Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2016, 16:53   #1
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Stampante in rete, ma deve rimanere accesa sempre?

Buonasera e auguri

Una domanda, vorrei mettere in rete una stampante che è collegata via cavo usb ad un pc con windows 10. E poterla utilizzare con un altro pc che ha windows 7

Ma per essere usata deve rimanere sempre accesa o deve rimanere acceso anche il pc principale?

Scusate se la domanda può risultare sciocca, grazie
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 18:11   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La prima domanda non ha senso. E' chiaro che la stampante deve essere accesa quando la vuoi usare!
Visto che la stampante è collegata usb ad un pc anche questo deve essere acceso per poter processare la stampa.
Se la stampante dispone di una connessione ethernet o wifi devi usare quella per poter stampare senza bisogno di un pc acceso.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 18:12   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Se è collegata a un PC, deve per forza rimanere acceso anche il PC, per poterla utilizzare.

Per poterla usare indipendente da quali e quanti PC ci sono accesi, la dovresti collegare direttamente al router.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 18:26   #4
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Avete ragione, forse sono i risultati di quello che si è mangiato in questi giorni

La stampante vi confermo che ha anche la possibilità di essere collegata in wifi.
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 08:21   #5
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Avete ragione, forse sono i risultati di quello che si è mangiato in questi giorni

La stampante vi confermo che ha anche la possibilità di essere collegata in wifi.
Se colleghi in WIFI ogni PC interagisce direttamente con la stampante, quindi non è necessario passare per altri PC.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 10:04   #6
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Se colleghi in WIFI ogni PC interagisce direttamente con la stampante, quindi non è necessario passare per altri PC.
Si, in casa tutti i pc sono collegati in wifi.

Ho creato un gruppo home comunque, e cosi la stampante viene condivisa. Però deve rimanere acceso ovviamente il pc dove è collegata la stampante in usb.

Ho provato a collegare la stampante in wifi, ma durante l'installazione io pensavo che in automatico trovasse la mia rete wifi e mi chiedesse la password, invece mi chiede di dare un indirizzo ip alla stampante...
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 10:11   #7
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ho provato a collegare la stampante in wifi, ma durante l'installazione io pensavo che in automatico trovasse la mia rete wifi e mi chiedesse la password, invece mi chiede di dare un indirizzo ip alla stampante...
Ecco, con questa modalità chiaramente non è necessario tenere acceso il pc al quale è collegata la stampante. Conviene configurarla in questo modo.

E' chiaro che ti chiede di dare un indirizzo alla stampante. E' un normale dispositivo connesso alla rete. Ha bisogno di essere raggiunta da altri PC nella stessa rete e questo può avvenire soltanto tramite indirizzi IP.

Devi assegnarle un indirizzo IP appartenente alla tua sottorete oppure attivare il DHCP in modo che essa ottenga un indirizzo IP dal router.

Ti suggerisco di assegnarle un indirizzo IP statico esterno al range del DHCP, ma in ogni caso interno alla sottorete. Questo perché con la configurazione dinamica il router potrebbe decidere di assegnarle un altro IP e di conseguenza dovresti riconfigurare la stampante su tutti i PC.

Posso darti una mano con la configurazione, ma servono maggiori dettagli sugli indirizzi che stai usando e sulle impostazioni del router.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 29-03-2016 alle 10:18.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 13:34   #8
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Ecco, con questa modalità chiaramente non è necessario tenere acceso il pc al quale è collegata la stampante. Conviene configurarla in questo modo.

E' chiaro che ti chiede di dare un indirizzo alla stampante. E' un normale dispositivo connesso alla rete. Ha bisogno di essere raggiunta da altri PC nella stessa rete e questo può avvenire soltanto tramite indirizzi IP.

Devi assegnarle un indirizzo IP appartenente alla tua sottorete oppure attivare il DHCP in modo che essa ottenga un indirizzo IP dal router.

