|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 1
|
Capacita WD40 dimezzata
Salve,
dopo che ho eliminato il volume principale di 3,6 Tb (non del tutto consapevole delle mie azioni), la capacità attuale del disco è risultata dimezzata rispetto la capienza originale, anche dopo una formatazione veloce in ntfs non è risultato altro spazio non allocato. E' possibile recuperare l'interezza del disco e cosa fare? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
perchè non provi in GPT invece che in NTFS?
![]() ciao ciao P.S. benvenuto sul forum ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Stesso problema... circa... AIUTO!
Ciao ragazzi, vi chiedo un aiutino.
WD Red 4 TB che devo usare temporaneamente per un importante travaso di dati da vecchio PC + altro hdd, in futuro finirà in un Nas che spero di partorire prima o poi. Succede che tolto dal suo imballo, collego, inizializzo ma vedo solo 1.7 TB circa... Converto in GPT, vedo sempre la STESSA capacita! ![]() Ora io non sono gran chè esperto e fino a ieri non sapevo della questione mbr/gpt... ho usato prima l'opzione richiesta dal gestore dischi di Win 7 (64), poi Aomei Partition Assistant, niente da fare, il mio disco e inchiodato a meno della metà del suo volume... Collego il disco via USB con un lettore esterno di HDD tipo tostapane e fin'ora mai un problema con svariati tipi di disco... però è anche la prima volta che gli do in pasto un 4TB. Che dipenda da quest'ultimo? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
il tuo è un problema diverso e molto probabilmente dipende dal casebox usb esterno come hai ipotizzato
se provi a collegare il disco internamente ad un pc e lo formatti in GPT singola partizione da 4TB vedrai che te lo lascia fare il problema è che se poi lo metti nel casebox usb non verrà visto, come immagini devi cercare un casebox capace di operare con dischi over 2-3-4TB ![]() ciao ciao P.S. potresti anche valutare di fare due (o più) partizioni in questo disco, 4TB sono davvero tanti ![]() P.S.2 il travaso lo puoi fare anche disco-disco collegati entrambi internamente al case (se parliamo di un pc desktop) senza dover necessariamente usare un casebox esterno ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Grazie mille x le info. Ho collegato il disco ad un adattatore volante usb diverso dal casebox e ha funzionato, ho visto il restante spazio e l'ho ricollocato nella partizione principale ed unica.
Devo riformattare daccapo secondo te prima di usarlo? Ci ho già copiato circa 2 tb di roba... E perché non conviene unica partizione? E me serve come contenitore unico di salvataggio x ora, poi spengo e metto via in attesa di farmi un Nas. Grazie Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Gilles72 : 21-03-2016 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
secondo me il casebox non te lo vede neanche adesso che è formattato
inutile riformattare quindi, se il chip di comunicazione usb-to-sata del controller del casebox non è fatto per leggere dischi sopra a xx TB, che questi siano formattati, riformattati o vergini non c'è nulla da fare: continuerà a non vedere i dischi sopra xx TB di capacità ![]() a parte che un backup da 4TB è veramente tanta roba, e te lo dico da possessore di un red da 2TB, come da firma, sul quale ho backuppato foto, filmati e documenti di famiglia oltre a un paio di immagini di sistema ed è praticamente vuoto ![]() ma tenere una partizione unica significa anche che se per un motivo qualsiasi questa si corrompe perdi tutti i dati all'interno, dividere il disco in due partizioni ti permette il doppio backup (perdi una partizione, l'altra c'è) poi ovvio che se muore il disco intero allora è tutto inutile ![]() avere più partizioni poi ti permette di formattarle in MBR/NTFS invece che in GPT/NTFS e quindi ti garantisce la compatibilità anche con macchine datate (esempio windows xp, che i dischi GPT via usb non te li vedrà mai) ![]() poi non so che esigenze hai ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Allora ti aggiorno: l'ho collegato al famoso box tostapane di prima e incredibile... ora lo vede in toto (3.71 tb, è giusto x un 4 tb dichiarato? ).
La cosa ancor più strana è invece che con Aoemi di cui ho fatto uso x sistemare il disco, continua a riconoscere la stessa capacità limitata iniziale di 1.7 circa usando questo dispositivo... chi ci capisce è bravo... X il discorso partizioni... a me non sembrano tanti 4 gb... volevo prendermi un 6 o 8 tb ma il costo mi ha frenato. .. Il disco in questione lo riempio alla svelta, più in là ne prendo uno identico x farci un Nas e lo clono ovviamente x sicurezza... poi se parte parte il disco... perché dovrebbe partire la partizione? Fin'ora tutte le rogne avute con i miei dischi hanno riguardato tutto il disco... sto ancora bestemmiando x il mio 2tb fottuto con il router fibra della Telecom... recupero dati da fare nei prox giorni... Ho win7 e sto per passare al 10, uso questi dischi come storage esterno, spengo e conservo x ora, poi Nas, quindi penso non sia un problema il GPT, o sbaglio? Grazie ancora. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
prego figurati, sono contento per te che nonostante la mia pessimistica previsione funzioni e venga regolarmente riconosciuto
![]() la capacità è corretta, 4TB = 3,72529 Tb ![]() non discuto sulle necessità, se hai visto che ti servono 4 o più TB vai tranquillo ![]() no, nel nas non credo proprio che sarà un problema, ovviamente quando acquisterai il nas leggerai le schede tecniche alla ricerca di eventuali incompatibilità (dimensione/filesystem) ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.