| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  05-08-2016, 01:21 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 1890
				 | 
				
				E se passassi ad Apple?
			 
		Sono un user Windows dal 1996 anno in cui mi hanno regalato il primo pc desktop. Da smanettone negli anni sono diventato un semplice utilizzatore sia per scopi classici di navigazione sia lavorativi (suite adobe al completo). Ho sempre snobbato Apple in quanto con meno soldi necessari per prendere un mac di fascia poco piu' che base, mi sono tirato pc molto piu' potenti. Ultimamente pero' mi sta capitando di avere delle piccole noie, problemi con windows che se prima non mi davano alcune noie (non usando il pc per lavoro se dovevo star senza per ore non era un problema) oggi mi causano la perdita di ore, se non giorni di lavoro per formattare tutto (e sono soldi...). Inoltre, non so quanto vero, ma non è la prima persona che mi dice che riesce a fare quello che faccio io con un desktop carrozzato con un imac nemmeno di ultima generazione. Ho avuto 2 terminali Apple in questi anni, un iphone 3gs che prima che finisse spiaccicato per terra è andato bene, ma l'ho avuto quando era già un modello un pò superato, ed un ipad retina, che invece si è dimostrato molto superiore al tablet con windows comprato successivamente (e facendomi pentire del cambio). Ma parliamo di 2 cose completamente diverse... e poi l'ipad retina a suo tempo aveva un hardware con nulla da invidiare ai tablet windows. Quindi ad un so molto piu' leggero abbinava un hw tutt'altro che inferiore. In sostanza sono indeciso sul dafarsi... non so se abbandonare windows per prendere una piattaforma mac che.... per forza di cose sarebbe un imac, ohibo potrebbe anche essere un mac book pro collegato alle periferiche e poi usato anche come portatile... o un mac mini... il mac pro ha un costo per me totalmente fuori da ogni logica. Quindi chiedo a voi... con un mac... riuscirei ad avere davvero una macchina che sta li a lavorare per mesi, anni senza impallarsi e richiedere formattazioni o dare problemi di vario tipo? niente virus, niente spazzatura... E' vero che un mac con hw che alla fine è quello di un portatile nemmeno tanto potente, riesce a far girare fluidamente questi software adobe.... roba che a montare con premier anche il mio desktop va in sofferenza? Dato che comunque parliamo di bei soldini, i modelli base sono davvero troppo poveri ed oggi non farei mai a meno di un ssd. Ultima modifica di manicomic : 05-08-2016 alle 01:24. | 
|   |   | 
|  05-08-2016, 07:35 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2013 Città: Milano 
					Messaggi: 5136
				 | 
		Credo che, luoghi comuni sul fatto che il Mac costa tanto a parte, la domanda fondamentale a cui devi rispondere sia innanzitutto "I programmi che utilizzo girano su Mac OS? Se si, come?".  Il resto sono valutazioni esclusivamente personali, dato che ognuno coi propri soldi fa quello che gli pare.  Personalmente, se hai un Apple Store vicino, ti suggerirei di andarci e di provare dal vivo un iMac (che mi pare essere il desktop che stai valutando come prima scelta), così da farti un'idea più concreta e personale, non mediata dalle stupidaggini che trovi in rete. | 
|   |   | 
|  05-08-2016, 08:21 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Noale -Venezia- 
					Messaggi: 6085
				 | 
				
				E se passassi ad Apple?
			 
