Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2016, 15:24   #1
sate
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
informazioni sul sistema di crittografia WD

Ciao a tutti,

vorrei comprare un hd esterno per fare backup di dati personali (foto e video). Sono intenzionato a prendere un wd passport che ho già avuto e apprezzato in passato.
Ma sono perplesso sul sistema di crittografia utilizzato dal disco. Che compatibilità ha? Solo Windows o anche ios? e se accedo da un pc linux cosa vedo? Salta la protezione oppure non vedo nulla?
Chiedo questo perchè ora WD usa la crittografia hardware mentre anni fa, con il mio modello, sono sicuro al 99% che fosse solo software (e io non l'ho attivata)

Il mio dubbio maggiore poi è questo: se lo lascio in un cassetto per.. diciamo 10 anni. Quando lo riprenderò avrò delle difficoltà in più per accedere ai dati oppure le stesse di un disco non criptato?!

Insomma... funziona bene o ci sono dei rovesci della medaglia da considerare?!?
sate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2016, 16:50   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Non ho mai usato la crittografia, proprio per evitare i problemi che hai giustamente elencato
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2016, 17:55   #3
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:17.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2016, 21:26   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
versione 7.1a e non successive però

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 19:37   #5
sate
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
e poi un'altra info.. i tv, lettori multimediali ecc.. non vedono nulla se l'hard disk è criptato, vero?
sate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 20:57   #6
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:17.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2016, 10:36   #7
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da sate Guarda i messaggi
e poi un'altra info.. i tv, lettori multimediali ecc.. non vedono nulla se l'hard disk è criptato, vero?
Esatto.

Però, se devi per forza utilizzare un unico hard disk per tutte le tue esigenze, potresti valutare di partizionarlo e di criptare solo la partizione che deve raccogliere i dati meritevoli di maggiore tutela.

Gli altri dispositivi, così, potrebbero comunque accedere ai dati presenti nella partizione non criptata.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2016, 10:38   #8
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:17.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 17:35   #9
sate
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
non mi è ancora chiaro.
La cifratura via Hardware dovrebbe avvenire prima dell'accesso al disco, quindi che ci sia una partizione o meno non dovrebbe cambiare nulla (o tutto criptato o niente)

Riguardo Truecrypt.. il progetto non è stato abbandonato?
Non vorrei affidare qualcosa al memoria storica con un software già ora non più sviluppato...
sate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 18:43   #10
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:17.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 21:52   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da sate Guarda i messaggi
Riguardo Truecrypt.. il progetto non è stato abbandonato?
Non vorrei affidare qualcosa al memoria storica con un software già ora non più sviluppato...
sì, diciamo che li hanno "costretti" a chiudere il progetto così com'era quando con la release 7.2 sono venute fuori le ingerenze

ecco perchè ti consigliavo la 7.1a, tuttora l'ultima versione ufficiale unbreakable

io la sto usando sia sulla macchina principale dove ho due dischi crittati e un file contenitore (tempo fa avevo anche una partizione ma poi l'ho dismessa) portando avanti i dischi crittati da 7 a w10 anniversary
sia sul muletto eebox con linux mint, e qui ho una partizione intera, che a sua volta ha già passato diverse release di mint

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 05:14   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Ci sarebbe anche easycrypt del'utente XMasterX, programma che puoi trovare in questa stessa sezione del forum.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 09:03   #13
sate
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
grazie a tutti per le info.
Il mio interesse era più che altro capire come funziona la cifratura che sul sito insistono dire che sia hardware
riporto testuali "La utility WD Security ti consente di impostare la protezione con password e la crittografia hardware per il disco, per aiutarti a proteggere i tuoi dati."
Mi sembra di aver capito che nella porta usb c'è un chip che cripta al volo quello che passa.

dato che i miei backup sono composti quasi esclusivamente di foto dei figli e filmini delle recite... non è che la cifratura sia molto importante...
Se c'è e funziona bene si può fare, ma non è che sia fondamentale. Ma per cifrare questi ricordi (che ripeto è più importante conservare bene che tenere segreti) vorrei sapere esattamente come funziona e i pro/contro..
sate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 09:34   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
l'algoritmo tutto sommato credo sia simile a quello di un crittatore software, solo che qui è integrato in un chip interno del pcb

se ti si fulmina il pcb.... addio dati

quindi se non vuoi perdere i ricordi io lascerei perdere la cifratura, almeno quella hardware

ciao ciao

P.S.
ah sì, magari verifica con ricerca online che l'hdd interno wd non abbia connettori proprietari e/o saldati perchè in quel caso se si fulmina la logica recuperare i dati, anche senza alcuna crittazione, diventerebbe complicato e molto costoso
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 16:17   #15
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:17.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 17:19   #16
sate
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
ok, alla fine ho preso il wd elements 2t.
Non tanto perchè il passport non lo valutassi valido, ma ho pensato che più è semplice e meno probabilità ci sono che qualcosa si rompa.. In più usandolo per backup e non per mobilità i due millimetri di spessore in più non infastidiscono.

Grazie per i consigli.
sate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v