Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2016, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-...ion_64550.html

E' un mercato di nicchia quello delle workstation grafiche ma in grado di generare una domanda molto interessante quanto a valore; nel Q2 2016 superata quota 1 milione di pezzi, con Dell e HP a spartirsi le quote maggiori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:09   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Nel mondo professionale che piaccia o no la workstation resta saldamente al suo posto.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:09   #3
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
nulla di nuovo direi. è l'unico settore in cui non ci si può accontentare del pc da GDO e si è quasi costretti a ricorrere ad una macchina ad hoc.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:15   #4
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1190
La butto lì.... chiusura di molte azienda, professionisti che si ritrovano a dover mettere sù lo studiolo per i fatti propri e conseguente acquisto della workstation...

a voler vedere sempre il bicchiere mezzo pieno...si resta all'asciutto!
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:01   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1493
Io non ci vedo nulla di strano, mi sembra tutta logico.
Una volta per fruire dei contenuti c'era solo il PC, con tutte le limitazione del caso. Tutti quelli che usavano il PC per fruire dei contenuti si sono rivolti
a smartphone e tablet in quanto più pratici e semplici. Questo ha determinato la contrazione del mercato dei PC.
Per chi invece i contenuti li produce, il "PC" rimane il sistema più ergonomico e produttivo. La novità degli ultimi anni è che la differenza tra un PC "corazzato" e una workstation entry level si è notevolmente ridotta, percui i professionisti prediligono sempre più quest'ultima, anche in virtù del fatto che sono certificate per l'uso con SW di svariate migliaia di euro.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:08   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
La butto lì.... chiusura di molte azienda, professionisti che si ritrovano a dover mettere sù lo studiolo per i fatti propri e conseguente acquisto della workstation...

a voler vedere sempre il bicchiere mezzo pieno...si resta all'asciutto!
va beh questo mi pare eccessivo.
E' vero che qualche professionista può pure essere rimansto a casa ed ha avviato una attività in proprio.. e ok che magari si è preso un buon pc per lavorare.. ma che questo possa aver determinato una variazione di mercato a livello nazionale lo escluderei.

No il discosrso è che per settori tecnici e industriali la "workstation" (che non vuol necessariamente dire xeon, quadro e via dicendo) è un must. E' la postazione di lavoro.
Quindi ogni azienda ha un contrattone di gestione, assistenza e rinnovo della flotta di workstation.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:10   #7
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
La butto lì.... chiusura di molte azienda, professionisti che si ritrovano a dover mettere sù lo studiolo per i fatti propri e conseguente acquisto della workstation...
Mah, non concordo... se chiudono molte aziende, il mercato si allaga di prodotti usati (bisogna monetizzare per ripianare i debiti) e nel mercato WS, una macchina usata al 50% del prezzo non è niente male, magari non ha la potenza bruta di una top WS odierna, ma non son certo cose che diventano obsolete in 3 anni
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:18   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
concordo sul fatto che la crescita puo' essere effetto della riduzione del gap di costo tra desktop carrozzato (anche autocostruito) e ws 'vera' (che a prescindere dall'hw specifico viene identificata quasi piu' dal contratto di assistenza compreso o aggiungibile)
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:37   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
Mah, non concordo... se chiudono molte aziende, il mercato si allaga di prodotti usati (bisogna monetizzare per ripianare i debiti) e nel mercato WS, una macchina usata al 50% del prezzo non è niente male, magari non ha la potenza bruta di una top WS odierna, ma non son certo cose che diventano obsolete in 3 anni
Un professionista, potendo, evita prodotti usati e ormai fuori garanzia. tanto piu che non sono neppure fatturabili
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 13:04   #10
MoodM
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 459
.
.
Che strano ...non Apple MacPro ma Dell, HP, Lenovo etc ..eppure tutti i rivenditori Melati dicono che nella grafica ma soprattutto per lavorarci ( e non capzeggiarci) non si puo' usare Windows coi relativi software perchè nn funzionerebbe mai
MoodM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 13:05   #11
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Io non ci vedo nulla di strano, mi sembra tutta logico.
Una volta per fruire dei contenuti c'era solo il PC, con tutte le limitazione del caso. Tutti quelli che usavano il PC per fruire dei contenuti si sono rivolti
a smartphone e tablet in quanto più pratici e semplici. Questo ha determinato la contrazione del mercato dei PC.
Per chi invece i contenuti li produce, il "PC" rimane il sistema più ergonomico e produttivo. La novità degli ultimi anni è che la differenza tra un PC "corazzato" e una workstation entry level si è notevolmente ridotta, percui i professionisti prediligono sempre più quest'ultima, anche in virtù del fatto che sono certificate per l'uso con SW di svariate migliaia di euro.
Veramente si fruisce e di producono "forme" non "contenuti" (fra l'altro l'uso plurale di questa parola fa pure un po strano... non so nemmeno se esista in italiano il plurale di contenuto...ma vabbè)

un film è fatto di forme
di forme è fatta una foto
di forme è fatto un disegno tecnico
ecc...

