Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2016, 01:50   #1
Elfire97
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 9
Compatibilità CPU-Mobo e altro

Innanzitutto salve a tutti ragazzi, spero di aver postato nella sezione giusta...

Allora, possiedo un portatile Samsung NP550P7C-T06IT che ha la GPU dedicata (una NVidia GeForce GT 630M) fusa. Smontandolo per cercare di fare qualcosa alla GPU, mi sono accorto che il processore si può sostituire ed è qui che mi rivolgo a voi: come faccio a sapere quali sono i processori compatibili ? La MoBo del portatile dovrebbe essere una BA92-09065B...ho provato a cercare in rete ma non ho trovato info sulla compatibilità tra questa MoBo e altri processori. Se avete bisogno di altre info sul notebook, chiedete pure, cercherò di fornirvele al meglio delle mie capacità informatiche
Il processore attuale del PC è un Intel i7-3630QM Ivy Bridge.

Sempre smontandolo, mi sono accorto che il PC dispone di un ulteriore spazio per aggiungere un ODD oppure un HDD ma non ho idea di quale adattatore dovrei prendere. Se avete bisogno di qualche foto, ditemi pure.
Pensavo di comprare una SSD su cui installare il sistema operativo e di usare l'attuale Hard Disk per l'immagazzinamento dei documenti.

Per quanto riguarda la GPU, ormai ho poche speranze di riuscire a resuscitarla in qualche modo però ogni nuova idea è ben accetta. Non molto tempo fa avevo aperto un thread apposta ma mi è stato detto (giustamente) che il problema era HW e che non c'era nulla da fare però vi ripropongo la domanda perché c'è una novità che forse potrebbe tornare utile a qualcuno che ne sa più di me per capire quale sia il problema.
Vi spiego nel dettaglio il problema: la GPU è riconosciuta in gestione dispositivi ma è presente quel triangolino giallo nell'icona della periferica e se ci clicco sopra si apre una finestra che mi informa del fatto che la periferica è stata fermata in quanto riportava un problema (Error 43). Ho provato a reinstallare i driver (sia i più recenti che più vecchi) della GPU su diversi sistemi operativi (Win10, 8, 8.1) ma non ha funzionato. O meglio, il triangolino giallo scompariva appena finita l'installazione dei driver ma tornava al primo o secondo riavvio del PC. La GPU comunque non funzionava nemmeno quando scompariva quell'odioso triangolino giallo e lo so perché provando con SIW e CPU-Z a vedere le info della GPU NVidia, su quasi tutti i valori appariva la scritta "sconosciuto" e addirittura nella voce "memoria" appariva -1928 MB
La novità di cui parlavo prima è che ho smontato tutto e ho provato a riscaldare la GPU col phon (avevo letto che molti erano riusciti a risolvere i problemi della GPU mettendola in forno) e a mettere nuova pasta termica e indovinate un po'?? Avviato il PC, la scheda grafica funzionava correttamente e non c'era più il triangolino giallo. Ed era tornata la voce "Avvia con processore grafico NVidia ad alte prestazioni" quando facevo clic destro sui giochi. Purtroppo però a distanza di due minuti dall'avvio del PC, è apparsa la BSOD con un errore che sinceramente non ricordo bene (qualcosa tipo system_exception_not_handled) e in una parentesi c'era il nome di un file del driver della GPU (nvlddmkm.sys). Una volta riavviato il PC in seguito alla BSOD, la situazione è tornata quella di prima (triangolo giallo error 43).
Penso che sia bruciata la VRAM...ora lascio la parola a voi e scusate se mi sono dilungato così tanto

Ultima modifica di Elfire97 : 06-08-2016 alle 01:57.
Elfire97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 07:30   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Elfire97 Guarda i messaggi
Allora, possiedo un portatile Samsung NP550P7C-T06IT che ha la GPU dedicata (una NVidia GeForce GT 630M) fusa. Smontandolo per cercare di fare qualcosa alla GPU, mi sono accorto che il processore si può sostituire ed è qui che mi rivolgo a voi: come faccio a sapere quali sono i processori compatibili ? La MoBo del portatile dovrebbe essere una BA92-09065B...ho provato a cercare in rete ma non ho trovato info sulla compatibilità tra questa MoBo e altri processori. Se avete bisogno di altre info sul notebook, chiedete pure, cercherò di fornirvele al meglio delle mie capacità informatiche
Il processore attuale del PC è un Intel i7-3630QM Ivy Bridge.
Puoi teoricamente installare un qualsiasi processore della serie i7-3XXXQM, in pratica boh, devi provare quale riconosce e quale no, i bios dei notebook possono anche essere limitati dal produttore...cmq è una modifica poco conveniente, la differenza di prestazioni tra un processore e l'altro è minima, non te ne accorgeresti nemmeno.

