|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Città: TO
Messaggi: 12
|
Configurazione per architettura
Ciao ragazzi, arriva l'estate e temo che il mio portatile (3 anni) non reggerà più le temperature del sud Italia
![]() Principalmente lavoro con sketchup e layout, ho letto in giro che entrambi sono single-core e che si basano su opengl. Quindi se non sbaglio mi servirebbe la cpu con la massima frequenza su core singolo, ed una gpu che sfrutti a dovere le opengl (e qui non saprei proprio). Oltre ciò, uso (in ordine di importanza): autocad, photoshop-illustrator-indesign-lightroom. Non escludo vray (per sketchup) nel giro di qualche mese. Ho stilato una configurazione, è possibile migliorarla stando intorno a 1000€? (Ho già un ssd samsung 850 evo). WD WD1003FZEX Black 1TB - 71,93 Intel Box Core Processore i7-6700k, Argento - 318,00 ASRock Z170M-ITX/ac - 129,00 Noctua NH-U9S - 54,90 Noctua NF-A8 ULN 80mm (2x) - 31,80 KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 (2x8) - 64,19 Alimentatore PC Modulare Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold - 75,48 Thermaltake Core V1 Case PC Mini, Nero - 46,99 VGA Sapphire R9 380X 4GB NITRO OC W/BP - 223,84 TOTALE - 1016,13 Non vorrei spendere troppo sulla gpu considerando le nuove uscite ormai prossime, e ho scelto il 6700k per via della frequenza di base più alta, e magari la possibilità di portarlo anche a 4,5ghz stabilmente (è fattibile?). E mi riservo di fare il cambio gpu qualora ci fosse un miglioramento tangibile delle prestazioni con i suddetti programmi. edit: questa configurazione come si comporta con due monitor full hd? E con due monitor 2k? I punti cardine comunque sono le opengl e un'ottima frequenza single-core della cpu. Gracias ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Come configurazione non è male ma bisogna specificare diverse cose:
1- Se non hai mai fatto overclock e non ne sei capace, lascia stare (tra le altre cose una configurazione itx sarebbe un po' limitante sotto questo punto di vista); 2- Un i7 ti servirebbe a poco considerando che nessuno dei programmi citati sfrutta così bene il multithreading/multicore (a parte nel rendering quando usi vray), quindi basta un i5. Per il resto puoi limare un po' sulle ventole prendendo delle arcitc, ne basterebbe anche solo una e sull'hdd prendendo un normalissimo wd blue ezex. Puoi però migliorare l'alimentatore prendendo un evga gs/g2 o uno xfx xtr di pari wattaggio. Se poi riesci a specificare quanto 2d e 3d fai e l'uso dei vari software in proporzione sarebbe meglio. Ultima modifica di Ryddyck : 06-05-2016 alle 21:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Città: TO
Messaggi: 12
|
Ciao Ryddyck,
In effetti no, di overclock non ne ho mai fatto, quindi mettiamolo da parte. Poi ho visto ora che su tao hanno l'i5-6600k a 3,9ghz, per 100€ in meno è un ottimo compromesso, e di conseguenza limata sulla scheda madre (ASRock H170M-ITX/DL ? ). Quindi per capire, non avrei nessun vantaggio nell'uso del 6700k liscio, rispetto all'i5? Sempre in single core. Per quanto riguarda l'hd, non dico che il pc sia acceso 24/7 ma quasi, per questo avevo pensato ad un wd black. Se mi dici che il blue è equivalente, vada per quello! Ok per l'alimentatore. Per quanto riguarda le arctic, come silenziosità siamo ai livelli delle noctua? Allora senza esagerare, 90% sketchup esclusivamente per modellazione 3D (e layout per impaginazione che lavora esclusivamente su cpu per l'uso che ne faccio), autocad quasi irrilevante (è più di supporto). Riguardo ai monitor? Lavorerei tranquillamente sia su dual full hd che dual 2k? (questo è un upgrade che farei dopo l'estate) Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
Ciao
