Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2016, 09:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...tto_60915.html

Cosa sono le onde gravitazionali e perché sono così importanti? Ve lo spieghiamo in maniera semplice grazie all'ausilio di un bellissimo fumetto dei ragazzi di PHD Comics

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 10:01   #2
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
".....I due astronomi hanno vinto il Premio Oscar ....."

Sicuramente per la miglior sceneggiatura
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 10:10   #3
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Complimenti a LIGO e a VIRGO, anche solo dal punto di vista tecnologico riuscire a rilevare un'oscillazione così piccola è un risultato eccezionale.

Ultima modifica di polteus : 12-02-2016 alle 10:22.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 10:11   #4
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Adoro i fumetti di fisica.
Da piccolo mi spiegarono la relatività coi mitici fumetti di Tiresia, e già allora il concetto di gravità come trampolino elastico era citato
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 10:11   #5
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
".....I due astronomi hanno vinto il Premio Oscar ....."

Sicuramente per la miglior sceneggiatura
No, per i migliori effetti speciali.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 10:12   #6
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
immagino che l'energia prodotta non sia quella creata da tre soli (genericamente), ma è l'energia equivalente alla trasformazione della massa di tre stelle come il sole in energia pura
una quantità enorme
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 10:22   #7
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
".....I due astronomi hanno vinto il Premio Oscar ....."
Visto il periodo ci sta l'errore!

Comunque corretto e grazie per la segnalazione. Sistemato anche altre parti meno chiare segnalate da un altro utente.
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 10:31   #8
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da Nino Grasso Guarda i messaggi
Visto il periodo ci sta l'errore!

Comunque corretto e grazie per la segnalazione. Sistemato anche altre parti meno chiare segnalate da un altro utente.
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 10:32   #9
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Fumetto...e cartone animato.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 10:37   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44417
Mitico Nino !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 11:13   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
veramente la teoria della relatività generale è stata formulata e presentata nel 1915, non del 1916...
Wikipedia fa sempre danni...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 12:03   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente la teoria della relatività generale è stata formulata e presentata nel 1915, non del 1916...
Wikipedia fa sempre danni...
devono avere corretto del frattempo..5 minuti fa riportava 1915
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 12:43   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
e c'è gente che struscia un foglietto di carta sulla teca di padre pio... o mutila i genitali alle bambine...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 14:06   #14
LumberJack
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sotto il fuoco incrociato degli xeno
Messaggi: 1092
Una cosa che mi sono chiesto ieri è: a che velocità si propagano queste onde gravitazionali?
Su wikipedia: "La velocità delle onde gravitazionali, in accordo con la relatività ristretta, è la velocità della luce c."
Qui nell'articolo: "perché le onde gravitazionali arrivano più velocemente rispetto alla luce".
LumberJack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 14:16   #15
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Premesso che non sono un fisico la risposta dovrebbe essere "semplicemente perché partono prima"

Viaggiano alla stessa velocità, ma se ovviamente partono prima arrivano anche prima.

Pensa al caso di un oggetto che prima di esplodere inizia a vibrare e/o emettere suoni per vari secondi.
Se le vibrazioni si propagassero alla stessa velocità della luce tu vedresti (sentiresti) prima loro che non la fiammata dell'esplosione.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 14:34   #16
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da LumberJack Guarda i messaggi
Una cosa che mi sono chiesto ieri è: a che velocità si propagano queste onde gravitazionali?
Su wikipedia: "La velocità delle onde gravitazionali, in accordo con la relatività ristretta, è la velocità della luce c."
Qui nell'articolo: "perché le onde gravitazionali arrivano più velocemente rispetto alla luce".
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Premesso che non sono un fisico la risposta dovrebbe essere "semplicemente perché partono prima"

Viaggiano alla stessa velocità, ma se ovviamente partono prima arrivano anche prima.

Pensa al caso di un oggetto che prima di esplodere inizia a vibrare e/o emettere suoni per vari secondi.
Se le vibrazioni si propagassero alla stessa velocità della luce tu vedresti (sentiresti) prima loro che non la fiammata dell'esplosione.