Quote:
Originariamente inviato da Elfire97 Guarda i messaggi
Sempre smontandolo, mi sono accorto che il PC dispone di un ulteriore spazio per aggiungere un ODD oppure un HDD ma non ho idea di quale adattatore dovrei prendere. Se avete bisogno di qualche foto, ditemi pure.
Pensavo di comprare una SSD su cui installare il sistema operativo e di usare l'attuale Hard Disk per l'immagazzinamento dei documenti.
I 17'' di solito hanno spazio per un secondo hd, ma senza vederlo è impossibile dire niente.

Quote:
Originariamente inviato da Elfire97 Guarda i messaggi
La novità di cui parlavo prima è che ho smontato tutto e ho provato a riscaldare la GPU col phon (avevo letto che molti erano riusciti a risolvere i problemi della GPU mettendola in forno) e a mettere nuova pasta termica e indovinate un po'?? Avviato il PC, la scheda grafica funzionava correttamente e non c'era più il triangolino giallo. Ed era tornata la voce "Avvia con processore grafico NVidia ad alte prestazioni" quando facevo clic destro sui giochi. Purtroppo però a distanza di due minuti dall'avvio del PC, è apparsa la BSOD con un errore che sinceramente non ricordo bene (qualcosa tipo system_exception_not_handled) e in una parentesi c'era il nome di un file del driver della GPU (nvlddmkm.sys). Una volta riavviato il PC in seguito alla BSOD, la situazione è tornata quella di prima (triangolo giallo error 43).
Penso che sia bruciata la VRAM...ora lascio la parola a voi e scusate se mi sono dilungato così tanto
Secondo me non è la vram il problema, ma il chip nvidia, cmq è una non novità, è risaputo che fare un reflow può risolvere temporaneamente il problema, il tuo è durato pochi minuti perchè l'hai fatto con l'asciugacapelli...quelli fatti "bene" durano di più, ma non c'è una casistica dei tempi, può durare qualche giorno, qualche settimana, poche ore...ma niente di definitivo.
Più efficace è il reballing, ma anche qui nessuno ti da la garanzia che il problema si risolva in via definitiva.

Visto il tipo di guasto del tuo computer secondo me non ti conviene spenderci soldi sopra, ti conviene usarli per acquistare un nuovo portatile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 10:56   #3
Elfire97
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Puoi teoricamente installare un qualsiasi processore della serie i7-3XXXQM, in pratica boh, devi provare quale riconosce e quale no, i bios dei notebook possono anche essere limitati dal produttore...cmq è una modifica poco conveniente, la differenza di prestazioni tra un processore e l'altro è minima, non te ne accorgeresti nemmeno.



I 17'' di solito hanno spazio per un secondo hd, ma senza vederlo è impossibile dire niente.



Secondo me non è la vram il problema, ma il chip nvidia, cmq è una non novità, è risaputo che fare un reflow può risolvere temporaneamente il problema, il tuo è durato pochi minuti perchè l'hai fatto con l'asciugacapelli...quelli fatti "bene" durano di più, ma non c'è una casistica dei tempi, può durare qualche giorno, qualche settimana, poche ore...ma niente di definitivo.
Più efficace è il reballing, ma anche qui nessuno ti da la garanzia che il problema si risolva in via definitiva.

Visto il tipo di guasto del tuo computer secondo me non ti conviene spenderci soldi sopra, ti conviene usarli per acquistare un nuovo portatile.
Grazie mille per avermi chiarito i dubbi! Credo che riproverò a fare il reflow con qualche strumento più adatto secondo te non mi conviene neanche prendere una nuova MoBo ? Costa 125€ e ha la.GPU inclusa in quanto saldata e gli altri componenti li prendo dalla MoBo attuale (porte USB ecc). Anche perché il valore del PC è di circa 600/700€ (con GPU funzionante)...non mi dispiacerebbe neanche spendere 125€ per riportarlo quasi come nuovo...dopotutto mi è anche stato regalato

Le foto dello slot per il secondo Hard disk:
http://imgur.com/ZDB01nQ
http://imgur.com/5rmRGZU
Elfire97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 11:09   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Elfire97 Guarda i messaggi
secondo te non mi conviene neanche prendere una nuova MoBo ? Costa 125€ e ha la.GPU inclusa in quanto saldata e gli altri componenti li prendo dalla MoBo attuale (porte USB ecc). Anche perché il valore del PC è di circa 600/700€ (con GPU funzionante)...non mi dispiacerebbe neanche spendere 125€ per riportarlo quasi come nuovo...dopotutto mi è anche stato regalato
Si e no, si perchè la scheda madre del tuo portatile non costa uno sproposito, quindi sarebbe sicuramente più conveniente di acquistare un nuovo computer, no perchè se il dissaldamento della gpu è un difetto di tutta quella serie di portatili dopo qualche tempo potresti ritrovarti di nuovo con lo stesso problema...qui ovviamente la decisione sta a te.