in % quanto usi quei vari software? da 1 a 10 quanto conta la silenziosità del pc? si a livello di singolo core vanno praticametne uguali, ce una minima differenza dovuta alla frequenza, ma e come confrontare due supercar e dire che una va melgio dell'altra xke il pilota pesa qualceh kg in meno, si può fare 3 decimi di secondo meglio ma all'atto pratica nn si nota nulla quoto anche hdd ed ali x quanto riguarda la scelta della vga, se nn hai fretta potresti anttendere anche novità x vedere coem venno le vga di nuova generazione (si parla di date di uscita ancora nn ufficiali fra giugno e settembre) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Città: TO
Messaggi: 12
|
Ciao Celsius,
Allora direi di concentrarsi quasi esclusivamente su sketchup e layout, in quanto mi capita di lavorare ad un modello 3d anche per 10 giorni di fila, senza usare programmi adobe o altro. Autocad è di supporto. Diciamo un 70% sketchup, 15% layout, 5% autocad, ed il resto equamente diviso tra i programmi adobe. Quindi posso abbinare l'i5-6600k alla ASRock H170M-ITX/DL? Considerando che non farò overclock. O vado sul 6600 liscio? Per la scheda video, purtroppo non rischiare di aspettare a settembre, potrei acquistare anche la r9 390 visto che risparmio sulla cpu. Silenziosità: se le noctua sono meno rumorose, allora per me valgono la differenza di prezzo. La ventola dell'ali scelto è all'altezza? Riassumendo: HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX - 47,12 CPU Intel Core i5-6600K BOX 3,90GHz 6M Cache - 221,00 ASRock H170M-ITX/DL - 85,56 Noctua NH-U9S - 54,90 Noctua NF-A8 ULN 80mm (2x) - 31,80 KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 (2x8) - 64,19 PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed - 86,97 Thermaltake Core V1 Case PC Mini, Nero - 46,99 VGA XFX R9 390 8GB Black - 300,51 TOTALE - 939,34 Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
beh il V1 nn ha alcuna funzione particolare x la silenziosi, x cui io rivedrei prima quello se tieni all'acustica, deve esser x forza ITX o va bene anche qualcosa di piu grande?
nn ce differenza alla fine fra 6600 K e nn, xke tanto col turbo core arrivano entrambi a 3900 MHz (1 core) 3800 MHz (2 cores) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Città: TO
Messaggi: 12
|
Vorrei stare sul mini itx come dimensioni, il Node 304 va meglio da questo punto di vista?
O c'è di meglio su questa fascia di prezzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
tutti i fractal sono silenziosi
poi potresti anche dare un'occhiata a qualceh silverstone o corsair |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quoto per il 6600 liscio e per il case.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Città: TO
Messaggi: 12
|
Quindi riassumendo:
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX - 47,12 CPU Intel Socket 1151 i5-6600 Ci5 Box (3,3GHz) con cooler - 204,99 ASRock H170M-ITX/DL - 85,56 Arctic Cooler Cpu Freezer 13 CO - 25,46 KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 (2x8) - 64,19 PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed - 86,97 VGA XFX R9 390 8GB Black - 300,51 TOTALE - 815,1 Per quanto riguarda il case, il node 304 mi piace particolarmente e sembra spazioso per un mini itx, come alternative stavo guardando il define mini (immagino sia più spinto verso la silenziosità), il silverstone sg05 (forse troppo piccolo? Nel caso quale ali sfx e quale cpu cooler?), il silverstone sg08, ed il corsair 250d. Qualcuno di questi è nettamente superiore/inferiore agli altri per silenziosità, gestione dello spazio, etc? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
si il define mini e un po progettato meglio x l'acustica, però parlaimo di dimensioni gia piu grandei, e un case x micro-ATX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Metti un evga 550 g2 che è più silenzioso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Città: TO
Messaggi: 12
|
Della linea define ho appena visto il nano s, sembra ottimo!
