Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2016, 11:54   #1
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Vecchio HD!! Help

Salve ragazzi ho un vecchio hd e vorrei riesumarlo per recuperare i file, non sono certo funzioni ma tentar non nuoce!
Il problema è che non so come fare, non so di che tipo di hd si tratti, e come potrei trasferirvi i dati
vi allego delle foto:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/...8/DSC_4607.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...8/DSC_4606.JPG

Adesso ho un pc con un i5 2500k e una scheda madre asrock extreme 3 se non erro!
L alimentazione riesco ad attaccarla, ma per il resto???
Ho comprato un aggeggio con varie uscite per recuperare dei dati da un hd 2.5 di un portatile ho fatto tutto tramite usb
E un connettore ide sata, ma in questo HD non riesco a collegarlo...forse sbaglio io, ma proprio i connettori sono piu piccoli!
L'aggeggio in questione è questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...8/DSC_4600.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...8/DSC_4601.JPG

Consigli????

Ultima modifica di stecco222 : 24-05-2016 alle 11:58.
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 15:50   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
l'hdd è un hard disk pata quindi con un adattatore dovresti combinare

quindi che sia una scheda pci con connettore pata piuttosto di un convertitore sata-to-pata, o un casebox esterno usb dovresti farcela

l'unica cosa non capisco se dipende dalla foto o cosa ma i piedini dell'hdd sono tutti dritti sì?

ciao ciao

P.S.
oppure chiedi ad un amico/parente che abbia un pc anziano in uso o in avanzo, se lo colleghi come secondario puoi recuperare i dati

P.S.2
ma è un quantum fireball per caso?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 24-05-2016 alle 15:54.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 20:29   #3
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Probabilmente non riesci a collegarlo perchè il disco della foto non è da 2,5''.
E' un quantum fireball da 3,5''.
Per i dischi pata la differenza tra dischi da 2,5'' e 3,5'' pollici è abissale perchè nei dischi da 2,5'' c'è un solo connettore a 44 pin che ha la funzione sia di trasmissione dati che di alimentazione. Nei dischi da 3,5'' invece il cavo dati ha un numero diverso di pin perchè è indipendente dall'alimentazione, che è fornita tramite un connettore molex.
L'adattatore pata/sata che hai comprato ha 44 pin dalla parte del pata quindi non può essere usato per collegare un disco da 3,5''

Edit: comunque, conta il numero di pin del connettore dati presente sul disco perchè di quel disco esisteva anche la versione con interfaccia scsi. Se il disco ha 40 pin è un pata, ma se il numero di pin è intorno a 50 potrebbe essere un disco scsi
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 24-05-2016 alle 20:39.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 21:23   #4
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Allora l hd se non erro è per l appunto un quantum fireball, adesso sono fuori casa è non posso darti la certezza al 100%!!!
Riguardo i piedini... credo che nella foto sembrino un po più storti
Non vorrei averli piegati un po io forzando.
Ad ogni modo quell "aggeggio" cinese che ho usato viene spacciato come un convertitore sata/ide sia da 2,5 che da 3,5 però se come dite voi e un disco pata o altro ovviamente non va....

Il numero di "pin" sono i piedini... quindi dovrei contarli?
Sinceramente non conosco nessuno che abbia un vecchio pc....tanto vecchio..... dovrei trovare un adattatore da collegare anche via usb.... come ho fatto con l aggeggio cinese e il 2.5 del portatile!

P.S
Ma pata e ide sono la stessa cosa?
Inoltre non so se è consentito mettere link ma l aggeggio è il seguente:
http://www.amazon.it/Adattatore-Cavo...X2J25DDHSAEYQG
viene chiaramente pubblicizzato come 2,5 - 3,5 anche per questo lo ho acquistato, pensavo di prendere due piccioni con una fava....

Ultima modifica di stecco222 : 24-05-2016 alle 22:10.
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 00:14   #5
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Come detto, da una parte dell'adattatore c'è un connettore pata (che è anche ide perchè entrambe indicano la stessa cosa) per dischi da 2,5''. Dall'altra parte pensavo che ci fosse il connettore sata, ma guardando le foto su Amazon, dalla parte opposta dell'adattatore sembra che ci sia un connettore dati per dischi pata da 3,5''
Per connettere il disco dalla parte corretta, conta i pin del disco e i "buchi" del connettore in modo che siano uguali e controlla che il pin mancante al centro del connettore sul disco finisca in corrispondenza del punto cieco dell'adattatore.
Comunque, se non dovessi riuscire ad usare quell'adattatore, in giro si trovano ancora dei box usb per dischi pata e ormai dovrebbero costare pochi euro

