|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1512
|
W10 rovinato
Ciao a tutti
Ho combinato un bel casino, W7 aggiornato a W10. Volevo solo installare una Webcam. Dato che in W10 non funzionava, ho aggiunto un HD e installato W7. Alla fine riavvio e la webcam non funziona. Riavvio W10, finestra DOS con svariate righe...., morale HD_W7 piallato e W10 funziona con svariati errori. Scheda di rete non funzionante (+altri componenti) e nessuna possibilità di Ripristino immagine PC. Ho un Backup di due mesi fà, purtroppo creato in un'altra partizione dello stesso HD Letto in rete che non può funzionare (dicitura simile a ....non valido....disco dinamico) Io visualizzo il salvataggio in una cartella = WindowsImageBackup Dentro c'è ...DESKTOP-DTQT8SN....più diverse cartelle, circa 17 giga Domanda ci sarebbe il modo di copiare tali file su altro HD per renderlo valido. Oppure il Backup di W10 è un solo file con estenzione stramba. Tipo *.Img, *.iso od altro? Ho la possibilità di recuperare il PC di alcuni mesi fà? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1512
|
Forse ci sono, da w10, ho creato un disco di ripristino
Sul secondo HD, reinstallato W7 e copiato WindowsImageBackup Riavvio tramite DVD e mi sembra che potrebbe funzionare (tranne il fatto che mi elimina ogni partizione sul HD di w10) Fermo il tutto, aspetto un HD che mi possa salvare tutti i dati (terraByte), prima di procedere. Comunque leggerò eventuali risposte sul forum, prima di farlo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Riassumendo hai un pc su cui avevi installato Windows 7, poi grazie alla promozione gratuita di Microsoft hai effettuato l'Upgrade a Windows 10. Su questa versione aggiornata hai provato ad installare una vecchia webcam che possedevi ma non ci sei riuscito, al che hai aggiunto un secondo HD al tuo computer e in questo nuovo hai reinstallato Windows 7... ma non si capisce se l'hai attivato con lo stesso seriale utilizzato per fare l'aggiornamento a Windows 10...
Ti consiglio di procedere in questo modo: - metti da parte (magari su di una chiavetta USB) il backup del tuo vecchio Windows; - Formatta entrambi gli hard disk e reinstalla in maniera pulita solo Windows 10; - dopo che hai installato il sistema operativo ed i driver, ti consiglio di creare una macchina virtuale e avviarla dal backup che possiedi.. trasferisciti tutto quello che ti serve; - prima di installare nuovamente la webcam su Windows 10, assicurati che ci siano i driver aggiornati (così eviti problabili BSOD). |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1512
|
W10 con errori vari + rete + defender è compromesso. Ho salvato tutti i dati e purtroppo il ripristino non funziona.
Avvio da cd, scelgo l'immagine spostata su altro HD. Premo OK e per 1/2 secondi sembra che stia per funzionare, purtroppo appare la scritta MANCA IL FILE (0800700002) Qualche suggerimento per non perdere l'aggiornamento W10? Per specificare meglio. PC con W7+Webcam funzionante, qualche mese fà ho aggiornato a W10 (non ho inserito nessun codice). Fatto il Backup. Volendo usare la Webcam, ho cercato tramite in rete dei driver per W10. Non ho ricevuto errori strani, però non funzionava. Visto che in rete si dice che l'aggiornamento di W10 ha creato diversi problemi per le Webcam. Ho staccato HD e installato in un altro HD W7 con il codice originale. Due/tre riavvii + alcuni update, tutto OK (tranne la Webcam che non funzionava, forse guasta). Collego i due HD, nel Bios scelgo W10 e mi appare subito la schermata DOS di scandisk (la procedura era talmente veloce che non riuscivo leggere, mi sembrava per nomi troppo lunghi ed ha impiegato oltre 20 minuti), alla fine W10 rovinato e HD con W7 piallato (almeno mi sembra, di sicuro in strumenti amministrazione/gestione Disco mi diceva che c'era solo 3/4 giga occupati) Ps Sono pratico delle macchine virtuali, uso Oracle/virtualbox, però non capisco come procedere con la cartella WindowsImageBackup + DESKTOP-DTQT8SN All'interno c'è un file MediaIb, piu le cartelle Catalog,Logs,SPPMetadataCache e Backup 2016-07-14 155809 di 18giga EDIT Visualizzando gli Eventi di registro, noto degli errori di file rovinati in Windows\WinSxS\...ed alcuni file 32bit non validi??? Io uso la versione W10 32bit. Tramite Gestione disco/Azione/Collega file VHD, monto il Backup e8c5d0bb-0000-0000-0000-500600000000.vhdx Sento il suono di una unita collegata e la visualizzo anche in Gestione disco, però nel Computer non la trovo (pensavo di copiare tutti i file di Windows in una cartella a parte). Sapete poi come si fà a smontarla? Se volessi fare un'installazione pulita, quale codice devo immettere? Quello di W7 oppure quello attuale? EDIT Ultima modifica di Raffaele53 : 03-11-2016 alle 12:29. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
L'aggiornamento a Windows 10 non lo perdi una volta che questo è stato attivato. Per conservare l'attivazione ti bastava collegarti ad internet subito dopo la procedura di attivazione in modo da consentire a Windows di legarsi all'hardware.
