
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : ****
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : ****
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : ****(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : ****(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : ****
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : ****
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Non ho idea nè di cosa sia isatap.lan nè teredo.

Non ho installato niente di particolare se non tutta la suite driver/utilities Asrock (niente PUP o cavolate varie che si installano dentro), Steam, Origin, Spotify, Firefox, Malwarebytes, Superantispyware, Ccleaner, CCCP, Nvidia drivers, GeForce Experience, utility Intel per la connessione (che adesso ho disinstallato per vedere se cambiava qualcosa), Crucial storage executive, Roccat SWARM e WinRAR.

Penso sia tutto, il pc è freschissimo di format e non installo mai niente oltre qualche gioco.

Se è qualcosa di strano o che devo perderci tempo per risolvere tantovale che formatto subito C: e via problema risolto.

Ultima modifica di Dico : 18-11-2016 alle 22:32.
Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:34   #4
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
Nemmeno io so cosa siano Teredo e isatap.lan, ma anch'io le ho, insieme alla scheda reale, e mi pare ci debbano essere, o almeno ci sono sempre state

Dovresti provare il comando quando succede il problema, ora che è tutto ok non è che si possa dire\fare un granchè
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:35   #5
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Nemmeno io so cosa siano Teredo e isatap.lan, ma anch'io le ho, insieme alla scheda reale, e mi pare ci debbano essere, o almeno ci sono sempre state

Dovresti provare il comando quando succede il problema, ora che è tutto ok non è che si possa dire\fare un granchè
E' uguale anche quando succede il problema.
Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:37   #6
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
Fastweb? Provato a sentire loro o almeno a far fare un test sulla linea per vedere se è tutto ok?
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:40   #7
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Fastweb? Provato a sentire loro o almeno a far fare un test sulla linea per vedere se è tutto ok?
Linea tutto ok, in wifi quando c'è il problema vado pulitissimo 95 down 47 up senza rallentamenti

Non mi stupirei se fosse un problema del router, eventualmente, è una cosa da denuncia questo technicolor che mi hanno dato per la fibra...

Dev'essere qualcosa in Windows perchè ho anche cambiato porta ethernet sul router (oltre che riavviarlo), basta solo un riavvio del sistema operativo e per magia parte tutto.

Non è magari qualche processo di sistema che si interrompe o qualcosa che va in conflitto non saprei? I due antivirus (Defender e Malwarebytes free ovviamente senza protezione real time) mi danno il pc pulito.
Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:47   #8
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
Technicolor?

Aspè, allora forse ti fa lo stesso difetto che fa da me, il mio è TIM ma forse è lo stesso...
Il problema è che se sei connesso in WiFi a qualcosa e provi a connettere in Ethernet, quest'ultimo non si connette

Se stacchi tutti i WiFi, si connette Ethernet e puoi riconnettere ciò che vuoi in WiFi

Quindi, prima Ethernet e poi WiFi
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:49   #9
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Technicolor?

Aspè, allora forse ti fa lo stesso difetto che fa da me, il mio è TIM ma forse è lo stesso...
Il problema è che se sei connesso in WiFi a qualcosa e provi a connettere in Ethernet, quest'ultimo non si connette

Se stacchi tutti i WiFi, si connette Ethernet e puoi riconnettere ciò che vuoi in WiFi

Quindi, prima Ethernet e poi WiFi
Se fosse così avrei avuto problemi ben prima.

Non ho cambiato modo di usare gli apparecchi nè ho mai avuto il problema PRIMA di aver formattato il pc.

Quello che non capisco è perchè non mi esce errore se il dispositivo non può essere raggiunto, perchè se faccio il ping mi risponde.

Comunque grazie per le dritte intanto.
Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:50   #10
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
Mi spiace, ho provato

Ciao
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:51   #11
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Mi spiace, ho provato

Ciao
Figurati, vai tranquillo.

Se qualcun'altro ha idee resto in attesa, altrimenti via il dente via il problema e formatto domenica.
Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 00:10   #12
Darkmaster2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
Non hai notato niente dal registro eventi di Windows?
Darkmaster2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 00:16   #13
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Darkmaster2013 Guarda i messaggi
Non hai notato niente dal registro eventi di Windows?
Non ho guardato proprio.

La prossima volta che succede do un occhio però.

Dove devo guardare?
Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 13:42   #14
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
Guardando il registro eventi ho trovato delle voci particolari nel periodo di ieri sera quando ho avuto il problema.