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 07:30   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
Quote:
Originariamente inviato da stecco222 Guarda i messaggi
Sinceramente non conosco nessuno che abbia un vecchio pc....tanto vecchio..... dovrei trovare un adattatore da collegare anche via usb.... come ho fatto con l aggeggio cinese e il 2.5 del portatile!
escludendo l'oldware, attualmente ho ben due macchine con connettore pata, il precedente fisso che devo ancora mettere in vendita ed un vecchio muletto mini atx

non credo sia così difficile trovare il modo di....
per dire nel negozio di informatica più vicino di casa avranno sicuramente una quantità di pc con connettori pata
trattando un attimino penso che riusciresti a portare i dati su pendrive al costo di una birretta

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 12:29   #7
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Come detto, da una parte dell'adattatore c'è un connettore pata (che è anche ide perchè entrambe indicano la stessa cosa) per dischi da 2,5''. Dall'altra parte pensavo che ci fosse il connettore sata, ma guardando le foto su Amazon, dalla parte opposta dell'adattatore sembra che ci sia un connettore dati per dischi pata da 3,5''
Per connettere il disco dalla parte corretta, conta i pin del disco e i "buchi" del connettore in modo che siano uguali e controlla che il pin mancante al centro del connettore sul disco finisca in corrispondenza del punto cieco dell'adattatore.
Comunque, se non dovessi riuscire ad usare quell'adattatore, in giro si trovano ancora dei box usb per dischi pata e ormai dovrebbero costare pochi euro

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Adesso non ho l hd per le mani, ma ricordo che ho provato a collegarlo all aggeggio cinese in entrambe le posizioni, uno lato è davvero molto piccolo (sarà per i 2,5); dal lato più grande ricordo che cmq, avanzassero molti piedini....
Cmq riproverò magari sono stato sbadato io!

Ultima modifica di stecco222 : 25-05-2016 alle 12:35.
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 12:33   #8
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
escludendo l'oldware, attualmente ho ben due macchine con connettore pata, il precedente fisso che devo ancora mettere in vendita ed un vecchio muletto mini atx

non credo sia così difficile trovare il modo di....
per dire nel negozio di informatica più vicino di casa avranno sicuramente una quantità di pc con connettori pata
trattando un attimino penso che riusciresti a portare i dati su pendrive al costo di una birretta

ciao ciao
Scusa, se dovessi trovare il vecchio pc (che non funziona e il punto è che non ricordo se fosse perchè l hd in questione si sia fuso,problemi di ram o altro) da cui ho prelevato l hd , potrei prelevare il connettore e collegarlo alla scheda madre del mio attuale pc con asus extreme 3 ? se si ci sarebbero rischi?
Inoltre sinceramente avrei anche intenzione di smanettarci un po e vedere se riuscissi a trovare anche roba molto vecchia,pre formattazione.... con l ausilio di qualche programma per recuperare dati; ma questo sarebbe un secondo step, e se fattibile non conosco alcun programma per farlo, ma andiamo prima con il primo passo !


P.S
Ma per caso il connettore PATA/IDE è lo stesso che si usava per connettere cd rom e floppy????
Questo: http://img3.annuncicdn.it/63/c7/63c7...73fd2_orig.jpg
Perchè come questi ne ho una caterva ma non so se si possono connettere alla mia scheda madre.... o potrei provare connettendolo all hd e vedere se "calza" così con il convertitore cinese che ho attualmente disponibile e tentare di comunicare con il pc tramite usb!

Ultima modifica di stecco222 : 25-05-2016 alle 12:44.
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 13:09   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
no, non puoi collegare un connettore così "a sentimento" dato che per ogni connettore sulle mobo c'è un chipset e dei driver a pilotarlo

quindi se la tua mobo non ha già di suo un connetore pata allora ti serve:
- o una scheda pci apposita con connettore pata https://www.google.it/search?q=pci+p...DjADQQ_AUIBygB
- o un convertitore sata-pata https://www.google.it/search?biw=192...53.Jxs_FcYHVUk
- o un casebox esterno usb https://www.google.it/search?biw=192...19.AUYYW4Ix62o

sempre che non conosci qualcuno appunto con un pc funzionante dotato di connettore pata sulla mobo

per recuperare i dati ci sono molti programmi, sia free che shareware che a pagamento, dipende da quant'è importante questo tentativo di recupero, ma semmai ne riparliamo quando abbiamo risolto come collegare l'hdd

quello del tuo P.S. direi che è un cavo eide pata particolare, dato che ha alcuni pin ritorti
ad ogni modo sì, è un tipo di cavo per collegare unità eide, dagli hdd alle unità ottiche, esistevano sia da 40 che da 80 pin, esempi:
http://ptgmedia.pearsoncmg.com/image...ks/07fig06.jpg
http://www.lyberty.com/tech/hard_dri...ctor-large.jpg
http://guideimg.alibaba.com/images/s...0_6073988.jpeg

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 13:28   #10
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Grazie della risposta, ma a me il connettore sata/pata sembra praticamente identico al mio, ma non capisco perchè non sono riuscito a connetterlo!
Forse perchè qualche "piedino" storto mi ha impedito di entrare.... fine settimana torno a casa e riproverò, anche se la sensazione che ricordo è che avanzassero dei piedini!