		Se non hai particolari esigenze di software che risulta irreperibile su Mac per me la risposta è SÌ.  Lavoro su di un MacBook Pro 13" di fine 2011 che finora ha visto ben 4 major release di OSX installate come aggiornamenti senza mai formattare e va ancora spedito come appena comprato. Si è decisamente ripagato della spesa iniziale senza dubbio alta e degli upgrade successivi (SSD e RAM). Per me ne vale la pena...un Mac costa ma ti dura anni ed anni senza fermarsi mai, salvo ovviamente problemi hardware che possono capitare con qualunque prodotto. La suite Adobe funziona alla grande, io uso abitualmente Photoshop e Lightroom con una libreria molto corposa e non da problemi pur essendo il MacBook meno potente della categoria (i5 2core/4thread 2.6GHz). No problem anche con Logic Pro e relativi plugin. Come montaggio video non so dirti per esperienza personale, ho usato un pochino iMovies ma a livello amatoriale e l'editing video non è il mio campo. Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk 
				__________________ CM Elite 430+Corsair CX600M |  AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3  | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 |  Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf Ultima modifica di DarthFeder : 05-08-2016 alle 08:24. | 
|   |   | 
|  05-08-2016, 09:41 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 13186
				 | 
		ho un lenovo t440 aggiornato da windows 7 a windows 10. Tempo perso di lavoro? il tempo fisico dell'upgrade. Se prendi una buona macchina per lavoro va benissimo pure windows, e anzi per lavorare il lo consiglio, più software per fare praticamente qualsiasi cosa. Poi son gusti.... PS: negli ultimi 5 anni, prima con un HP elitebook 8460w e da un annetto con l lenovo t440 mai formattato una volta, e lavoro come consulente 8-10 ore al giorno sempre in giro in sede dei clienti, per cui anche lato costruttivo niente da dire (portati nello zaino tutti i santi giorni). Certo sono macchine pensate per lavoro, non sono i pc home da 400 euro (che cmq per uso a casa senza preteste non disdegnerei), hanno anche un supporto premium on site, ottimo per chi come me si trova spesso fuori sede. Bye bye 
				__________________ "Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" Ultima modifica di megamitch : 05-08-2016 alle 09:44. | 
|   |   | 
|  05-08-2016, 13:16 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Crema 
					Messaggi: 4314
				 | Quote: 
 altra cosa da fare, secondo me: se e' un pc usato per lavoro evitare di installare ogni cosa che capita a tiro 
				__________________ If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac | |
|   |   | 
|  05-08-2016, 13:52 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 1890
				 | 
		Beh io ho un solo pc, lavoro da casa. Comunque ho un desktop che anche se non all'ultimo grido ha componenti buoni, mb di alta gamma, dissi bello sostanzioso, alimentatore corsair. E' un desktop pagato circa 1000 euro solo case ed assemblato da me. I programmi che uso esistono tutti per mac, che poi sono la suite adobe piu' 2 programmi specifici per video e foto. Ma quello che vorrei capire... un imac medio, pur con componentistica da portatile, grazie al sw piu' leggero davvero riesce a dare le prestazioni di un desktop pompato? è questo che mi sembra strano... Un collega dice che con il suo imac di 4 anni fa ( un 27") riesce a fare tranquillamente montaggi con premier, ed ha macchine che escono con bitrate da 100 mb/s... Cioè è questo che non mi torna, se ci riesce è un affare... in ambito win un pc di 4 anni fa magari ci riesce... ma parliamo di un top di gamma che magari consuma 700 watt... L'imac è un portatile praticamente... Sulla stabilità non so che dirvi... non è che win mi crasha una continuazione, pero' in questa estate è già la terza volta che ho avuto problemi, con relativa perdita di tempo, e stare senza pc nel pieno dell'estate vuol dire non riuscire a consegnare i lavori ed accumulare ritardo. | 
|   |   | 
|  05-08-2016, 13:54 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 1890
				 | 
		Non ci sono store nella mia città, c'è il mw che ne ha vari, ma una cosa è provare un pc nuovo con 2 sw installati, una cosa è sapere se posso farci montaggio video o fotoritocco su servizi da migliaia di foto ciascuno senza che si impalla o rallenta troppo.
		 | 
|   |   | 
|  05-08-2016, 14:19 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 13186
				 | Quote: 
 Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk 
				__________________ "Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" | |
|   |   | 
|  05-08-2016, 14:54 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 1890
				 | 
		Beh si ho avuto proposte da aziende del genere, anche dell mi pare faccia qualcosa.
		 | 
|   |   | 