Premessa: per ora sta ancora andando bene tutto, significativo cambiamento è stata la rimozione dei driver intel per la scheda di rete (ora Windows usa i default suoi).

.

In ordine cronologico dal più vecchio al più recente:

Quote:
Originariamente inviato da Evento ERRORE DistributedCOM
Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{8D8F4F83-3594-4F07-8369-FC3C3CAE4919}
e APPID
{F72671A9-012C-4725-9D2F-2A4D32D65169}
all'utente NT AUTHORITY\SID SYSTEM (S-1-5-18) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti.
Quote:
Originariamente inviato da Evento AVVISO tcpip
Richiesta di allocazione di un numero di porta temporaneo dallo spazio globale delle porte TCP non riuscita. Tutte le porte di questo tipo sono in uso.
Quote:
Originariamente inviato da Evento AVVISO tcpip
TCP/IP: impossibile stabilire una connessione in uscita. L'endpoint locale selezionato è stato utilizzato recentemente per una connessione allo stesso endpoint remoto. L'errore si verifica in caso di apertura e chiusura di connessioni con una frequenza molto alta, quando a causa dell'utilizzo di tutte le porte locali il protocollo TCP/IP deve riutilizzare le stesse porte per le connessioni in uscita. Per ridurre al minimo il rischio di danneggiamento dei dati, lo standard TCP/IP impone un limite minimo al periodo che intercorre tra due connessioni successive da un endpoint locale a un endpoint remoto.
Seguono poi altri avvisi relativi al fatto che abilitavo/disabilitavo la periferica scheda di rete e usavo lo strumento diagnosi errori per la connessione.

Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:26   #15
Darkmaster2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
Cerchiamo di andare un poco più a fondo nella questione...

Dal Registro Eventi di Windows pare di capire che ci sia un problema con l'allocazione delle porte TCP/IP e che, a causa di un conflitto, questo mandi in crash la connessione...

Proviamo a procedere in questo modo:

- Crea un nuovo punto di ripristino di Sistema

- Apri il Prompt dei Comandi con privilegi di amministratore
- scrivi Reset Winsock e premi invio;
- scrivi netsh winsock reset e premi invio;

Dopo aver applicato entrambi i comandi, riavvia il sistema operativo e sfruguglia nel registro eventi per capire se ti appare ancora lo stesso errore che hai postato qui nel forum
Darkmaster2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 17:28   #16
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Darkmaster2013 Guarda i messaggi
Cerchiamo di andare un poco più a fondo nella questione...

Dal Registro Eventi di Windows pare di capire che ci sia un problema con l'allocazione delle porte TCP/IP e che, a causa di un conflitto, questo mandi in crash la connessione...

Proviamo a procedere in questo modo:

- Crea un nuovo punto di ripristino di Sistema

- Apri il Prompt dei Comandi con privilegi di amministratore
- scrivi Reset Winsock e premi invio;
- scrivi netsh winsock reset e premi invio;

Dopo aver applicato entrambi i comandi, riavvia il sistema operativo e sfruguglia nel registro eventi per capire se ti appare ancora lo stesso errore che hai postato qui nel forum
Quote:
C:\Windows\system32>reset winsock
Parametro/i non valido/i
RESET { SESSION }

C:\Windows\system32>netsh winsock reset

Reimpostazione catalogo Winsock completata.
È necessario riavviare il computer per completare l'operazione.
Ora riavvio.

Per sapere se ha funzionato devo aspettare che si verifici eventualmente ancora il problema, che è random, quindi ci aggiorniamo se accade.

Resta solo il maledetto errore 10016:

Quote:
Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{8D8F4F83-3594-4F07-8369-FC3C3CAE4919}
e APPID
{F72671A9-012C-4725-9D2F-2A4D32D65169}
all'utente NT AUTHORITY\SID SYSTEM (S-1-5-18) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti.
Oltre questo pare tutto pulito.

Ultima modifica di Dico : 23-11-2016 alle 17:32.
Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 23:08   #17
Darkmaster2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
Esiste una soluzione all'errore 10016, te la riporto qui di seguito, prima però, assicurati di effettuare un backup e di aver creato un punto di ripristino di sistema:

L'ID evento 10016 può essere sistemato grazie a due informazioni fondamentali che vengono fornite dallo stesso evento, ovvero il CLSID e l'APPID.