Quote:
Originariamente inviato da Elfire97 Guarda i messaggi
Grazie mille per avermi chiarito i dubbi! Credo che riproverò a fare il reflow con qualche strumento più adatto secondo te non mi conviene neanche prendere una nuova MoBo ? Costa 125€ e ha la.GPU inclusa in quanto saldata e gli altri componenti li prendo dalla MoBo attuale (porte USB ecc). Anche perché il valore del PC è di circa 600/700€ (con GPU funzionante)...non mi dispiacerebbe neanche spendere 125€ per riportarlo quasi come nuovo...dopotutto mi è anche stato regalato

Le foto dello slot per il secondo Hard disk:
Si è uno slot per un secondo hd, dalle foto non si vedono i connettori, ma immagino siano sata...cmq per mettere un secondo hd ti serve giusto la "gabbia" metallica per tenerlo fermo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 12:09   #5
Elfire97
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si e no, si perchè la scheda madre del tuo portatile non costa uno sproposito, quindi sarebbe sicuramente più conveniente di acquistare un nuovo computer, no perchè se il dissaldamento della gpu è un difetto di tutta quella serie di portatili dopo qualche tempo potresti ritrovarti di nuovo con lo stesso problema...qui ovviamente la decisione sta a te.



Si è uno slot per un secondo hd, dalle foto non si vedono i connettori, ma immagino siano sata...cmq per mettere un secondo hd ti serve giusto la "gabbia" metallica per tenerlo fermo.
Okk capito...comunque la foto dei connettori è la prima che ti ho mandato nell'altro post (http://imgur.com/ZDB01nQ). Dopo aver preso la "gabbia", come collego l'hard disk alla MoBo? Non so che tipo di adattatore serve per collegarlo e l'unico attacco possibile è questo http://imgur.com/a/IrpSW
Elfire97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 12:43   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Elfire97 Guarda i messaggi
Okk capito...comunque la foto dei connettori è la prima che ti ho mandato nell'altro post (http://imgur.com/ZDB01nQ). Dopo aver preso la "gabbia", come collego l'hard disk alla MoBo? Non so che tipo di adattatore serve per collegarlo e l'unico attacco possibile è questo http://imgur.com/a/IrpSW
Mi sa che parliamo di cose diverse, la prima foto mi fa vedere solamente una vite (in basso sulla sinistra), un alloggiamento per un'altra vite (quello dorato in basso sulla destra) e sul fondo si vedono altre due viti...io sinceramente connettori sata non ne vedo in quella foto.
Cmq ammesso ci sia anche la porta sata a cui collegare l'hd, devi svitare le tre viti, mettere l'hd nella gabbia, collegarlo alla porta sata e rimettere le viti al loro posto in modo da far tenere ferma la gabbia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 12:46   #7
Elfire97
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Mi sa che parliamo di cose diverse, la prima foto mi fa vedere solamente una vite (in basso sulla sinistra), un alloggiamento per un'altra vite (quello dorato in basso sulla destra) e sul fondo si vedono altre due viti...io sinceramente connettori sata non ne vedo in quella foto.
Cmq ammesso ci sia anche la porta sata a cui collegare l'hd, devi svitare le tre viti, mettere l'hd nella gabbia, collegarlo alla porta sata e rimettere le viti al loro posto in modo da far tenere ferma la gabbia.
Tutto chiaro tranne un piccolo dettaglio: dov'è la porta SATA a cui devo collegare l'hard disk ? Ho guardato ma non c'è da nessuna parte...l'unica cosa che sembra essere fatta per collegare qualcosa è quel piccolo connettore bianco...
Elfire97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 12:56   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Elfire97 Guarda i messaggi
Tutto chiaro tranne un piccolo dettaglio: dov'è la porta SATA a cui devo collegare l'hard disk ? Ho guardato ma non c'è da nessuna parte...l'unica cosa che sembra essere fatta per collegare qualcosa è quel piccolo connettore bianco...
Ok, quindi non c'è nessuna porta sata, è un alloggiamento finto, se vuoi mettere un ssd dovrai sostituirlo al tuo attuale hd.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 13:31   #9
Elfire97
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ok, quindi non c'è nessuna porta sata, è un alloggiamento finto, se vuoi mettere un ssd dovrai sostituirlo al tuo attuale hd.
L'alloggiamento non è finto...dopo essermi informato da altre parti, ho trovato il cavetto in questione...ecco un'immagine:

Può essere acquistato sul sito pchub.com a questo link.
Tanti saluti
Elfire97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v