Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2016, 08:10   #1
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Nuovo macbook pro 13" o comprare un 15" e sostituire pc?

Raga secondo voi basterebbe gia la 550 per fare un po di montaggio video?
Sarei indeciso tra:
1) prendere il 13 e avere due macchine separate (1 per lavorare a casa e 1 in giro)
2)Fare un sacrificio in piu e puntare sul 15 base con radeon 450 ma sostituire anche l'attuale pc (quindi una macchina per tutto).
Secondo voi potrebbe, questo 15", surclassare il mio attuale computer?



Gli scopi sono:
Lightroom, photoshop e qualche montaggio video.
Gaming ma in senso relativo perchè col 13" me ne fregherebbe cosi tanto che al massimo farei qualche partita con Diablo 3 o starcraft 2 (Giochi che gia adesso riesco a fare alla massima qualita). Con il 15" sarebbe piu impegnativo perchè rimane unica macchina (al massimo posso continaure ad usare l'attuale pc per giocare ai titoli non adatti al mac).

Ultima modifica di Diablo1000 : 31-10-2016 alle 08:39.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 11:41   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Raga secondo voi basterebbe gia la 550 per fare un po di montaggio video?
In linea generale i programmi di video editing usano per lo più cpu e ram, la gpu più che altro con le anteprime e qualche filtro, cmq si dovrebbe bastare.

Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
1) prendere il 13 e avere due macchine separate (1 per lavorare a casa e 1 in giro)
Di solito è la soluzione migliore, anche perchè fare rendering con il notebook non è proprio il massimo.

Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Secondo voi potrebbe, questo 15", surclassare il mio attuale computer?
No, al massimo il modello più prestante presente sulla linea dei macbook avrà le stesse prestazioni o qualche centinaio di punti in più su un benchmark.

Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Gli scopi sono:
Lightroom, photoshop e qualche montaggio video.
Visto che il montaggio video non è l'uso principale secondo me ti conviene di più il 13''.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 19:01   #3
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
In linea generale i programmi di video editing usano per lo più cpu e ram, la gpu più che altro con le anteprime e qualche filtro, cmq si dovrebbe bastare.



Di solito è la soluzione migliore, anche perchè fare rendering con il notebook non è proprio il massimo.




No, al massimo il modello più prestante presente sulla linea dei macbook avrà le stesse prestazioni o qualche centinaio di punti in più su un benchmark.



Visto che il montaggio video non è l'uso principale secondo me ti conviene di più il 13''.

Come mai?
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 21:40   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Come mai?
Perché si può lavorare in mobilità senza rinunciare alla potenza di un desktop, che soprattutto in fase di rendering si fa sentire, senza contare che i portatili tendono a riscaldarsi parecchio quando si renderizza un filmato.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 00:59   #5
Elvecio
Senior Member
 
L'Avatar di Elvecio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
In definitiva, direi che dipende anche da quanto montaggio video fai.
Se è una abitudine che si ripete assai spesso, il notebook può venirti a noia per l'ovvia inferiorità in termini di potenza bruta.

C'è da dire che la versione 15" con GPU integrata comunque se la può cavare egregiamente anche nel caso in cui tu faccia un po' più di un video ogni tanto.
Personalmente, avendo lavorato nel campo del giornalismo nel corso di eventi in cui la velocità di lavorazione dei video contava, posso dire che perfino con un vetustissimo Macbook del 2011 praticamente privo di GPU, me la sono cavata.

Se ho ben capito le esigenze, il Macbook a configurazione spinta potrebbe risultare migliore per evitare la seccatura di avere due computer separati.

L'unica cosa è che sinceramente un Macbook Pro di attuale generazione, con tutti gli adattatori da prendere a parte, un sovrapprezzo esagerato e delle performance in linea con i vecchi modelli non lo consiglierei a prescindere. Se riuscissi a reperire un Pro Retina della generazione scorsa a prezzo inferiore, sarebbe meglio per il portafogli e per il mal di testa generato dall'uso di adattatori.
Elvecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 15:43   #6
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da Elvecio Guarda i messaggi
In definitiva, direi che dipende anche da quanto montaggio video fai.
Se è una abitudine che si ripete assai spesso, il notebook può venirti a noia per l'ovvia inferiorità in termini di potenza bruta.

C'è da dire che la versione 15" con GPU integrata comunque se la può cavare egregiamente anche nel caso in cui tu faccia un po' più di un video ogni tanto.
Personalmente, avendo lavorato nel campo del giornalismo nel corso di eventi in cui la velocità di lavorazione dei video contava, posso dire che perfino con un vetustissimo Macbook del 2011 praticamente privo di GPU, me la sono cavata.

Se ho ben capito le esigenze, il Macbook a configurazione spinta potrebbe risultare migliore per evitare la seccatura di avere due computer separati.

L'unica cosa è che sinceramente un Macbook Pro di attuale generazione, con tutti gli adattatori da prendere a parte, un sovrapprezzo esagerato e delle performance in linea con i vecchi modelli non lo consiglierei a prescindere. Se riuscissi a reperire un Pro Retina della generazione scorsa a prezzo inferiore, sarebbe meglio per il portafogli e per il mal di testa generato dall'uso di adattatori.
Giusto specificare una cosa.
Io potrei anche lavorare con due macchine (portatile da 13" e il pc fisso) ma in questo caso il portatile mi serve solo da supporto "al volo" rispetto al fisso.
nel senso, visto che gia ho provato il tipo di lavoro:
Arrivo in un tavolino del bar accendo il portatile e ci scarico le foto elaborandole o "al volo", per spedirle via email/facebook, oppure gia elaborarle e poi, quando penso di aver finito anche dopo 2-3 giorni , copiarle sul pc fisso per farne il backup oppure completarne il lavoro (album, effetti, proshow ecc...).

Alla fine non penso andrei mai a portarmi dietro tutta la mia libreria perchè:
1) le cose della vita non si sanno mai (ti rubano il portatile con la borsa, cade l'hard disk esterno ecc...)
2) la privacy e l'inutilità ad avere le foto di 6 mesi fa dietro.


Alla luce di ciò che ne pensi?
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 19:36   #7
Elvecio
Senior Member
 
L'Avatar di Elvecio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Giusto specificare una cosa.
Io potrei anche lavorare con due macchine (portatile da 13" e il pc fisso) ma in questo caso il portatile mi serve solo da supporto "al volo" rispetto al fisso.
nel senso, visto che gia ho provato il tipo di lavoro:
Arrivo in un tavolino del bar accendo il portatile e ci scarico le foto elaborandole o "al volo", per spedirle via email/facebook, oppure gia elaborarle e poi, quando penso di aver finito anche dopo 2-3 giorni , copiarle sul pc fisso per farne il backup oppure completarne il lavoro (album, effetti, proshow ecc...).

Alla fine non penso andrei mai a portarmi dietro tutta la mia libreria perchè:
1) le cose della vita non si sanno mai (ti rubano il portatile con la borsa, cade l'hard disk esterno ecc...)
2) la privacy e l'inutilità ad avere le foto di 6 mesi fa dietro.


Alla luce di ciò che ne pensi?
Allora vai di fisso. Spendi meno e hai una macchina più comoda su cui lavorare meglio e con velocità di calcolo sicuramente migliori.
Poi hai anche il vantaggio di due macchine separate da poter dedicare ad usi differenti e quindi incasinare meno.

Poi il fatto che Apple abbia presentato dei MBPro quasi imbarazzanti per chi ha bisogno di versatilità, va a favore di questa soluzione.
Elvecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v