Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2016, 16:35   #1
Michelangelo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6
Wi-Fi di casa si stacca in continuazione

Salve a tutti, ho un fastidioso problema di rete che non riesco proprio a risolvere.
Recentemente ho sottoscritto un nuovo contratto con Fastweb e ho preferito comprare il modem piuttosto che farmelo dare in comodato; ho optato per un TP Link Archer D50 che mi sembrava sufficiente per una rete domestica. Inoltre avevo già un repeater Asus (questo solo 2.4 GHz/n) e non pensavo di cambiarlo adesso, non ho necessità di averne uno a 5 GHz perché la maggior parte dei dispositivi che ho a casa non ha il Wi-Fi dual band.

Dopo l'attivazione della linea, per qualche settimana tutto funziona abbastanza bene, ma dopo un po' cominciano a sorgere dei problemi: innanzitutto, noto che la rete a 2.4 GHz fa piuttosto fatica, anzi a volte proprio non va, sul modem, mentre il ripetitore fa il suo dovere tranquillamente. La rete a 5 GHz funziona benissimo (ho 3 iPad che non si staccano/rallentano quasi mai), quindi ho pensato che avrei dovuto cambiare il canale della rete da 2.4 per farla funzionare meglio (dato che abito in una zona con molti modem/router Wi-Fi). Ho seguito varie guide su internet e ho cambiato da 1 a 6 a 13, ma non ho mai notato nessun miglioramento. Anzi ogni volta che sposto la rete da un canale all'altro, li trovo sempre intasati.

Piuttosto sono frequenti i casi in cui: i dispositivi si discollegano dalla rete (vari cellulari Android) e non vogliono affatto saperne di collegarsi alla rete (quella 2.4 GHz, non ho smartphone con il Wi-Fi ac); i pc non si disconnettono, né mostrano l'avviso "connessione a Internet limitata", ma comunque non si collegano a internet (preciso che anche questi sono solo Wi-Fi bgn); ultimamente (da un paio di giorni) anche i dispositivi a 5 GHz (tre iPad e un iPhone) si disconnettono dalla rete del ripetitore (che è soltanto da 2.4 GHz) e raramente faticano anche a connettersi alla rete a 5 GHz.

I dispositivi che connetto sono circa 25, quelli always-on sono 15 (tra cui un HD esterno), la quadratura di casa è di 220 mq, ma credo venga coperta bene solo dal modem e dal ripetitore. Prima di passare a Fastweb, il mio operatore telefonico era TIM e usavo il loro modem, con un router Buffalo (credo un AirStation 300N) che ho tolto perché ritenevo fosse inutile, e un ripetitore Asus (RP N 14).

Il problema è piuttosto fastidioso e anche riavviando, staccando temporaneamente il modem, o cambiando i canali Wi-Fi spesso non si risolve.
Michelangelo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 20:07   #2
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
io ho cambiato un archer d5 per la stessa ragione. evidentemente il router fatica e non poco con carico particolarmente alto (25 dispositivi non sono pochi per un router di questa fascia)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 14:55   #3
Michelangelo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6
Aggiornamento sulla situazione

Ho chiamato un tecnico che, dopo tutte le indagini del caso, mi ha detto che (secondo il suo parere) il problema sta nell'affollamento di tutte le reti wireless della zona, perché tutti i canali sono pieni e strapieni; tra l'altro qualcuno supera anche il limite di 20 dbm previsto dalla legge. Non c'è altra soluzione se non cablare la rete ma mi costerebbe troppo e forse non migliorerei tantissimo le cose, dunque mi ha proposto una soluzione alternativa: i Powerline. Mi ha consigliato di collegarne uno al modem e un altro al range extender o router che ho già.
Ne ho una coppia che funziona a 85 mbps però mi sembra poco, piuttosto ne compro qualcuno che va a 500; anzi vi chiedo secondo voi cosa dovrei comprare?

Inoltre vorrei collegare solo l'Airstation N300, piuttosto che il ripetitorino Asus perché credo che sia più potente, ma non so se il router funzioni a dovere con il modem. In teoria è come se fosse collegato direttamente al modem, dovrebbe funzionare, quindi vi chiedo se potrebbe funzionare una struttura modem+powerline(no wi-fi)+router Buffalo.

Grazie per l'attenzione dedicatami.
Michelangelo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 15:48   #4
Sell
Senior Member
 
L'Avatar di Sell
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo - 27yo
Messaggi: 2188
I powerline puoi comprarli pure da 1000 ma la velocita finale dipende dalla qualita di impianto della casa. Se con quelli che hai (mettendo caso sono da 300) fai 85, comprando quelli da 500 il risultato non sarâ tanto diverso. In ogni caso vanno sempre collegati solo loro in una presa e direttamente al muro,mai collegarli su ciabatte o prese con altri dispositivi.
__________________
Pc Dell Inspiron 1750 Postazione --> Ps3 80Gb+Ps4 Slim 1Tb +Samsy UE55D8000+Ampli Onkyo TX-NR509+Casse B&W+Sub Yamaha PSN NETEYE TRATTATIVE POSITIVE Mattimag, Hyper83, Mpd_Psycho, Maxb81, Pisuke_2K6, Karnak, Gimax
Sell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 16:02   #5
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Confermo quanto detto dal buon Sell, e comunque non fai prima a passare alla rete 5ghz?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 23:33   #6
ushuaya
Junior Member
 
L'Avatar di ushuaya
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Sell Guarda i messaggi
...In ogni caso vanno sempre collegati solo loro in una presa e direttamente al muro,mai collegarli su ciabatte o prese con altri dispositivi.
Perché potrebbero esserci perdite di segnale o ci sono altri motivi?
ushuaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 11:30   #7
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da ushuaya Guarda i messaggi
Perché potrebbero esserci perdite di segnale o ci sono altri motivi?
Perchè la ciabatta crea disturbo e dispersione di segnale.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 12:11   #8
ushuaya
Junior Member
 
L'Avatar di ushuaya
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
Grazie! Parliamo di un disturbo nella velocità del collegamento o anche della stabilità della connessione? Da qualche parte avevo letto di evitare le ciabatte ma le multiprese potrebbero eventualmente andare.
Peraltro non è nemmeno facilissimo trovare una powerline con linea passante singola, oramai vendono tutto in kit da 2!
ushuaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v