Ti suggerisco di assegnarle un indirizzo IP statico esterno al range del DHCP, ma in ogni caso interno alla sottorete. Questo perché con la configurazione dinamica il router potrebbe decidere di assegnarle un altro IP e di conseguenza dovresti riconfigurare la stampante su tutti i PC.

Posso darti una mano con la configurazione, ma servono maggiori dettagli sugli indirizzi che stai usando e sulle impostazioni del router.
Ti ringrazio per l'aiuto

Allora, l'indirizzo ip alla stampante lo devo dare prima dalla pagina del router giusto?

Io non ho nessun indirizzo ip statico sui pc, tutti gli indirizzi ip vengono assegnati in automatico.
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 14:03   #9
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ti ringrazio per l'aiuto

Allora, l'indirizzo ip alla stampante lo devo dare prima dalla pagina del router giusto?

Io non ho nessun indirizzo ip statico sui pc, tutti gli indirizzi ip vengono assegnati in automatico.
esatto, assegna alla stampante un IP statico nella pagina del router.

La stampante dovrebbe connettersi alla rete usando sempre quell'indirizzo IP.

Poi aggiungi una nuova stampante di rete nei PC connessi.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 14:45   #10
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
esatto, assegna alla stampante un IP statico nella pagina del router.

La stampante dovrebbe connettersi alla rete usando sempre quell'indirizzo IP.

Poi aggiungi una nuova stampante di rete nei PC connessi.
Sto nella pagina del router, per assegnare l'indirizzi ip alla stampante devo andare su port mapping che tu sappia? Sto vedendo le varie voci ma sto brancolando un pò nel buio.... grazie
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 14:50   #11
alphacentaury79
Bannato
 
L'Avatar di alphacentaury79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Ecco, con questa modalità chiaramente non è necessario tenere acceso il pc al quale è collegata la stampante. Conviene configurarla in questo modo.

E' chiaro che ti chiede di dare un indirizzo alla stampante. E' un normale dispositivo connesso alla rete. Ha bisogno di essere raggiunta da altri PC nella stessa rete e questo può avvenire soltanto tramite indirizzi IP.

Devi assegnarle un indirizzo IP appartenente alla tua sottorete oppure attivare il DHCP in modo che essa ottenga un indirizzo IP dal router.

Ti suggerisco di assegnarle un indirizzo IP statico esterno al range del DHCP, ma in ogni caso interno alla sottorete. Questo perché con la configurazione dinamica il router potrebbe decidere di assegnarle un altro IP e di conseguenza dovresti riconfigurare la stampante su tutti i PC.

Posso darti una mano con la configurazione, ma servono maggiori dettagli sugli indirizzi che stai usando e sulle impostazioni del router.
non è sempre così, prevalentemente l'ip assegnato in dhcp rimane quello per tutti i dispositivi, quindi è possibile non farlo!
alphacentaury79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 15:16   #12
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Vedendo delle guide su internet, vedo che si dovrebbe entrare dentro le proprietà della stampante e da li dare l'indirizzo ip.

Comunque attualmente la stampante è collegata via usb al pc, non ha nessun ip assegnato già...
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 15:21   #13
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da alphacentaury79 Guarda i messaggi
non è sempre così, prevalentemente l'ip assegnato in dhcp rimane quello per tutti i dispositivi, quindi è possibile non farlo!
Se la stampante viene accesa raramente siamo sicuri che il router ricorda l'indirizzo che le era assegnato in precedenza?

Ci sono host mobili che entrano ed escono continuamente dalla rete con IP dinamici, TTL associati alle voci memorizzate dal router, ...
Io non rischierei e imposterei un IP statico a stampanti, access point e ogni dispositivo che offre servizi agli altri e che quindi deve rimanere fisso e sempre raggiungibile tramite indirizzo. Gli host (soprattutto se mobili) chiaramente tutti in DHCP.

