Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2016, 15:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://pro.hwupgrade.it/articoli/mer...ivo_index.html

I dati diffusi da GfK mostrano un andamento globale poco incoraggiante ma scorporando i tablet dal mercato, mantenendo solo i PC con spiccate doti di produttività scopriamo che la situazione, anche quella italiana, non è poi così critica. Ecco qualche dato sull'evoluzione del mercato dei prodotti cosiddetti PCe nella nostra penisola

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 16:22   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
I pc fissi sono per la quasi totalità impiegati in uffici e aziende.
I portatili sono impiegati sia in azienda che in ambito home.
I tablet quasi totalmente in ambito home.

Se mi chiedono consiglio per un pc io propongo sempre caldamente il caro buon desktop fisso.. salvo ovviamente situazioni di impiego dove è obligatorio usare un notebbok.
Tuttavia il 95% degli utenti vuole il portatile.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 16:31   #3
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
I pc fissi sono per la quasi totalità impiegati in uffici e aziende.
I portatili sono impiegati sia in azienda che in ambito home.
I tablet quasi totalmente in ambito home.

Se mi chiedono consiglio per un pc io propongo sempre caldamente il caro buon desktop fisso.. salvo ovviamente situazioni di impiego dove è obligatorio usare un notebbok.
Tuttavia il 95% degli utenti vuole il portatile.
vero.
poi vengono qui in sezione giochi e pretendono di far girare tomb raider con un netbook
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 16:39   #4
xcvbnm67
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 95
Non è molto ergonomico lavorare sul notebook con il suo schermo, è molto meglio usare uno schermo esterno. Inoltre lo schermo del notebook è piccolo, l'esperienza utente è molto migliore con schermi più grandi. Per queste ragioni spesso tanto vale prendere il desktop, specie se è per usarlo a casa e uno lavora sempre dalla stessa postazione. Il notebook in realtà è consigliabile per uso aziendale dato che se è necessario spostarsi temporaneamente dalla propria scrivania è molto comodo.
xcvbnm67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 16:48   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
vero.
poi vengono qui in sezione giochi e pretendono di far girare tomb raider con un netbook
Ma guarda.. non tanto per quello. I problemi purtroppo sono ben altri.
Il fatto è che per una spesa di 700-800 euro ti porti a casa un "BEL" notebbok che:

- Ha una cpu che anche se si chiama I7 va come un I3 desktop.
- Ha un HDD meccanico antidiluviano che rende l'intero sistema (già scarso di suo) LENTISSIMO..
- Te lo vendono farcito di mer*a che solo per la fogna che ha su è da formattare al primo avvio.

Aggiungici windows 10 mi-modifico-ogni-trenta-secondi e abbiamo messo l'ultima pietra sulla tomba.

Ho messo le mani su portatili HP NUOVI da 700 e passa euro e dopo dieci minuti volevo lancialrli dalla finestra.

Se penso che sulla baia ADESSO per la medesima cifra di 700-800 euro si trovano workstation usate certificate HP620 con Xeon e5 2660, 16 gb ram, ssd e nvidia quadro..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 17:36   #6
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma guarda.. non tanto per quello. I problemi purtroppo sono ben altri.
Il fatto è che per una spesa di 700-800 euro ti porti a casa un "BEL" notebbok che:

- Ha una cpu che anche se si chiama I7 va come un I3 desktop.
- Ha un HDD meccanico antidiluviano che rende l'intero sistema (già scarso di suo) LENTISSIMO..
- Te lo vendono farcito di mer*a che solo per la fogna che ha su è da formattare al primo avvio.

Aggiungici windows 10 mi-modifico-ogni-trenta-secondi e abbiamo messo l'ultima pietra sulla tomba.

Ho messo le mani su portatili HP NUOVI da 700 e passa euro e dopo dieci minuti volevo lancialrli dalla finestra.

Se penso che sulla baia ADESSO per la medesima cifra di 700-800 euro si trovano workstation usate certificate HP620 con Xeon e5 2660, 16 gb ram, ssd e nvidia quadro..
Assolutamente d'accordo.
Io faccio l'esempio del mio PC con CPU del 2011 e il NB Asus con i7(successivo di 1 o 2 generazioni) di mia Cognata.
Io quando lo uso(e lei ci fa anche montaggi amatoriali con programmi semplici come Magix)vorrei morire. Roba che va' meglio il NB di mia moglie con T5870. Ho fatto i test(non attendibili per carità) di Windows 7 su entrambi e a parte RAM e CPU, quello di mia moglie aveva punti più alti.
Adesso con Win10 è lievemente meglio.

