Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 14:16   #1
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
Problema lettore LG “ HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 ATA “ windows 7 non riconosciuto

salve a tutti sono nuovo del forum ma l'ho smpre trovato utile per la risoluzione dei mie vari problemi co il pc e spero che la sezione del forum sia quella giusta

Vi descrivo il problema …premetto che il sistema operativo è windows 7… il lettore dvd "HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 ATA" non viene riconosciuto cioè non compare su risorse del computer… l’unico modo per trovare una sua minima traccia è nella gestione periferiche dove compare il nome del lettore ma a fianco un simbolo di un triangolo giallo con punto esclamativo ( quindi un problema di qualche genere c’è)… ho provato a fargli scaicare il driver ma ovviamente l’opzione nn ha nessun risultato (perché devono mettere ste ca**o di opzioni se nn funzionano mai in nessun caso??? ) .

L’alimentazione è a posto perché si apre e si chiude ed anche la connessione dati pure perché altrimenti nn lo vedrebbe neanche in gestione periferiche…

anche Gli hard disk hanno collegamento sata ma funzionano benissimo… ho provato anche a scambiare le varie connessini sata1 sata2 sata3 sata4 in tutti modi ma il risultato nn cambia gli vanno bene gli hard disk ma nn i lettori… ho provato anche ad sostituire il cavo di connessione dati ma il problema sussiste ancora

Ho cercato i driver in giro per questo lettore senza avere dei risultati … ne avevo trovato uno in inglese che diceva di digitare una serie di codi con il prompt dei comandi ma neppure quello è servito

poi ho trovato dei programmini che teoricamente ti scannerizzano l’intero pc e trovano i driver mancanti e ti li installano peccato che sono a pagamento e chi mi assicura che funzionano realmente????? E che nn siano le solite ca**ate per fregarti i soldi???

Ho pensato che allora il problema fosse solo del lettore e allora l’ho sostituito con un lettore dvd ide non sata che uso in un altro pc funzionante con installato windows xp… risultato non funziona neanche questo e mi fa la stessa identica storia dove nn compare in risorse del computer ma solo gestione periferiche con il simbolo di allarme….

Ma io dico porca di quella porca porca (nn voglio bestemmiare ma tra un po’ tiro il pc fuori dalla finestra ) nel 2011 perché devono fare dei sistemi operativi che nn ti riconoscono neanche un semplice lettore?????

Altra cosa nn so se il problema si risolve installando xp però è una soluzione che nn vorrei attuare

Quindi il problema sicuramente è solo di driver peccato che nn li riesco a trovare..

Grazie mille in anticipo per le risposte
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 18:58   #2
pinguiz
Member
 
L'Avatar di pinguiz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 162
su un forum inglese ho trovato questa possibile soluzione.
Vai in dos (digita cmd appena fai lo start) e fai eseguire questi comandi nel seguente ordine:

Quote:
powercfg.exe -setacvalueindex 8c5e7fda-e8bf-4a96-9a85-a6e23a8c635c 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setdcvalueindex 8c5e7fda-e8bf-4a96-9a85-a6e23a8c635c 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setacvalueindex 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setdcvalueindex 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setacvalueindex a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setdcvalueindex a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
__________________
CABINET: (CM Storm Enforce) - ALI: Enermax triathlor eco 550W - MAINBOARD: Gigabyte G1 Sniper z97 - CPU: i74790K - DISSI: Noctua NH-D15 - SC.VIDEO- Gigabyte windforce gtx 770 4gb - RAM - g.skill 1600 - HD: Crucial m500 250gb
pinguiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 08:56   #3
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Dubito che la disattivazione dei profili del risparmio energetico riguardi il problema.
Io proverei a disinstallare, in Gestione Periferiche, la voce relativa al lettore e le voci relative al controller ata/sata, il tutto da modalità provvisoria. Riavviando verranno ripristinati i driver e resettate le relative chiavi di registro, nel caso qualche software o sistema di protezione le abbia modificate o corrotte.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 09:14   #4
ilpioch
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3013
Riesci ad aggiornare il firmware del lettore, magari su un altro PC ?
L'ultima versione è TN03, il supporto ufficiale di Win 7 c'è da TN02.