Ho notato che a parte l'obsidian 250d, gli altri case (nano s compreso) supportano ali di profondità massima 160mm... quindi dovrei optare per uno di formato sfx? Sembra di giocare a tetris ![]() edit: questo può andare o è sovradimensionato? EVGA SuperNOVA 650 GS 220-GS-0650-V2 (98,19 €) come dimensioni ha 86x150x150 mm Ultima modifica di rav388 : 07-05-2016 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
in teoria e pensato x ali standard, quindi nn mi preoccuperei
se prendi il nano s cmq potresti anceh pompare meno la vga, gia una 380/380/960 e piu che dimensionata, con una di queste nn serve pià della verisone da 500/550W come ali |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Città: TO
Messaggi: 12
|
Ho letto su qualche sito che la 390 ha un supporto migliore alle opengl, non noterei differenze tra questa e la 380x per esempio?
Per l'ali, la scheda tecnica del nano s dice che supporta psu fino a 160mm di profondità, e l'evga 550 g2 ha 165mm (così ho letto). Poi se non sono misure precise e ci sta ugualmente, tanto meglio ![]() Comunque sono indeciso tra il nano s ed il node 304. Sembra che in entrambi i casi sia necessario / preferibile un ali di dimensioni ridotte (anche per avere più spazio per sistemare i cavi - migliore areazione), quale potrei scegliere nel caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
si 390/390X hanno un chip piu spinto x il gpucomputing ma nel tuo acso basta anche una vga da 100/150 euro x andare bene (tranne con vray dove servirebbe una shceda video professionale ma e un altro discorso, altra spesa, ecc...) x cui una vga nella fascia dei 200 euro va benone in ogni caso
come ali compatto e silenzioso ce http://www.bequiet.com/en/powersupply/389 ma nn e modulare oppure http://www.coolermaster.com/powersup...-series/v550s/ semi-modu |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Città: TO
Messaggi: 12
|
Perfetto, se non ho dimenticato nulla questa dovrebbe essere la configurazione finale
![]() HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX - 47,12 CPU Intel Socket 1151 i5-6600 Ci5 Box (3,3GHz) con cooler - 204,99 ASRock H170M-ITX/DL - 85,56 Arctic Cooler Cpu Freezer 13 CO - 25,46 KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 (2x8) - 64,19 Alimentatore 550W Cooler Master V series 80Plus Gold modulare - 106,63 VGA Sapphire R9 380X 4GB NITRO OC W/BP - 223,84 Fractal Design Cabinet Per Pc Design Node 304 - 93,79 TOTALE - 928,55 Domanda, la 380x regge due schermi 2k (per lavoro, non gaming)? Come ali ho trovato la versione full modular del v550, immagino possa optare per quella (http://www.coolermaster.com/powersup...-series/v550/). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
il problema della grandezza dell'ali rimane, xke ali modulari occupano piu spazio e quindi può inficiare quello della scheda video, purtroppo nn ci sono parametri precisi
la nitro occupa 24cm, e piccola ma nn minuscola, il che può esser un problema se l'ali e modulare, in genere in questi tipi di case infatti il rischio che i connettori dell'ali modulare diano fastidio fa preferire l'uso di quelli nn modulari in questo genere di occasioni io consiglio di far assemblare il pc in uno shop, cosi se x qualche mm qualcosa nn va si ha modo di rimediare prendendo altro in sostituzione (bisogna anceh tener conto ceh le specifiche dei case nn sono perfette, il margine di precisione varia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Città: TO
Messaggi: 12
|
Domani faccio una veloce ricerca su internet per vedere che ali ha montato chi ha realizzato una configurazione con questo case e la nitro, così valuto.
Male male andando cambio scelta per quanto riguarda il case. Esistono dei raccordi a gomito per i connettori dell'ali? (in modo che i cavi siano connessi perpendicolarmente all'ali) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
|
a gomito nn ne ho mai visti
qui http://www.overclock.net/t/1266342/o...ners-club/6620 pare che ci stia, hanno una strix ceh e piu lunga della nitro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.