Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2016, 20:12   #1
johnnyferrari
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 39
Migliorare connessione Adsl su impianto vecchio

Salve a tutti,
A casa ho un impianto telefonico abbastanza vecchiotto e vorrei migliorare la mia connessione internet, o quanto meno vorrei eliminare dispersioni di segnale inutili.
Vi elenco i miei "problemi"
1 All'ingresso dei cavi telefonici provenienti dalla telecom, è presente un dispositivo con dei fusibili. Ho letto su internet che ormai sono inutili. Come posso bypassarli? Basta collegare direttamente i fili tra loro oppure esistono dei veri e proprio morsetti per fare ciò?
2 Il cavo che va dal dispositivo con i fusibili alla presa tripolare ha gli stessi anni del resto dell'impianto. Mi consigliate di cambiare il cavo? Se sì, devo usare un particolare cavo (mi riferisco a possibili cavi schermati o roba varia)?
3 Al muro, ho una presa tripolare. Secondo voi, è meglio cambiarla con una presa RJ?
4 Il cavetto che va dalla presa del muro al modem deve essere di particolare qualità?
Questi sono i passaggi che vorrei seguire per migliorare la mia linea telefonica. Se avete altri idee o metodi migliori per farlo, dite pure.. Non sono un esperto e quindi non vorrei che, dopo aver fatto tutti questi cambiamenti, mi ritrovi nella situazione di prima. Consigliatemi
johnnyferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 21:29   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Prima di fare modifiche testa i valori di SNR e attenuazione alla presa principale di casa col router. Se già lì fanno schifo, che ti vuoi mettere a fare!?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 21:50   #3
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Intanto posta i valori di margine snr attenuazione e velocità attuali.
La tripolare principale è marchiata SIP?
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 09:44   #4
johnnyferrari
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 39
Ragazzi, come riesco a ottenere questi valori di SNR? ne ho sentito parlare in altre discussioni ma non ho ben capito come fare per ottenerli?
E comunque la tripolare non è marchiata SIP perchè quella originale si era ossidata e l'ho sostituita con una tripolare "generica"
johnnyferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 10:00   #5
johnnyferrari
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 39
spero che siano questi i valori di cui parlate
johnnyferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 10:52   #6
johnnyferrari
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 39
Nell'attesa di una vostra risposta, sto cercando di capire il significato dei valori riportati in quella schermata e sto notando che ho un snr molto basso l'attenuazione dovrebbe essere buona.. ma gli errori crc? Ne ho tantissimi. Perchè?
Comunque considerate che la mia connessione è una 7 mega dell'infostrada
johnnyferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 12:06   #7
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
L'SNR in downstream è basso, perché probabilmente c'è qualcosa che non va nel tuo impianto telefonico casalingo, di conseguenza si hanno molti errori CRC. A giudicare dai valori di linea, sembra tu abbia una 12 Mega (circa 10-11 Mega reali).
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 12:18   #8
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il coso coi fusibili toglilo ed intanto vedi come va

potrebbe andare molto meglio anche solo facendo quello
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 12:22   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Smonta la prima presa dal muro e accertati che non ci siano affari elettronici dietro (condensatore).
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 12:45   #10
johnnyferrari
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 39
E per aumentare l'snr, cosa devo fare? Controllare la presenza di condensatori (non ricordo se sono presenti), eliminare i fusibili.. può risolvere? O è preferibile cambiare la tripolare con rj11? E' consigliabile cambiare anche il filtro e i cavi? Secondo voi, cosa è più opportuno fare?
Comunque ho notato anche io che la connessione sembra stare sui 12 mega ma ieri ho effettuato il test con speedtest ed in download mi dava quasi 7 mega..
johnnyferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v