|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
meglio un 7200rpm o un sshd per un notebook?
Salve a tutti
Dovrei sistemare un notebook di mia moglie...un po vecchiotto...un vecchio toshiba A100 se non sbaglio Ha un centrino a 1,5ghz e 2 gb di ram ddr2 800 ( mi sembra ) Per restituirgli un po di vita e di velocità stavo pensando di cambiare il suo vecchio HDD da 160ghz 5400rpm con uno più veloce....e qui nascono i dubbi....meglio un normale 7200rpm o un sshd...quelli con tecnologia ibrida. Tra i due c'è circa una 20ina di € di differenza. Il pc lo vorrei dare a mia madre per navigare su internet e per la posta elettronica. Grazie in anticipo a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
ancor meglio un ssd, di poca capacità e costo, almeno eviti i problemi legati ad un eventuale caduta/botte
che poi se serve solo per navigazione/posta/office penso possa andare bene anche uno di quelli da 60gb con prestazioni in scrittura poco lontane da un hdd meccanico ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 133
|
Assolutamente appoggio il consiglio precedente: ssd senza alcun dubbio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
diciamo che mi orienterei su una 120gb....60 sono troppo pochi....ne ho 80 sul mio netbook e una volta installati office e altre 2-3 cose ecco che ho già riempito 40gb
per una ssd da 120gb "economica" cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
|
Quote:
![]() edit: anche Samsung. Ultima modifica di Persilù : 25-07-2016 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Centrino...non è che hai ancora l'ATA (PATA) e non il più recedente SATA?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Milano
Messaggi: 59
|
Quote:
che dite è fattibile? grazie
__________________
道場の枠組み |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
i connettori sata sono identici per tutte le tre release: sata1, sata2 e sata3
se il tuo è sata1 (non ho controllato) l'ssd sarà sicuramente castrato nelle prestazioni, e anche parecchio, ma almeno non hai parti meccaniche in movimento e consumerà/scalderà meno di un meccanico ma se fosse veramente sata1 questo sarebbe l'unico vantaggio di fatto prova a usare uno dei tanti programmi di diagnostica, tipo hwinfo, speccy, aida, eccetera per vedere/capire se hai un controller sata1 o sata2 ![]() ciao ciao P.S. a febbraio ho sostituito l'hdd meccanico sul notebook acer di mia moglie con un ssd samsung 850 evo senza problemi, anzi con molti benefici, ma parliamo di una connessione sata3 in questo caso
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.