|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...iei_63253.html
Un hacker ha rivendicato un furto di quasi 60 milioni di dollari in Ether, una criptovaluta per smart contract alternativa ai Bitcoin. In base alle dinamiche del furto, la legge potrebbe essere dalla parte del malfattore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
AhAh, le cripto valute... Che spasso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Non ho capito perchè dovrebbero essere suoi.
E' entrato in un sistema informatico illegalmente ed ha sottratto la criptovaluta.. E' esattamente come se fosse entrato in una banca forzando la porta ed avesse sottratto valuta reale. Perchè mai dovrebbero essere legalmente suoi e non rubati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
La parte sulla ricorsività del codice pare presa pari pari da un articolo di studio aperto
![]() Comunque queste criptovalute sono un gran casino, e come al solito in pochi si arricchiscono e in tanti sprecano solo preziose risorse e producono CO2 evitabilissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
|
ethereum è una piattaforma di smart contracts non una criptovaluta non c'entra nulla col bitcoin... gli ether sono la criptovaluta che viene utilizzata per pagare gli smart contracts e le DAPP sulla piattaforma.
le DAO sono compagnie che esistono sulla blockchain dell'ethereum e come dice l'acronimo sono autonome e non hanno nulla a che vedere direttamente con la piattaforma, in questo caso la "vulnerabilità" era nel framework della compagnia e purtroppo è una feature, per questo il tizio dice di aver legittimanete preso il denaro. Ultima modifica di scilvio : 20-06-2016 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
perchè la criptovaluta, essendo in competizione con le monete nazionali, non è ancora stata riconosciuta come entità giuridica dalla legge..ovvero la legge non ne fa menzione.... è come se denunciassi un furto di un mucchio di bit non definito....o di un concetto
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo Ultima modifica di benderchetioffender : 20-06-2016 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 253
|
Quote:
![]() In realta' il quello che viene contestato non e' cosa e' stato rubato, ma se e' stato davvero un furto.. Ha usato una feature del linguaggio in un modo non previsto, per cui ha svuotato tutto. Era cmq una feature del linguaggio, e' come se ci fosse stata una piccola clausola in un contratto che ti frega.. Subdolo ma in teoria valido. Bisogna capire se alla fine sara' etichettata come feature o bug |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
Se si va a fondo nella vicenda si scopre che il personaggio non ha rubato niente, non ha crackato niente. Il codice della criptovaluta aveva valore come contratto, il codice permetteva di portare via gli eth in quel modo, ergo non ha violato nulla e anzi, se provassero a riprenderseli, potrebbero avere grosse grane. Infatti la "soluzione" di chi con leggerezza aveva "steso" il contratto DAO è quello di fare un hard fork del progetto a PRIMA del misfatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Giusto per curiositá; non ci sono dei modi per punire un uso tecnicamente lecito ma 'ideologicamente' scorretto di uno strumento? Ad esempio, se io scoprissi che inserendo al contrario il mio abbonamento degli autobus mi verrebbero accreditati e non addebitati i soldi per la corsa, sarebbe lecito per me usare questo sistema?
A me pare che esistano leggi (o regolamenti) in tal senso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Rubate , secondo quale codice ? Italiano americano cinese?
E chi le processa? E chi sostiene i costi del processo. Insomma volete un sistema monetario estraneo alla tutela e al controllo delle nazioni unite , e poi volete il loro supporto? Direi che ha fatto bene a fare quello che ha fatto .
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
Il problema è che questo vale qui, non so altrove. Questo è palesemente un caso di malafede, lo dichiara anche chi si è preso i soldi. Fosse stata una cifra di minore entità o se non se ne fosse accorto, sarebbe diverso ben diverso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 11
|
Cioè:
for (x=1; x < 1000000; x++) splitDAO(suoid); Ed ha svuotato il conto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]()
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 11
|
try {
while(true) splitDAO(id); } catch(Exception ex){ Console.WriteLine("Sei ricco!"); } |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
|
Quote:
In ogni caso vorrei chiedere una cosa: non ci sono topic dedicati al mining? Ho provato con la funzione cerca, ma mi escono solo discussioni -generiche- sulle schede grafiche...?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Nessuno ha chiesto l'intervento di un giudice anche perchè nessuno sarebbe in grado di risalire al colpevole e men che meno a recuperare la somma sottratta .Gli sviluppatori hanno deciso di intervenire con un soft-fork che ha bloccato gli ether sottratti e poi con la release di un hard-fork per annullare gli effetti dell'exploit e ritornare al punto di partenza. Preciso che quando si parla di SF o HF, nel gergo delle criptovalute si intendono sempre modifiche al codice sorgente che devono essere approvate dai miners (usando quella versione di codice per le attività di mining) e non possono mai essere imposte dagli sviluppatori. Preciso infine che a mio parere si tratta di un grosso errore applicare sia il SF che l'HF, sebbene sia (in parte ero) un possessore di notevoli quantità sia di Ether che di DAO ed abbia quindi tutto l'interesse a che gli effetti dell'exploit vengano annullati. DAO è stato un progetto troppo ambizioso per una blockchain giovane ed ancora poco sicura come Ethereum. A breve arriverà Rootstock che è un progetto di smart contracts basato sui Bitcoin. Quote:
https://bitcointalk.org/index.php?board=115.0
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
|
Quote:
Grazie delle info, ma speravo in un topic su hardwareupgrade, comunque ti scrivo in PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.