|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1
|
AIUTO!!! sechost.dll
Salve, scusate la mia stupidità e spero di essere nella sezione giusta. Pochi giorni fa ho installato legalmente windows 10 con il tool Microsoft facendo l'upgrade di win 7. Tutto bene tranne che per oggi.
Non posso ripristinare il sistema o correggere gli errori poiché ogni volta che lo faccio mi esce il messaggio che è stato riscontrato un problema. Qualsiasi collegamento, file eseguibile o altro non posso aprirlo, poiché mi dice che il file sechost.dll è mancante. In verità è presente nel registro system32. Kaspersky non può fare scansioni perché manca quel cavolo di dll. Penso sia danneggiato da un virus, ma non penso che kaspersky non lo abbia rilevato. In ogni caso. Non posso fare backup di 4 tera di roba. E non posso reinstallare win 10 o ripristino. Mi dice sempre che c'è un problema. VI prego una soluzione semplice che non mi faccia perdere i file o comprare un nuovo HD dove trasferire i file per il ripristino totale. Se ho fatto errori mi scuso ma l'auto correttore è un po stupido. Spero ci sia una buna anima che mi aiuti davvero. Riferimenti. Il giorno prima ho renderizzato un video di 25 minuti su AE che pago mensilmente, per la mia passione di videomaking, il video pesa 1328 GB visto che dotato di effetti speciali. Non è nel backup. Prima del rendering, uso il PC solo per disegno digitale , foto ritocchi, programmazione HTML PHP CSS C++ per scuola e hobbi, internet lo uso solo per YouTube e google, mai siti dannosi. Da qualche giorno però visualizzo dei redirect pubblicitari, ma kaspersky non li rimuove e non so come fare. Non posso usare i programmi dato il problema. Google... Photosho... Antivirus, windows defender... Tutti gli altilri. Ah dato che non toglieva i redirect kasp. Ho installato avast per stupidaggine. Ho notato che quando eseguo avast mi da un codice in inglese pesno sia anche in binario ( una parte del testo) magari è solo il codice di errore , con scritto di contattare il tuo Admin. Che sono io cavolo santo. Ho provato a disinstallare avast ma non è nell elenco dei software del pannello di controllo. Grazie mille. P.s. VI prego parole semplici non buttate giù dei paroloni per fare i ganzi XD |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade
Come prima cosa i dati sempre e comunque su un hd esterno, qualsiasi sia il SO da Xp a W10 ultima Build - versione rilasciata . Inizia a dare un' occhiata in giro e procurati un hd per installare solo dati o quello da 4 Tb lo tieni per i dati e il SO lo installi in un hd da 500 Gb, per W10, bastano e avanzano . E che prima dovresti salvare i dati un altro hd, poi azzerare l' hd, rifare il trasferimento........perchè in questo hd da 4 Tb hai il SO.......... Quanti anti virus hai messo ? Quindi dovresti avere avast e kaspersky assieme..............mai installare due anti virus assieme, vanno in conflitto, forse il problema è questo........... Con W10 non serve nessun antivirus . Disinstalla tutti e due gli anti virus con il tool freeware > Iobit uninstaller versione Portable . Oltre alla disinstallazione standard, fai anche la disinstallazione Powerful scan . Dopo la disinstallazione, riavvia il pc . Al riavvio del pc, abilita la visualizzazione dei file nascosti (da pannello di controllo - Visualizzazione - Visualizza cartelle, file e unità nascosti) e vai in > C - ProgramData e in C/ Utenti/tuo nome utente/AppData nelle cartelle Local e Roaming . Tutte le voci che trovi che si riferiscono agli anti virus le cancelli . Dai un' occhiata anche in programmi che non sia rimasto qualcosa, se c'è lo cancelli . Fai un giro a punti di ripristino disattivati e azzerati con > AdwCleaner freeware . Dopo lo scan li riattivi e se vuoi puoi crearti un punto di ripristino manuale da Protezione Sistema - Crea . E' uno standalone, ossia per avviarlo basta il doppio click sull' eseguibile che scarichi, non occorre installarlo, anche perchè non si installa . Lo scarichi sul dekstop, doppio click sull icona-eseguibile che hai scaricato : seleziona prima Analisi e poi Pulizia . Se puoi postare il risultato, tramite wikisend o altro motore di upload file, della cartella Adwcleaner (R) quella dove c'è scritto Pulizia, una volta aperta, che trovi in C/AdwCleaner .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 20-02-2016 alle 22:48. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
|
Ciao, cercando l'errore con google ho trovato questo:
http://answers.microsoft.com/en-us/w...e537bcb?auth=1 I would suggest you to perform a sfc scan and check. The sfc /scannow command scans all protected system files and replaces incorrect versions with correct Microsoft versions. Sì riferisce a 7 ma quel comando dovrebbe essere valido per tutte le versioni di windows, credo comunque sia indispensabile lanciarlo dal prompt dei comandi con privilegi di amministratore. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.



















