Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2016, 19:46   #1
Ockram
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
Pc Riavvia In Loop

Ciao a tutti e grazie in anticipo a chiunque mi darà una mano.

Ho cambiato pasta termica, rimontato dissipatore e avviato il pc. Si riavvia in loop fino a spegnimento manuale dell'alimentazione. Fatto qualche test con le RAM e:

con un solo banco ram inserito nel channel B (nero) socket 3 sembra funzionare, si avvia 8 volte su 10. Entrambe le ram testate in quel socket e si avvia, quindi le ram dovrebbero essere sane.
Usando qualsiasi altro socket per le ram non boota e si riavvia in loop facendo girare solo alcune ventole random ad ogni riavvio (priam girano le 2 frontali am non le superiori, poi viceversa.

C'è anche un pin piegato nel socket ma, usando il socket di ram "buono" il pc si avvia e supera stress test di CPU-z (non superando i 50°). Questo dovrebbe escludere che il difetto sia causato dal pin piegato, giusto?

Cosa posso fare? Da cosa può dipendere il malfunzionamento? PSU oppure Scheda Madre andata??
Cosa può aver causato il problema??
Datemi una mano che non ne vengo a capo da solo..
Ockram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 21:39   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
Per le ram se riesci sarebbe meglio provarle con il programma memtest , Se non ti danno errori significa che sono buone . Prova sempre un banco alla volta per capire se almeno un banco di ram e difettoso .
Se le ram sono buone e possibile che ci sia qualche impostazione del bios errata che crea instabilita , prova a controllare queste cose :
1) prova a resettare il bios .
2) controlla che nel bios sia impostata la giusta frequenza e timing per le ram . In caso puoi provare ad abbassare la frequenza della ram per rendere il pc piu stabile .
3) Controlla che nel bios sia attiva la funzione xmp per le ram , se e gia attivata prova a disattivarla .

Per il pin piegato nel socket , bisognerebbe capire cosa serve esattamente quel pin . Aver superato il test di cpu-z non ti da la garanzia al 100% che il processore funzioni al massimo delle sua capacità .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 22:09   #3
Ockram
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per le ram se riesci sarebbe meglio provarle con il programma memtest , Se non ti danno errori significa che sono buone . Prova sempre un banco alla volta per capire se almeno un banco di ram e difettoso .
Se le ram sono buone e possibile che ci sia qualche impostazione del bios errata che crea instabilita , prova a controllare queste cose :
1) prova a resettare il bios .
2) controlla che nel bios sia impostata la giusta frequenza e timing per le ram . In caso puoi provare ad abbassare la frequenza della ram per rendere il pc piu stabile .
3) Controlla che nel bios sia attiva la funzione xmp per le ram , se e gia attivata prova a disattivarla .

Per il pin piegato nel socket , bisognerebbe capire cosa serve esattamente quel pin . Aver superato il test di cpu-z non ti da la garanzia al 100% che il processore funzioni al massimo delle sua capacità .
Anzitutto grazie davvero per la risposta!
Ho usato entrambi i banchi di ram (2x4Gb ddr3) nell'unico socket che sembra funzionare, e con entrambi il pc si è avviato ed ha funzionato regolarmente (sto scrivendo ora dal pc). Sembra più un problema di socket ram, ne funziona solamente 1 su 4..
Ora provo a resettare il bios, vediamo..
Secondo te è possibile dipenda dall'alimentatore??
Ockram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 00:03   #4
Ockram
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
Aggiornamento:
il pc si avvia anche con entrambi i blocchi di ram inseriti ma non in dual channel. Se inserisco entrambi i blocchi di ram (entrambi o singoli) nei primi due slot si avvia, ma gli slot che "funzionano" sono di due channel differenti (uno grigio ed uno nero)..
Qualche idea??
Ockram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 09:49   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-di che socket stiamo parlando ? (sarebbe meglio citare anche il resto dell'hardware...)
2-pin piegato o rotto? potrebbe fare corto con gli adiacenti ?
3-il pin si è piegato prima o dopo la manutenzione ?il pc prima funzionava con tutti i banchi ed il pin piegato
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 14:52   #6
Ockram
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-di che socket stiamo parlando ? (sarebbe meglio citare anche il resto dell'hardware...)
2-pin piegato o rotto? potrebbe fare corto con gli adiacenti ?
3-il pin si è piegato prima o dopo la manutenzione ?il pc prima funzionava con tutti i banchi ed il pin piegato
Ciao e grazie per la risposta!
1- socket 1150 procio i5-4670 - scheda gigabyte h87-D3H - Ram corsair 2x4Gb ddr3
2- dovrei smontare ancora per essere più preciso, ricordo piegato di parecchio
3- il pc gira da 2 anni quindi penso proprio di averlo piegato io durante il cambio di pasta termica, magari avendo chiuso il socket senza avere alloggiato perfettamente il processore; a sto punto mi viene in mente solo questo motivo perché ha sempre funzionato senza problemi in dual channel.

