Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2016, 21:42   #1
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Supporto Dual CPU

Non riesco mai a trovare report di siti su come girino i giochi su config dual cpu.

mi interessa gta v, ma va bene qualsiasi altro gioco recente.


i giochi di 6 anni fa ignoravano semplicemente la seconda cpu, ma dato che spesso ignoravano anche tutti i core oltre al quarto, la cosa ha rilevanza limitata.


qualcuno ha in link di un sito o puo' fare un test veloce di gta v?
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 20-06-2016 alle 00:23.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 08:57   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ma se è supportato dal sistema operativo
i core dalla 2°cpu non vengono semplicemente "aggregati" al resto ?
quindi dovresti chiederti se e quanti core riesce a sfruttare il videogame (sorvolando che siano o meno di 1,2,3,...cpu)
dopotutto è lo scheduler del sistema operativo a distribuire il carico sui core ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 12:02   #3
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
ma se è supportato dal sistema operativo
i core dalla 2°cpu non vengono semplicemente "aggregati" al resto ?
quindi dovresti chiederti se e quanti core riesce a sfruttare il videogame (sorvolando che siano o meno di 1,2,3,...cpu)
dopotutto è lo scheduler del sistema operativo a distribuire il carico sui core ?
ciao, guarda non sono abbastanza competente in programmazione da fare ipotesi, sarebbero semplificazioni.
avevo provato nel 2011 con qualche gioco e tutti ignoravano la seconda cpu, ma ora con w10 e i nuovi giochi spero sia cambiato qualcosa e chiedevo info.
sulla rete si trova incredibilmente poco, pochissimi utenti hanno avuto voglia di fare qualche test e documentare
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 16:16   #4
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
ciao, guarda non sono abbastanza competente in programmazione da fare ipotesi, sarebbero semplificazioni.
avevo provato nel 2011 con qualche gioco e tutti ignoravano la seconda cpu, ma ora con w10 e i nuovi giochi spero sia cambiato qualcosa e chiedevo info.
sulla rete si trova incredibilmente poco, pochissimi utenti hanno avuto voglia di fare qualche test e documentare

Non ho benchmark sotto mano. Mi dispiace non poter soddisfare la tua sete di conoscienza teorica.

Dal lato pratico ti posso garantire sulla parola che per come stanno le cose attualmente è molto più performante avere una buona capacità di calcolo sul singolo core piuttosto che una potenza distribuita molto elevata. Quattro core sono più che sufficienti per mandare alle stelle qualsiasi gioco, oltre non servono (altrimenti AMD non sarebbe costretta a svendere quelle ciofeche che sta producendo ultimamente).

Oltretutto la differenza viene fatta dalla scheda video. Gli FPS salgono quasi linearmente con i prezzi delle VGA, se provi a tener fissa la VGA e cambiare processore...beh non credo le cose vadano proprio nello stesso modo .
Comunque rimango sintonizzato sul 3d perchè mi fa curiosità.

E l'altra curiosità è, hai un sistema multi-CPU? Chi è che possiede un sistema multi-CPU?
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 19:46   #5
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12848
al momento ti direi meglio un pc con singola cpu multicore ad elevata frequenza. poi tutto dipende se vuoi pure un multi-gpu oppure scheda singola. nel secondo caso anche un quad, personalmente preferirei cmq un i7 da abbinare a scehde tipo 1070 e 1080, ti basta. nel caso di multi-gpu minimo un esa sempre che ci si riferisca a schede del tipo 1070/1080.

il problema maggiore dei sistemi multi-cpu, è che le cpu da abbinarci, senza spendere un patrimonio, sono in genere a basso clock. ad esempio uno xeon e5-2630 v4 (10core) se sfrutti solo due core hai frequenze di 3.1ghz, come sali con il numero di core occupati praticamente arrivi a scendere fino a 2.2ghz. frequenza che può andar bene per una workstation ma non certo per una postazione da gioco.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 11:34   #6
6Asmodai6
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
al momento ti direi meglio un pc con singola cpu multicore ad elevata frequenza. poi tutto dipende se vuoi pure un multi-gpu oppure scheda singola. nel secondo caso anche un quad, personalmente preferirei cmq un i7 da abbinare a scehde tipo 1070 e 1080, ti basta. nel caso di multi-gpu minimo un esa sempre che ci si riferisca a schede del tipo 1070/1080.

il problema maggiore dei sistemi multi-cpu, è che le cpu da abbinarci, senza spendere un patrimonio, sono in genere a basso clock. ad esempio uno xeon e5-2630 v4 (10core) se sfrutti solo due core hai frequenze di 3.1ghz, come sali con il numero di core occupati praticamente arrivi a scendere fino a 2.2ghz. frequenza che può andar bene per una workstation ma non certo per una postazione da gioco.
Si processori molto potenti sono indicati per prestazioni workstation/server,in ambito gaming solo per sfruttare al 100% la gpu.
6Asmodai6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 11:57   #7
Jinjax
Member
 
L'Avatar di Jinjax
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 150
Ciao Nhirlathothep, spero la tua sia pura curiosità, qualora volessi farci un pensierio personalmente ti sconsiglio vivamente l'assemblaggio di un pc a doppia CPU, ti faccio alcuni esempi:

In un videogioco la porzione di calcolo delegata al processore non è complicata per quantità ma richiede grossa velocità. Se dovessi fare una gara di velocità per portare una cassetta di frutta, non è comprando 10 camion che arrivi prima al traguardo ma ti basta anche una berlina.

