|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5758.html">http://news.hwupgrade.it/5758.html</a>
ViewSonic rende note alla stampa le maggiori novità che presenterà al CeBIT (Hannover 13-20 Marzo 2002). <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/logo.jpg"></center><br><br> <b>Monitor LCD</b>:<br><br> <center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/VX800.jpg"></center><br><br> A testimonianza di un mercato sempre più in crescita per il settore dei monitor LCD-TFT, ViewSonic presenterà una gamma di prodotti completamente rinnovata. <br><br>Presso lo stand del noto produttore si potranno ammirare ben 11 nuovi monitor con unità di dimensioni variabili tra i 15 e i 23 pollici; questi nuovi prodotti adotteranno le soluzioni tecnologiche più recenti e avanzate attualmente disponibili sul mercato<br><br> Angolo di visione pari ai 170°, sia in direzione orizzontale che verticale, e rapporto di contrasto fino a 500:1, saranno i punti di forza delle nuove proposte di ViewsSonic. La serie VX, inoltre, adotterà un microfono interno per meglio rispondere alle applicazioni di video conferenza. <br><br>Tutta la gamma sarà disponibile con una doppia colorazione; un grigio brillante e un nero argentato.<br>br> Vediamo nel dettaglio questi nuovi prodotti:<br><br> Nuovi modelli <b>Serie VX</b>:<br><br> <b>Caratteristiche comuni</b>: tecnologia MVA, doppio input analogico e digitale, 250 nit, angolazione visiva a 160° H & V, audio con microfono incorporato, colore grigio argentato con piedestallo di colore nero<br><br> <b>VX800</b>: 18”, risoluzione nativa 1280 x 1024, 400:1<br> <b>VX900</b>: 19”, risoluzione nativa 1280 x 1024, 500:1<br> <b>VX2000</b>: 20”, risoluzione nativa 1600 x 1200, 500:1<br><br> Nuovi modelli <b>Serie VG</b>:<br><br> <b>Caratteristiche comuni</b>: Input analogico, audio, colore grigio argentato con piedestallo di colore nero come nella serie VX VG500: 15”, TN + film technology, risoluzione nativa 1024 x 768, 250 nit, 350:1, angolazione visiva a 150° H, 140° V<br><br> <b>VG700</b>: 17”, IPS, risoluzione nativa 1280 x 1024, 250 nit, 400:1, angolazione visiva a 150° H, 140° V<br> <b>VG800</b>: 20”, IPS, risoluzione nativa 1280 x 1024, 230 nit, 400:1, angolazione visiva a 160° H & V<br><br> Nuovi modelli <b>Serie VE155/ VE175</b>:<br><br> <b>Caratteristichr comuni</b>: Colore beige, input analogico, TN + film technology, 250 nit, angolazione visiva a 140°H, 110° V<br><br> <b>VE155</b>: 15’’, risoluzione nativa 1024 x 768, 350:1, angolazione visiva a 120°H, 100° V<br> <b>VE175</b>: 17’’, risoluzione nativa 1280 x 1024, 400:1, angolazione visiva a 150°H, 140° V <br><br> Nuovi modelli <b>Serie VE500/ VE700/ VE800 </b>:<br><br> <b>Caratteristiche comuni</b>:colori nero e argento, TN + film technology, input analogico, 250 nit, audio<br><br> <b>VE500</b>: 15’’, risoluzione nativa 1024 x 768, 350:1, angolazione visiva a 150°H, 140° V<br> <b>VE700</b>: 17’’, risoluzione nativa 1280 x 1024, 400:1, angolazione visiva a 150°H, 140° V<br> <b>VE800</b>: 18”, risoluzione nativa 1280 x 1024, 450:1, angolazione visiva a 160° H & V <br><br><br> <b>Monitor CRT</b>:<br><br> Per il più tradizionale settore dei monitor CRT ViewSonic punta direttamente all'utenza professionale presentando nuovi prodotti di fascia alta con due modelli a schermo piatto da 17 e 19 pollici., anche se le principali novità riguardano il settore degli LCD. <br><br><br> La vera novità per il CeBIT direi che è rappresentata dall'introduzione di dispositivi SuperPDA e TabletPC con i prodotti ViewPad 100 e ViewPad 1000. Questi due interessanti prodotti hanno un peso di soli 1,1 e 1,9 Kg rispettivamente, con dimensioni di poco superiori al formato A4 e schermi da 10 e 10,4 pollici. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/vp1000.jpg"></center><br><br> ViewSonic ha dotato il modello ViewPad 100 del processore Intel Strongarm a 206 MHz e il modello ViewPad 1000 dispone di processore Celeron a 800 MHz. Quest’ultimo, offrendo elevate caratteristiche prestazionali, è compatibile con Windows 2000 Professional e incorpora un disco fisso da 10 gigabyte, una videocamera digitale e un modem da 56k. <br><br>Oltre alle interfacce tradizionali, il ViewPad 1000 supporta una gamma completa di funzionalità di accesso alla rete, garantendo connettività WAN, LAN e Wi-FiTM wireless LAN.<br><br> Per maggiori informazioni: <a href="http://www.viewsoniceurope.com">www.viewsoniceurope.com</a> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
|
chi è il rivenditore ufficiale Viewsonic in Italia?
Dove si possono effettivamente trovare questi monitor? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 51
|
Silver, è facile saperlo. Da un qualsiasi motore di ricerca (google, yahoo, etc.) digita "viewsonic distribuzione". Il risultato lo conosci anche tu.........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
Costano troppo poco per me... voglio qualcosa di più caro.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 35
|
il risultato dei motori di ricerca è nullo.Non esiste un rivenditore ufficiale Viewsonic in Italia.
Comunque potrete trovare qualche modello su www.chl.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
Lo odio veramente la risoluzione 1280x1024 che non e' 4:3 ma 5:3
MA non potevano fare 1400x1050 che esiste su molti display per notebook???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
|
Guarda che anche se l'immagine è 5:3 invece di 3:3 lo è anche lo schermo e la geometria risulta perfetta.
Il discorso che dici tu vale solo quando imposti quella risoluzione su un CRT 4:3. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.