Purtroppo la gente non capisce che avere un NB i7 non è come avere un desktop i7.
Quando un cliente ti chiede un PC da quasi per scontato che gli si propone un notebook , perché,... perché occupa meno spazio. Questa è la motivazione n.°1 . Poi vedono l'offerta a 299€ con un Celeron o AMD E1 schifoso e pensano all'affare del secolo ... e pretendono che sia super veloce.

Il mercato desktop non è destinato a morire , perché in aziende si lavora con il PC fisso, con monitor almeno di 22"(noi inferiori non li forniamo), almeno 8Gb di Ram(quasi tutti i NB nascono con 4Gb), HDD da 1TB e qualche volta SSD.
Il NB per assurdo viene richiesto sempre meno... tanto si fa tutto con lo smartphone.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 17:39   #7
Phoenix_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 5
Grazie per questo commento, mi hai risollevato la giornata :'D L' ultimo portatile windows avuto lo ho preso per l' università, appunti + programmazione. E' durato 2 mesi, dopo lo ho venduto. Prestazioni pessime, schermo e batteria anche peggio ahah. Tutto questo in 800€.
Phoenix_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 00:19   #8
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
I pc fissi sono per la quasi totalità impiegati in uffici e aziende.
I portatili sono impiegati sia in azienda che in ambito home.
I tablet quasi totalmente in ambito home.

Se mi chiedono consiglio per un pc io propongo sempre caldamente il caro buon desktop fisso.. salvo ovviamente situazioni di impiego dove è obligatorio usare un notebbok.
Tuttavia il 95% degli utenti vuole il portatile.
falso , da me senza fare nomi di che azienda è ma i capi e dirigenti girano con tablet (ipad) , iphone e alcune volte li becchi con ultrabook ma raramente
e ti parlo di un azienza da + di 20.000 dipendenti italianissima
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 00:25   #9
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Assolutamente d'accordo.
Io faccio l'esempio del mio PC con CPU del 2011 e il NB Asus con i7(successivo di 1 o 2 generazioni) di mia Cognata.
Io quando lo uso(e lei ci fa anche montaggi amatoriali con programmi semplici come Magix)vorrei morire. Roba che va' meglio il NB di mia moglie con T5870. Ho fatto i test(non attendibili per carità) di Windows 7 su entrambi e a parte RAM e CPU, quello di mia moglie aveva punti più alti.
Adesso con Win10 è lievemente meglio.

Purtroppo la gente non capisce che avere un NB i7 non è come avere un desktop i7.
Quando un cliente ti chiede un PC da quasi per scontato che gli si propone un notebook , perché,... perché occupa meno spazio. Questa è la motivazione n.°1 . Poi vedono l'offerta a 299€ con un Celeron o AMD E1 schifoso e pensano all'affare del secolo ... e pretendono che sia super veloce.

Il mercato desktop non è destinato a morire , perché in aziende si lavora con il PC fisso, con monitor almeno di 22"(noi inferiori non li forniamo), almeno 8Gb di Ram(quasi tutti i NB nascono con 4Gb), HDD da 1TB e qualche volta SSD.
Il NB per assurdo viene richiesto sempre meno... tanto si fa tutto con lo smartphone.
ma per favore il mio i7 4750HQ da notebook fa le scarpe a un T5870 sia in single che in multi core
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 00:28   #10
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma guarda.. non tanto per quello. I problemi purtroppo sono ben altri.
Il fatto è che per una spesa di 700-800 euro ti porti a casa un "BEL" notebbok che:

- Ha una cpu che anche se si chiama I7 va come un I3 desktop.
- Ha un HDD meccanico antidiluviano che rende l'intero sistema (già scarso di suo) LENTISSIMO..
- Te lo vendono farcito di mer*a che solo per la fogna che ha su è da formattare al primo avvio.

Aggiungici windows 10 mi-modifico-ogni-trenta-secondi e abbiamo messo l'ultima pietra sulla tomba.

Ho messo le mani su portatili HP NUOVI da 700 e passa euro e dopo dieci minuti volevo lancialrli dalla finestra.