Le Workstation nascono per gestire una mole di dati altissima in quel caso più core sono disponibili più istantaneamente i calcoli vengono effettuati e quindi la mole di dati smaltita. I videogiochi prediligono una quantità di core ridotti (rispetto ad un sistema dual CPU ) che possano calcolare quantità minori di dati ma ad una velocità decisamente maggiore.

Se ciò non bastasse per avere CPU compatibili con il sistema dual socket dovresti comprare la famiglia di processori Intel Xeon i quali offrono frequenze simili alle CPU standard solo nelle fasce più alte e con costi altissimi, senza contare quanto detto da Black"SLI"jack.

Naturalmente poi ci sono casi e casi ma di norma funziona così, per tale motivo io ti direi di concentrarti più su scheda video.
__________________
www.antoniopopone.com

trattative concluse: ra-mta - fefotto - Z3usone
Jinjax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 14:03   #8
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Non ho benchmark sotto mano. Mi dispiace non poter soddisfare la tua sete di conoscienza teorica.

Dal lato pratico ti posso garantire sulla parola che per come stanno le cose attualmente è molto più performante avere una buona capacità di calcolo sul singolo core piuttosto che una potenza distribuita molto elevata. Quattro core sono più che sufficienti per mandare alle stelle qualsiasi gioco, oltre non servono (altrimenti AMD non sarebbe costretta a svendere quelle ciofeche che sta producendo ultimamente).

Oltretutto la differenza viene fatta dalla scheda video. Gli FPS salgono quasi linearmente con i prezzi delle VGA, se provi a tener fissa la VGA e cambiare processore...beh non credo le cose vadano proprio nello stesso modo .
Comunque rimango sintonizzato sul 3d perchè mi fa curiosità.

E l'altra curiosità è, hai un sistema multi-CPU? Chi è che possiede un sistema multi-CPU?
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
al momento ti direi meglio un pc con singola cpu multicore ad elevata frequenza. poi tutto dipende se vuoi pure un multi-gpu oppure scheda singola. nel secondo caso anche un quad, personalmente preferirei cmq un i7 da abbinare a scehde tipo 1070 e 1080, ti basta. nel caso di multi-gpu minimo un esa sempre che ci si riferisca a schede del tipo 1070/1080.

il problema maggiore dei sistemi multi-cpu, è che le cpu da abbinarci, senza spendere un patrimonio, sono in genere a basso clock. ad esempio uno xeon e5-2630 v4 (10core) se sfrutti solo due core hai frequenze di 3.1ghz, come sali con il numero di core occupati praticamente arrivi a scendere fino a 2.2ghz. frequenza che può andar bene per una workstation ma non certo per una postazione da gioco.
Quote:
Originariamente inviato da 6Asmodai6 Guarda i messaggi
Si processori molto potenti sono indicati per prestazioni workstation/server,in ambito gaming solo per sfruttare al 100% la gpu.
Quote:
Originariamente inviato da Jinjax Guarda i messaggi
Ciao Nhirlathothep, spero la tua sia pura curiosità, qualora volessi farci un pensierio personalmente ti sconsiglio vivamente l'assemblaggio di un pc a doppia CPU, ti faccio alcuni esempi:

In un videogioco la porzione di calcolo delegata al processore non è complicata per quantità ma richiede grossa velocità. Se dovessi fare una gara di velocità per portare una cassetta di frutta, non è comprando 10 camion che arrivi prima al traguardo ma ti basta anche una berlina.

Le Workstation nascono per gestire una mole di dati altissima in quel caso più core sono disponibili più istantaneamente i calcoli vengono effettuati e quindi la mole di dati smaltita. I videogiochi prediligono una quantità di core ridotti (rispetto ad un sistema dual CPU ) che possano calcolare quantità minori di dati ma ad una velocità decisamente maggiore.

Se ciò non bastasse per avere CPU compatibili con il sistema dual socket dovresti comprare la famiglia di processori Intel Xeon i quali offrono frequenze simili alle CPU standard solo nelle fasce più alte e con costi altissimi, senza contare quanto detto da Black"SLI"jack.

Naturalmente poi ci sono casi e casi ma di norma funziona così, per tale motivo io ti direi di concentrarti più su scheda video.


ciao a tutti, tnx per i consigli, ho già sistemi dual cpu + molti pc gaming a cpu singola, non devo decidere nessun acquisto. Non gioco con i pc (nemmeno con quelli gaming a dire il vero ).



mi interessa sapere se i nuovi giochi sotto w10 sono in grado di utilizzare la seconda cpu solo perchè mi piace l' hardware e aggiornarmi su come viene sfruttato (anche dai giochi)
è un ' informazione abbastanza difficile da trovare su internet (è pieno di gamer puri, a cui interessa aver le migliori prestazioni per la minore spesa) e quindi chiedevo ad altri appassionati di hw che possono fare test sulle proprie macchine dual cpu (cosa rara: di solito si evita di metterci giochi)



di giocare proprio non mi interessa
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 26-06-2016 alle 14:25.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 21:44   #9
Jinjax
Member
 
L'Avatar di Jinjax
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 150
Infatti io ne ho una ma non la uso per giocare :-P , ad ogni modo non ne esistono attualmente, la logica di un videogioco prevede come consuetudine che la mole di dati da demandare alla CPU sia contenuta ma da computare nel più breve tempo possibile, decisamente diverso è il discorso sul calcolo demandato alla GPU.
__________________
www.antoniopopone.com

trattative concluse: ra-mta - fefotto - Z3usone
Jinjax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v