|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...fia_62716.html
Contando che il comparto fotografico rappresenta quasi il 64% del fatturato la situazione non è certamente rosea, anche se i trend molto positivi di sistemi per litografia e di precisione, soprattutto sul fronte degli utili, danno un po' di ossigeno alla compagnia, aiutando a contenere l'impatto della contrazione del giro d'affari nel mercato fotografico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Oh beh, dopo la D600 che sputazza (sostituita da un'identica D610 che non sputazza, immagino la felicità degli acquirenti), la D750 con ben tre richiami, la D810 con problemi all'autofocus (o era la D800? boh, non ricordo), la D5 che sembra abbia una sensore per certi versi peggiore di D4s, recente aumento generalizzato del listino prezzi fino al 30%, listino prezzi che comunque era già bello salato di suo, ottiche come il 24-70 2.8 VR o il 300 f/4 PF che, otticamente, si sono rivelate pari o peggiori dei predecessori, ma vendute a prezzi ben maggiori (almeno inizialmente).
Somma tutto e diciamo che, se il comparto fotografico nikon è in sofferenza, ci hanno messo non poco del loro... Poi per l'italia l'assistenza Nital/LTR richiede un pizzo (spesso e volentieri di notevole entità), ma nonostante questo la qualità dell'assistenza è spesso da mettersi le mani nei capelli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
Sono Svizzeri, fanno gli orologi, vuoi che non riparano le fotocamere in maniera divina? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21693
|
I soldi nikon li fa nella fascia bassa. Dove pero' sempre piu' spesso la gente si affida a smartphone. Quello della riduzione vendite e' un discorso generalizzato. Il problema di nikon e' che, a differenza di altri, ha una fetta molto grossa nel settore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 827
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 827
|
Quote:
Quoto in tutto e per tutto! Se non altro l'assistenza Nital ti offre una garanzia di 4 anni che, se usi tanto l'attrezzatura, non è malaccio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 827
|
Non costa uguale perché intanto devi spedire in Svizzera ed è un costo ed uno scomodo aggiuntivo, a meno che tu non viva già lì, e poi Nikon CH non credo accetti qualsiasi cosa gli passi sotto al naso... devi averla comprata in Svizzera altrimenti ciccia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21693
|
Appunto le vendite si riducono sempre piu'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Ma leggendo sempre più spesso robe simili: http://www.juzaphoto.com/topic2.php?...1837241&show=1 Sinceramente mi guarderò bene dall'acquistare roba nital, ora e in futuro. Tra l'altro, 600-700€ in più su una macchina da, mediamente, 2000-2500€, sono veramente TANTI soldi. Ultima modifica di roccia1234 : 18-05-2016 alle 09:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 827
|
Quote:
Perché va bene pagare nel caso effettivo in cui il danno sia stato procurato dall'utente ma il laboratorio è responsabile anche per i danni che, accidentalmente sia chiaro (non voglio pensare alla malafede!), possono causare durante le operazioni di riparazione. E che cavolo! Ciò premesso, tu come ti regoli per l'assistenza Nikon? Lo chiedo perché anche io ho materiale Nikon ed è vero che si trova tanta roba Nikon sul grey market che costa mediamente 25/30% in meno ma in caso di riparazione che cosa fai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
Quindi, dopo esserti messo d'accordo con il centro riparazioni di Zurigo (che parlano anche Italiano) entri in una normalissima posta Svizzera, spedisci il tutto con posta normale e il giorno dopo stai pur certo che il tuo prodotto è sul tavolo del laboratorio. Poi, ciccia un bel corno...L'assistenza è internazionale. In quale film hai mai visto che se spedisco un ottica che ho preso in Germania non mi danno assistenza? E se per lavoro sto facendo foto in Svizzera e ho un guasto cosa faccio? Torno al mio paese e poi penso alla riparazione? Comunque siamo abbondantemente O.T. Io Nital e il suo pizzo non l'ho mai sopportato. Quando ho avuto bisogno di assistenza, ho spedito sempre in Svizzera dalla Svizzera e mi sono sempre trovato molto ma molto bene con prezzi allineati al tipo di riparazione. Annzi, con la storia che l'iva è al 7% e il Franco è più debole rispetto all'euro, spesso oltre a ripagarti le spese di spedizione, saltano fuori anche due pizze e due birre aggratis... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 827
|
Secondo me gli errori di Nikon stanno da un'altra parte:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 827
|
Quote:
![]() Però una cosa: l'assistenza è internazionale ma la garanzia no. La garanzia è europea ed è di 2 anni. Altrimenti è internazionale solo il primo anno. E dopo che fai? Paghi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
Però se abiti vicino a chiasso, comprare online un obbiettivo Nikon e farselo spedire in un fermo posta Svizzero costa comunque meno della controparte Nital. Io ho preso un 35mm f1,8 con tanto di garanzia internazionale di 3 anni, quindi direi che sono a posto anche se lo dovessi far riparare in Inghilterra. Non so come funziona con Nital, ma per quanto riguarda la Nikon Svizzera non posso proprio lamentarmi di nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Ho "allagato" il 28 f/2.8 AF-D, portato da boscoli fotoriparazioni per far asciugare la condensa interna. La D90 ha manifestato un problema con un 80-200 bighiera che volevo acquistare, in pratica la presa di forza "scivolava". Volendo appurare se fosse un problema del corpo macchina o della lente, ho portato il tutto da pravo a milano per un controllo, che hanno eseguito gratuitamente senza rilevare alcun problema... infatti la macchina funziona alla perfezione. Ad una delle mie FE è morto il galvanometro: l'ho portata da gabas (vicino a milano) che l'ha riparata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Se non si hanno esigenze così estreme, una D7200 basta e avanza, volendo rimanere su aps. Insomma, se mancano lenti, non sono proprio dei fissi DX. Tra l'altro, nikon se li farebbe pagare non poco, e addio convenienza del formato piccino. Basta vedere i 1000€ richiesti per il nuovo 16-80, che non brilla nemmeno dal punto di vista ottico. Praticamente un mezzo furto... Perchè mirrorless DX con le stesse lenti reflex? Non avrebbe senso, c'è troppo affollamento in quel campo. Inoltre oramai ad una mirrorless si chiede un tiraggio breve per adattarci su tutto il mondo. Usare un tiraggio reflex tra i più lunghi in circolazione, sarebbe l'equivalente di un calcio nei maroni. Al massimo, dovrebbero uscire con mirrorless pieno formato e tiraggio breve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21693
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
Errori di Nikon
Ho utilizzato Nikon per 25 anni, ma adesso ho Fuji X. Ha la Nikon un prodotto simile? No, pertanto non tornerei alla Nikon neanche se me la regalassero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.