Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2016, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...usb_61830.html

Seagate annuncia Innov8, il primo hard disk esterno al mondo alimentato esclusivamente tramite connettore USB Type-C. Ha una capacità di 8TB e non richiede alcun adattatore o alimentatore esterno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 18:12   #2
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
HD portatili sempre più capienti dove l'utente meno smalizato pensa di poter "salvare" in sicurezza tutti i propri dati che ormai arrivano facilmente a superare i TB...

Arriva il giorno poi in cui il disco casca... il disco si dannegggia... ti rubano la borsa dove lo avevi... e addio a tutte le migliaia di foto e filmati di cui non avevi altre copie.

Chi utilizza dischi esterni di grande capienza dovrebbe sempre averne una copia su un NAS almeno dual bay in Raid 1
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 18:17   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20693
Forse hanno esagerato un po' col case esterno: pesa tanto quanto l'hdd (ipotizzo che sia l'Archive v2 che è il modello più economico e parco nei consumi).
Ma se anche fosse pesato 1Kg invece di 1.5Kg non sarebbe stato molto più comodo da tenere in borsa
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 18:24   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
Se il case ospita un sistema di ammortizzamento, dei bei condensatori ed un controllo dell'assorbimento e della velocità di rotazione per evitare problemi, è un buon prodotto. Ha una finestra di mercato di forse un paio d'anni prima di diventare un retaggio storico, ma ha il suo perchè.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:27   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
molto interessante, aspetto allora di vedere i box cinesi a 15€ per infilarci i miei HD

certo a questo punto bisognerà anche sapere a priori se le porte del proprio pc (sopratutto in caso di notebook di piccole dimensioni) saranno in grado di alimentare l'hard disk...

Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
Arriva il giorno poi in cui il disco casca... il disco si dannegggia... ti rubano la borsa dove lo avevi... e addio a tutte le migliaia di foto e filmati di cui non avevi altre copie.
e poi vanno a farsi spennare dai data recovery.... e fanno bene a spennarli ovviamente
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:54   #6
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
HD portatili sempre più capienti dove l'utente meno smalizato pensa di poter "salvare" in sicurezza tutti i propri dati che ormai arrivano facilmente a superare i TB...

Arriva il giorno poi in cui il disco casca... il disco si dannegggia... ti rubano la borsa dove lo avevi... e addio a tutte le migliaia di foto e filmati di cui non avevi altre copie.

Chi utilizza dischi esterni di grande capienza dovrebbe sempre averne una copia su un NAS almeno dual bay in Raid 1
Ci devi salvare i progetti dello shuttle?
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:59   #7
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
HD portatili sempre più capienti dove l'utente meno smalizato pensa di poter "salvare" in sicurezza tutti i propri dati che ormai arrivano facilmente a superare i TB...

Arriva il giorno poi in cui il disco casca... il disco si dannegggia... ti rubano la borsa dove lo avevi... e addio a tutte le migliaia di foto e filmati di cui non avevi altre copie.

Chi utilizza dischi esterni di grande capienza dovrebbe sempre averne una copia su un NAS almeno dual bay in Raid 1
Mah, non capisco. Una copia su nastro magnetico, conservato in un bunker anti-atomico sarebbe decisamente più sensato del semplice NAS.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:21   #8
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io ho un disco 8tb interno e tutto clonato sui singoli dischi esterni suoi predecessori. al prossimo raddoppio diventerà un poco incasinata la cosa!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:26   #9
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Mah, non capisco. Una copia su nastro magnetico, conservato in un bunker anti-atomico sarebbe decisamente più sensato del semplice NAS.
Ecco. Or si ragiona.

E io che pensavo di essere fesso con un wd mycloud 8tb in raid0
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:50   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4053
Non mi sembra una grande innovazione.
Lo standard USB 3.0 con connettore di tipo A (connettore host normale di un PC) prevede la capacità minima di erogare 2A a 5V = 10W. Con 10W ce ne alimenti un paio di HDD.
Se un PC è certificato USB 3.0 deve avere tale caratteristica. Con il 3.1 si arriva a 100W che per un HDD esterno mi sembrano un po' tantini...

Concordo sull'uso di HDD di dimensione eccessiva. O si backuppano su una unità di dimensione uguale, oppure il rischio di perdere molti più dati è altissima.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 23:42   #11
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non mi sembra una grande innovazione.
Lo standard USB 3.0 con connettore di tipo A (connettore host normale di un PC) prevede la capacità minima di erogare 2A a 5V = 10W. Con 10W ce ne alimenti un paio di HDD.
Se un PC è certificato USB 3.0 deve avere tale caratteristica. Con il 3.1 si arriva a 100W che per un HDD esterno mi sembrano un po' tantini...

Concordo sull'uso di HDD di dimensione eccessiva. O si backuppano su una unità di dimensione uguale, oppure il rischio di perdere molti più dati è altissima.
Per il funzionamento normale i 2A a 5V dovrebbero essere sufficienti, penso che il problema sia all'avvio in quanto può richiedere anche oltre 25W.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1