il contenuto è quello di un cassetto, una scatola
CONTENUTO

oppure di un idea
contenuto pure li

poi ...vabbè ...agli americani e ai pubblicitari piace storpiare quotidianamente la lingua per farsi notare
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 13:17   #12
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
La butto lì.... chiusura di molte azienda, professionisti che si ritrovano a dover mettere sù lo studiolo per i fatti propri e conseguente acquisto della workstation...
a voler vedere sempre il bicchiere mezzo pieno...si resta all'asciutto!
Lo studio del singolo libero professionista in molti casi ha lasciato spazio a degli studi associati che per loro natura hanno più possibilità di investire in nuovi strumenti. Chi non si è adeguato ed è rimasto solo o ha chiuso o non se la sta passando affatto bene.
Questa, inoltre, è una statistica mondiale non circoscritta al giardino di tua conoscenza.
A voler esser critici a tutti i costi si finisce per dire fregnacce!
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 13:21   #13
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
toh! si sono accorti che per fare montaggi in 4k serve una macchina "with collions" ?

anche solo per usare decentemente fotosciop e illustrator in maniera fluida una macchinina attorno ai duemila euro e' molto gradita... poi certi software girano anche sui tablet con windows 10...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 13:22   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
Veramente si fruisce e di producono "forme" non "contenuti" (fra l'altro l'uso plurale di questa parola fa pure un po strano... non so nemmeno se esista in italiano il plurale di contenuto...ma vabbè)

un film è fatto di forme
di forme è fatta una foto
di forme è fatto un disegno tecnico
ecc...

il contenuto è quello di un cassetto, una scatola
CONTENUTO

oppure di un idea
contenuto pure li

poi ...vabbè ...agli americani e ai pubblicitari piace storpiare quotidianamente la lingua per farsi notare
A parte che stare a ricamare su queste boiate è oltre qualsiasi ridicolaggine l'uomo conosca.. ma sep roprio devi ricamare sul nulla almeno assicurati di ricamare giusto.

"CONTENUTI" esiste. E' una parola di italiano corrente e usata comunemente. Un occhio al dizionario non guasta.

Se parliamo di dati si parla di CONTENUTI di un PC. "Forme" te lo sei sognato tu di notte.
Perchè "CONTENUTI" è generico e comprende qualsiasi tipo di dati. Dove sta scritto che i dati sono foto, film o disegni tecnici?
E i documenti office? Excel? Word? Access? Qualsiasi altro software che non tratti grafica o video?

Agli americani e ai pubblicitari piace storpiare la lingua. A parecchi italiani invece pare piaccia m olto di più non saperla proprio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 13:24   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
toh! si sono accorti che per fare montaggi in 4k serve una macchina "with collions" ?

anche solo per usare decentemente fotosciop e illustrator in maniera fluida una macchinina attorno ai duemila euro e' molto gradita... poi certi software girano anche sui tablet con windows 10...
In generale si. Però dipende pure cosa devi fare.. volendo basta anche meno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 13:44   #16
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
a fine ottobre non ci saranno più in vendita PC con 7 Pro preinstallato ma tutti con 10, in più i sistemi Kaby Lake non saranno pienamente supportati da 7... sono semplicemente le aziende che stanno acquistando in massa per fare scorta di WS con 7 Pro

Spoiler:
(ovviamente sto scherzando)
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 14:01   #17
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Io non ci vedo nulla di strano, mi sembra tutta logico.
Una volta per fruire dei contenuti c'era solo il PC, con tutte le limitazione del caso. Tutti quelli che usavano il PC per fruire dei contenuti si sono rivolti
a smartphone e tablet in quanto più pratici e semplici. Questo ha determinato la contrazione del mercato dei PC.
Per chi invece i contenuti li produce, il "PC" rimane il sistema più ergonomico e produttivo. La novità degli ultimi anni è che la differenza tra un PC "corazzato" e una workstation entry level si è notevolmente ridotta, percui i professionisti prediligono sempre più quest'ultima, anche in virtù del fatto che sono certificate per l'uso con SW di svariate migliaia di euro.
Molti però stanno abbandonando i tablet e passando ai 2in1. Diciamolo, i tablet e gli smartphone sotto sotto sono delle cagate pazzesche.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 14:03   #18
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Nel mondo professionale che piaccia o no la workstation resta saldamente al suo posto.
A me piace.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 14:06   #19
MoodM
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Cooperdale Guarda i messaggi
Molti però stanno abbandonando i tablet e passando ai 2in1. Diciamolo, i tablet e gli smartphone sotto sotto sono delle cagate pazzesche.

Certo ma la massa consumer cosa deve fare? Social tutto il giorno, selfie in posa da ostentare su FB & Instagram, guardare Youtube ed ascoltare musica ..quindi il dispositivo si adatta e si compra in base a questo uso.

Il resto ovvero i PC, rimangono a chi ne ha veramente bisogno coi software a 360 gradi ..e non solo per capzeggiare.
MoodM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 14:53   #20
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Cooperdale Guarda i messaggi
Molti però stanno abbandonando i tablet e passando ai 2in1. Diciamolo, i tablet e gli smartphone sotto sotto sono delle cagate pazzesche.
La migrazione ai 2in1 è vera (in parte) per i professionisti, non certo per l'utenza consumer.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1