|  05-08-2016, 16:02 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Bergamo 
					Messaggi: 449
				 | 
		E' una scelta molto soggettiva perchè dipende dall'uso che ne fai e dalla filosofia con cui ti approcci al computer. Io arrivavo da 15 anni di Windows poi nel 2010 ho comprato un Macbookpro 13" base (ricondizioanto) ed è da 6 anni che lo uso ogni giorno almeno 10 ore al giorno, non ho mai formattato, ho aggiornato il SO almeno 3 volte alla versione più recente e il computer è ancora godibilissimo. L'unico pensiero che ho è quello di mettere un SSD per svecchiarlo visto che comunque è parecchio datato e soprattutto l'HD fa un po' a collo di bottiglia essendo a 5400rpm. Non so se in questi anni WIndows abbia fatto passi in avanti perchè non l'ho più usato, quando mi capita di usare PC di amici o parenti mi dà quasi fastidio, però almeno io fino a 6 anni fa ero costretto a format almeno una volta l'anno perchè il PC, pur facendone un uso abbastanza attento, diventava un mattone. Considera anche che l'iMac costa parecchio e con quei soldi ti compri un PC davvero molto prestante, dipende se hai più bisogno di una macchina che ti permette di stare più rilassato o se hai bisogno di una certa potenza di calcolo per lavorare. Inoltre i nuovi iMac se non ricordo male non hanno la minima possibilità di aggiornamento hadrware, quindi (a differenza ad esempio del mio Macbook) se tra qualche anno vorrai aggiungere ram o cambiare l'HD non potrai farlo. 
				__________________ Heiwin | 
|   |   | 
|  05-08-2016, 16:06 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Crema 
					Messaggi: 4314
				 | Quote: 
 Se ci devi lavorare, prendi marche conosciute e le loro workstation: Lenovo, DELL, HP in ambito Win, un iMac ben carrozzato o un Mac Pro (che pero' mi pare non siano aggiornati da tempo) e fatti dei contratti di manutenzione/supporto entro le 24 ore 
				__________________ If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac | |
|   |   | 
|  05-08-2016, 17:06 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Noale -Venezia- 
					Messaggi: 6085
				 | 
		Concordo un po' con tutti: ci sono sistemi Windows che girano molto bene, a patto di prendere PC di una certa categoria e pensati per i professionisti, con anche un supporto degno di questo nome. Apple dalla sua offre un'esperienza utente radicalmente diversa, con un sistema forse meno schizzinoso sul lungo periodo (estremizzando e generalizzando molto si può dire che Windows invecchia male e dopo 3-4 anni un format diventa pressoché obbligatorio, OSX regge bene il peso degli anni tant'è che hai già degli utenti -me compreso- che usano il proprio Mac da 4-5-6 anni senza metterci le mani per manutenzione). Come prestazioni forse OSX da una mano, essendo un sistema parecchio ottimizzato per le poche piattaforme hardware vendute da Apple, resta vero che in termini di forza bruta le prestazioni che una CPU fornisce in rendering dipendono dal modello di CPU e da pochi altri fattori. La suite Adobe forse ha una marcia in più sotto OSX, ma la differenza è minima. Se hai idea di farne un uso molto molto intenso in ambito editing video più che su un iMac medio ti converrebbe puntare sul 27" pompato o sul Mac Pro. Se invece non devi stare a contare i secondi di attesa anche un 21.5" con la giusta dose di RAM ed un disco SSD si difende bene, o il 27 base. Concordo con chi diceva che alla fin fine si va a gusti: se vuoi cambiare tutto, compresa l'esperienza d'uso del sistema, prova un Mac. All'inizio sarà spiazzante se è il tuo primo approccio, dovrai un po' re imparare ad usare un sistema operativo per alcune funzioni, ma ne vale la pena secondo me. Altrimenti ripiega sul più familiare Windows, spezzerei una lancia a favore di Dell che in anni di uso al lavoro non mi ha mai abbandonato, i portatili sono davvero molto solidi strutturalmente. Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk 
				__________________ CM Elite 430+Corsair CX600M |  AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3  | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 |  Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf | 
|   |   | 
|  07-08-2016, 22:39 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Monza 
					Messaggi: 2658
				 | Quote: 
 Ti dico che se provi un macbook, e hai anche un dispositivo mobile con iOS, ti cambierà la vita e ti mangerai le mani per non averlo fatto prima. Secondo me puoi provare con un banale mac mini, a cui aggiungere assolutamente un ssd. Sul mercatino a prezzi modici ne trovi a bizzeffe. Vedi come ti trovi. E poi pensi all'acquisto di mac più costosi sempre se ti trovi bene. Finchè non provi rimarrai sempre con il dubbio   | |
|   |   | 
|  08-08-2016, 08:11 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Noale -Venezia- 
					Messaggi: 6085
				 | 
				