@arcofreccia
Intanto devi attivare il DHCP nella pagina di configurazione della stampante.
Che modello di router hai?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 29-03-2016 alle 15:23.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 15:31   #14
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Se la stampante viene accesa raramente siamo sicuri che il router ricorda l'indirizzo che le era assegnato in precedenza?

Ci sono host mobili che entrano ed escono continuamente dalla rete con IP dinamici, TTL associati alle voci memorizzate dal router, ...
Io non rischierei e imposterei un IP statico a stampanti, access point e ogni dispositivo che offre servizi agli altri e che quindi deve rimanere fisso e sempre raggiungibile tramite indirizzo. Gli host (soprattutto se mobili) chiaramente tutti in DHCP.

@arcofreccia
Intanto devi attivare il DHCP nella pagina di configurazione della stampante.
Che modello di router hai?
E' il router fibra della telecom

__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 15:42   #15
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Cerca l'opzione DHCP nelle impostazioni della stampante e attivala.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 15:53   #16
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Cerca l'opzione DHCP nelle impostazioni della stampante e attivala.
Non la riesco a trovare la voce dhcp

Leggendo le istruzioni comunque mi dice:

Connessione wireless tramite un router abilitato per WPS
Per collegare l'unità HP All-in-One a una rete wireless utilizzando WPS (WiFi Protected
Setup), occorre quanto segue:
 Una rete wireless 802.11 che includa un router o punto di accesso wireless abilitato
per WPS.
 Un computer desktop o portatile con supporto per collegamento in rete wireless o
una scheda NIC (Network Interface Card). Il computer deve essere collegato alla rete
wireless su cui si desidera installare l'unità HP All-in-One.


Forse il router non è abilitato per il wps?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 16:02   #17
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Non la riesco a trovare la voce dhcp

Leggendo le istruzioni comunque mi dice:

Connessione wireless tramite un router abilitato per WPS
Per collegare l'unità HP All-in-One a una rete wireless utilizzando WPS (WiFi Protected
Setup), occorre quanto segue:
Una rete wireless 802.11 che includa un router o punto di accesso wireless abilitato
per WPS.
Un computer desktop o portatile con supporto per collegamento in rete wireless o
una scheda NIC (Network Interface Card). Il computer deve essere collegato alla rete
wireless su cui si desidera installare l'unità HP All-in-One.


Forse il router non è abilitato per il wps?
WPS serve solo per associare la stampante al router/modem, bypassando la password. Non è fondamentale.
L'hai già associata?
Se mi dici qual è il modello della stampante dò un'occhiata al manuale. Vediamo che impostazioni hai.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 29-03-2016 alle 16:05.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 16:10   #18
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
WPS serve solo per associare la stampante al router/modem, bypassando la password. Non è fondamentale.
L'hai già associata?
Se mi dici qual è il modello della stampante dò un'occhiata al manuale. Vediamo che impostazioni hai.
Ho provato ad associarlo ma non accade nulla.

Il modello della stampante è hp deskjet f4580 grazie mille, sto vedendo anche io
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 16:25   #19
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Da dove vedi che non le viene assegnato un indirizzo IP?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 16:35   #20
alphacentaury79
Bannato
 
L'Avatar di alphacentaury79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Se la stampante viene accesa raramente siamo sicuri che il router ricorda l'indirizzo che le era assegnato in precedenza?

Ci sono host mobili che entrano ed escono continuamente dalla rete con IP dinamici, TTL associati alle voci memorizzate dal router, ...
Io non rischierei e imposterei un IP statico a stampanti, access point e ogni dispositivo che offre servizi agli altri e che quindi deve rimanere fisso e sempre raggiungibile tramite indirizzo. Gli host (soprattutto se mobili) chiaramente tutti in DHCP.

@arcofreccia
Intanto devi attivare il DHCP nella pagina di configurazione della stampante.
Che modello di router hai?
se è attivo il dhcp non ci sono quei problemi... in casa mia funziona così da qualche anno!
alphacentaury79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v