Se ora volessi reinstallare Windows, salta la procedura di inserimento del product key e dopo aver completato l'installazione, dovresti trovare Windows già attivato. Per cercare di capire cos'ha fatto lo scan disk dai uno sguardo al registro eventi, se ti ricordi in che giorno è avvenuto, sarà facile risalire all'evento. Così capiamo cos'è successo e se l'installazione della Webcam ha corrotto qualche file importante di Windows. Per visualizzare il contenuto del file vhdx in esplora risorse, devi prima assegnare una lettera all'unità appena creata, perciò da gestione dischi, assegna una lettera e dovresti riuscire a leggere i file in esso contenuti. Leggevo che Virtualbox digerisce a fatica i file in formato VHDX e che pertanto è meglio convertirli nel più comune formato VHD. Per farlo puoi utlizzare la PowerShell dopo aver attivato la funzione Hyper-V dal pannello funzionalità che si trova nel seguente percorso Windows 10: Desktop > Questo PC > Disinstalla un programma > Attivazione o Disattivazione delle funzionalità di Windows > Hyper-V ![]() ![]() In alternativa puoi aprire PoweShell come amministratore ed incollare la seguente riga di codice: Enable-WindowsOptionalFeature -Online -FeatureName Microsoft-Hyper-V -All Dopodiché ti devi posizionare con PowerShell (con privilegi di amministratore) nella cartella dove si trova il file VHDX e digitare il seguente comando: Convert-VHD –Path c:\test\MY-VM.vhdx –DestinationPath c:\test\MY-NEW-VM.vhd test è il nome della cartella dove verrà salvato il nuovo file MY-NEW-VM è il nome del nuovo file VHD A questo punto il file è pronto per essere usato su VirtualBox Immagini da sito Microsoft Ultima modifica di Darkmaster2013 : 04-11-2016 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1512
|
Intanto Ti ringrazio dei Tuoi suggerimenti.