				E se passassi ad Apple?
			 
		La serie moderna di Dell non so come sia, il Latitude con fondo in magnesio che uso in ufficio ha 5 anni di vita sulle spalle ed è ancora illeso nonostante innumerevoli maltrattamenti,  la batteria durava una giornata lavorativa intera ed è stata sostituita solo due mesi fa dopo 5 anni di servizio. Quindi la qualità costruttiva in certe fasce di prezzo non è prerogativa assoluta di Apple.  Certo è che l'alluminio è tutta un'altra cosa (ma è anche più delicato della plastica in quanto a strisciate) ed il touchpad del MacBook è l'unico che preferisco addirittura al mouse, tant'è che per la workstation domestica ho preferito il Magic Trackpad al Magic Mouse perché secondo me è quello che meglio si integra con OSX e le sue gesture. Concordo sul discorso dell'usato: nel mondo Mac non c'è tutta questa corsa all'hardware di ultima generazione ed un computer dura parecchi anni mantenendo prestazioni più che buone, salvo avere necessità di potenza di calcolo e CPU sempre aggiornate (ma qui si ricade sul valutare un assemblato Windows). Quindi potresti cercare qualcosa di usato di annata da 2013 in avanti e vedere come ti trovi, mal che vada....rivendi! Troverai acquirenti di sicuro. Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk 
				__________________ CM Elite 430+Corsair CX600M |  AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3  | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 |  Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf Ultima modifica di DarthFeder : 08-08-2016 alle 08:15. | 
|   |   | 
|  08-08-2016, 09:49 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 
					Messaggi: 1562
				 | 
				
				Condivido tutto ed aggiungo solo che
			 
		alla fine la scelta si riduce in: a fronte di una maggior spesa (Apple) ho un hardware meno "potente" ma un software più evoluto e ottimizzato. Tutto il resto è soggettivo | 
|   |   | 
|  08-08-2016, 13:57 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Bergamo 
					Messaggi: 449
				 | Quote: 
 Sembra un dettaglio da poco, ma io quando uso un altro portatile con trackpad inizio a diventare nervoso dopo mezzo secondo e devo subito cercare un mouse da attaccarci. Con il Macbook è stato amore al primo touch e non ho mai pensato di usare un mouse esterno a parte per giocare. 
				__________________ Heiwin | |
|   |   | 
|  08-08-2016, 17:30 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Crema 
					Messaggi: 4314
				 | Quote: 
   
				__________________ If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac | |
|   |   | 
|  08-08-2016, 20:05 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 37091
				 | 
		Secondo me la scelta è condizionata dall'utente, nel senso che se è il classico utente che predilige innanzitutto l'HW super carrozzato, allora può restare tranquillamente con Windows, se invece preferisce la pulizia e stabilità d'uso di un SO e vuole evitare smadonnamenti e imprecazioni varie ad ogni passo, ad ogni nuova release, aggiornamento o upgrade con annessi bug e superbug, spyware e quant'altro, allora gli consiglio vivamente di scegliere OS X    | 
|   |   | 
|  10-08-2016, 10:31 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Como 
					Messaggi: 445
				 | 
		Eccellente discussione:   è la prima volta che vedo un confronto tra Win e OS X con toni corretti e senza "guerre di religione". Mi sembra che il post di Eress riassuma perfettamente la situazione... e anche il dubbio che ho io per il nuovo computer che devo comprare, considerato che io vorrei comunque l'hardware "super carrozzato", e in quel caso per un iMac si sfiorano i 5000   Probabilmente aspetterò a ottobre i nuovi iMac, e se hanno aggiornato come si deve (CPU Kaby Lake, GPU Polaris o Pascal, ecc.), magari passo al Mac davvero. 
				__________________ "The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino,  Any Given Sunday | 
|   |   | 
|  10-08-2016, 14:03 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 13186
				 | 
		a me invece sembra sempre la solita questione di partito preso. Posso capire che chi ha investito tanto su apple voglia difendere il proprio investimento, ma non sono assolutamente d'accordo. Per somberare il campo, per dimostrare che non sono di una fazione o di un'altra, dico che io in questo momento tra me ed i miei familiari possediamo: - un mac mini 2009 finito a fare da piccolo media center sotto la TV in salotto. Usato per anni sulla scrivania, contentissimo - un iMac 2010 mediamente carrozzato che utilizza mio papà come postazione di lavoro (foto/video naturalistici a livello semi-professionale, nel senso che non è la principale fonte di reddito) - un paio di notebook recentemente aggiornati a windows 10 per me e mia sorella - un ipad 4, un tablet android e 3 smartphone android - da circa 10 anni lavoro con pc windows. Mai perso un'ora di lavoro. Professione: consulente esperto di prestazioni di sistemi informativi, lavoro 8-10 ore al giorno sempre presso clienti. Attualmente ho un lenovo thinkpad T440 Sinceramente trovo molto poco oggettivo e onesto tirare in ballo sempre la solita storia ovvero, quotando: Quote: 
 
				__________________ "Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.









 
		 
		 
		 
		







 
 





 
  
 



 
                        
                        