Suppongo che le onde gravitazionali siano in grado di attraversare lo spazio-tempo. Cerco di spiegarlo meglio.
Un onda è fata da particelle che si muovono alla velocità della luce nel vuoto (infatti la luce un onda elettromagnetica fatta di fotoni che si muovono a tale velocità) Già sappiamo che le onde elettromagnetiche sono composte da fotoni e che questi viaggiano alla velocità della luce.
In teoria (ancora non si sa) le onde gravitazionali dovrebbero essere composta da Gravitoni, e questi ovviamente andranno alla velocità della luce, ma da quello che ho capito tali onde piegano lo spaziotempo, quindi prendono scorciatoie e anche se fisicamente (altrimenti sarebbe impossibile) il Gravitone non supera mai la velocità della luce, ma da un punto di vista esterno e fisso nello spazio li vedremo più veloci della luce.
Per esempio il sole invia dei fotoni alla terra che impiegano circa 8 minuti. tali fotoni percorrono una linea retta tra il sole e la terra. Il Gravitone invece ci mette, per esempio, qualche secondo in meno, perché non passa in linea retta, piega lo spazio-tempo, avvicinando i tratti di universo tra sole e terra, riducendone il percorso, quindi il gravitone andrà alla velocità della luce, come il fotone, ma avrà percorso meno spazio, quindi arriva prima.

Spero di essere stato chiaro, e cmq è quello che ho capito, non prendetela per sicuramente vera.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 14:38   #17
LumberJack
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sotto il fuoco incrociato degli xeno
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Premesso che non sono un fisico la risposta dovrebbe essere "semplicemente perché partono prima"

Viaggiano alla stessa velocità, ma se ovviamente partono prima arrivano anche prima.

Pensa al caso di un oggetto che prima di esplodere inizia a vibrare e/o emettere suoni per vari secondi.
Se le vibrazioni si propagassero alla stessa velocità della luce tu vedresti (sentiresti) prima loro che non la fiammata dell'esplosione.
Ottima spiegazione per il mio livello culturale di fisica
LumberJack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 14:45   #18
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Spiegazione forse possibile, però in tal caso il prevviso sarebbe di pochissimo.

L'articolo quasi parla di "sento le onde gravitazionali ed allora so che se punterò il telescopio in quella direzione presto vedrò qualcosa".

Un po' quasi come (invertendo la realtà) senti il rombo del tuono ed allora girandoti con calma in quella direzione potrai vederne poi il lampo.

Non penso (ma ripeto che non sono un esperto) che ci siano deformazioni spazio-tempo così vaste da dare scorciatoie notevoli.
Quindi se le onde arrivano molto prima, rimango dell'idea che partono prima della manifestazione luminosa.

Il nucleo di stella che sta collassando sta già emettendo onde gravitazionali, ma la stella non è ancora esplosa e sulla superficie (dove parte la luce) è per ora tutto quasi come prima.

Ultima modifica di Yrbaf : 12-02-2016 alle 15:07.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 15:04   #19
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
L'articolo quasi parla di "sento le onde gravitazionali ed allora so che se punterò il telescopio in quella direzione presto vedrò qualcosa".
Non credo si tratti di questo, la scoperta dell'esistenza delle onde gravitazionali è come quando si scoprirono le onde elettromagnetiche, che avvenne nel 1887. Tesla nel 1991 riusci a creare uno strumento in grado di produrle. Nel 1897 arrivò la Radio di Marconi, e così via fino alle reti di telefonia mobile di oggi.

Oggi per le onde gravitazionali stiamo al 1887.
Possiamo solo rilevarle, quando riusciremo a produrle (servirà tanta ma tanta energia) potremmo fare tante di quelle cose la maggior parte delle quali non siamo in grado neanche di immaginarle.
Una che mi viene in mente su due piedi è che potrei generare una onda gravitazionale capace di annullare la forza di gravità in un area circoscritta... come i più volte citati "Smorzatori inerziali" nei film di fantascienza.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 16:58   #20
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
Parlo da miscredente, ma la velocità della luce non è il limite insuperabile della materia?
Sappiamo che il fotone è il punto di congiunzione tra massa ed energia, ma il gravitone deve avere per forza una massa?
Siamo certi in definitiva dal poter teorizzare come velocità massima delle onde gravitazionali quella della luce nel vuoto?
il fenomeno dell'ENTAGLEMENT pone come presupposto l'interazione immediata tra due particelle (o corpuscoli) tra loro interagenti anche separandole forzatamente a prescindere dalla distanza tra le due.
E se i "gravitoni" fossero soggetti a tale fenomeno (e cioè due particelle invece che una) si potrebbe ancora parlare di velocità della luce?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1