Apri il Registro di Sistema (regedit) con privilegi di amministrazione e naviga nei menù fino alla seguente sezione

HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID fino a trovare l'ID in questione (per l'appunto segnalato nel registro eventi). Tasto destro > Permessi > Cambia proprietario temporaneo > da TrustedInstaller ad Administrator.

Segui la stessa procedura per HKEY_LOCAL_MACHINE\APPID

Recati nel pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Servizi componenti > Computer > Computer locale > config Dcom... Trova la descrizione dalle chiavi di registro (Runtime broker in teoria) > Proprietà > Sicurezza > pulsante modifica permessi e attivazioni > SYSTEM > aggiungi e barra la casella con su scritto local activation

Ora torna su regedit per CLSID e APPID e ripristina il proprietario su TrustedInstaller dovresti scrivere NT SERVICE\TrustedInstaller per ripristinare

Questa è la procedura che suggeriscono su tenforum

Ultima modifica di Darkmaster2013 : 23-11-2016 alle 23:21.
Darkmaster2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 15:45   #18
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Darkmaster2013 Guarda i messaggi
Esiste una soluzione all'errore 10016, te la riporto qui di seguito, prima però, assicurati di effettuare un backup e di aver creato un punto di ripristino di sistema:

L'ID evento 10016 può essere sistemato grazie a due informazioni fondamentali che vengono fornite dallo stesso evento, ovvero il CLSID e l'APPID.

Apri il Registro di Sistema (regedit) con privilegi di amministrazione e naviga nei menù fino alla seguente sezione

HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID fino a trovare l'ID in questione (per l'appunto segnalato nel registro eventi). Tasto destro > Permessi > Cambia proprietario temporaneo > da TrustedInstaller ad Administrator.

Segui la stessa procedura per HKEY_LOCAL_MACHINE\APPID

Recati nel pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Servizi componenti > Computer > Computer locale > config Dcom... Trova la descrizione dalle chiavi di registro (Runtime broker in teoria) > Proprietà > Sicurezza > pulsante modifica permessi e attivazioni > SYSTEM > aggiungi e barra la casella con su scritto local activation

Ora torna su regedit per CLSID e APPID e ripristina il proprietario su TrustedInstaller dovresti scrivere NT SERVICE\TrustedInstaller per ripristinare

Questa è la procedura che suggeriscono su tenforum
Ti ringrazio ma non sono riuscito a seguire la procedura perchè nel primo passaggio dopo essere andato nella scheda "Autorizzazioni" non trovo quello che viene indicato come proprietario temporaneo nè so come cambiarlo, mentre il secondo passaggio - immagino sia conseguenza del primo passaggio fallito - vedo tutte le opzioni in grigio e non posso cambiare niente.

Il problema ad internet si è appena manifestato.

Formatto perchè non ho più pazienza, poi sicuramente tornerò qui a ri-lamentare lo stesso problema perchè sono sfigato. :sisi:

Ti ringrazio per il supporto!
Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 19:29   #19
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
Ciao, ho il tuo stesso identico problema, e anche io ho altre schede virtuali. Non credo però si tratti di quello, perche prima con ad esempio Win7 non ho mai avuto problemi.
Ho però trovato questo articolo, forse fa al caso nostro:
http://deploymentresearch.com/Resear...f-TCP-IP-ports
Ancora non ho potuto provare, ma mi auguro che questo risolva perchè sta diventando fastidioso.
Ah, anche io ho i tuoi stessi errori nel registro eventi, ma credo che il problema della perdita della connessione dipenda più da quel warning. Ho anche notato che gli unici siti che funzionano sono google e youtube
__________________
boh...

Ultima modifica di davidozzo : 24-11-2016 alle 19:37.
davidozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 23:38   #20
Dico
Member
 
L'Avatar di Dico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da davidozzo Guarda i messaggi
Ciao, ho il tuo stesso identico problema, e anche io ho altre schede virtuali. Non credo però si tratti di quello, perche prima con ad esempio Win7 non ho mai avuto problemi.
Ho però trovato questo articolo, forse fa al caso nostro:
http://deploymentresearch.com/Resear...f-TCP-IP-ports
Ancora non ho potuto provare, ma mi auguro che questo risolva perchè sta diventando fastidioso.
Ah, anche io ho i tuoi stessi errori nel registro eventi, ma credo che il problema della perdita della connessione dipenda più da quel warning. Ho anche notato che gli unici siti che funzionano sono google e youtube
Scusa il ritardo!

Ho provato e per adesso va tutto bene, speriamo abbia risolto definitivamente.

Grazie ancora
Dico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v