Se penso che sulla baia ADESSO per la medesima cifra di 700-800 euro si trovano workstation usate certificate HP620 con Xeon e5 2660, 16 gb ram, ssd e nvidia quadro..
ripeto , il mio i7 4750HQ va come un i3 ? non credo proprio
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 06:49   #11
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se penso che sulla baia ADESSO per la medesima cifra di 700-800 euro si trovano workstation usate certificate HP620 con Xeon e5 2660, 16 gb ram, ssd e nvidia quadro..
sì, ma una workstation consuma in idle anche 10 volte di più... figuriamoci in full.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 08:21   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
falso , da me senza fare nomi di che azienda è ma i capi e dirigenti girano con tablet (ipad) , iphone e alcune volte li becchi con ultrabook ma raramente
e ti parlo di un azienza da + di 20.000 dipendenti italianissima
Certo, è chiaro che una percentuale di utenza dei tablet sia anche di tipo aziendale, ma parliamo di una percentuale esigua rispetto alla mole di tablet venduti.

Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
ripeto , il mio i7 4750HQ va come un i3 ? non credo proprio
Eh grazie! La serie HQ è quella praticamente uguale alla versione desktop.
Quindi va quasi come un desktop.. e consuma quasi come un desktop.
E soprattutto.. la trovi SOLO in notebook gaming da duemila euro.
Prova a prendee in mano un notebook NORMALE.. ovvero quelli nella fascia 600-900 euro (che non sono certo pochi) e poi mi fai sapere come ti trovi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 08:29   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
sì, ma una workstation consuma in idle anche 10 volte di più... figuriamoci in full.
Beh mi pare chiaro che una WS FISSA non possa essere paragonabile come consumi ad un notebook che va a batterie.
Ma voglio sperare che il senso del tuo commento non sia che sei preoccupato per la bolletta.. perchè questa cosa dei consumi dei pc è stata pompata peggio dell'olio di palma.

Ragazzi sul serio, ridimensioniamo la cosa.. è un PC. Non un supercomputer da diecimila nodi o una pressa industriale.
Una WS del genere in idle o uso non impegnato consumerà qualcosa tipo 100-110 watt video incluso. In full arriverà a 200-250.
Direi che non rietra nelle cose di cui uno debba preoccuparsi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 08:39   #14
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
Infatti i poprtatili da supermercato non valgono una beneamata mazza.

Un portatile professionale va dai 1500€ a salire..

In azienda ci forniscono un buon dell con ssd 500gb, 16 gb di ram che ho visto per curiosità a listino lo vendono a circa 1700 €.

Questo pc va il triplo (anche perchè ha un ssd) dell'i7 che ho preso per la mia ragazza (pagato 800€ in un centro commerciale).

Il mio portatile MSI invece fortunatamente va più veloce.

Comunque hanno ragione monster.fx e demon77 la gente ragiona così.
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 08:46   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo82 Guarda i messaggi
Infatti i poprtatili da supermercato non valgono una beneamata mazza.

Un portatile professionale va dai 1500€ a salire..
Esatto.
Caspisci bene però che il 90% degli utenti home che vogliono un pc per fare un po' di tutto mica spendono 1500 euro.
Vogliono spenderne 600 al massimo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 09:01   #16
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo82 Guarda i messaggi
Infatti i poprtatili da supermercato non valgono una beneamata mazza.

Un portatile professionale va dai 1500€ a salire..

In azienda ci forniscono un buon dell con ssd 500gb, 16 gb di ram che ho visto per curiosità a listino lo vendono a circa 1700 €.

Questo pc va il triplo (anche perchè ha un ssd) dell'i7 che ho preso per la mia ragazza (pagato 800€ in un centro commerciale).

Il mio portatile MSI invece fortunatamente va più veloce.

Comunque hanno ragione monster.fx e demon77 la gente ragiona così.
Il problema dei supermercati/catene che ti vendono un pc specificando solo per esempio i5/i7 punto , poi fa niente che in questa famiglia di cpu esistono versioni economiche , altre rivolte al risparmio energetico , di fascia media e alta ....
Ma al utente interessa i ghz i core (dove amd vince mettendo 8 core in cpu da tablet) e la capienza del hdd ( gente che prende pc con 2 gb di ram e maaa ho 500 gb di hdd..... )
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 09:05   #17
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo82 Guarda i messaggi
Infatti i poprtatili da supermercato non valgono una beneamata mazza.