Anni fà MB+Win7 32bit, quando la MB si è rotta ho comprato una MB64bit (però funziona bene anche con OS-W7.32bit) Ho approfittato di questa installazione per provare 64bit, un tantino lento "forse" però dice che è Attivato. Secondo Te, un "domani" posso ritornare alla 32bit? Per quanto riguarda il casino di W10, presumo "sia forse" dovuto dai due HD...(tutti due sata, su linee diverse) Tutti due funzionano bene da soli, "però sembra che W7" debba eseguire un scandisk se ci sono "altri OS, o forse un HD non idoneo". W10 Non mi ha dato nessun messaggio d'errore con i driver, però in eventi-sistema il primo ERRORE avvenuto è stato >Il programma VideoCap.exe versione 1.3.7.0 non interagisce più con Windows ed è stato chiuso. Non mi ero accorto dell'evento, subito dopo ho spento il PC, staccato W10 ed installato W7 su altro HD. Tutto bene, con 4/5 riavvii + update. Solo quando ho collegato i due HD è partito un scandisk W10 ha registrato l'ultimo errore alle ore 23 del 29/10/2016. Dopo installo W7 su HD aggiunto, alle ore 2.30 del 30/10/2016 ricollego i due HD e dopo lo scandisk ricevo tantissimi errori. >>>Livello Data e ora Origine ID evento Categoria attività Errore 30/10/2016 02:30:14 Ntfs 55 Nessuna "È stato individuato un danneggiamento nella struttura del file system nel volume C:. >>>>>>>>>>>>La Tabella file master (MFT)<<<<<<<<<<<<<< ??? contiene un record file danneggiato. Il numero di riferimento del file è 0x200000002c3d6. Il nome del file è ""\Windows\WinSxS\x86_microsoft-windows-enrollengine_31bf3856ad364e35_10.0.14393.0_none_6a39b5a71cf179ef\dmenrollengine.dll"". Da qui in poi ci sono tantissimi errori con file danneggiati differenti, oppure non validi per 32bit. Ps. Ultima domanda sui HD, se posso..., Quando c'era W10 rovinato avviato vedevo HD-W7, se avviavo HD-W7 vedevo HD-W10 Adesso se avvio HD-W7 vedo HD-W10, però se avvio HD-W10 NON vedo HD-W7 ??? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Prego, figurati. Qui ci si da una mano come si può.
Per rispondere alla tua prima domanda, ti posso confermare che il product key è lo stesso sia per la versione di Windows a 32bit che per la versione a 64bit. Puoi passare dall'una all'altra come e quando vuoi, ricordandoti di fare un'installazione pulita Dunque....andando a memoria, per poter utilizzare entrambi i sistemi operativi avresti dovuto installare prima Windows 7 e solo in seguito Windows 10, tenendo tutte e due gli Hard Disk collegati al momento dell'installazione. In pratica il sistema operativo più nuovo andrà a gestire il dual boot per permetterti di passare dall'uno all'altro. Cosa intendi per linee SATA diverse? Forse una linea SATA II ed una SATA III? VideoCap.exe è il driver della tua vecchia Webcam? Credo che il motivo per la quale tu non riesca a vedere da Windows 10 l'HD di Windows 7, sia perché c'è quell'errore nell'HDD. La Master File Table (MTF) è importantissima e ti consiglio di fare immediatamente un backup di tutti i file che hai su quel disco rigido perché ho paura che ti stia per abbandonare. Prova a riparare gli errori con il seguente metodo: - Avvia Windows 10; - Apri il prompt dei comandi con privilegi di amministratore; - dai il seguente comando e premi invio: chkdsk /f /r /x il parametro /f cerca eventuali errori; il parametro /r sposta i settori danneggiati in un'altra area del disco e cerca di recuperare le informazioni leggibili; il parametro /x segnala di smontare il disco per operare meglio Verifica infine lo stato di salute dei dischi attraverso l'utility Crystal Disk Info e posta qui uno screenshot |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1512
|
>>>sata, su linee diverse
Hai miei tempi esistevano sata master e client, avendo 4più porte sata (ogni HD su un cavo singolo, mi sembrano sata3) I driver WebCam = OK senza errori (file di riconoscimento periferica sono gli stessi per USB\VID_17A1&PID_0128&REV_0100). Il software = VideoCap.exe, mi presentava uno schermo bianco, per questo ho fatto una prova con W7 (credo sia guasta) Che io sappia il MultiBoot va fatto sullo stesso HD..., si puo fare anche su 2 HD diversi (sempre collegati insieme nel PC). Non voglio usare due OS, Windows forse non me l'ho permetterebbe (Ho solo una key di W7) Comunque nel mio caso c'èra solo un HD collegato per volta (già qui BILL non capisce se sto usando W7 o W10), pertanto deve partire solo con OS installato. Qui il problema, collegarsi con due HD differenti (nessun MultiBoot) e Windows cosà avrà pensato.... (secondo me, inibidire uno dei due) Non conoscevo Crystal Disk Info", e non sò come spostare nel forum uno screenshot. Allegarti uno zip è troppo grosso per il Forum, tutti due mi dicono BUONO Ps Attualmente due OS funzionanti. Con solo HD-W7 collegato, fatti oltre 300 aggiornamenti tutto OK. Con 2-HD collegati, W10-64bit tutto OK e vedo pure W7 Ho il pensiero che con 2-HD collegati, se dovessi partire (tramite BIOS) da W7..., succederà qualcos'altro? Grazie mille, credo sia risolto. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Credo non ci siano problemi a fare il multibook da hard disk differenti.