http://www.lg.com/uk/support/product...roduct-profile
ilpioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 21:13   #5
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
@ pinguiz

quell'articolo in inglese lo avevo già trovato ma nn funziona mi da errore ..... cmq grazie per la risposta
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 21:19   #6
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Dubito che la disattivazione dei profili del risparmio energetico riguardi il problema.
Io proverei a disinstallare, in Gestione Periferiche, la voce relativa al lettore e le voci relative al controller ata/sata, il tutto da modalità provvisoria. Riavviando verranno ripristinati i driver e resettate le relative chiavi di registro, nel caso qualche software o sistema di protezione le abbia modificate o corrotte.
grazie per la risposta... ho provato a fare come hai detto tu...ho disinstallato, in Gestione Periferiche, la voce relativa al lettore e le voci relative al controller ata/sata, il tutto in modalità provvisoria e poi ho riavviato normalmente... al riavvio ha provato ad installare il lettore dvd come se fosse una periferica nuova appena messa però senza successo mi dice "installazione driver di dispositivo non riuscita" e dice chiedi al produttotore... come posso fare altrimenti??? conosci altre soluzioni simili ??? grazie mille
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 21:25   #7
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Dubito che la disattivazione dei profili del risparmio energetico riguardi il problema.
Io proverei a disinstallare, in Gestione Periferiche, la voce relativa al lettore e le voci relative al controller ata/sata, il tutto da modalità provvisoria. Riavviando verranno ripristinati i driver e resettate le relative chiavi di registro, nel caso qualche software o sistema di protezione le abbia modificate o corrotte.
Quote:
Originariamente inviato da ilpioch Guarda i messaggi
Riesci ad aggiornare il firmware del lettore, magari su un altro PC ?
L'ultima versione è TN03, il supporto ufficiale di Win 7 c'è da TN02.

http://www.lg.com/uk/support/product...roduct-profile
grazie anche a te per la risposta... ho seguito il link che hai postato ho scaricato sia il TN02 che il TN03... il problema è che nn posso installarli perchè nella schermata che viene fuori per far update mi dice selezionare il driver da aggiornare ma nn essendo riconsciuto il lettore nn mi fa selezionare nulla ...c'è sritto infatti can't find the target drieve... quindi anche se volessi nn riesco ad aggiornare il firmware .... come posso fare altrimenti... grazie mille!!!!!
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 21:52   #8
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Driver aggiuntivi non sono necessari per il tuo masterizzatore su Win7: http://www.microsoft.com/Windows/com...2FRW&os=64-bit

Prova questo FixIt automatico, non si sa mai: http://support.microsoft.com/kb/314060#letmefixit
Anche se credo ti convenga prima fare come suggeriva ilpioch: collega la periferica su un pc con Windows XP e prova ad aggiornare il firmware da lì all'ultima versione, almeno ti togli il dubbio
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 20:43   #9
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
il problema nn è risolto

Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Driver aggiuntivi non sono necessari per il tuo masterizzatore su Win7: http://www.microsoft.com/Windows/com...2FRW&os=64-bit

Prova questo FixIt automatico, non si sa mai: http://support.microsoft.com/kb/314060#letmefixit
Anche se credo ti convenga prima fare come suggeriva ilpioch: collega la periferica su un pc con Windows XP e prova ad aggiornare il firmware da lì all'ultima versione, almeno ti togli il dubbio
ciao ... allora ho smontato il lettore e l'ho montato sull'altro pc con xp e viene riconosciuto subito e funziona benissimo... per essere sicuro ho aggiornato il firmware... quello installato era il TN02 (che è già compatibile con windows 7) e l'ho aggiornato al TN03 e riavviato ... su xp funziona benissimo... ora l'ho rimesso sul pc con windows 7 e come prima tenta di installarlo(quindi lo vede) e nn c riesce... è possibile che un sistema operativo di ormai 10 anni funzioni meglio di uno che ha 1 anno di vita????? .... nn sò che dire e nn so che fare nn riesco a farmi venire in mente nulla per risolvere questo problema... grazie mille per l'aiuto
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 20:50   #10
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
altra informazione

se vado nella gestione dispositivi e clicco sul lettore (sempre con il triangolino giallo di allerta nella sua sezione "generale" c'è scritto

