Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2016, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...usb_61830.html

Seagate annuncia Innov8, il primo hard disk esterno al mondo alimentato esclusivamente tramite connettore USB Type-C. Ha una capacità di 8TB e non richiede alcun adattatore o alimentatore esterno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 17:12   #2
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
HD portatili sempre più capienti dove l'utente meno smalizato pensa di poter "salvare" in sicurezza tutti i propri dati che ormai arrivano facilmente a superare i TB...

Arriva il giorno poi in cui il disco casca... il disco si dannegggia... ti rubano la borsa dove lo avevi... e addio a tutte le migliaia di foto e filmati di cui non avevi altre copie.

Chi utilizza dischi esterni di grande capienza dovrebbe sempre averne una copia su un NAS almeno dual bay in Raid 1
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 17:17   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Forse hanno esagerato un po' col case esterno: pesa tanto quanto l'hdd (ipotizzo che sia l'Archive v2 che è il modello più economico e parco nei consumi).
Ma se anche fosse pesato 1Kg invece di 1.5Kg non sarebbe stato molto più comodo da tenere in borsa
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 17:24   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Se il case ospita un sistema di ammortizzamento, dei bei condensatori ed un controllo dell'assorbimento e della velocità di rotazione per evitare problemi, è un buon prodotto. Ha una finestra di mercato di forse un paio d'anni prima di diventare un retaggio storico, ma ha il suo perchè.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 20:27   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
molto interessante, aspetto allora di vedere i box cinesi a 15€ per infilarci i miei HD

certo a questo punto bisognerà anche sapere a priori se le porte del proprio pc (sopratutto in caso di notebook di piccole dimensioni) saranno in grado di alimentare l'hard disk...

Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
Arriva il giorno poi in cui il disco casca... il disco si dannegggia... ti rubano la borsa dove lo avevi... e addio a tutte le migliaia di foto e filmati di cui non avevi altre copie.
e poi vanno a farsi spennare dai data recovery.... e fanno bene a spennarli ovviamente
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 20:54   #6
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
HD portatili sempre più capienti dove l'utente meno smalizato pensa di poter "salvare" in sicurezza tutti i propri dati che ormai arrivano facilmente a superare i TB...

Arriva il giorno poi in cui il disco casca... il disco si dannegggia... ti rubano la borsa dove lo avevi... e addio a tutte le migliaia di foto e filmati di cui non avevi altre copie.

Chi utilizza dischi esterni di grande capienza dovrebbe sempre averne una copia su un NAS almeno dual bay in Raid 1
Ci devi salvare i progetti dello shuttle?
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 20:59   #7
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
HD portatili sempre più capienti dove l'utente meno smalizato pensa di poter "salvare" in sicurezza tutti i propri dati che ormai arrivano facilmente a superare i TB...

Arriva il giorno poi in cui il disco casca... il disco si dannegggia... ti rubano la borsa dove lo avevi... e addio a tutte le migliaia di foto e filmati di cui non avevi altre copie.

Chi utilizza dischi esterni di grande capienza dovrebbe sempre averne una copia su un NAS almeno dual bay in Raid 1
Mah, non capisco. Una copia su nastro magnetico, conservato in un bunker anti-atomico sarebbe decisamente più sensato del semplice NAS.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:21   #8
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io ho un disco 8tb interno e tutto clonato sui singoli dischi esterni suoi predecessori. al prossimo raddoppio diventerà un poco incasinata la cosa!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:26   #9
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Mah, non capisco. Una copia su nastro magnetico, conservato in un bunker anti-atomico sarebbe decisamente più sensato del semplice NAS.
Ecco. Or si ragiona.

E io che pensavo di essere fesso con un wd mycloud 8tb in raid0
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:50   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Non mi sembra una grande innovazione.
Lo standard USB 3.0 con connettore di tipo A (connettore host normale di un PC) prevede la capacità minima di erogare 2A a 5V = 10W. Con 10W ce ne alimenti un paio di HDD.
Se un PC è certificato USB 3.0 deve avere tale caratteristica. Con il 3.1 si arriva a 100W che per un HDD esterno mi sembrano un po' tantini...

Concordo sull'uso di HDD di dimensione eccessiva. O si backuppano su una unità di dimensione uguale, oppure il rischio di perdere molti più dati è altissima.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:42   #11
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non mi sembra una grande innovazione.
Lo standard USB 3.0 con connettore di tipo A (connettore host normale di un PC) prevede la capacità minima di erogare 2A a 5V = 10W. Con 10W ce ne alimenti un paio di HDD.
Se un PC è certificato USB 3.0 deve avere tale caratteristica. Con il 3.1 si arriva a 100W che per un HDD esterno mi sembrano un po' tantini...

Concordo sull'uso di HDD di dimensione eccessiva. O si backuppano su una unità di dimensione uguale, oppure il rischio di perdere molti più dati è altissima.
Per il funzionamento normale i 2A a 5V dovrebbero essere sufficienti, penso che il problema sia all'avvio in quanto può richiedere anche oltre 25W.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1