Windows non te lo permetterebbe solo nel casi in cui entrambi i sistemi fossero stati attivati con un unico codice di licenza (nel tuo caso il product key di Windows 7 aggiornato poi a Windows 10). Sì esatto, penso la stesso cosa..collegando un solo HD per volta. Non c'è problema se non riesci a postare lo screenshot, basta che il programma ti abbia mostrato la scritta buono per entrambi. Puoi tranquillizarti perché Crystal Disk Info legge i dati SMART degli HDD e ti permette di capire lo stato di salute degli stessi. Se ci fosse stato un problema (es. meccanico, il braccetto non funziona bene) ti sarebbe comparsa la voce con sfondo rosso. Non dovrebbe succedere niente ma al massimo, ma se non ne hai bisogno (di usare due OS insieme), lascerei stare. Una curiosità, hai eseguito il comando CHKDSK? Ti ha riparato gli errori che si sono presentati le prime volte? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1512
|
Scusami del ritardo, sab/dom + svariate prove
Non ho inviato il comando, pensavo che l'installazione nuova facesse un format. W10 si blocca casualmente per 10/20 secondi, poi rprende. Tolto HD_W7, presente solo un terraByte con 3 partizioni C: F: H: + quella riservata di sistema (100mg) ---------------------------------------------------------------------------- CrystalDiskInfo 7.0.4 (C) 2008-2016 hiyohiyo Crystal Dew World : http://crystalmark.info/ ---------------------------------------------------------------------------- OS : Windows 10 Professional [10.0 Build 10586] (x64) Date : 2016/11/07 20:28:03 -- Controller Map ---------------------------------------------------------- + Controller AHCI SATA standard [ATA] - SAMSUNG HD105SI - HL-DT-ST DVDRAM GH24NS90 - Controller AHCI SATA standard [ATA] - Controller spazi di archiviazione Microsoft [SCSI] -- Disk List --------------------------------------------------------------- (1) SAMSUNG HD105SI : 1000,2 GB [0/1/0, pd1] ---------------------------------------------------------------------------- (1) SAMSUNG HD105SI ---------------------------------------------------------------------------- Model : SAMSUNG HD105SI Firmware : 1AJ10001 Serial Number : S25GJ9AB601482 Disk Size : 1000,2 GB (8,4/137,4/1000,2/1000,2) Buffer Size : 32767 KB Queue Depth : 32 # of Sectors : 1953525168 Rotation Rate : 5400 RPM Interface : Serial ATA Major Version : ATA8-ACS Minor Version : ATA8-ACS version 6 Transfer Mode : ---- | SATA/300 Power On Hours : 4468 ore Power On Count : 2152 volte Temperature : 29 C (84 F) Health Status : Buono Features : S.M.A.R.T., APM, AAM, 48bit LBA, NCQ APM Level : 0000h [OFF] AAM Level : FE00h [OFF] Drive Letter : C: F: H: ecc ecc............. Posizionato sul disco C >>>Proprietà/Strumenti/Controlla Mi dice tutto OK, però non vedo la sbarra d'avanzamento che arriva al 100% (ricomincia due/tre volte da zero, non arriva a meta e l'ultima mi dice OK controllato) CMD con privilegi di amministratore chkdsk /f /r /x, mi dice di farlo al prossimo riavvio. OK riavvio Fatto per tre volte, quando arriva al 13% si blocca (mi tocca spegnere fisicamente il PC). Disco di ripristino, scelgo promt dei commandi, vado in C con C C:\>chkdsk /f /r >>>dice smontare gli Handle S/N. S (invio) tutto ok nessun errore Sai dirmi se posso fare un'altra Installazione Pulita (cambiando HD) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Sì puoi fare l'installazione pulita, hai per caso un altro disco rigido su cui provare?