Impossibile verificare la firma digitale dei driver richiesti per il dispositivo. È possibile che durante una modifica recente dell'hardware o del software sia stato installato un file danneggiato, con una firma non corretta o costituito da malware di origine sconosciuta. (Codice 52)

questo me lo dava anche prima che facessi l'aggiornamento del firmware
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 20:56   #11
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
forse ho trovato la soluzione

forse ho trovato la soluzione.... su questo link

http://social.answers.microsoft.com/...a-404f88d8b269

è descritto lo stesso errore codice 51 ma per una fotocamera digitale.... e c'è scritto che windows 7 impedisce l’installazione di driver che non hanno una firma digitale... ma è possibile una cosa del genere??????

prima di eseguire questa procedura voi che ne dite???? secondo voi è questo il problema?????

grazie millle
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 07:02   #12
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quella cosa riguarda appunto i driver di terze parti privi di firma digitale, mentre nel caso del masterizzatore vengono usati i driver standard integrati nel sistema operativo

Hai provato il fixit che ti avevo linkato?
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 08:23   #13
ilpioch
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3013
Io ti ho consigliato l'aggiornamento del bios esclusivamente per sicurezza:
nel mio PC il suddetto masterizzatore ha funzionato con Windows 7 e Vista
fin dal bios originale (TN01) senza problemi di riconoscimento e senza dover
installare ulteriori drivers, quindi escluderei un problema si compatibilità.

Escluderei anche un problema di compatibilità fra periferica e motherboard,
dato che hai detto che hai problemi anche con un altro lettore DVD.

Hai provato ad impostare il controller s-ata sia in modalità IDE che in AHCI
per verificare se cambia qualcosa? Hai cambiato il cavetto s-ata? Magari...

Ovviamente la copia di Windows 7 è originale e non alterata (crack), vero?
Passaggi con pulitori di registro e/o modifiche varie a file di sistema?

Nel tuo messaggio iniziale non ho visto, o forse mi è sfuggito, se Windows 7
è stato installato da questa periferica oppure se è stata montata in seguito.

In ogni caso, viene riconosciuta correttamente durante la fase di P.O.S.T
(cioè col nome corretto e completo del tipo HL-DT-ST....)?

Al momento non mi viene in mente altro...
ilpioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:46   #14
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Quella cosa riguarda appunto i driver di terze parti privi di firma digitale, mentre nel caso del masterizzatore vengono usati i driver standard integrati nel sistema operativo

Hai provato il fixit che ti avevo linkato?
ciao ... il fixit che hai linkato cioè risoluzione dei problemi l'ho eseguito ma nn risolve nulla... l'unica cosa che trova dice che devo agggirnare i driver della cam (nn mi importa e nn c riesce neanche ad aggiornarli)... secondo lui nn esiste il problema del lettore... sono tentato a provare questa soluzione che dici potrebbe funzionare????

http://social.answers.microsoft.com/...a-404f88d8b269

nn sò dove sbattere la testa ... cmq grazie mille per le risposte
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 09:23   #15
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Il link non va
PS: rispondi anche alle ultime domande di ilpioch, sarà più facile trovare un'eventuale soluzione
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 20:55   #16
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ilpioch Guarda i messaggi
Io ti ho consigliato l'aggiornamento del bios esclusivamente per sicurezza:
nel mio PC il suddetto masterizzatore ha funzionato con Windows 7 e Vista
fin dal bios originale (TN01) senza problemi di riconoscimento e senza dover
installare ulteriori drivers, quindi escluderei un problema si compatibilità.

Escluderei anche un problema di compatibilità fra periferica e motherboard,
dato che hai detto che hai problemi anche con un altro lettore DVD.

Hai provato ad impostare il controller s-ata sia in modalità IDE che in AHCI
per verificare se cambia qualcosa? Hai cambiato il cavetto s-ata? Magari...

Ovviamente la copia di Windows 7 è originale e non alterata (crack), vero?
Passaggi con pulitori di registro e/o modifiche varie a file di sistema?