Ultima modifica di stecco222 : 25-05-2016 alle 14:12.
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 15:45   #11
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Probabilmente non riesci a connetterlo perchè qualche pin del connettore del disco è storto e non si trova nella posizione in cui dovrebbe essere per entrare nel foro corrispondente.
In una delle foto del connettore che hai postato del connettore del disco, la situazione dei pin sembrava abbastanza brutta (molti pin storti).
Nell'altra però, mi sembra che non siano messi così male.
Se hai manualità, puoi provare a raddrizzare i pin usando una pinza a becco lungo e con molta delicatezza.
La cosa più importante per far entrare il connettore è che la distanza tra un pin e il suo successivo sia sempre uguale.
Attualmente, mi sembra che gli ultimi pin (quelli che si trovano più vicini al connettore molex, per capirci) siano quelli che hanno più bisogno di essere raddrizzati.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 11:41   #12
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Oggi sono riuscito a riprovare.... in effetti vedendo un video su youtube ho capito come connettere il connettore!
Come dicevi tu ci sono dei pin un po storti.... sono 2-3 nella parte destra, infatti il connettore a sinistra calza perfettamente mentre nel centro sinistra non riesco a farlo calzare; non ho provato a forzare.
Come potrei provare a drizzare i piedini?
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 12:03   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
con queste http://img.directindustry.it/images_...32-5874283.jpg o simili

ovviamente molta attenzione, perchè se rompi il piedino le cose si fanno complicate

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 12:48   #14
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Allora ho usato uno strumento un po più particolare... Le mie ditina
Sono riuscito a collegarlo finalmente....
E' un hd da ben 10 GIGA riesco a vedere le cartelle, probabilmente però avevo fatto 2 account ed uno era protetto da password (e chi se la ricorda), mi chiede i diritti di amministratore, e se li metto pare che mi faccia entrare sulle cartelle dell account con password, ma sicuro che riesca a vedere i file??
Cmq che programma mi consigliate per tentare di recuperare vecchi file, magari cancellati? Sicuramente avrò formattato e cancellato molta roba!!

Ultima modifica di stecco222 : 30-05-2016 alle 12:54.
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 14:03   #15
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Per bypassare il problema dei permessi puoi usare una qualunque distribuzione linux in modalità live che ti permetterà di avere accesso al disco senza chiederti password.
Se hai formattato il disco e vuoi recuperare la partizione sovrascritta puoi provare con testdisk. Questa è una guida
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo
Se non riesci a recuperare tutto puoi provare con Photorec
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 16:34   #16
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Grazie delle risposte, questi programmi servono solo per recuperare partizioni vecchie o anche file cancellati sulla stessa partizione?
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 17:02   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
concordo per la distro linux in modalità live

unetbootin e linux mint 32bit in pendrive e passa la paura, oltretutto potrai passare i dati dal fireball a dove tu vuoi (anche l'hdd del pc)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 18:05   #18
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Il problema è che linux non lo so usare per nulla....eventualmente linux è free?
Se non avessi linux non potrei passare i file?

Ultima modifica di stecco222 : 30-05-2016 alle 19:00.
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 20:10   #19
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Si, linux può essere usato liberamente. Non è difficile da usare per operazioni base. Nel tuo caso basta scaricare la iso della distribuzione voluta e masterizzarla su un cd/dvd o su una chiavetta usb.
Poi fai il boot del pc dal supporto così creato e linux parte in modalità live. Comunque, tutte le principali distribuzioni hanno delle ottime guide per aiutarti in caso di dubbi.
Puoi provare sia con photorec che con testdisk a recuperare i file

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 20:38   #20
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da stecco222 Guarda i messaggi
Ad ogni modo quell "aggeggio" cinese che ho usato viene spacciato come un convertitore sata/ide sia da 2,5 che da 3,5 però se come dite voi e un disco pata o altro ovviamente non va....
quell'affare li, se è come il mio è triplice standard: da un lato ha i 44 pin dei 2,5" dall'altro i 40 del 3,5" e sopra l'attacco sata.
a me ha sempre funzionato benissimo; per i 3,5" però devi fornire alimentazione esterna.

ps.
i connettori pata hanno un "verso"; per evitare di inserirlo nel senso sbagliato manca un pin sul disco e un buco sul connettore...

Ultima modifica di randorama : 30-05-2016 alle 20:41.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v