Un portatile professionale va dai 1500€ a salire..

In azienda ci forniscono un buon dell con ssd 500gb, 16 gb di ram che ho visto per curiosità a listino lo vendono a circa 1700 €.

Questo pc va il triplo (anche perchè ha un ssd) dell'i7 che ho preso per la mia ragazza (pagato 800€ in un centro commerciale).

Il mio portatile MSI invece fortunatamente va più veloce.

Comunque hanno ragione monster.fx e demon77 la gente ragiona così.
Be costa anche il doppio , le cpu mobili anche loro hanno un prezzo , poi stai paragonando un pc con ssd vs 5400 ovvio che ne esce sconfitto anche nel uso di basec
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 11:53   #18
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
I portatili vanno lenti semplicemente perchè ci mettono HDD meccanici da 5400rpm, che io personalmente proibirei per legge!!! Ma tanto la gente non sa manco cosa sia un HDD.

Comunque basta montare un SSD anche su un PC da 500€ di 5 anni fa e va meglio del PC nuovo con i7 che vi vendono a 800€ oggi con hard disk da 5400rpm.

Ormai il tappo è proprio il disco rigido, soprattutto sui portatili. Basta sostituire con un SSD e si risolve ogni problema!

Tornando all'ergonomia... beh certo il portatile non è il top, ma rimane sempre 100 volte più ergonomico di un tablet.

Si parla già di sindrome da smartphone tra i giovani per l'uso troppo prolungato di dispositivi touch, vale a dire una specie di cervicale precoce. Io non ci credevo, fino a quando dopo 25 anni che uso PC e portatili e mai un problema, dopo un solo anno al massimo 2 di uso intensivo di smartphone, ho iniziato ad avere problemi di cervicale a palla!!!

Da li ho capito che i tablet/smartphone fanno malissimo! Ci vorrebbe un apposito sostegno per usarli e credo che soprattutto per i giovani in via di sviluppo creerà sempre più problemi.

Ma ovviamente questo Samsung, Apple, LG, ecc. ecc. non te lo vengono a dire. Loro ti vendono questi dispositivi malsani, però di avvertire la gente sui possibili problemi, se ne guardano bene.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 12:26   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certo, è chiaro che una percentuale di utenza dei tablet sia anche di tipo aziendale, ma parliamo di una percentuale esigua rispetto alla mole di tablet venduti.



Eh grazie! La serie HQ è quella praticamente uguale alla versione desktop.
Quindi va quasi come un desktop.. e consuma quasi come un desktop.
E soprattutto.. la trovi SOLO in notebook gaming da duemila euro.
Prova a prendee in mano un notebook NORMALE.. ovvero quelli nella fascia 600-900 euro (che non sono certo pochi) e poi mi fai sapere come ti trovi.
Gli i5-6300HD e gli i7-6700HQ li trovi in notebook da 800-1000 euro.

Dell 7559, Lenovo 700-15ISK e Y700-15ISK, Asus N552VX/VW, HP 15-bc, giusto per citare i più noti.
Hanno 8/16GB di ram.
Un ssd da 480/525GB m.2/2.5" viene 120-130 euro, quindi non facciamone una tragedia.

Non sono notebook gaming, visto che montano GTX950/960.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 12:30   #20
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Alla fine basterebbe "poco".
Già mettere nei notebook HDD da 7200rpm ,che sembrano spariti, aiuterebbe.
Anni fa ricordo che HP su alcuni modelli installava HDD da 7200rpm facendoseli pagare un tantino in più.
Nella Distribuzione(non nella Grande Distribuzione come MW et similia), erano pochi i clienti che li chiedevano ma era tutta salute.
Certo oggi esistono gli SSD e con 40€ monti un 120Gb(che è diverso dai 500Gb di capienza standard) ma per i SW bastano e avanzano.

Io nel mio confronto tra il T5870 di mia moglie e l'i7 di mia cognata, ho specificato che a parte CPU e RAM quello di mia moglie dava valori(ripeto non certo attendibili)più alti nella valutazione di Windows7 64bit.

Detto questo a breve , visto che il NB lo usiamo poco perché è lento(nei caricamenti), farò il salto di qualità. HDD SDD da 120gb come principale e HDD meccanico al posto del masterizzatore.
E passa la paura!!!
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1