Nel tuo messaggio iniziale non ho visto, o forse mi è sfuggito, se Windows 7
è stato installato da questa periferica oppure se è stata montata in seguito.

In ogni caso, viene riconosciuta correttamente durante la fase di P.O.S.T
(cioè col nome corretto e completo del tipo HL-DT-ST....)?

Al momento non mi viene in mente altro...
ciao grazie per la risposta sono riuscito a guardare quello che mi hai chiesto solo ora...

allora per quanto riguarda impostare il controller s-ata sia in modalità IDE che in AHCI non so come fare perchè l'unica che mi fa fare entrando dentro il controller sata nella sezione dma mode ci sono le opzioni auto, swdma0, swdma1, swdma2, mwdma0, mwdma1, mwdma2, udma0, udma1, udma2, udma3, udma4, udma5... era impostato su auto ne ho provate alcune ma nn cambia nulla ed ora l'ho impostato su auto....

per quanto riguarda il sistema operativo si è originale

Passaggi con pulitori di registro e/o modifiche varie a file di sistema scasa l'ignoranza ma nn so che cosa usare

per quanto riguarda installazione della periferica se è stata montata prima o in seguito nn t sò rispondere perchè ho fatto una ca**ata megagalattica ovvero il pc l'ho comprato su ebay ho verificato che funzionasse tutto (e funziona tutto benissimo) e mi son dimenticato (si lo sò è una cosa molto stupida lo ammetto) di verificare che andasse il lettore... il problema è che avevo gia messo un feedback positivo e qundo l'ho fatto presente al venditore nn mi ha risposto (bastardo o furbo????)... cmq il programma è originale con licenza.... potete dirmene quante ne volete ho fatto una super ca**ata ma ormai la frittata è fatta e ora cerco di rimediare

cmq viene riconosciuta correttamente durante la fase di P.O.S.T quindi il pc sa benissimo che è li dentro ma nn vuole installarlo

grazie ancora per l'aiuto
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 20:57   #17
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Il link non va
PS: rispondi anche alle ultime domande di ilpioch, sarà più facile trovare un'eventuale soluzione
ciao nn so perchè nn va te lo riposto

http://answers.microsoft.com/it-it/w...a-404f88d8b269
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 22:58   #18
federik21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 27
Stesso SO, stesso lettore. Tutto a posto.
Prova a vedere come hai messo il jumper e se eventualmente ci sono conflitti.

P.s. tu dici "è possibile che un SO di 10 anni fa funzioni meglio di uno di adesso?"
la risposta è si, winzoz7 ha delle cose un po così, uhm... però se vai a vedere winzozz svista... quello faceva proprio schifo (XP tutto sommato rimane un buon SO).
federik21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 08:57   #19
astice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da federik21 Guarda i messaggi
Stesso SO, stesso lettore. Tutto a posto.
Prova a vedere come hai messo il jumper e se eventualmente ci sono conflitti.

P.s. tu dici "è possibile che un SO di 10 anni fa funzioni meglio di uno di adesso?"
la risposta è si, winzoz7 ha delle cose un po così, uhm... però se vai a vedere winzozz svista... quello faceva proprio schifo (XP tutto sommato rimane un buon SO).
ciao ...l'attacco dei lettori e degli hard disk è sata nn ci sono jumper come negli ide... c sono 4 attacchi sata ho provato a diverse combinazioni ma nn cambia nulla l'hard disk vine riconsciuto ovunque lo metto mentre il lettore mai in qualsiasi attacco
astice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:26   #20
pinguiz
Member
 
L'Avatar di pinguiz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 162
Da regedit (start/digita regedit) hai provato in questo percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
a rimuovere le chiavi sulla destra
UpperFilters
LowerFilters
e poi riavviare il pc?
Se fai girare una live di linux tipo ubuntu ti parte?
__________________
CABINET: (CM Storm Enforce) - ALI: Enermax triathlor eco 550W - MAINBOARD: Gigabyte G1 Sniper z97 - CPU: i74790K - DISSI: Noctua NH-D15 - SC.VIDEO- Gigabyte windforce gtx 770 4gb - RAM - g.skill 1600 - HD: Crucial m500 250gb
pinguiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v