Per il momento sembra funzionare bene con due blocchi in single channel. Ho tolto la scheda video (980) per paura fosse l'alimentatore, posso rimetterla tranquillamente? Possiamo dare definitivamente la colpa a quel pin?
Provo a raddrizzarlo oppure, rischiando di fare più danni, lo lascio così? Può causare altri problemi o danneggiare altri componenti?

Mea culpa comunque
Ockram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 15:54   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-ora son di fretta, la cronologia degli aventi merita attenzione
2-la 980 lasciala al riparo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 15:57   #8
Ockram
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-ora son di fretta, la cronologia degli aventi merita attenzione
2-la 980 lasciala al riparo
ok resta nella scatola!
Ockram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 17:38   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
dicevamo

1-quello che ancora non riesco a capire:
"il pc funziona da due anni con un pin piegato"
o
"il pc funziona da due anni, oggi decido di fare manutenzione, accidenti ho piegato il pin!"
quale delle due?

2-il pin piegato puo fare danni se va a toccare quelli circostanti, ma ormai il socket l'hai richiuso e
quel che doveva succedere è successo
ora le situazioni sono 2:
-pin piegato non tocca la piazzola legata ad un canale ram
-il pin piegato è una stupida massa e mette in corto il pin adiacente che, sfiga vuole, invece è legato ad un canale ram
in qualunque altro caso avresti il pc in fiamme

3-fermo restando il dover chiarire il punto 1
IO controllerei nuovamente il socket, individuo il pin, ne cerco la funzione sul datasheet
è una massa? provo a raddrizzarlo ma anche se si rompe pazienza, ce ne sono tante altre
è un segnale ? provo a raddrizzarlo se si rompe non peggiorerei la situazione attuale (pc funzionante in single channel)

morale? IO interverrei a prescindere
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 17:51   #10
Ockram
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-quello che ancora non riesco a capire:
"il pc funziona da due anni con un pin piegato"
o
"il pc funziona da due anni, oggi decido di fare manutenzione, accidenti ho piegato il pin!"
quale delle due?

2-il pin piegato puo fare danni se va a toccare quelli circostanti, ma ormai il socket l'hai richiuso e
quel che doveva succedere è successo
ora le situazioni sono 2:
-pin piegato non tocca la piazzola legata ad un canale ram
-il pin piegato è una stupida massa e mette in corto il pin adiacente che, sfiga vuole, invece è legato ad un canale ram
in qualunque altro caso avresti il pc in fiamme

3-fermo restando il dover chiarire il punto 1
IO controllerei nuovamente il socket, individuo il pin, ne cerco la funzione sul datasheet
è una massa? provo a raddrizzarlo ma anche se si rompe pazienza, ce ne sono tante altre
è un segnale ? provo a raddrizzarlo se si rompe non peggiorerei la situazione attuale (pc funzionante in single channel)

morale? IO interverrei a prescindere
1- il pc funziona da due anni, oggi decido di fare manutenzione, accidenti (per essere educati) ho piegato il pin!

2- ok in entrambi i casi quindi raddrizzando dovrei risolvere o cmq non peggiorare

3- chiarissimo

A questo punto se altri problemi non ne può causare proverò a dargli una raddrizzata, magari posto una foto. Nel caso aprissi ed il pin fosse mancante si tratterebbe di un pin di segnale ram e pazienza, richiudo e vado in single channel. Varrebbe la pena prendere una nuova mobo per il dual channel? La differenza vale 80-120€ di spesa?
Ockram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 18:41   #11
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
prima di procedere aspetta qualche altro consiglio/utente

magari ci sono aspetti che non ho considerato

[imho]senza cambiare generazione non vale spendere quei soldi[/imho]
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 18:44   #12
aerfile
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 14
ho lo stesso problema.

il pc si spenge improvvisamente (sia con windows avviato che nei primi millisecondi di avvio ) come se fosse un problema di corrente.
ho sostituito tutto, case, alimentatori, cavi, scheda madre, scheda video, ram, e addirittura formattato hdd per poi re installare tutto.
niente.
il tutto è alimentato da un furman che va su un gruppo di continuita, ma anche in altre stanze da lo stesso problema.

il bello è che per circa 10 mesi il pc è stato stabile, pensavo si fosse risolto il problema, mentre ora dopo mesi, si ripresenta questo mistero/incubo .

non so davvero piu cosa fare!! l'unica cosa che non ho toccato è il processore, ma che possa davvero dipendere da quello ?

pc:
Intel Core i7 5930K 3,70Ghz
32GB RAM DDR4 2133Mhz
windows 7 64 bit
aerfile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 18:47   #13
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
hai un pin piegato ?
NO
allora apriti un tuo thread
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 18:50   #14
aerfile
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
hai un pin piegato ?
NO
allora apriti un tuo thread
F!
aerfile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v