|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
tasto accensione rotto case cooler master 690 prima serie
Ciao Ragazzi, purtroppo mi si è rotto il pulsante accensione del case un vecchio cooler master 690 prima serie, il negoziante che mi aveva assemblato il pc oggi mi a detto che si smonta la parte dove nasconde il tasto ma a sembra impossibile, mi potete dare una mano perfavore? è davvero snervante spegnere ed accendere tutte le volte dalla scheda madre
![]() Qui la foto del case : http://i64.tinypic.com/30aghkw.jpg http://i64.tinypic.com/20rtmyv.jpg
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR Ultima modifica di keyvan : 31-05-2016 alle 23:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Cavolo, quel case ha fatto la guerra...
![]() Cmq se non riesci e hai poca pratica con saldatore etc...e vuoi risolvere facilmente, ti basta acquistare un cavetto come questo ![]() e te lo porti esternamente al case e lo posizioni dove ti è più congeniale. Non sarà il massimo dell'estetica, ma non parliamo di chissà che cosa.. non si vede nemmeno e poi non è che il case sia tutto questo splendore: è ridotto male... per cui per me è la migliore soluzione se non vuoi starci a smanettare. Lo trovi facilmente su ebay, amazon etc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Hei, non parlare male del mio povero case
![]() comunque grazie per la soluzione e spero di fare dei casini collegandolo alla scheda madre, anche se avrei preferito vedere quel pulsante in che stato è e se è solo spostato indietro o è rotto veramenre.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
La parte che va collegata alla scheda madre, è identica al cavo originale del case... (connettore a 2 pin) devi solo scollegare quello originale del case e inserire il nuovo... e poi dall'altro capo c'è il pulsante on/off da premere.
Questo è tutto... non devi smanettare e fare nessuna modifica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
sganciando incastri o viti
di solito viene via tutto il frontale è possibile che tu debba smontare prima la parte superiore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Appunto, il problema è che non vedo viti o incastri , il negoziante diceva che lo prendi di sotto e tiri via , ma mi sa che dice una blinata.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Cmq per quanto riguarda il cavo, basta che vai su ebay e similare e scrivi:
ATX PC Computer Motherboard Power Cable Switch On/Off Scheda madre Cavo Di Alimentazione Interruttore ON/OFF INTERRUTTORE RESET Riavvio pc tasto On Off accensione alimentatore ATX cavo etc... Accertati che sia a 2 pin. PS: se vuoi in privato ti dico direttamente dove prenderlo a buon prezzo e spedito dall'Italia. Ultima modifica di Pozhar : 02-06-2016 alle 00:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1 - il "venditore" ha ragione
2 - qui il manuale http://www.coolermaster.com/service/.../model/RC-690/ 3 - quel tasto puoi recuperarlo OVUNQUE, non serve ordinarlo da ebay basta espiantarlo da un case dismesso o farselo dare dal "venditore" che sicuramente ne ha tanti ammucchiati p.s. ovviamente recuperi la funzione ma non l'estetica, in tal caso vedi Pozhar cosa ha da proporti
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
![]() Ps: una domanda, la parte a due pin ha verso sulla scheda madre? perche diciamo la parte maschio(scheda madre ha solo un aghetto ) in pratica uno dei due buchini resta vuoto ma non mi ricordo quale dei due deve restare vuoto.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR Ultima modifica di keyvan : 02-06-2016 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
I tasti non hanno verso
I led ed il buzzer invece SI E devi collegare entrambi i pin Se non hai pin ricontolla i collegamenti come da manuale della scheda madre
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Se è la mobo in firma (Asus-P5Q DELUXe), estratto dal manuale:
![]() E qui un esempio su come e dove collegarlo (non è la tua mobo... è un'immagine presa a caso) ![]() Anche se, mi sembra che con quella mobo, era presente in bundle l'Asus Q-Connector che ti semplifica il collegamento dei cavi... etc... Ultima modifica di Pozhar : 02-06-2016 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Grande pozhar
![]() Ragazzi grazie di cuore a tutti voi, ora funziona tutto, era rotto solo il tasto di plastica che con un pò di colla l'ho sistemato ed ora sembra come prima, grazie ancora. ![]()
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.