Comunque proviamo a sistemare il problema del CHKDSK bloccato... Avvia normalmente il computer e quando sei dentro Windows, apri il prompt dei comandi con i privilegi di amministratore. Scrivi il seguente comando: Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth In questo modo il sistema operativo andrà a verificare se ci sono dei problemi con i file critici del sistema stesso e nel caso, li riscarica per correggerli. Una volta finto, apri pulizia disco e rimuovi i tutto ciò che è selezionabile, tranne le anteprime. Riavvia e prova nuovamente con CHKDSK. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1512
|
Ciao, intanto devo ringraziarTi nuovamente sia per l'impegno che bravura.
Ho pulito gli eventi>>>http://answers.microsoft.com/it-it/w...f-afd08c5f2cde Premesso che ero bravo/conoscevo tutti i comandi DOS, mà purtroppo da XP è cambiatto tutto per me. Soppratutto i comandi manuali di "DOS". Ps. Hai un link dove possa informarmi? >>>Dism.... non lo conosco (questo ed altri). Comunque ha detto "ripristinato" senza dirmi quali i/il file rovinato??? Pps. Per circa 15 minuti è rimasto fermo al 20%, dopo arrivato al 100% abbastanza veloce. Faccio una premessa. Il Cerchietto/Serpentello che gira + HD che rumina in W10, mi dice che il PC stà elaborando un "qualcosa"??? Ppps. Di norma..., Maiuscolo + Bloc Num accendono una luce sulla tastiera. Se non funziona il PC è bloccato secondo me. Dopo 3 tentativi di >>>chkdsk /f /r /x Mi sono impegnato a rimanere davanti al monitor. Qualche secondo dopo arriva al 13% e si ferma; per 45 minuti "senza ruminare+luci" e di colpo mi dice 100%. Al riavvio mi dice "100% complettato" Gli eventi trovati nei registri Volume C: (\Device\HarddiskVolume1) è integro. Non è necessario eseguire alcuna operazione. Altri senza importanza per me. Grazie mille, adesso vedo se si blocca ancora? HD - l'ho compro in fiera Novrego il 17 dicembre, se ci sei Ti offro una birra. EDIT Novegro (MI) Ultima modifica di Raffaele53 : 08-11-2016 alle 19:59. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Ti ringrazio
Per rispondere alla tua prima domanda, questa funzione (Dism) l'ho scoperta per caso bazzicando su internet a causa di un sfc /scannow non andato a buon fine (utilizzavo Windows 8 e successivamente 8.1) e ho trovato un ottima risorsa online: tenforum dove ci sono guide di tutti i tipi ma è solamente in inglese (mi pare ci sia anche un articolo sulle nuove funzioni bash implementate con l'Anniversary Update). Il fatto che il cursore (a cerchietto) rumini è normale, sopratutto dopo un ripristino, poi lo sappiamo che Windows non da mai troppe spiegazioni su ciò che fà Per un elenco dettagliato di ciò che è stato ripristinato, devi aprire il registro eventi...viene riportato tutto lì dentro. Quindi sei riuscito a portare a termine il CHKDSK solo dopo aver ripulito Windows come ti avevo scritto? Se ti stampa a video che l'HDD è integro, è promettente Io farei così per vedere se tutto funziona: aspetta un altro po' di giorni e magari nel fine settimana gli dai un'altro sfc /scannow da Windows (stavolta) e un altro CHKDSK. Controllerei nuovamente le temperature e i dati SMART da Crystal Disk Info. Se è tutto nella norma, fai backup e continua ad utilizzarlo. Dovrebbe essere a posto. Dovrei andare a Milano, se ci capito in quei giorni volentieri grazie |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1512
|
Sembra che non s'impalli più
La settimana prossima farò altri test, comunque prima di questo casino HD non ha mai dato problemi. Per cortesia il LINK >>>tenforum?... in Google esce ...http://www.tenforums.com/ Una cortesia, se sarai "presente" in fiera a Novegro? Scrivimi un MP+Telefono. Ti chiamo per trovarci, mi piacerebbe conoscerTi+birra+panino garantiti. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Quote:
Ci aggiorniamo per MP. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.






















